- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Bolletta arrivata in ritardo: cosa fare e come pagare una fattura scaduta alla consegna
di Fabrizio Comerci | 24-10-2017 | News Gas e Luce, News Internet Casa, Notizie Gas[""]


Enel Fix Web Luce
68.79 €/MESE
Trend Casa Luce
73.88 €/MESESottocosto a prezzo fisso monorario
55.92 €/MESE
Luce Flex Black Friday
58.23 €/MESE
Luce Flex
58.69 €/MESEPiuControllo Flat Easy Casa EE_24
58.86 €/MESE
Iren - PrimaScelta
59.12 €/MESEATENA PRIMA SCELTA LUCE TOP
62.24 €/MESE
A2A Click Luce
64.11 €/MESE
Enel Balck Luce Web
64.81 €/MESE
Prezzo Garantito Web 24 Mesi
67.90 €/MESE
IREN QUICK LUCE WEB
67.98 €/MESE
IREN LARGE LUCE VARIABILE
68.17 €/MESE
IREN PREZZO FISSO ULTRA LUCE
68.37 €/MESE
A2A Easy Luce
68.77 €/MESE
IREN NO STRESS LUCE VERDE
69.07 €/MESEPrezzo Netto Relax Casa Luce 24
69.47 €/MESE
IREN EXTRA SMALL LUCE VERDE VARIABILE
69.48 €/MESE
Edison Dynamic Luce
69.99 €/MESE
Enel Day Free
70.33 €/MESE
IREN PREZZO FISSO UNIVERSO LUCE
70.84 €/MESE
Smart Casa Luce
71.66 €/MESE
Enel Super Luce
71.87 €/MESE
Enel Vera Flash Luce
72.26 €/MESE
Fixa Time
73.34 €/MESE
IREN SMALL LUCE VERDE VARIABILE
73.41 €/MESE
Smart Casa+ Luce
73.59 €/MESEFastweb Energia Fix
74.40 €/MESE
Edison Superflex Luce
74.45 €/MESEFastweb Energia Flex
75.02 €/MESEFastweb Energia Flex Special Winter
75.35 €/MESE
Enel Flex Control Luce
75.43 €/MESE
Acea Trend 24
75.71 €/MESE
IREN STAY LUCE VERDE PREZZO FISSO CONNETTIVITA'
76.56 €/MESE
IREN 10 PER TRE LUCE VARIABILE
76.66 €/MESE
Edison World Luce
76.95 €/MESE
IREN REVOLUTION SALUTE LUCE PREZZO FISSO
78.80 €/MESE
Enel Ore Free
79.21 €/MESE
Enel Vera Luce L
79.25 €/MESE
Sempre Più Luce
80.08 €/MESE
ENEL FIX LUCE
80.26 €/MESE
Luce Easy Flex Web
85.03 €/MESESe siete titolari di un’utenza domestica (o anche business), vi sarà sicuramente capitato: alcune bollette arrivano già scadute. Nei casi estremi non si tratta solo di ritardo, ma di mancato recapito. Una problematica, quella della fattura non ricevuta, che può portare anche alla costituzione in mora del titolare del servizio. Tuttavia non è sempre il caso della bolletta arrivata in ritardo, se ci si muove bene.
Cosa fare quando la bolletta arriva in ritardo e ci costringe a un pagamento fuori dai termini previsti? O quando viene, addirittura, consegnata già scaduta? Eni, Enel, Acea, TIM, Fastweb, luce, acqua o gas: tutti i fornitori possono effettuare un’emissione della fattura ai limiti delle tempistiche prescritte dalla legge e, poi, il servizio postale fa il resto.
Come comportarsi, dunque? Quali sono le conseguenze di una bolletta luce, gas, telefonia o acqua pagata in ritardo non per colpa nostra? Una preoccupazione legittima, ma qui troverete le soluzioni e gli iter più indicati per affrontare il problema e i consigli giusti per evitare che accada di nuovo.
Sommario
Cosa dice la legge sulle emissioni delle bollette
La norma definita dall’AEEGSI impone ai fornitori la segnalazione in bolletta della data di emissione della stessa. Nel documento di fatturazione è anche presente la data entro la quale è richiesto il pagamento. Tale data deve cadere almeno 20 giorni dopo la data d’emissione.
