- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Bolletta gas non residente: cosa cambia rispetto all’utenza tradizionale?
di Redazione ComparaSemplice | 26-08-2019 | News Gas e Luce, Notizie Gas[""}

Trend Casa Gas
62.47 €/IREN SELF GAS PREZZO VARIABILE
55.42 €/SCELTA LIBERA GAS
55.91 €/Smart Casa Gas
57.28 €/Smart Casa+ Gas
62.23 €/ENEL FLEX GAS
64.63 €/Fixa Time Gas Web
65.33 €/IREN PREZZO FISSO GAS WEB
67.59 €/ENEL MOVE 360 GAS
69.37 €/Energit Casa GAS
71.46 €/SCELTA FIX GAS
72.91 €/IREN PREZZO FISSO GAS REVOLUTION
79.53 €/Come cambiano, se cambiano, le tariffe tra prima e seconda casa? Se non risiedi abitualmente quanto spenderai di più di gas? In teoria, a parità di consumi, non dovrai pagare di più solo perché l’utenza è non residente. In pratica, però, ci sono alcuni consigli da tenere a mente per risparmiare sulla bolletta gas della seconda casa.
Bolletta gas non residente: quella che conta è la zona geografica
Ebbene sì, a differenza dell’energia elettrica, le bollette del gas per non residenti non hanno costi diversi. Quello che incide sulla tariffa è infatti la zona climatica dell’immobile: l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha predisposto delle tabelle in base alla posizione geografica della nostra seconda casa. A seconda di dove abitiamo, possiamo insomma spendere di più o di meno. Ciò non toglie che la migliore soluzione per risparmiare sia comunque verificare l’offerta luce e gas più conveniente sul mercato: periodicamente i fornitori offrono nuove tariffe, anche molto vantaggiose. Che sia giunto il momento di cambiare gestore gas?
Bolletta gas non residente: come risparmiare
Come è possibile allora risparmiare con la bolletta del gas seconda casa? Facendo attenzione, adottando nuove abitudini e mettendo in atto alcuni accorgimenti molto importanti che fanno la differenza sul bilancio energetico annuale. Prima di tutto: la casa in questione è coibentata? È bene isolata? Pensiamo a una seconda casa in montagna: senza i giusti adeguamenti, rischiamo di utilizzare troppo – e senza beneficio – il riscaldamento, finendo per spendere un capitale. Per esempio, rivedere gli infissi perché permette di evitare la dispersione del calore. Questo tipo di lavoro, inoltre, beneficia dell’Ecobonus 2019.
Bolletta gas: è il momento di cambiare gestore?
È possibile comunque che, a conti fatti e presi gli opportuni accorgimenti, stiamo ancora spendendo troppo per la bolletta gas seconda casa. È quindi arrivato il momento di cambiare fornitore. Ottenere una stima dei costi è molto semplice grazie al nostro strumento che raccoglie le migliori offerte gas sul mercato. Sei pronto a risparmiare?
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economicheConfronta offerte GASTariffe GAS
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Guasti Enel: cosa fare, chi contattare
- Perché il salvavita scatta di continuo? Ecco da cosa dipende e le 5 cose da fare subito
- Costo kWh: qual è il prezzo dell’energia elettrica nel IV trimestre 2022
- Quando accendere un frigo nuovo: consigli per non sbagliare
- Regolare la pressione della caldaia: i valori consigliati e come fare
Ultime News
- Offerte luce e gas con domiciliazione settembre20 Settembre 2023
- Offerte luce e gas con regalo settembre 202315 Settembre 2023
- Offerte luce gas e Internet di settembre 202314 Settembre 2023
- Offerte Enel luce e gas settembre 202308 Settembre 2023
- Prezzo gas: aumento del 2,3% ad agosto, cosa cambia in bolletta07 Settembre 2023