- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Enel Energia: Essenzialmente, il bonus in bolletta per risparmiare energia, come funziona
di Ilaria Macchi | 04-10-2022 | News Enel, News Gas e Luce, Novità EnergiaIn un periodo come questo in cui i costi dell'energia hanno raggiunto livelli altissimi, Enel ha pensato ai suoi clienti, privati e non solo.

Trend Casa Luce
78.24 €/IREN SELF LUCE VERDE PREZZO VARIABILE
69.21 €/Smart Casa Luce
76.57 €/Smart Casa+ Luce
77.03 €/Free Luce Casa
78.48 €/IREN 10 PER TRE LUCE VERDE VARIABILE 2023
78.65 €/IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE WEB
79.35 €/Edison World Luce
81.24 €/Fixa Time
84.04 €/SCELTA PROTETTA FIX LUCE
84.46 €/IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE REVOLUTION
91.58 €/SCEGLI OGGI
91.85 €/ENERGIA PURA 360
102.26 €/ENEL FLEX
153.03 €/Il costo dell’energia ha raggiunto livelli ormai sempre più elevati, al punto tale da mettere letteralmente in ginocchio tante famiglie (e imprese), che non sanno bene come poter pagare le bollette (oltre a sostenere tutte le altre spese previste in una casa), Nemmeno usufruire dei vantaggi previsti dal mercato libero e scegliere fornitore e tariffa che si ritiene più adatti alle proprie esigenze sta portando benefici davvero tangibili. Enel Energia ha così deciso di provare a venire incontro ai suoi clienti con un’iniziativa che prende il nome di “Essenzialmente Residenziale”, messa in atto per dare consigli su come provare a risparmiare e ottenere così un ritorno positivo quando si avrà la fattura tra le mani.
Sommario
Fatturazione: Bimestrale
Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione postale, Bollettino precompilato
- Prezzo 91,85 €/mese
- Consulenza
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: Enel Energia
- Materia Energia 794,58 €
- Trasporto e gestione del contatore 107,66 €
- Oneri di sistema 77,92 €
- Imposte di consumo 21,79 €
- IVA 100,20 €
- L'offerta, dedicata ai siti ad uso domestico, prevede un prezzo della componente energia, comprensivo delle perdite di rete, e un corrispettivo di commercializzazione e vendita (CCV luce) fissi per 12 mesi decorrenti dalla data di attivazione della fornitura. Per i primi 12 mesi dalla data di attivazione della fornitura sarà applicato uno sconto pari al 15% sul prezzo di listino della componente energia ai clienti provenienti dal Mercato Libero; uno sconto pari al 30% sul prezzo di listino della componente energia ai clienti provenienti dal Servizio di Maggior Tutela. La percentuale di sconto che verrà applicata è subordinata alla verifica del mercato di provenienza del cliente da parte di Enel Energia. Al termine delle verifiche lo sconto che sarà applicato verrà indicato in apposita comunicazione. A seconda della modalità di adesione scelta dal cliente, Enel Energia si riserva la facoltà di rendere disponibile la presente offerta per alcuni processi di attivazione, dandone opportuna informazione al cliente. Per informazioni è possibile contattare il Servizio Clienti.
Fatturazione: Bimestrale
Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione postale, Bollettino precompilato
- Prezzo 102,26 €/mese
- Consulenza
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: Enel Energia
- Materia Energia 908,19 €
- Trasporto e gestione del contatore 107,66 €
- Oneri di sistema 77,92 €
- Imposte di consumo 21,79 €
- IVA 111,56 €
- L'offerta è dedicata ai siti ad uso domestico e prevede un prezzo della componente energia monorario fisso e invariabile per 12 mesi decorrenti dalla data di attivazione della fornitura. Tale offerta prevede in abbinamento il servizio gratuito Protezione Luce 360 di Enel X. A seconda della modalità di adesione scelta dal cliente, Enel Energia si riserva la facoltà di rendere disponibile la presente offerta per alcuni processi di attivazione, dandone opportuna informazione al cliente. Per informazioni è possibile contattare il Servizio Clienti.
