Bollette luce e gas meno care da aprile 2022: cosa devi sapere

di | 31-03-2022 | News e Varie, News Gas e Luce

L’invasione russa dell’Ucraina non ha aiutato il bilancio delle famiglie italiane. L’aumento dei prezzi all’ingrosso delle materie prime ha spinto le bollette di luce e gas verso picchi mai visti. Tuttavia, sembra si possa contare su una tregua primaverile. Ecco quello che devi sapere.

Bollette luce e gas meno care da aprile 2022: cosa devi sapere
Confronta

A partire dal 1° aprile, vedremo una riduzione a due cifre percentuali sui prezzi delle bollette per l’energia elettrica e il gas. I consumatori italiani potranno tirare un sospiro di sollievo, dopo circa un anno di rincari costanti. Con il secondo trimestre 2022, la famiglia tipo definita dall’Arera, servita in regime di Tutela, potrà risparmiare il10,2% sulla bolletta dell’elettricità e il 10% sulla bolletta per il gas.

In cosa consiste la famiglia tipo secondo l’Arera

La famiglia tipo, secondo le stime dell’Arera, ha consumi medi di energia elettrica di 2.700 kWh all’anno e una potenza impegnata di 3 kW; per il gas i consumi sono di 1.400 metri cubi annui.

Perché scendono i prezzi di luce e gas?

Ripresa della produzione dopo lo stop del lockdown, guerra in Ucraina: è a queste due cause principali che è imputabile l’aumento delle bollette per l’energia elettrica e il riscaldamento di quest’ultimo anno. Cosa cambia ora? Perché scendono i prezzi di luce e gas sul mercato tutelato?

Il risparmio, rispetto al trimestre precedente, si potrà avere grazie all’effetto combinato di due fattori: prezzi all’ingrosso e azione di sostegno ai consumatori da parte di Arera e Governo. Con riferimento a quest’ultimo punto, l’Autorità ha confermato l’azzeramento degli oneri di sistema in bolletta anche per il prossimo semestre e la riduzione dell’Iva sul gas al 5%. Si stima un alleggerimento della bolletta per circa 30 milioni di utenze domestiche e 6 milioni di imprese. Inoltre, l’Arera ha ritoccato una componente tariffaria in modo da compensare i costi di commercializzazione del gas: una misura che andrà a vantaggio di tutti i clienti (con consumi fino a 5mila metri cubi/anno).

In aggiunta agli interventi di cui sopra, il Governo ha stanziato ulteriori risorse per ampliare la base d’applicazione del bonus sociale luce e gas per il prossimo trimestre, innalzando il livello limite dell’ISEE:

  • 12.000€ per le famiglie fino a 3 figli;
  • 20.000€ per le famiglie con più di 3 figli.

Questo provvedimento permette di supportare 3 milioni di famiglie con il bonus elettrico e oltre 2 milioni di famiglie con il bonus gas.

Bolletta della luce: +83% su anno precedente, -10,2% su trimestre precedente

Nonostante rimanga un incremento rilevante rispetto a quando una famiglia media avrebbe speso un anno fa con la bolletta per l’elettricità (+83%), il trend sembra offrire qualche speranza. La riduzione rispetto al trimestre precedente (-10,2%) è da imputarsi principalmente sulla componente materia prima.

Grazie all’azzeramento degli oneri generali di sistema anche per questo trimestre, il valore finito della bolletta risulta un po’ più sostenibile.

Bolletta del gas: +71% su anno precedente, -10% su trimestre precedente

La spesa per il gas naturale è incrementata in un anno del 71%. Anche in questo caso, il trimestre primaverile del 2022 fa tirare un sospiro di sollievo ai consumatori, grazie alla combinazione del calo componente materia prima per il prossimo trimestre e dell’intervento straordinario di riduzione di alcune componenti di costo (di cui beneficeranno anche i clienti del mercato libero).

