- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Offerte Enel luglio 2023: tutte le novità luce e gas
di Gian Piero Rizzo | 12-07-2023 | News Enel, News Gas e LuceTra ore di energia gratuite e servizi per piccoli interventi domestici in omaggio, le soluzioni di Enel Energia a luglio 2023 promettono grandi vantaggi. vediamo nel dettaglio di cosa si tratta.

Trend Casa Gas
63.72 €/MESESCELTA LIBERA GAS
57.16 €/MESEGas Flex - Black Friday
58.37 €/MESEECO SMART SCONTO
59.83 €/MESESEV FULL ENERGY GAS AGRIKEY360
60.79 €/MESEAcea Start
61.24 €/MESESmart Casa Gas
61.59 €/MESEIREN SUPERSCONTO 100 RCA GAS VARIABILE PSV
61.70 €/MESEECO SMART
62.88 €/MESESmart Casa+ Gas
64.64 €/MESEENEL FLEX GAS
66.25 €/MESESEV IREN REVOLUTION PREZZO FISSO GAS
68.14 €/MESESEMPRE CON TE GAS
69.13 €/MESEENEL MOVE 360 GAS
69.75 €/MESEIREN PREZZO FISSO GAS WEB
70.53 €/MESEFORMIDABILE GAS
72.13 €/MESEEnergit Casa GAS
72.70 €/MESESCELTA FIX GAS
74.61 €/MESEFormidabile Move Gas
76.51 €/MESEIREN PREZZO FISSO GAS REVOLUTION
79.25 €/MESELe offerte Enel luglio 2023 promettono diversi vantaggi sia per chi è già utente sia per chi decide di passare a questo storico fornitore energetico italiano.
Lo scopo di questo post, è quello di mostrarvi in modo chiaro e semplice tutti i costi reali, i vantaggi e le caratteristiche di ogni singolo piano tariffario preso in esame.
Per individuarli tra il ventaglio di soluzioni energetiche proposte dal fornitore, abbiamo seguito alcune linee guida che ci hanno permesso di individuare le soluzioni più convenienti:
- Convenienza del prezzo della materia energia;
- Bonus inclusi;
- Sconti direttamente in bolletta.
Scopriamo nel dettaglio ogni soluzione e come sottoscriverla.
Sommario
Approfondimento:
Migliori offerte Enel luglio 2023: costi, bonus, caratteristiche
Le offerte Enel luglio 2023 sono caratterizzate da una ampia scelta per l’utente a partire dalla tipologia di piano tariffario.
Il fornitore offre la possibilità di sottoscrivere contratti a prezzo variabile e a prezzo bloccato.
Per le soluzioni a prezzo bloccato il vantaggio indiscusso è quello di poter calcolare, in base alle proprie esigenze di consumo, in maniera più precisa la spesa annuale.
Nel caso delle offerte luce e gas a prezzo variabile, invece, l’elemento positivo è proprio la possibilità di pagare meno quando i prezzi subiscono un ribasso, senza cambiare il proprio stile di consumo per risparmiare.
Le soluzioni più interessanti del fornitore nel mese in corso sono le seguenti:
- Enel Ore Free
- Enel Flex
- Enel E-Light
Enel Ore Free è una soluzione a prezzo bloccato che rende gratuite 3 ore al giorno di energia elettrica, per tutta la durata del contratto.
Con Enel Flex luce e gas il vantaggio maggiore è il suo prezzo variabile e il contributo fisso bloccato per 12 mesi.
Infine, Enel E-Light luce e gas, l’offerta Dual Fuel a prezzo bloccato per 1 anno, disponibile solo per i nuovi clienti.
Enel Ore Free
Apriamo la nostra lista delle migliori offerte Enel luglio 2023 con una soluzione dedicata esclusivamente alla corrente elettrica.
Con Enel Ore Free si sottoscrive un piano tariffario a prezzo bloccato per 1 anno e con la possibilità di utilizzare per 3 ore al giorno, tutti i giorni, gratuitamente l’energia.
L’utente può scegliere una fascia oraria di 3 ore in qualsiasi momento della giornata per svolgere le attività che richiedono più consumo di energia e non pagarla.
NOME OPFFERTA | CARATTERISTICHE |
Enel Ore Free Luce: 3 ore gratis, 21 ore a 0,305 €/kWh costo commercializzazione: 10 €/mese | Prezzo bloccato per 12 mesi, 3 ore continuative gratis nel corso della giornata, possibilità di integrare Alexa. |
Con la skill Alexa l’utente con un semplice comando vocale.
