- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Bolletta gas: Arera comunica aumento del 23,3% nel mese di dicembre
di Massimiliano Ricci | 03-01-2023 | News Gas e LuceArera ha reso nota la nuova tariffa del gas nel mercato tutelato per il mese di dicembre 2022.


Enel FixWeb Gas
56.17 €/MESE
Trend Casa Gas
62.96 €/MESE
IREN PREZZO FISSO ULTRA GAS
49.80 €/MESEPrezzo Netto Relax Casa Gas
50.32 €/MESEOctopus Fissa 12M Gas
50.39 €/MESE
Acea Fix
51.31 €/MESE
IREN SUPERSCONTO 100 RCA GAS VARIABILE PSV
51.41 €/MESE
IREN PREZZO FISSO UNIVERSO GAS
51.92 €/MESE
IREN PRIMA SCELTA GAS
52.35 €/MESENeN Gas Special 36
52.57 €/MESEOctopus Flex Gas
53.64 €/MESEESTRA UNICA FLEX GAS
53.65 €/MESE
IREN PREZZO FISSO EXTRA SMALL LUMINEA GAS
54.22 €/MESE
Edison Dynamic Gas
54.47 €/MESE
IREN SMALL GAS VARIABILE PSV
55.22 €/MESENeN Gas
55.57 €/MESE
Gas Flex
55.92 €/MESE
IREN LARGE GAS VARIABILE PSV
56.09 €/MESE
A2A Easy Gas
56.67 €/MESE
Edison EasyFix Gas
57.41 €/MESE
Smart Casa Gas
58.53 €/MESEPiuControllo Active Special Casa Gas
59.14 €/MESE
Edison Superflex Gas
59.36 €/MESE
Fixa Time Gas
60.08 €/MESE
IREN NO STRESS GAS
61.07 €/MESE
ENEL FLEX GAS
61.12 €/MESE
Smart Casa+ Gas
61.13 €/MESEPiuControllo Active Casa Gas_Caso B
61.58 €/MESE
IREN CASA TUA GAS
61.67 €/MESE
Enel Fix Saldi Web Gas
62.58 €/MESE
Enel Fix 2 anni Web Gas
62.58 €/MESE
Sempre Più Gas
62.75 €/MESE
Enel Flex Control Gas
63.56 €/MESE
IREN STAY GAS PREZZO VARIABILE CONNETTIVITA'
63.88 €/MESE
ENEL FIX GAS
64.45 €/MESE
Enel Vera Flash Gas
64.45 €/MESE
Enel Vera Gas S
64.99 €/MESE
Easy Family Gas
65.13 €/MESE
IREN REVOLUTION SPESE PROTETTE GAS VARIABILE
65.27 €/MESEPiuControllo Flat Special Casa Gas
65.34 €/MESEPiuControllo FLAT Casa Gas
65.34 €/MESE
IREN REVOLUTION SPESE PROTETTE GAS PREZZO FISSO
65.67 €/MESE
Edison World Gas
65.82 €/MESE
Top Family Gas
66.92 €/MESE
Gas Easy Flex Web
68.49 €/MESE
Gas Relax Flex Web
72.31 €/MESE
Enel Fix Gas
73.36 €/MESEArera ha reso noto il prezzo del gas per il mese di dicembre: l’aumento della tariffa per le famiglie con un contratto nel mercato di maggior tutela (le quali attualmente rappresentano il 33% del totale) era stato già previsto da molti e, purtroppo, l’Autorità ha confermato questa previsione. Si stima che, nell’anno 2022, una famiglia media italiana ha affrontato una spesa per il gas pari a circa 1.866 euro, segnando un +64,8% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
In base al nuovo metodo di calcolo introdotto a luglio 2022, Arera aggiorna la tariffa del gas su base mensile e viene pubblicata entro i primi giorni del mese successivo a quello di riferimento.
Il prezzo del gas nel dettaglio
Il costo della bolletta del gas del mese di dicembre per le famiglie nel mercato tutelato è pari a 1,247 €/Smc, in aumento del 23,3% rispetto al mese di novembre.
Includendo le tasse, il prezzo di riferimento del gas è pari a 150,95 centesimi di euro, così suddiviso:
- Spesa per la materia gas naturale:
- 129,32 centesimi di euro per l’approvvigionamento del gas naturale e per le attività connesse
- 5,60 centesimi di euro per la vendita al dettaglio
- Spesa per il trasporto e la gestione del contatore: 24,84 centesimi di euro (16,46% del totale della bolletta) per i servizi di distribuzione, misura, trasporto, perequazione della distribuzione e qualità
- Spesa per oneri di sistema: 33,32 centesimi di euro
- Imposte: 24,51 centesimi di per le imposte che comprendono le accise, l’addizionale regionale e l’IVA.
Arera, lo scorso 29 dicembre, aveva già reso noto il nuovo prezzo della bolletta luce per il I trimestre 2023, fissando il costo a 53,11 centesimi di euro per kWh.
Bonus sociali luce e gas
Come annunciato nella legge Bilancio approvata dal Governo, Arera ha potenziato e aumentato la platea dei destinatari dei bonus sociali di luce e gas che saranno validi anche per il I trimestre 2023, azzerando inoltre il costo oneri generali di sistema anche per il gas.
Nel 2023 la soglia ISEE necessaria per usufruire dei bonus sale a 15.000 euro rispetto ai 12.000 dell’anno 2021. La soglia sale a 20.000 euro per le famiglie numerose.
I bonus, come accaduto per l’anno da poco conclusosi, verranno erogati direttamente in fatture per tutti gli aventi diritto, a condizione che l’ISEE sia valido nel corso del 2023 e che si rispettino tutti i requisiti richiesti.
Tariffe GAS
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Guasti Enel: cosa fare, chi contattare
- Perché il salvavita scatta di continuo? Ecco da cosa dipende e le 5 cose da fare subito
- Quando accendere un frigo nuovo: consigli per non sbagliare
- Regolare la pressione della caldaia: i valori consigliati e come fare
- Distacco fornitura gas per morosità: tutto ciò che c’è da sapere
Ultime News
- Offerte luce e gas luglio 2025: le migliori soluzioni14 Luglio 2025
- Blackout elettrici: quando hai diritto a un rimborso e come ottenerlo10 Luglio 2025
- Offerte luce e gas con regalo giugno 2025: scopri i vantaggi!30 Giugno 2025
- Bonus bollette 200 euro 2025: partono gli accrediti in bolletta. Ultime ore per presentare la DSU30 Giugno 2025
- Offerte luce e gas con bollettino giugno 2025: vantaggi ed caratteristiche28 Giugno 2025