Rimangono azzerati gli oneri generali di sistema; in più, per quanto riguarda la bolletta del gas, l’IVA rimane al 5% grazie al rinnovo dell’intervento del Governo.

Vale la pena passare ora al mercato libero?

Per scoprire se oggi vale la pena passare al mercato libero, vi proponiamo, qui di seguito, le migliori tariffe che potete sottoscrivere sul web.

in evidenza
  • Fatturazione: Bimestrale

    Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione postale, Domiciliazione su carta di credito, Bollettino precompilato

  • Prezzo 76,53 €/mese
  • Consulenza

Informazioni su costi e opzioni dell'offerta

Fornitore: Eni Plenitude S.p.A. Società Benefit

  • Materia Energia 625,37 €
  • Trasporto e gestione del contatore 107,66 €
  • Oneri di sistema 80,08 €
  • Imposte di consumo 21,79 €
  • IVA 83,49 €
  • Trend Casa Luce è l'offerta luce di Eni Plenitude dedicata ai clienti domestici, che segue l'andamento del mercato.
I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di 2700 kWh.
  • Fatturazione: Bimestrale

    Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione postale, Domiciliazione su carta di credito, Bollettino precompilato, attraverso l'APP IrenYou

  • Prezzo 68,78 €/mese
  • Consulenza

Informazioni su costi e opzioni dell'offerta

Fornitore: Iren Mercato

  • Materia Energia 640,79 €
  • Trasporto e gestione del contatore 107,66 €
  • Oneri di sistema 80,08 €
  • Imposte di consumo 21,79 €
  • IVA 75,04 €
  • IREN SUPERSCONTO 100 RCA LUCE VERDE VARIABILE
I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di 2700 kWh.
  • Fatturazione: Bimestrale

    Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione postale, Domiciliazione su carta di credito, Bollettino precompilato

  • Prezzo 74,95 €/mese
  • Consulenza

Informazioni su costi e opzioni dell'offerta

Fornitore: A2A Energia

  • Materia Energia 608,08 €
  • Trasporto e gestione del contatore 107,66 €
  • Oneri di sistema 80,08 €
  • Imposte di consumo 21,79 €
  • IVA 81,76 €
  • Con Smart Casa Luce paghi l’energia al prezzo di costo, più un contributo al consumo e un corrispettivo fisso e invariabile. L'energia elettrica è prodotta al 100% da fonti rinnovabili.
I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di 2700 kWh.
  • Fatturazione: Bimestrale

    Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione postale, Domiciliazione su carta di credito, Bollettino precompilato, attraverso l'APP IrenYou

  • Prezzo 76,56 €/mese
  • Consulenza

Informazioni su costi e opzioni dell'offerta

Fornitore: Iren Mercato

  • Materia Energia 655,64 €
  • Trasporto e gestione del contatore 107,66 €
  • Oneri di sistema 80,08 €
  • Imposte di consumo 21,79 €
  • IVA 83,52 €
  • IREN 10 PER TRE LUCE VERDE VARIABILE 2023
I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di 2700 kWh.
  • Fatturazione: Bimestrale

    Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione postale

  • Prezzo 76,88 €/mese
  • Consulenza

Informazioni su costi e opzioni dell'offerta

Fornitore: Iren Mercato

  • Materia Energia 629,13 €
  • Trasporto e gestione del contatore 107,66 €
  • Oneri di sistema 80,08 €
  • Imposte di consumo 21,79 €
  • IVA 83,86 €
  • IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE WEB
I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di 2700 kWh.
  • Fatturazione: Bimestrale

    Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione postale, Domiciliazione su carta di credito, Bollettino precompilato, Bonifico bancario

  • Prezzo 57,16 €/mese
  • Consulenza

Informazioni su costi e opzioni dell'offerta

Fornitore: Estra Energie

  • Materia Energia 416,31 €
  • Trasporto e gestione del contatore 165,54 €
  • Oneri di sistema -8,95 €
  • Imposte di consumo 71,68 €
  • IVA 77,30 €
I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di 500 m3 di gas.
  • Fatturazione: Bimestrale