Fatturazione: Bimestrale
Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione postale
Offerta:
- Prezzo 153,03 €/mese
- Consulenza
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: Enel Energia
- Materia Energia 1543,76 €
- Trasporto e gestione del contatore 103,85 €
- Oneri di sistema 0,00 €
- Imposte di consumo 21,79 €
- IVA 166,94 €
- Offerta di Energia Elettrica dedicata ai siti ad uso domestico. L’offerta prevede un prezzo composto da: un corrispettivo di commercializzazione e vendita (denominato anche CCV luce) espresso €/POD/anno da corrispondere su base mensile, fisso per 12 mesi decorrenti dalla data di attivazione della fornitura; un prezzo della componente energia, pari al Prezzo Unico Nazionale (PUN), definito con periodicità mensile che corrisponde al valore consuntivo medio aritmetico mensile del PUN, espresso in Euro/kWh, così come determinato dal Gestore dei Mercati Energetici (GME) e pubblicato sul sito internet del GME, maggiorato delle perdite di rete applicate come definite, pubblicate e aggiornate da ARERA; un contributo al consumo (α) che si aggiungerà al prezzo della componente energia (pari al PUN) come sopra descritta e che è rappresentativo dei costi per la spesa della materia prima non coperti dal PUN. Tale contributo a consumo, perdite di rete incluse, è espresso in €/kWh ed è valido per i primi 12 mesi di fornitura. Requisito necessario ai fini dell’attivazione della fornitura è l’attivazione del servizio gratuito “Bolletta Web” che prevede la ricezione delle fatture esclusivamente all’indirizzo di posta elettronica indicato dal Cliente.
Essenzialmente di Enel Energia: la nuova iniziativa per i clienti
Enel Energia ha deciso di non lasciare soli i suoi clienti in questo periodo in cui diventa difficile sostenere e ha così lanciato “Essenzialmente”, iniziativa volta a dare agli utenti una serie di consigli su come poter ridurre i consumi di energia e vederne quindi un effetto tangibile anche quando ci si ritroverà con la bolletta tra le mani.
L’azienda ha così voluto dare qualche consiglio utile ai propri clienti su come migliorare il proprio comportamento quando ci si trova tra le mura domestiche e trarne così un beneficio effettivo a livello economico. A volte basta solo qualche piccola accortezza per ottenere l’effetto sperato:
- Utilizzare lampadine a LED, sono più costose, ma garantiscono risparmio energetico e minore manutenzione;
- Regolare la temperatura degli ambienti, evitando gradi troppo elevati dove non necessario. Grazie a un termostato, ad esempio, si può regolare l’accensione ed evitare che funzionino nelle camere da letto se ci si reca solo di notte;
- Avviare gli elettrodomestici solo a pieno carico (vale per lavatrice, lavastoviglie e asciugatrice). Per chi non ha una tariffa monoraria per l’energia elettrica sarebbe bene utilizzarli solo nella fascia oraria più conveniente;
- Sbrinare frigo e congelatore appena compaiono formazioni di ghiaccio;
- Non lasciare gli apparecchi accesi in stand by quando non sono in funzione (anche in questo caso consumano);
- Scollegare gli alimentatori delle prese elettrice quando non sono utilizzati (vale soprattutto per smartphone e computer);
- Evitare le dispersioni di calore conservando la temperatura ottimale raggiunta;
- In cucina sarebbe bene prediligere un piano a induzione, oltre alle pompe di calore;
- Prediligere elettrodomestici con classe energetica elevata. A volte diventa più conveniente sostituirne uno ormai obsoleto e sostenere la spesa per ottenere poi un risparmio tangibile in bolletta.
Enel Energia non ha voluto però limitarsi a questo, ma ha lanciato anche un piano denominato EssenzialMente, un’iniziativa che consente non solo di ridurre le spese in bolletta, ma anche di ottenere un bonus se i consumi dovessero essere minori rispetto al passato.
