- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Enel luce: le offerte di marzo 2022, guida alla scelta
di Ilaria Macchi | 15-03-2022 | News Enel, News Gas e LuceStai pensando di cambiare operatore per l'energia di casa e vuoi sapere quali sono le proposte di Enel? Ecco una panoramica completa.

Trend Casa Luce
131.76 €/Luce Flex Web - XMAS
119.02 €/Luce Flex Web - XMAS - Special
119.02 €/A2A Easy Luce
120.28 €/Luce Flex Web - Special
121.76 €/Pulsee Luce RELAX Index
122.84 €/Edison World Luce Plus
125.39 €/Smart Casa Luce
126.17 €/Luce Super Flex
128.33 €/Smart Casa+ Luce
128.92 €/Luce Easy Flex Web
130.27 €/Edison World Luce
131.99 €/Pulsee Luce Limit.e
131.99 €/IREN REVOLUTION LUCE VERDE VARIABILE
136.87 €/A2A Easy Moving Luce - Pacchetto SMALL
137.47 €/ENEL MOVE
145.68 €/A2A Easy Moving Luce - Pacchetto MEDIUM
149.57 €/ENEL FLEX
153.03 €/A2A Easy Moving Luce - Pacchetto LARGE
178.17 €/Chi è insoddisfatto del rapporto con il proprio operatore può ora prendere in considerazione di passare a un’altra compagnia, con la garanzia di non dover sostenere così, nè di subire interruzioni dal servizio o interventi sul contatore. Le proposte di Enel luce puntano sulla personalizzazione in modo tale da soddisfare un maggior numero di persone possibili. Ecco quali sono.
Sommario
Enel Luce: le offerte di marzo 2022 a colpo d’occhio
Offerta | Prezzo | Scadenza |
---|---|---|
E.Light | · Bioraria: F1 0,23473 €/kWh – F2 0,21269 €/kWh · Senza Orari: 0,22 €/kWh · Notte e Festivi: Gratis dalle 23 alle t, weekend e festivi, dalle 7 alle 23 pari a 0,40003 €/kWh | 3 maggio 2022 |
Ore Free | Tre ore gratis ogni giorno, nel resto della giornata 0,388 €/kWh | 3 maggio 2022 |
Enel One | · Mini: 50 euro al mese, 100 kWh/mese · Basic: 65 euro al mese, 150 kWh/mese · Plus: 80 euro al mese, 200 kWh/mese · Super: 114,90 euro al mese, 300 kWh/mese · Ultra: 140 euro al mese, 370 kWh/mese | 3 maggio 2022 |
Energia Pura Protezione Luce 360 | 0,388 €/kWh | 3 maggio 2022 |
Energia Pura Bioraria Protezione Luce 360 | F1 0,40278 €/kWh – F2 0,38074 €/kWh | 3 maggio 2022 |
Scegli Oggi | · Bioraria: F1 0,40278 €/kWh – F2 0,38074 €/kWh · Senza Orari: 0,388 €/kWh · Notte e Festivi: Gratis dalle 23 alle 7, weekend e festivi – Da lunedì a venerdì dalle 7 alle 23 0,7055 €/kWh | 3 maggio 2022 |
E-Light
Tutta la praticità di un’offerta interamente digitale, con la possibilità di scegliere il piano tariffario che si ritiene più adatto alle proprie esigenze di consumo. Tre le soluzioni disponibili:
- Bioraria: un’occasione da non perdere per risparmiare la sera, weekend e festivi. Da lunedì a venerdì dalle 8 alle 19 si pagheranno 0,23473 €/kWh; il prezzo scende invece a 0,21269 €/kWh da lunedì a venerdì dalle 19 alle 8, weekend e festivi.
- Senza Orari: l’ideale per chi vuole consumare energia in tutto l’arco della giornata senza variazioni di prezzo, pari a 0,22 €/kWh.
- Notte e Festivi: il prezzo della componente energia è gratis tutte le notti e nei giorni festivi da (lunedì a sabato dalle 23 alle 7, domenica e festività nazionali). Da lunedì a venerdì dalle 7 alle 23 il costo del corrispettivo luce diventa pari a 0,40003 €/kWh.
Il cliente che decide di attivarla ha inoltre la garanzia di non subire aumenti o modifiche contrattuali per i primi 24 mesi dal momento dell’attivazione. Il pagamento può avvenire in modo semplice e veloce con addebito diretto su conto corrente o carta di credito. Le sorprese in bolletta sono ridotte al minimo: si può infatti tenere sotto controllo la fornitura con l’app per smartphone e tablet.
E’ possibile aderire E-Light Luce se si proviene da un altro fornitore, si deve attivare un nuovo contatore (prima attivazione) o se si vuole riattivare un contatore disattivato (subentro); non è possibile aderire ad E-Light se invece si deve cambiare intestazione (voltura).