    Pagamento: Domiciliazione bancaria

  • Prezzo 58,37 €/mese
  • Consulenza

Informazioni su costi e opzioni dell'offerta

Fornitore: Illumia

  • Materia Energia 477,14 €
  • Trasporto e gestione del contatore 165,54 €
  • Oneri di sistema -8,95 €
  • Imposte di consumo 71,68 €
  • IVA 59,98 €
I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di 500 m3 di gas.
  • Fatturazione: Bimestrale

    Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione postale, Bollettino precompilato, Carta di Credito, Mybank

  • Prezzo 59,83 €/mese
  • Consulenza

Informazioni su costi e opzioni dell'offerta

Fornitore: Acea Energia

  • Materia Energia 406,81 €
  • Trasporto e gestione del contatore 165,54 €
  • Oneri di sistema -8,95 €
  • Imposte di consumo 71,68 €
  • IVA 82,84 €
I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di 500 m3 di gas.
  • Fatturazione: Bimestrale

    Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione postale, Bollettino precompilato, Bonifico

  • Prezzo 60,79 €/mese
  • Consulenza

Informazioni su costi e opzioni dell'offerta

Fornitore: SALERNO ENERGIA VENDITE S.P.A.

  • Materia Energia 521,35 €
  • Trasporto e gestione del contatore 165,54 €
  • Oneri di sistema -8,95 €
  • Imposte di consumo 71,68 €
  • IVA 79,88 €
I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di 500 m3 di gas.
  • Fatturazione: Bimestrale

    Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione postale, Bollettino precompilato, Carta di Credito, Mybank

  • Prezzo 61,24 €/mese
  • Consulenza

Offerta indicizzata

Informazioni su costi e opzioni dell'offerta

Fornitore: Acea Energia

  • Materia Energia 420,88 €
  • Trasporto e gestione del contatore 165,54 €
  • Oneri di sistema -8,95 €
  • Imposte di consumo 71,68 €
  • IVA 85,70 €
I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di 500 m3 di gas.

Compila il modulo!

Sarai contattato gratuitamente da un nostro operatore per una consulenza sulle migliori offerte

  • Servizio Gratuito Nessuna commissione
  • Nessun obbligo Nessun impegno
  • Le migliori offerte Prezzi bassi

Richiedi Proseguendo si accettano i Termini e Condizioni di servizio che includono la possibilità di essere richiamati per il servizio di consulenza

Newsletter - Informativa sulla privacy

La Newsletter di comparasemplice.it è pubblicata sul sito Internet istituzionale distribuita via e-mail – in automatico e gratuitamente – a quanti fanno richiesta di riceverla compilando il form presente in questa pagina.

I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui lo stesso sarà attivo.

La base giuridica di tale trattamento è da rinvenirsi nella possibilità da parte degli utenti interessati di ricevere di comunicazioni promozionali relative a prodotti e/o servizi di Cloud Care srl. o di terzi mediante impiego del telefono con operatore e/o anche mediante sistemi automatizzati (es. email, sms, fax mms, autorisponditori) e/o posta cartacea.

Il titolare del trattamento è CLOUD CARE SpA , con sede in Corso della Vittoria, 31/A, Novara; PEC: cloudcare@legalmail.it.

I dati saranno trattati esclusivamente secondo le finalità di cui al punto 3 e punto 6 dell’informativa generale di Cloud Care srl presente sul sito www.comparasemplice.it.

Gli interessati hanno il diritto di ottenere da Cloud Care SpA, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento) inviando una email all’indirizzo cloudcare@legalmail.it.

CANCELLAZIONE DEL SERVIZIO
Si può richiedere in qualsiasi momento la cancellazione dal nostro database scrivendo all’indirizzo di posta elettronica: info@comparasemplice.it.