Enel Flex
Enel Flex è il piano tariffario di Enel Energia a prezzo variabile. Nel dettaglio, il prezzo è composto da 2 componenti:
- Il prezzo indicizzato al mercato all’ingrosso dell’energia( componente variabile;
- Il contributo al consumo bloccato per 12 mesi. (componente fissa)
Per il gas naturale l’indice di riferimento che determina il valore variabile è il PSV, mentre il PUN è l’indice per la corrente elettrica.
NOME OFFERTA | CARATTERISTICHE |
Enel Flex Luce e Gas Luce: PUN + 0,77 €/kWh Gas: PSV + 0,2€/Smc Costo commercializzazione: 10 €/mese | Costo della materia energia indicizzato PUN (luce), PSV (gas), contributo al consumo bloccato per 12 mesi, offerta Dual Fuel |
Il Punto di Scambio Virtuale (PSV) determina il valore che effettivamente l’utente pagherà in base ai Smc consumati. Tale valore è determinato dalla media aritmetica dei valori giornalieri con cui vengono acquistati i singoli Smc nel mese di riferimento.
Discorso del tutto simile avviene per il Prezzo Unico Nazionale (PUN) che determinano il valore della corrente elettrica.
L’andamento in tempo reale dei due valori è possibile osservarli sul sito dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambienti.
Il contributo al consumo fisso è richiesto dal fornitore per coprire le spese, come le perdite di rete, non incluse nei rispettivi indici.
Enel E-Light
Con Enel E-Light luce e gas concludiamo la nostra lista delle migliori offerte Enel luglio 2023. Il piano tariffario è Dual Fuel a prezzo bloccato ed è possibile sottoscriverlo solamente in caso di riattivazione del contatore o se si proviene da un altro fornitore.
Altro elemento da tenere in considerazione è la sua sottoscrizione completamente online, senza tuttavia, l’obbligo di attivare la domiciliazione bancaria.
NOME OFFERTA | CARATTERISTICHE |
E-light Luce Luce: 0,207 €/kWh costo commercializzazione: 10 €/mese | Prezzo bloccato per 12 mesi, attivazione solo online bolletta digitale, nessun obbligo di domiciliazione bancaria solo se da altro fornitore o per riattivazione |
E-light Gas Gas: 0,745 €/Smc costo commercializzazione: 10 €/mese | Prezzo bloccato per 12 mesi, attivazione solo online bolletta digitale, nessun obbligo di domiciliazione bancaria solo se da altro fornitore o per riattivazione |
Il prezzo esposto nelle tabelle è possibile sottoscriverlo fino all’8/08/2023.
Come passare ad Enel Energia?
Se tra le offerte del mese in corso di Enel Energia avete individuato il piano tariffario adatto alle vostre esigenze, dovrete interrompere il contratto con il vecchio fornitore.
Per poter cambiare fornitore è necessario che voi siate in possesso dei seguenti dati:
- Codice POD, visibile su ogni bolletta di corrente elettrica e composto da una serie alfanumerica di 14 cifre;
- Codice PDR, disponibile sulle bollette di gas naturale e composto anche esso da una serie alfanumerica di 14 cifre;
- Documento di Identità dell’intestatario dell’utenza;
- Codice Fiscale;
- Numero di telefono;
- E-mail e codice IBAN, in caso di attivazione della domiciliazione bancaria.
Come abbiamo appena potuto osservare, tra le migliori offerte luce e gas Enel luglio 2023 è presente proprio una soluzione dedicata ai nuovi clienti.
Nel caso in cui siate già clienti Enel, dovrete solo comunicare la vostra volontà.
Per ricevere assistenza e maggiori informazioni sui prezzi, i vantaggi e le caratteristiche di ogni offerta descritta, potete contattare gratuitamente i nostri consulenti energetici, disponibili anche in live chat.
Confronta offerte LUCETariffe LUCE
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Guasti Enel: cosa fare, chi contattare
- Come spostare il contatore Enel: iter completo e costi
- Aumento Potenza Contatore Enel: quanto costa e come richiederlo
- Come cambiare domiciliazione bolletta Enel: le info utili
- Ritardo pagamento bolletta Enel: cosa si rischia e quanto si paga?
Ultime News
- Offerta luce e gas con domiciliazione: le migliori di novembre30 Novembre 2023
- Offerte luce e gas con regalo novembre 202330 Novembre 2023
- Offerte luce e gas con bollettino novembre 202330 Novembre 2023
- Fibra casa senza telefono di novembre 202329 Novembre 2023
- Offerte luce e gas Enel novembre 202327 Novembre 2023