Aree Cliente dei fornitori luce e gas a confronto
di Camilla Sestilli | 24-06-2020 | Edison, Enel, Energia, ENIGli intestatari dei contratti luce e gas hanno a loro disposizione, nella maggior parte dei casi, un utile strumento digitale che permette di risalire, in pochi click, a tutte le informazioni relative al proprio contratto di fornitura: si tratta delle aree private.
Le aree private o aree clienti sono sezioni raggiungibili sui siti dei gestori alle quali si ha accesso inserendo apposite credenziali, univoche per cliente, che vengono fornite al momento della sottoscrizione del contratto.
Vediamo insieme quando le aree cliente possono essere utili e i servizi che offrono, mettendo a confronto quelle dei maggiori fornitori del mercato.
Aree cliente: come possono essere utili e quando
Le aree cliente sui siti dei gestori luce e gas rappresentano un altro buon vantaggio del mercato libero dell’energia e il loro sviluppo negli ultimi anni si lega alla volontà di rendere i clienti sempre più consapevoli dei propri consumi domestici: obiettivo cardine della liberalizzazione.
Attraverso le aree riservate, i clienti hanno a portata di mano le informazioni più utili sui contratti attivi, canali preferenziali di comunicazione con i gestori e l’accesso a servizi aggiuntivi come, ad esempio:
- Effettuare i pagamenti delle fatture, modificare i recapiti, richiedere rimborsi, scaricare autonomamente i duplicati delle bollette e inviare le ricevute di pagamento di fatture che risultano ancora non pagate.
- Ricevere gli aggiornamenti tramite notifiche sui servizi relativi alla propria fornitura, sull’emissione delle fatture o sull’esito dell’autoletture dei contatori.
- Procedere con l’inoltro di richieste al fornitore, come la cessazione del contratto, la modifica della potenza del contatore o dell’intestazione di un contratto.
- Monitorare i consumi e avere un aggiornamento sullo stato di avanzamento delle richieste.
Le aree private dei fornitori energia a confronto
Sul sito del proprio fornitore luce e gas è possibile avere accesso all’area riservata, che permette di evitare, generalmente, lunghe file agli sportelli fisici sparsi sul territorio. Accanto alle area private, negli ultimi anni, i fornitori hanno sviluppato App per il mobile. Vediamo insieme nel dettaglio le aree riservate e le funzionalità delle App dei maggiori fornitori del mercato.
Operatore | Gestione contratti | Gestione bollette | Monitoraggio consumi | Autolettura | Assistenza | Segnalazione guasti | Programma fedeltà | Punti di forza | Opinioni clienti |
E.ON | x | x | x | x | x | – App anche per i non clienti | 4,3/5 | ||
Acea | x | x | x | x | x | – Pagamento online anche bollette cartacee | 3,8/5 | ||
Enel | x | x | x | x | x | x | – Programma fedeltà | 3,7/5 | |
Edison | x | x | x | x | x | – Consigli di risparmio | 3,3/5 | ||
Eni | x | x | x | x | x | – Consigli di risparmio | 2/5 | ||
Iren | x | x | x | x | x | 1,6/5 | |||
A2A | x | x | x | x | x | N/P |
Andiamo a vedere, nel dettaglio, cosa è possibile fare nell’area cliente dei singoli gestori luce e gas.
My E.ON: area riservata di E.ON
Giudizio dei clienti: 4.3/5
My E.ON di E.ON consente di effettuare molte operazioni: comunicare l’autolettua, consultare le bollette, effettuare pagamenti e visualizzarne lo stato insieme a un grafico dei consumi.
My E.ON è anche una App con funzionalità aggiuntive per il clienti rispetto alla modalità desktop:
- È possibile rintracciare il punto E.ON più vicino
- Si possono vincere diversi premi con il programma fedeltà My E.volution
Altro punto di forza dell’App di E.ON è che è pensata anche per i non clienti del fornitore: essi hanno diritto a ricevere i contenuto informativi e notifiche per essere sempre aggiornati sulle iniziative di E.ON, sui consigli per un uso consapevole dell’energia e sulle opportunità di partecipare ad eventi.
My Acea: l’area clienti di Acea
Giudizio dei clienti: 3,8/5
Anche Acea riserva ai propri clienti un’intera area privata ricca di servizi utili, come:
- Effettuare i pagamenti delle fatture
- Avere informazioni sui propri contratti luce, gas e acqua
- Inviare le autoletture
- Segnalare un guasto
My Acea è anche un App per smartphone: i clienti del Gruppo possono gestire da un unico account le utenze.
Ovunque ci si trovi è possibile comunicare l’autolettura del contatore o sapere quando effettuarla, consultare i consumi delle forniture e pagare le bollette con carta di credito, anche attraverso una semplice foto al QR code o al codice a barre presente sul bollettino in allegato alla fattura.
Enel Energia: l’app per i clienti
Giudizio dei clienti: 3,7/5
Se siete clienti Enel Energia per la luce o il gas avete a disposizione:
- Un unico account per accedere al mondo digitale Enel sia da app che da desktop tramite l’area clienti sul sito per potete gestire i contratti luce e gas attivi o visualizzare lo stato di attivazione delle nuove forniture.
