- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Enel X: ecco cos’è la nuova linea di servizi digitali targata Enel Energia
di Erika | 15-01-2018 | News Enel, News Gas e Luce[""]


Enel Fix Web Luce
70.67 €/MESE
Trend Casa Luce
77.12 €/MESEOctopus Fissa 12M
62.43 €/MESE
IREN PRIMA SCELTA LUCE
63.05 €/MESE
Enel Summer Web Luce
63.34 €/MESENeN Luce Special 36
65.37 €/MESE
Luce Flex
66.33 €/MESE
EE Tutto Chiaro Fix BB
65.92 €/MESEOctopus Flex Mono
67.14 €/MESENeN Luce
68.37 €/MESENeN Dieci Luce
68.48 €/MESE
EE - Sito - Dom CR Var
70.60 €/MESE
IREN EXTRA SMALL LUCE VERDE VARIABILE
70.98 €/MESE
EE - Sito - Dom Std Var
71.00 €/MESE
A2A Easy Luce
71.83 €/MESE
Prezzo Garantito Web 24 Mesi
71.47 €/MESE
IREN NO STRESS LUCE VERDE
71.77 €/MESEPrezzo Netto Relax Casa Luce 24
72.70 €/MESE
Edison Dynamic Luce
72.73 €/MESE
IREN SMALL LUCE VERDE VARIABILE
73.89 €/MESE
Enel Flash Per Tre Luce
73.64 €/MESE
Smart Casa Luce
74.72 €/MESE
Fixa Time
74.59 €/MESE
Smart Casa+ Luce
76.64 €/MESE
Enel Super Luce
76.07 €/MESE
Edison Superflex Luce
77.65 €/MESE
Enel Flex Control Luce
78.51 €/MESE
IREN STAY LUCE VERDE PREZZO FISSO CONNETTIVITA'
77.88 €/MESE
IREN 10 PER TRE LUCE VERDE VARIABILE 2023
79.50 €/MESEFastweb Energia Fix
79.21 €/MESE
Edison World Luce
80.14 €/MESE
IREN REVOLUTION SALUTE LUCE PREZZO FISSO
80.61 €/MESE
Enel Vera Luce L
80.79 €/MESE
EE Agile Variabile
81.79 €/MESE
ENEL FIX LUCE
81.64 €/MESE
EE - Pweb - Dom FIDELITY
82.43 €/MESE
EE Fidelity Fix BB
82.43 €/MESE
Sempre Più Luce
83.37 €/MESE
Luce Easy Flex Web
88.08 €/MESE
EE Premium Variabile
89.44 €/MESE
EE - AG - Dom PLUS Std BB Var
93.06 €/MESE
EE - AG - Dom TLSFIX
92.83 €/MESEPresentato a Londra lo scorso 20 novembre 2017 durante il Capital Markets Day da Ryan O’Keeffe – direttore comunicazione della multinazionale italiana – Enel X è il nuovo brand targato Enel Energia che farà il suo debutto nel 2018. Una nuova linea di servizi digitali dedicati alla fornitura di energia ricca di novità che darà ai clienti il potere di trasformare l’energia in un valore aggiunto per tutti. L’idea alla base del nuovo marchio Enel X è la realizzazione concreta e tangibile di un sistema connesso dove l’energia può essere ceduta come servizio a terzi, anche dal privato. Ne è un esempio il Vehicle-to-Grid (V2G), un sistema che permette alle auto elettriche di re-distribuire l’energia in eccesso o non consumata alla rete.
Insomma con Enel X, Enel Energia realizza un progetto ambizioso: quello di trasformarsi da semplice azienda fornitrice di energia a piattaforma di servizi digitali. Un trampolino di lancio per lo sviluppo di soluzioni innovative che riprenderà, da un lato, la vocazione di Enel Energia a porsi come azienda leader nella promozione della sostenibilità ambientale e che dall’altro renderà protagonisti di questa rivoluzione i consumatori stessi trasformandoli anche in fornitori.
Cosa è Enel X e a cosa serve
I settori su cui il nuovo marchio Enel X focalizzerà i suoi sforzi saranno quattro, proprio come le quattro linee del nuovo logo disegnato dall’agenzia creativa di comunicazione inglese Wolff Olins:
e-City: divisione dedicata allo sviluppo di servizi dedicati al miglioramento dell’efficienza energetica nelle città con progetti sull’illuminazione pubblica, la sicurezza, la fibra ottica. Si pensi a Enel Sole e al sistema di telecontrollo degli impianti di illuminazione pubblica o al progetto Open Fiber che vuole portare la fibra ottica a banda ultra larga su tutto il territorio italiano;
e-Home: la linea di servizi destinata alle soluzioni per il potenziamento della smart home, la casa connessa. Un ventaglio di proposte che serviranno a promuovere il risparmio energetico grazie al monitoraggio digitale dei consumi, al controllo a distanza degli elettrodomestici, allo sviluppo di dispositivi intelligenti in grado di promuovere sempre di più un uso consapevole dell’energia da parte dei cittadini;
e-Industries: l’insieme delle soluzioni pensate sia per le piccole e medie imprese che per la grande industria con la progettazione e la realizzazione di tecnologie destinate a promuovere l’efficienza energetica e la generazione distribuita, ossia la costruzione di tante piccole centrali di produzione di energia localizzate in punti diversi del territorio tutte collegate alla rete di distribuzione;
e-Mobility: settore dedicato allo sviluppo dei servizi legati alla mobilità elettrica con la costruzione e la vendita di infrastrutture di ricarica destinate sia ai privati che alle aziende che alle strutture pubbliche. Ricordiamo, a titolo di esempio, le Box Station per la ricarica domestica delle auto elettriche o le Pole Station per la ricarica delle auto elettriche in luoghi pubblici.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche Confronta offerte LUCETariffe LUCE
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Guasti Enel: cosa fare, chi contattare
- Come spostare il contatore Enel: iter completo e costi
- Aumento Potenza Contatore Enel: quanto costa e come richiederlo
- Come cambiare domiciliazione bolletta Enel: le info utili
- Ritardo pagamento bolletta Enel: cosa si rischia e quanto si paga?
Ultime News
- Offerte luce e gas business agosto: metti in sicurezza i tuoi guadagni!27 Agosto 2025
- Offerte luce e gas con bollettino agosto 2025: i nostri consigli26 Agosto 2025
- Offerte luce e gas Enel agosto 202523 Agosto 2025
- Offerte luce e gas agosto: le migliori in circolazione!19 Agosto 2025
- Offerte luce e gas business luglio: le soluzioni per le aziende30 Luglio 2025