Nessun problema se ci si dovesse rendere conto di non avere fatto la scelta giusta o se le esigenze in casa dovessero cambiare: sarà infatti possibile cambiare piano tariffario dal pannello nell’area personale, chiamando il numero verde 800900860 dall’Italia o +39 0664511012 dall’estero, a pagamento al costo applicato dall’ operatore telefonico, sia recandosi direttamente presso uno degli Spazio Enel. A partire dalla data di attivazione della fornitura e nell’arco dei 10 mesi successivi di ogni anno contrattuale, sarà possibile richiedere la variazione gratuita del piano scelto optando per uno degli altri piani dell’offerta.
Queste condizioni sono disponibili fino al 3 maggio 2022.
Ore Free
Ogni giorno per tre ore consecutive il prezzo della componente energia è completamente gratuito. Un’opportunità da cogliere al volo, ad esempio, per sfruttare gli elettrodomestici, che finiscono per incidere in modo sensibile sui costi in bolletta. A questo proposito, è consigliabile verificare la classe energetica degli apparecchi; un dispositivo che ha diversi anni di vita alle spalle finisce infatti per consumare di più.
Il prezzo della componente energia al di fuori delle ore free scelte rimane lo stesso per i primi 24 mesi ed è pari a 0,388 €/kWh. Chi ha Alexa, l’assistente virtuale di Amazon, nella propria abitazione tramite un comando vocale può ottenere informazioni sul cambio delle ore free consecutive e giornaliere o conoscere la fascia base in vigore.
L’offerta è dedicata ai clienti titolari di siti ad uso domestico con fornitura di Energia Elettrica in bassa tensione e potenza contrattuale non superiore a 15 kW, dotati di contatore elettronico di seconda generazione teleletto (contatore 2G) ovvero in grado di rilevare e mettere a disposizione i dati di misura basati su curve con dettaglio quartorario.
L’offerta è riservata a chi proviene da un altro fornitore, chi vuole attivare un contatore disattivato (subentro) o chi vuole intestare a proprio nome la fornitura di un’altra persona (voltura). Accedendo al sito di Enel Energia e cliccando su “Verifica e aderisci” si può capire se si è in possesso dei requisiti richiesti per attivare la tariffa.
È possibile modificare gratuitamente la fascia scelta (o la fascia preimpostata) in ogni momento della giornata e fino a 15 minuti prima dell’orario di decorrenza della fascia, attraverso l’APP di Enel Energia, l’Area Privata del sito enel.it ed anche con un comando vocale tramite Alexa. Potrai usufruire del cambio fascia gratuito, entro 10 giorni dall’attivazione della fornitura, non appena riceverai notifica sulla disponibilità della funzionalità, tramite e-mail/SMS.
La bolletta arriva online ogni due mesi e può essere pagata tramite addebito diretto o avviso di pagamento.
Queste condizioni sono disponibili fino al 3 maggio 2022.
Enel One
La soluzione ideale per chi vuole ridurre al massimo le sorprese in bolletta: chi la attiva ha infatti la garanzia di un costo mensile fisso in base al piano scelto, oltre che di poter controllare i consumi tramite la ricevuta digitale. I consumi superiori o inferiori al piano scelto non andranno sprecati, ma saranno valorizzati economicamente nel salvadanaio e-box con monetizzazione annuale.
Questi i piani tariffari tra cui scegliere:
- Mini: 50 euro al mese, 100 kWh/mese (ideale per i single);
- Basic: 65 euro al mese, 150 kWh/mese (a misura di coppia);
- Plus: 80 euro al mese, 200 kWh/mese (indicato per una famiglia di tre persone);
- Super: 114,90 euro al mese, 300 kWh/mese (adatto per una famiglia di quattro persone);
- Ultra: 140 euro al mese, 370 kWh/mese (adatto per una famiglia di cinque persoe).
In tutti i casi per chi passa a Enel Energia è previsto un bonus pari a 60 euro in bolletta.
L’importo accumulato nell’E-box sarà monetizzato con accredito o addebito direttamente nella bolletta e visualizzabile anche nella ricevuta al termine di ogni anno contrattuale, al raggiungimento di un importo positivo/negativo di almeno 45 euro.
