- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Guasti Enel: cosa fare, chi contattare
di Edoardo | 24-09-2019 | News Enel, News Gas e LuceFortunatamente i guasti Enel non sono così frequenti, ma quando ci si trova davanti a malfunzionamenti, interruzioni o altri disservizi è molto importante capire cosa fare.

Trend Casa Luce
93.35 €/Luce Flex Web - Special
83.35 €/Pulsee Luce RELAX Index
85.27 €/A2A Easy Luce
85.30 €/Smart Casa Luce
87.75 €/Luce Super Flex
89.91 €/Smart Casa+ Luce
90.50 €/Luce Easy Flex Web
91.85 €/Edison World Luce
93.57 €/Pulsee Luce Limit.e
94.07 €/IREN REVOLUTION LUCE VERDE VARIABILE
98.21 €/A2A Easy Moving Luce - Pacchetto SMALL
99.05 €/A2A Easy Moving Luce - Pacchetto MEDIUM
111.15 €/Luce Flex Web - XMAS - Special
119.02 €/Luce Flex Web - XMAS
119.02 €/A2A Easy Moving Luce - Pacchetto LARGE
139.75 €/ENEL FLEX
153.03 €/Ovviamente i casi possono essere molto differenti tra loro, quindi non riusciremo a riassumere in una pagina come questa tutte le situazioni in cui un cliente Enel può incorrere quando la propria utenza non funziona a dovere: tuttavia i contatti di riferimento, come vedremo, sono a disposizione per tutti e per le necessità più disparate.
C’è, però, un punto da tenere in considerazione prima di vedere chi contattare quando ci si troverà a fare i conti con dei guasti Enel: quest’ultima, infatti, opera sia nel mercato di maggior tutela (con il nome di Servizio Elettrico), sia nel mercato libero (come Enel Energia). Se non sapete esattamente quale contratto Enel avete, verificatelo direttamente sull’intestazione della bolletta. Negli ultimi tempi la dicitura “Enel” nel mercato di maggior tutela è praticamente scomparso per lasciare spazio solo a “Servizio Elettrico”: in questo modo è più semplice verificare il tipo di abbonamento posseduto.
Sommario
Guasti Enel Servizio Elettrico: cosa fare
Se siete clienti del Servizio Elettrico nel mercato di maggior tutela, il numero di riferimento se volete segnalare un guasto è l’803 500 (valido solo per l’Italia, mentre per i clienti residenti a Campione d’Italia il contatto telefonico è lo 0 800 836 741): si tratta di un numero gratuito raggiungibile sia da rete fissa che cellulare, attivo 24 ore su 24 e 7 giorni su 7. A seconda del problema potrebbe essere sufficiente consultare il sito Internet del servizio (www.servizioelettriconazionale.it) oppure contattare il servizio clienti (il numero verde è l’800 900 800).
Enel mette a disposizione anche un servizio sms raggiungibile al numero 320 204 1500: basterà inserire il codice POD della propria bolletta per avere in tempo reale tutte le informazioni sullo stato della rete elettrica.
Segnalazione guasti via app
Se utilizzate abitualmente smartphone e tablet avete a disposizione anche un altro interessante strumento: stiamo parlando dell’app gratuita Guasti Enel, scaricabile sia su dispositivi Android che iOS (iPhone e Apple). Per utilizzare il servizio è sufficiente effettuare una registrazione gratuita con un proprio indirizzo mail e un numero di cellulare.
Segnalazione guasti all’illuminazione pubblica: chiamare Enel?
Chi contattare per guasti all’impianto d’illuminazione pubblica? La risposta varia da Comune a Comune. Per questo, consigliamo di visitare il sito del Comune di riferimento per scoprire qual è la società che si occupa della rete d’illuminazione stradale (lampioni, segnaletica e altro).
Segnalare un guasto a Enel Energia
Il numero verde per contattare il servizio clienti di Enel Energia è l’800 900 860, attivo ogni giorno, 24 ore su 24 e raggiungibile da linea fissa. Per quanto riguarda la segnalazione dei guasti Enel il numero da chiamare è quello che trovate nella prima pagina della vostra bolletta telefonica. L’app Guasti Enel e il servizio sms sono utilizzabili dagli utenti del mercato libero.
Sul sito Internet ufficiale del servizio Enel Energia (www.enelenergia.it) trovate, inoltre, una sezione per parlare con un esperto tramite una chat testuale, in tempo reale, e un’area clienti da dove è possibile gestire il proprio contratto.
Se volete avere maggiori informazioni su tutti i canali messi a disposizione dal fornitore per la propria clientela, date un’occhiata alla nostra guida completa su come parlare con un operatore Enel Energia.
Insomma, se siete alle prese con dei guasti Enel e non sapete cosa fare e come muovervi, questi sono i punti da seguire per risolvere in breve tempo i malfunzionamenti alla vostra utenza. Se, invece, state prendendo in considerazione l’idea di cambiare gestore, vi ricordiamo che su ComparaSemplice.it avete a disposizione un servizio per il confronto delle offerte luce: grazie a questo strumento troverete le migliori soluzioni per la vostra casa e in grado di farvi risparmiare fino a 150 euro all’anno sulla bolletta.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Confronta offerte LUCETariffe LUCE
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Guasti Enel: cosa fare, chi contattare
- Come spostare il contatore Enel: iter completo e costi
- Aumento Potenza Contatore Enel: quanto costa e come richiederlo
- Come cambiare domiciliazione bolletta Enel: le info utili
- Ritardo pagamento bolletta Enel: cosa si rischia e quanto si paga?
Ultime News
- Offerte luce e gas febbraio 2023: le migliori03 Febbraio 2023
- Offerte luce e gas con regalo gennaio 2023: scopri tutti i vantaggi31 Gennaio 2023
- Offerte luce e gas con domiciliazione gennaio 202330 Gennaio 2023
- Offerte luce e gas con bollettino gennaio 2023: quale conviene?26 Gennaio 2023
- Offerte luce e gas Enel gennaio 2023: tutti gli aggiornamenti17 Gennaio 2023