- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Andamento prezzi luce e gas, IV trimestre 2020: aumenti per luce e gas
di Fabrizio Comerci | 30-09-2020 | News Gas e Luce, Notizie GasQuanto costa un metro cubo di gas metano?

Trend Casa Luce
93.35 €/Luce Flex Web - Special
83.35 €/Pulsee Luce RELAX Index
85.27 €/A2A Easy Luce
85.30 €/Edison World Luce Plus
86.97 €/Smart Casa Luce
87.75 €/Luce Super Flex
89.91 €/Smart Casa+ Luce
90.50 €/Luce Easy Flex Web
91.85 €/Edison World Luce
93.57 €/Pulsee Luce Limit.e
94.07 €/IREN REVOLUTION LUCE VERDE VARIABILE
98.21 €/A2A Easy Moving Luce - Pacchetto SMALL
99.05 €/A2A Easy Moving Luce - Pacchetto MEDIUM
111.15 €/Luce Flex Web - XMAS - Special
119.02 €/Luce Flex Web - XMAS
119.02 €/A2A Easy Moving Luce - Pacchetto LARGE
139.75 €/ENEL FLEX
153.03 €/Il periodo di lockdown dovuto al Covid ha rallentato la domanda nazionale di energia. Una condizione che ha portato le quotazioni delle materie energia elettrica e gas all’ingrosso a scendere nel secondo trimestre 2020. Nel periodo aprile-giugno 2020 il consumatore in regime di tutela ha potuto godere di un ribasso del 18,3% del costo per l’energia elettrica e del 13,5% del costo per il gas naturale. Il terzo trimestre è stato caratterizzato da un ulteriore ribasso per il gas (anche grazie alla stagionalità non favorevole) e un’inversione di tendenza per l’elettricità.
Il quarto trimestre, che parte da domani 1° ottobre per arrivare fino a fine 2020, si caratterizza per un rimbalzo dei prezzi di luce e gas, che tornano ai livelli pre-Covid: un trend non contraddistingue il solo mercato italiano, ma tutto il mercato europeo.
Sommario
Costo energia elettrica per il mercato tutelato, IV trimestre 2020: +15,6%
I clienti del mercato tutelato, per gli ultimi mesi del 2020, si vedranno recapitare bollette più salate del 15,6% per il consumo di energia elettrica rispetto al trimestre precedente. L’aumento è completamente imputabile all’incremento delle quotazioni delle materie prime sui mercati nazionali e internazionali, riportando il prezzo dell’energia ai livelli dello stesso periodo del 2019.
Nonostante ciò, la spesa annua per la famiglia tipo per la bolletta dell’energia elettrica continuerà a essere meno pesante nel 2020 rispetto all’anno precedente. Si stima che l’utenza media spenderà 485 € circa all’anno, con un risparmio del 13,2% (74 euro) rispetto al 2019.
Composizione della bolletta dell’energia elettrica
A partire dal 1° ottobre 2020, il prezzo di riferimento dell’energia elettrica tutto compreso (tasse incluse) per il cliente tipo sarà di 19,20 centesimi di euro per kilowattora.
Il valore della bolletta media in regime di tutela sarà così suddiviso tra le varie voci di costo:
Costo gas per il mercato tutelato, IV trimestre 2020: +11,4%
L’incremento della domanda di gas naturale, dovuto all’aumento del fabbisogno energetico a livello europeo per la ripresa di produzione e consumi post-Covid, unito alla previsione di una maggiore domanda legata alla stagionalità, ha portato all’innalzamento dei prezzi della materia prima. Un andamento che si riflette anche direttamente sul mercato dell’energia, per quella parte di produzione energetica legata a questo tipo di combustibile.
Per la bolletta del gas, la famiglia tipo in regime di tutela spenderà l’11,4% in più rispetto al trimestre precedente; tuttavia, confrontando la spesa annua rispetto a quella dell’anno precedente, l’utente medio spenderà 133 euro in meno.
Composizione della bolletta del gas naturale
Per il prossimo trimestre ottobre – dicembre 2020, il prezzo di riferimento per il gas per il cliente tipo sarà di 67,8 centesimi di euro per metro cubo.
Il valore della bolletta media per il gas naturale sarà così suddiviso:
Tariffe LUCE
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Guasti Enel: cosa fare, chi contattare
- Perché il salvavita scatta di continuo? Ecco da cosa dipende e le 5 cose da fare subito
- Costo kWh: qual è il prezzo dell’energia elettrica nel IV trimestre 2022
- Acea segnalazione guasti: chi chiamare? Ecco come contattare il servizio clienti giusto
- Quando accendere un frigo nuovo: consigli per non sbagliare
Ultime News
- Offerte luce e gas febbraio 2023: le migliori03 Febbraio 2023
- Offerte luce, gas e Internet di gennaio 202330 Gennaio 2023
- Bolletta gas: a febbraio calo del 40%, l’annuncio del governo30 Gennaio 2023
- Offerte luce e gas con bollettino gennaio 2023: quale conviene?26 Gennaio 2023
- Offerte Eni Plenitude luce e gas gennaio 202323 Gennaio 2023