ENEL ONE è l’offerta dedicata ai clienti finali residenziali (persone fisiche) titolari di siti a uso domestico con fornitura di Energia Elettrica in bassa tensione e potenza contrattuale non superiore a 15 kW, dotati di contatore elettronico di seconda generazione teleletto (contatore 2G) e in grado di rilevare e mettere a disposizione i dati di misura basati su curve con dettaglio quartorario. Puoi aderire a ENEL ONE se provieni da un altro fornitore, se vuoi attivare un contatore disattivato (subentro) o intestare a tuo nome la fornitura di un’altra persona (voltura).
l cambio del piano dell’offerta ENEL ONE può essere richiesto:
- attraverso l’area clienti My Enel;
- tramite l’App di Enel Energia;
- utilizzando la skill di Enel Energia per Alexa, l’assistente vocale di Amazon
E’ possibile modificare il piano quando si desidera, grazie alla funzionalità di cambio piano gratuito, che viene attivata entro 10 giorni dall’attivazione della fornitura
Queste condizioni sono valide fino al 3 maggio 2022.
Energia Pura Protezione Luce 360
Un’offerta che permette di usufruire di molteplici vantaggi:
- Servizio Protezione Luce 360 di Enel X gratis per tutta la durata del contratto : avrai a tua disposizione due interventi di riparazione gratuiti all’anno relativi all’impianto elettrico, una copertura assicurativa in omaggio che rimborsa le rate della bolletta di energia elettrica in caso di eventi imprevisti, l’accesso ad una rete di tecnici specializzati per riparazioni domestiche a tariffe agevolate e uno sconto a partire dal 4% per l’acquisto di prodotti, come caldaia, scaldacqua o climatizzatore sull’Enel X Store.
- Prezzo della componente energia bloccato per 24 mesi, pari a 0,388 €/kWh.
- A scelta Bolletta Web o cartacea.
È possibile aderire a Energia Pura Protezione Luce 360 se si proviene da un altro fornitore, se devi attivare un nuovo contatore (prima attivazione), riattivare un contatore disattivato (subentro) o effettuare una voltura.
Queste condizioni sono valide fino al 3 maggio 2022.
Energia Pura Bioraria Protezione Luce 360
Chi apprezza le condizioni di Energia Pura Protezione Luce 360 ma dovesse avere la necessità di puntare su una soluzione bioraria non resterà deluso da questa tariffa.
In Fascia Arancione (da lunedì al venerdì dalle 8 alle 19) il costo della componente energia è pari a 0,40278 €/kWh. Il prezzo scende invece a 0,38074 €/kWh in Fascia Blu (tutti i giorni dalle 19 alle 8, weekend e festivi.
Queste condizioni sono valide fino al 3 maggio 2022.
Scegli Oggi
La soluzione che meglio si adatta alle esigenze di ogni cliente, con la possibilità di scegliere tra tre diversi piani tariffari. Ecco quali sono:
- Bioraria: risparmio garantito la sera, nei weekend e nei festivi. Da lunedì a venerdì dalle 8 alle 19 si pagheranno 0,40278 €/kWh; il costo scende invece a 0,38074 €/kWh da lunedì a venerdì dalle 19 alle 8, weekend e festivi.
- Senza Orari: un unico prezzo per la componente energia sia durante il giorno sia durante la notte, pari a 0,388 €/kWh.
- Notte e Festivi: il prezzo della componente energia è gratis tutte le notti e nei giorni festivi (da lunedì a sabato dalle 23 alle 7, domenica e festività nazionali). Da lunedì a venerdì dalle 7 alle 23 si pagheranno 0,7055 €/kWh.
A partire dalla data di attivazione della fornitura e nell’arco dei 10 mesi successivi di ogni anno contrattuale, sarà possibile richiedere la variazione gratuita del piano scelto optando per uno degli altri piani dell’offerta.
Queste condizioni sono valide fino al 3 maggio 2022.
Attiva le offerte Enel Luce di marzo online
Fatturazione: Bimestrale Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione postale, Bollettino precompilato Informazioni su costi e opzioni dell'offerta Fornitore: Enel Energia Fatturazione: Bimestrale Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione postale, Bollettino precompilato Informazioni su costi e opzioni dell'offerta Fornitore: Enel Energia
I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di kWh.
I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di kWh.
Tariffe LUCE
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Guasti Enel: cosa fare, chi contattare
- Come spostare il contatore Enel: iter completo e costi
- Aumento Potenza Contatore Enel: quanto costa e come richiederlo
- Come cambiare domiciliazione bolletta Enel: le info utili
- Ritardo pagamento bolletta Enel: cosa si rischia e quanto si paga?
Ultime News
- Offerte luce e gas con bollettino gennaio 2023: quale conviene?26 Gennaio 2023
- Offerte luce e gas Enel gennaio 2023: tutti gli aggiornamenti17 Gennaio 2023
- Offerte luce e gas gennaio 2023: tutte le novità13 Gennaio 2023
- Offerte luce e gas con bollettino dicembre 202221 Dicembre 2022
- Offerte luce e gas con domiciliazione dicembre 202220 Dicembre 2022