Fotovoltaico da balcone

di | 15-07-2022 | Come risparmiare, Energia Rinnovabile

State cercando delle informazioni sull'impianto fotovoltaico da balcone, su come funziona e su quanto potrebbe farvi risparmiare? Quanto costa acquistare il kit oggi? Ecco un approfondimento su questo argomento, sempre più richiesto dai nostri lettori, e quali sono i vantaggi e gli svantaggi dei mini pannelli da appartamento.

Fotovoltaico da balcone
Confronta

I forti aumenti delle bollette luce e gas di questi mesi, la guerra russa in Ucraina e l’inflazione galoppante hanno riportato in primo piano i temi legati all’energia, in particolare su come affrancarsi una volta per tutte dai combustibili fossili: si tratta di un obiettivo ambizioso, non raggiungibile realisticamente in tempi brevi ma, grazie alle fonti rinnovabili come il solare, si possono adottare fin da subito delle soluzioni per ridurre i consumi in casa e risparmiare qualcosa sulle fatture. Non tutti, però, hanno la possibilità di installare i pannelli sul tetto di casa casa, ad esempio coloro che vivono in appartamento e/o non hanno la proprietà dell’immobile: in questi casi il fotovoltaico da balcone potrebbe essere un’alternativa da prendere in considerazione.

Sommario

Potrebbe interessarti anche:

Cos’è il fotovoltaico da balcone

Come il nome lascia già intendere, si tratta di un pannello installabile su un balcone, in grado di catturare la luce solare e di produrre energia elettrica attraverso le celle in silicio di cui è composto. La corrente alternata convertita grazie all’inverter può essere utilizzata all’interno dell’abitazione, riducendo cosi i consumi della rete elettrica “tradizionale”.

Un kit fotovoltaico da balcone è composto generalmente da:

  • pannello;
  • inverter;
  • regolatore di carica;
  • wattmetro su cui è possibile monitorare la produzione dell’impianto;
  • batterie per l’accumulo dell’energia (a seconda del prodotto acquistato potrebbero non essere presenti);
  • staffe per assicurare il pannello alla ringhiera.

Tutti i componenti citati sono uniti tra loro da un telaio metallico, maneggevole e installabile facilmente sulla ringhiera o sulle mura di un appartamento. Trattandosi di un pannello fotovoltaico da balcone, le dimensioni sono inferiori rispetto ai fotovoltaici installati sui tetti delle abitazioni e, inoltre, possono essere spostati e orientati più facilmente, grazie al minor peso e ad una maggiore trasportabilità.

Quanto si risparmia sulla bolletta con un impianto fotovoltaico da balcone

Mediamente un impianto fotovoltaico di questo tipo ha una potenza nominale di 300-350 Wp (Watt di picco) o poco più e consente di produrre circa 400 kWh all’anno.

Tradotto in consumi, possiamo dire che un solo pannello può far calare la bolletta della luce di circa il 10-15%. Avendo la possibilità di installare due o più pannelli nella stessa abitazione, quindi, il risparmio sulle fatture energia potrebbe rivelarsi particolarmente interessante.

  • Fatturazione: Bimestrale

    Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione su carta di credito

  • Prezzo 75,14 €/mese
  • Consulenza

Informazioni su costi e opzioni dell'offerta

Fornitore: Axpo Italia S.p.A.

  • Materia Energia 690,27 €
  • Trasporto e gestione del contatore 107,66 €
  • Oneri di sistema 0,00 €
  • Imposte di consumo 21,79 €
  • IVA 81,97 €
  • Offerta a prezzo indicizzato, ideale per un utilizzo dell'energia durante tutta la giornata, senza orari particolari. L'energia fornita alla tua abitazione sarà 100% prodotta da fonti rinnovabili e valorizzata applicando ai tuoi consumi il prezzo indicizzato definito nell'offerta. Gli altri corrispettivi potranno subire indicizzazioni e/o variazioni in base a provvedimenti dell'ARERA. Incluso nell'offerta servizio di assistenza dedicata tramite numero verde, Facebook Messenger e Whatsapp.
I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di kWh.
  • Fatturazione: Bimestrale

    Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione postale, Domiciliazione su carta di credito, Bollettino precompilato

  • Prezzo 76,86 €/mese
  • Consulenza

Informazioni su costi e opzioni dell'offerta

Fornitore: A2A Energia

  • Materia Energia 709,04 €
  • Trasporto e gestione del contatore 107,66 €
  • Oneri di sistema 0,00 €
  • Imposte di consumo 21,79 €
  • IVA 83,85 €
  • A2A Easy è l'offerta che ti fa accedere direttamente al prezzo di costo dell'energia, per pagare la luce come se l’acquistassi all'ingrosso, con un piccolo contributo mensile. L'energia elettrica dell'offerta A2A Easy è prodotta al 100% da fonti rinnovabili.
I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di kWh.
  • Fatturazione: Bimestrale

    Pagamento: Domiciliazione bancaria

  • Prezzo 77,11 €/mese
  • Consulenza

Informazioni su costi e opzioni dell'offerta

Fornitore: Illumia

  • Materia Energia 711,69 €
  • Trasporto e gestione del contatore 107,66 €
  • Oneri di sistema 0,00 €
  • Imposte di consumo 21,79 €
  • IVA 84,12 €
  • Luce Flex Web
I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di kWh.
  • Fatturazione: Bimestrale

    Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione postale, Domiciliazione su carta di credito, Bollettino precompilato

  • Prezzo 81,78 €/mese
  • Consulenza

Informazioni su costi e opzioni dell'offerta

Fornitore: A2A Energia

  • Materia Energia 762,70 €
  • Trasporto e gestione del contatore 107,66 €
  • Oneri di sistema 0,00 €
  • Imposte di consumo 21,79 €
  • IVA 89,22 €
  • Con Smart Casa Luce paghi l’energia al prezzo di costo, più un contributo al consumo e un corrispettivo fisso e invariabile. L'energia elettrica è prodotta al 100% da fonti rinnovabili.
I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di kWh.
  • Fatturazione: Bimestrale

    Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione postale, Bollettino precompilato, Bonifico

  • Prezzo 82,39 €/mese
  • Consulenza

Informazioni su costi e opzioni dell'offerta

Fornitore: Iren Mercato

  • Materia Energia 769,29 €
  • Trasporto e gestione del contatore 107,66 €
  • Oneri di sistema 0,00 €
  • Imposte di consumo 21,79 €
  • IVA 89,88 €
  • IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE
I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di kWh.
  • Fatturazione: Bimestrale

    Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione postale

  • Prezzo 83,13 €/mese
  • Consulenza

Informazioni su costi e opzioni dell'offerta

Fornitore: E.ON Energia S.p.A.

  • Materia Energia 827,42 €
  • Trasporto e gestione del contatore 107,66 €
  • Oneri di sistema 0,00 €
  • Imposte di consumo 21,79 €
  • IVA 90,70 €
  • Offerta di energia elettrica per la casa con un prezzo della componente Energia valido per un anno e i vantaggi del web. Il prezzo comprende la "Garanzia d'origine" che attesta la produzione dell'energia elettrica in via esclusiva da impianti alimentati da fonti rinnovabili. L'offerta prevede un bonus di 50 ��� che verr�� erogato in 2 rate: 25 ��� sulla bolletta che contabilizza i consumi relativi al sesto mese di fornitura e 25 ��� sulla bolletta che contabilizza i consumi relativi al dodicesimo mese di fornitura. Nel caso in cui la somministrazione terminasse prima dell'accredito di ciascuna rata, non verranno riconosciuti al cliente i bonus residui.
I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di kWh.
  • Fatturazione: Bimestrale

    Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione su carta di credito

  • Prezzo 83,94 €/mese
  • Consulenza

Informazioni su costi e opzioni dell'offerta

Fornitore: Axpo Italia S.p.A.