Tutto avviene in modo semplice e automatico, senza la necessità di iscriversi ad alcun programma fedeltà, né di sottoscrivere alcun contratto aggiuntivo. Il cliente riceverà direttamente in bolletta un bonus di 0,10 € per ogni KWh risparmiato nei mesi di ottobre, novembre e dicembre 2022 rispetto a quanto consumato nei mesi corrispondenti nel 2021.
Cosa fare per ricevere il bonus
Ma quando sarà possibile ricevere l’incentivo direttamente in bolletta?
- entro la seconda bolletta utile del 2023 o, in caso di recesso e/o voltura, con la bolletta di chiusura;
- nei mesi in cui il valore medio del prezzo unico nazionale (PUN) sarà superiore a 400€ al MWh. Con il termine PUN si indica il prezzo medio all’ingrosso dell’energia elettrica che viene acquistata sul mercato della Borsa Elettrica Italiana. Chi desidera esserne informato sulle condizioni può farlo in ogni momento consultando il sito del Gestore Mercati Energetici (GME);
- in presenza dei dati di consumo reali (non stimati). Chi non dovesse avere uno storico con Enel Energia perché ha sottoscritto il contratto da meno di dodici mesi potrà comunque partecipare all’iniziativa in modo differente. I questo caso, infatti, i dati di consumo vengono confrontati con i dati storici del POD (codice identificativo del punto di fornitura) del cliente se è possibile rilevarli nel Sistema Informativo Integrato;
- per le forniture che risulteranno attive al 31.12.2022 con offerte a prezzo fisso. Qualora si dovesse decidere di passare ad offerte del mercato libero con struttura di prezzo e condizioni contrattuali regolate (ad esempio: PLACET) nel periodo dell’iniziativa, il bonus sarà riconosciuto solamente per i mesi per i quali si è registrata una riduzione dei consumi prima del completamento delle operazioni.
Tutto avviene in modo assolutamente trasparente. Il cliente, infatti può consultare costantemente i suoi consumi accedendo all’Area Clienti Personale sul sito enel.it a novembre 2022. Questo consentirà così di effettuare un raffronto rispetto all’anno precedente.
Una soluzione valida anche per le aziende
Enel ha voluto pensare anche alle aziende, molte delle quali sono messe in ginocchio dagli aumenti dei costi dell’energia. EssenzialMente è così disponibile anche per loro, a cui non ha mancato di dare qualche ulteriore raccomandazione utile a ottenere un risparmio in bolletta:
- attivare il monitoraggio degli apparecchi in modo tale da individuare quelli meno efficienti e, se necessario sostituirli;
- installare un impianto fotovoltaico che permette di autoprodurre energia sostenibile;
- partecipare attivamente alle comunità energetiche;
- programmare una manutenzione regolare degli impianti, che può servire a individuare tempestivamente i problemi e ridurre gli sprechi;
- scegliere un sistema di illuminazione ad alta efficienza energetica;
- valutare investimenti per favorire la transizione energetica. Chi fornisce auto ai propri collaboratori dovrebbe puntare su vetture di tipo elettrico.
Anche per loro è disponibile EssenzialMente, che consente di ricevere un bonus in casi di consumi minori rispetto al passato.
Per le forniture con potenza impegnata fino a 50 kW, sarà erogato direttamente in bolletta un bonus di 0,10 € per ogni KWh risparmiato nei mesi di ottobre, novembre e dicembre 2022 rispetto a quanto fatto un anno fa.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economicheConfronta offerte LUCETariffe LUCE
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Guasti Enel: cosa fare, chi contattare
- Come spostare il contatore Enel: iter completo e costi
- Aumento Potenza Contatore Enel: quanto costa e come richiederlo
- Come cambiare domiciliazione bolletta Enel: le info utili
- Ritardo pagamento bolletta Enel: cosa si rischia e quanto si paga?
Ultime News
- Offerte luce e gas con domiciliazione settembre20 Settembre 2023
- Offerte luce e gas con regalo settembre 202315 Settembre 2023
- Offerte luce gas e Internet di settembre 202314 Settembre 2023
- Offerte Enel luce e gas settembre 202308 Settembre 2023
- Offerte luce e gas settembre 202306 Settembre 2023