- Un canale preferenziale per poter comunicare con Enel, nella sezione “supporto” per ricevere assistenza sulle utenze da un team di operatori specializzati o ricevere informazioni sulle nuove offerte e promozioni.
- L’area enelpremia dà accesso a enelpremia WOW! il nuovo programma fedeltà di Enel che premia i propri clienti ogni settimana con coupon per risparmiare sugli acquisti, inoltre apre alla possibilità di vincere ricchi premi e ricevere sconti in bolletta.
My Edison: la nuova App di Edison
Giudizio dei clienti: 3,3/5
Anche Edison ha sviluppato la sua nuova app con tutti i servizi necessari per gestire al meglio la propria fornitura di energia e gas in qualsiasi momento, da qualsiasi dispositivo.
L’aspetto interessante dell’app di Edison è quella di offrire ai clienti offerte personalizzate sulla base delle abitudini registrate e consigli per ottimizzare i consumi energetici, oltre che scoprire nuovi prodotti e soluzioni per la smart home.
MyEni: l’area clienti e app di Eni gas e luce
Giudizio dei clienti: 2/5
Non poteva mancare in questa selezione di aree clienti e applicazioni mobile uno dei più grandi player del settore energia sul territorio italiano: Eni gas e luce. Con My Eni i clienti hanno a disposizione:
- L’area le mie bollette: per visualizzare l’archivio degli ultimi 24 mesi delle bollette luce e gas, controllare lo stato dei pagamenti, attivare la domiciliazione e scegliere di ricevere la bolletta digitale invece che cartacea
- L’area i miei consumi: per vedere i consumi della propria abitazione relativi all’ultimo anno di servizio, confrontati con case simili, leggere i suggerimenti per migliorare l’efficienza energetica, creare il profilo energetico della casa ed effettuare l’autolettura del contatore del gas
- L’area i miei prodotti: per consultare le informazioni sulla fornitura, comunicare i fati catastali e richiedere direttamente online l’aggiornamento dell’indirizzo di fornitura, la variazione della potenza del contatore luce, la costruzione di un nuovo impianto gas, rimozione o modifica impianto esistente, la chiusura fornitura gas e la variazione della tipologia d’uso del gas.
- E-store: per trovare i gli ordini effettuati su e-store
- L’area il mio profilo: per aggiornare i dati di contatto, visualizzare i consensi al trattamento dei dati personali e modificare l’email di registrazione a MyEni.
Centro assistenza Iren e App IrenYou
Giudizio dei clienti: 1,6/5
Iren luce gas e servizi ha rivisto recentemente la propria app sulla quale punta per l’assistenza clienti in self service.
Le funzionalità dell’area riservata accessibile via browser o via smartphone sono le seguenti:
- Gestione contratti e bollette: essendo una multi-servizi, può risultare comodo soprattutto per i clienti di più utenze, avere tutto a portata di tap.
- Assistenza: in aggiunta alla chat presente sul sito, l’area clienti di Iren è il cuore dell’assistenza. Da lì è possibile ottenere supporto per le problematiche o le necessità che nascono durante il rapporto di fornitura.
A2A energia: area clienti
Giudizio dei clienti: N/P
L’accesso all’area clienti di A2A permette di avere a disposizione i seguenti servizi:
- Bollette: dall’archivio si possono scaricare i duplicati delle fatture, cambiare la modalità di fatturazione, inviare le ricevute di pagamento, modificare il recapito delle fatture cartacee e richiedere rimborsi.
- Consumi: è possibile comunicare la lettura del contatore e visionare lo storico della letture per monitorare i consumi.
- Contratti: è possibile richiedere la chiusura del contratto di energia elettrica o gas, modificare la potenza del proprio contatore luce o modificare l’intestazione di un contratto di energia elettrica o gas già attivo.
- Contatore: è possibile richiedere lo spostamento del contatore luce o gas.
Confronta offerte LUCE
Tariffe LUCE
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Guasti Enel: cosa fare, chi contattare
- Perché il salvavita scatta di continuo? Ecco da cosa dipende e le 5 cose da fare subito
- Costo kWh: qual è il prezzo dell’energia elettrica nel I trimestre 2021
- Contatti Enel: il numero verde e come parlare con un operatore Enel Energia
- Acea segnalazione guasti: chi chiamare? Ecco come contattare il servizio clienti giusto
Ultime News
- Aumento bollette luce e gas primo trimestre 2021 (+4,5% energia e +5,3% gas)30 Dicembre 2020
- Eni gas e luce: le migliori offerte per la luce di dicembre 202028 Dicembre 2020
- Enel luce: le migliori offerte di dicembre 202017 Dicembre 2020
- Luci natalizie a Led: 6 consigli per evitare sprechi di energia a Natale10 Dicembre 2020
- Offerte Iren per il mercato libero: tariffe luce novembre 202024 Novembre 2020