Nonostante questa finestra temporale, pensata per dare margine al servizio postale per la consegna e all’utente per il pagamento, la bolletta che arriva in ritardo o già scaduta è un evento frequente. Per timore di interessi di mora o, peggio ancora, del distacco di luce, gas e acqua, ci si affanna a pagare. Continuando a leggere, scoprirete quali sono le reali conseguenze di un ritardo nel pagamento e cosa si può fare se il ritardo dipende dalla consegna della bolletta.
Pagare in ritardo una bolletta, cosa comporta
È importante sapere che il ritardo nei pagamenti di pochi giorni, non comporta alcuna penale. Tuttavia è bene non adagiarsi troppo su questo punto e saldare il prima possibile la fattura. Può tornare utile contattare il fornitore e notificare l’avvenuto pagamento.
Quando il ritardo del pagamento supera la settimana, le conseguenze sono economiche: si dovrà pagare una mora in misura dei giorni trascorsi dalla scadenza (solitamente pochi euro). In questo caso è consigliabile contattare il servizio clienti del fornitore, per capire qual è la modalità più adeguata per saldare il dovuto più gli interessi di mora. La penale economica sul ritardo diventa più ingente quando si tratta della bolletta della luce. Lì, infatti, oltre a pagare gli interessi per la fornitura di energia elettrica, c’è da saldare anche gli interessi per il canone RAI.
Nel caso in cui il ritardo vada oltre il periodo di tolleranza del fornitore, arriva per posta il sollecito di pagamento. In questa comunicazione viene definito un termine ultimo entro cui saldare il debito. Trascorso tale termine, il fornitore può procedere al distacco o la riduzione della fornitura di gas, luce o acqua.
Tuttavia, se la bolletta è stata recapitata in ritardo, il mancato pagamento nei termini non può essere imputato all’utente.
Bolletta arrivata in ritardo: 3 cose da fare subito
- Conservare la busta: soprattutto se c’è qualche indicazione della data di spedizione.
- Recarsi a uno sportello del fornitore: se la busta da lettera consegnata non riporta la data di recapito, l’unica cosa da fare è parlare con un operatore del fornitore. Meglio se dal vivo.
- Contestare la mora: si può contattare il fornitore contestando, in via amichevole, la mora che verrà addebitata sulla bolletta successiva. Per fare questo, si dovranno riportare fedelmente date e dettagli.
Come evitare che accada di nuovo
Di sicuro, andare in giro per uffici e sportelli non è piacevole. Soprattutto quando c’è il rischio che non sia l’ultima volta. Esistono due soluzioni che vi faranno dimenticare la preoccupazione della bolletta consegnata in ritardo:
- La bolletta 2.0: la bolletta in formato digitale viene consegnata a mezzo posta elettronica lo stesso giorno dell’emissione. Molti fornitori offrono sconti a coloro che scelgono questa modalità di fatturazione.
- La domiciliazione bancaria: l’autorizzazione al pagamento diretto a mezzo banca delle bollette vi farà risparmiare preoccupazioni, interessi di mora e qualche euro. Infatti, molti gestori incentivano la domiciliazione con sconti o con la rinuncia alla caparra in fase di attivazione del servizio.
A voi è mai arrivata una bolletta in ritardo? Cosa avete fatto? Raccontateci la vostra storia nei commenti a questo post.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche Confronta offerte GASTariffe GAS
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Guasti Enel: cosa fare, chi contattare
- Perché il salvavita scatta di continuo? Ecco da cosa dipende e le 5 cose da fare subito
- Quando accendere un frigo nuovo: consigli per non sbagliare
- Regolare la pressione della caldaia: i valori consigliati e come fare
- Distacco fornitura gas per morosità: tutto ciò che c’è da sapere
Ultime News
- Offerte luce e gas novembre 2025: novità sulle tariffe!21 Novembre 2025
- PUN – Aggiornamento del 20/11/202521 Novembre 2025
- PUN – Aggiornamento del 19/11/202520 Novembre 2025
- PUN – Aggiornamento del 18/11/202519 Novembre 2025
- PUN – Aggiornamento del 17/11/202518 Novembre 2025