  • Materia Energia 786,27 €
  • Trasporto e gestione del contatore 107,66 €
  • Oneri di sistema 0,00 €
  • Imposte di consumo 21,79 €
  • IVA 91,57 €
  • Attivando il nuovo prodotto LIMIT.E ti proteggiamo dai rincari del mercato, fissando un tetto al prezzo della tua materia energia per i primi 12 mesi. Con la formula indicizzato, potrai godere dei momenti di ribasso del mercato con la sicurezza che non pagherai oltre il valore limit.e indicato in fase di attivazione. Ideale per un utilizzo dell'energia durante tutta la giornata, senza orari particolari. L'energia fornita alla tua abitazione sarà 100% prodotta da fonti rinnovabili e valorizzata applicando ai tuoi consumi il prezzo indicizzato definito nell'offerta. Gli altri corrispettivi potranno subire indicizzazioni e/o variazioni in base a provvedimenti dell'ARERA. Incluso nell'offerta servizio di assistenza dedicata tramite numero verde, Facebook Messenger e Whatsapp.
I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di kWh.
  • Fatturazione: Bimestrale

    Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione postale, Domiciliazione su carta di credito, Bollettino precompilato

  • Prezzo 84,53 €/mese
  • Consulenza

Informazioni su costi e opzioni dell'offerta

Fornitore: A2A Energia

  • Materia Energia 792,70 €
  • Trasporto e gestione del contatore 107,66 €
  • Oneri di sistema 0,00 €
  • Imposte di consumo 21,79 €
  • IVA 92,22 €
  • Smart Casa+ Luce è l'offerta che ti garantisce un prezzo in linea con il mercato e include un servizio di assistenza H24 per la tua casa. L'energia elettrica è prodotta al 100% da fonti rinnovabili.
I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di kWh.
  • Fatturazione: Bimestrale

    Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione postale, Domiciliazione su carta di credito, Bollettino precompilato

  • Prezzo 85,13 €/mese
  • Consulenza

Informazioni su costi e opzioni dell'offerta

Fornitore: Edison Energia

  • Materia Energia 799,21 €
  • Trasporto e gestione del contatore 107,66 €
  • Oneri di sistema 0,00 €
  • Imposte di consumo 21,79 €
  • IVA 92,87 €
  • Edison World Luce è l'offerta che consente, a fronte di un contributo mensile, di ottenere il prezzo dell'energia all'ingrosso (PUN). Il contributo mensile sarà bloccato per 12 mesi, l'offerta è riservata ai Clienti finali titolari di punti di prelievo alimentati in bassa tensione (BT) per usi domestici. E' inoltre possibile personalizzare l'offerta scegliendo fra prodotti assicurativi e di risparmio energetico.
I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di kWh.
  • Fatturazione: Bimestrale

    Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione postale

  • Prezzo 85,36 €/mese
  • Consulenza

Informazioni su costi e opzioni dell'offerta

Fornitore: E.ON Energia S.p.A.

  • Materia Energia 851,72 €
  • Trasporto e gestione del contatore 107,66 €
  • Oneri di sistema 0,00 €
  • Imposte di consumo 21,79 €
  • IVA 93,13 €
  • Offerta a prezzo fisso 12 mesi. Il prezzo comprende la "Garanzia d'origine" che attesta la produzione dell'energia elettrica in via esclusiva da impianti alimentati da fonti rinnovabili. L'offerta prevede un bonus di 50��� che verr�� erogato in 2 rate: 25 ��� sulla bolletta che contabilizza i consumi relativi al sesto mese di fornitura e 25 ��� sulla bolletta che contabilizza i consumi relativi al dodicesimo mese di fornitura. Nel caso in cui la somministrazione terminasse prima dell'accredito di ciascuna rata, non verranno riconosciuti al cliente i bonus residui.
I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di kWh.

Fotovoltaico da balcone con accumulo: cosa cambia

La presenza di una batteria di accumulo nel kit fotovoltaico da balcone permette, appunto, di “accumulare” parte dell’energia solare e di utilizzarla anche nelle ore serali, rendendola sempre disponibile.

Senza la presenza della batteria, invece, il risparmio garantito dal pannello si concentra esclusivamente nelle ore di produzione di energia, quindi durante il giorno. I fornitori dei kit, infatti, consigliano di utilizzare gli elettrodomestici più energivori durante le ore di luce per massimizzare i vantaggi.

Come si installa il fotovoltaico da balcone

Il pannello deve essere installato su un balcone rivolto a sud, ovviamente se disponibile su tale esposizione. Successivamente dovrà essere collegato alla corrente dell’abitazione, avendo l’accortezza di utilizzare una presa dedicata, dove non sono presenti altri elettrodomestici, triple o ciabatte. Questa tipologia di impianto fotovoltaico viene chiamata “plug and play”, in quanto è collegabile ad una normale presa domestica e utilizzabile fin da subito, ovviamente rispettando alcuni semplici requisiti che vedremo tra poco.

Solitamente l’installazione viene effettuata da un tecnico direttamente a casa, semplificando ulteriormente l’operazione.

Requisiti tecnici per il fotovoltaico da balcone

Per poter usufruire dei vantaggi di un fotovoltaico da balcone, è necessario rispettare alcuni requisiti tecnici:

  • la ringhiera presente sul balcone deve avere uno spessore adeguato per l’installazione (variabile a seconda del prodotto). In caso di assenza della ringhiera, è possibile acquistare dei kit per l’installazione su una parete o una muratura della casa;
  • dev’essere presente una presa elettrica dedicata a norma (CEI-0-21) nelle vicinanze.

Adempimenti e autorizzazioni per il fotovoltaico da balcone

In linea generale non sono previsti permessi o autorizzazioni particolari per l’installazione degli impianti fotovoltaici da balcone, mentre gli adempimenti sono principalmente due:

  • l’invio di una comunicazione preventiva all’amministratore del condominio, relativa all’installazione dell’impianto;
  • l’invio della Comunicazione Unica ARERA per impianti di potenza inferiore agli 800 W, allegata alla Delibera n. 315/2020/R/eel, al proprio distributore di zona,.

In alcuni casi è consigliabile ottenere l’autorizzazione da parte dell’assemblea condominiale, così da avere la massima garanzia riguardo alla fattibilità dell’installazione ma, come accennato precedentemente, la comunicazione all’amministratore dovrebbe essere sufficiente.

Sulla questione autorizzazioni, abbiamo affermato che “generalmente” non sono previsti particolari permessi. In alcuni casi, però, potrebbe non essere tutto cosi semplice: pensiamo ad esempio ad abitazioni storiche o site in aree di particolare interesse architettonico o paesaggistico. Per queste particolari situazioni, quindi, è consigliabile chiedere informazioni più dettagliate, sia all’amministratore condominiale che al Comune.

Non solo vantaggi: 5 svantaggi del fotovoltaico da balcone

Finora abbiamo visto cos’è un fotovoltaico da balcone, come funziona e i vantaggi possibili con l’installazione, soprattutto per quanto riguarda il risparmio in bolletta, per non parlare delle ripercussioni positive dal punto di vista ambientale, con la riduzione delle emissioni di Co2 rispetto ai combustibili fossili.

Tuttavia vi sono alcuni svantaggi da considerare prima dell’acquisto:

  • i costi: come abbiamo visto, la spesa da sostenere non è alla portata di tutti, soprattutto in un periodo di inflazione e di difficoltà come quello attuale;
  • la scarsa autonomia: dimensioni contenute si traducono in minore produzione rispetto ad un fotovoltaico da tetto e potrebbe non essere sufficiente per alcuni appartamenti o profili di consumo;
  • la non completa autosufficienza: questo sistema non permette di essere totalmente indipendenti dall’energia elettrica “tradizionale”;
  • risparmio non sempre all’altezza delle aspettative: a seconda dell’appartamento o del profilo di consumo, l’utilizzo di un pannello fotovoltaico da balcone potrebbe non essere la soluzione ideale, tenendo comunque conto dei costi;
  • tempi lunghi per ammortizzarne la spesa.

Quanto costa un impianto fotovoltaico da balcone

Attualmente il prezzo di un pannello fotovoltaico da balcone da circa 300 W si aggira attorno ai 600-800€, ma è possibile ottenere uno sconto del 50% sulla spesa grazie alle detrazioni fiscali previste attraverso la dichiarazione dei redditi (fruibili in 10 anni) o la cessione del credito (con sconto in fattura). Il costo, quindi, potrebbe ridursi fino a circa 300-350€.

Oltre alla spesa per il kit e il pannello, sono previsti anche altri costi, tra cui:

  • l’installazione, spesso comprensiva di assicurazione, che si aggira attorno ai 200€;
  • supporti aggiuntivi per l’installazione in caso di ringhiere o pareti che necessitano di autoportanti per la messa in sicurezza dell’impianto, anche in questo caso ad un costo di circa 200€;

I prezzi, come è facile intuire, possono cambiare anche in base ad altri fattori, ad esempio la dimensione stessa del pannello, la presenza o meno delle batterie per l’accumulo, eventuali promozioni del fornitore, etc….

Insomma, un fotovoltaico da balcone non prevede dei costi esagerati e potrebbe essere conveniente per risparmiare sulla bolletta della luce: solitamente la spesa totale non supera i 1500-2000€ e una famiglia potrebbe risparmiare attorno ai 15-20€ su una fattura mensile da 100€.

Ammortizzare il costo del kit con il risparmio in bolletta, quindi, richiede diversi anni e ciò potrebbe scoraggiare molti nella spesa. Oltre al mero fattore economico, benché importante, occorre tuttavia pensare anche a motivazioni che potrebbero rivelarsi importanti, ad esempio la riduzione delle emissioni e dell’impatto ambientale a livello globale. Si tratta senza dubbio di un aspetto da non sottovalutare, soprattutto se si è sensibili alle tematiche green e vuole contribuire, seppur “in piccolo”, ad un cambio di rotta nella produzione energetica.

Compila il modulo!

Sarai contattato gratuitamente da un nostro operatore per una consulenza sulle migliori offerte

  • Servizio Gratuito Nessuna commissione
  • Nessun obbligo Nessun impegno
  • Le migliori offerte Prezzi bassi

Richiedi Proseguendo si accettano i Termini e le Condizioni del servizio

Newsletter - Informativa sulla privacy

La Newsletter di comparasemplice.it è pubblicata sul sito Internet istituzionale distribuita via e-mail – in automatico e gratuitamente – a quanti fanno richiesta di riceverla compilando il form presente in questa pagina.

I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui lo stesso sarà attivo.

La base giuridica di tale trattamento è da rinvenirsi nella possibilità da parte degli utenti interessati di ricevere di comunicazioni promozionali relative a prodotti e/o servizi di Cloud Care srl. o di terzi mediante impiego del telefono con operatore e/o anche mediante sistemi automatizzati (es. email, sms, fax mms, autorisponditori) e/o posta cartacea.

Il titolare del trattamento è CLOUD CARE SpA , con sede in Via Righi 27, Novara; PEC: cloudcare@legalmail.it.

I dati saranno trattati esclusivamente secondo le finalità di cui al punto 3 e punto 6 dell’informativa generale di Cloud Care srl presente sul sito www.comparasemplice.it.

Gli interessati hanno il diritto di ottenere da Cloud Care SpA, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento) inviando una email all’indirizzo cloudcare@legalmail.it.

CANCELLAZIONE DEL SERVIZIO
Si può richiedere in qualsiasi momento la cancellazione dal nostro database scrivendo all’indirizzo di posta elettronica: info@comparasemplice.it.