Bonus bollette 200 euro 2025: partono gli accrediti in bolletta. Ultime ore per presentare la DSU

di | 30-06-2025 | News Gas e Luce, Notizie Gas, Novità Energia

Da luglio 2025 parte il bonus bollette da 200 euro per le famiglie con ISEE fino a 25.000 euro, accreditato automaticamente in 3 rate in bolletta elettrica. Per ottenerlo, è necessario aver presentato la DSU 2025 entro il 30 giugno.

Bonus bollette 200 euro 2025: partono gli accrediti in bolletta. Ultime ore per presentare la DSU
Confronta

Con l’entrata in vigore del Decreto Legge n. 19/2025, è ufficialmente operativo il bonus straordinario da 200 euro per sostenere le famiglie italiane contro il caro energia. A partire da luglio 2025, scatteranno i primi accrediti in bolletta elettrica, ma solo per chi ha presentato una DSU 2025 valida entro il 30 giugno.

Sommario

Potrebbe interessarti anche:

A chi spetta il bonus da 200 euro

Il contributo è destinato alle famiglie con un ISEE fino a 25.000 euro e si affianca al tradizionale bonus sociale elettricità e gas. In particolare:

  • Famiglie con ISEE fino a 9.530 euro (o fino a 20.000 euro con almeno 4 figli a carico): ricevono un bonus integrativo, cumulabile con quello sociale;

  • Famiglie con ISEE compreso tra 9.530 e 25.000 euro: accedono al bonus straordinario da 200 euro, suddiviso in 3 rate da giugno a settembre.

Importante: il bonus è automatico, ma subordinato alla presentazione della Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) aggiornata al 2025.

Come funziona l’erogazione in bolletta

L’accredito del bonus avviene direttamente sulla bolletta elettrica, sotto forma di sconto rateizzato:

  • Fino a 9.530 euro di ISEE: bonus distribuito in 4 rate, da aprile a luglio 2025;

  • Tra 9.530 e 25.000 euro: bonus distribuito in 3 rate, a partire dalla bolletta di giugno.

Il contributo appare in bolletta con una voce specifica: se non compare entro tre cicli di fatturazione, è consigliabile contattare il proprio fornitore, muniti di codice POD e ricevuta della DSU.

Ultimo giorno utile: scadenza 30 giugno

Oggi, 30 giugno 2025, è l’ultima data utile per accedere al bonus straordinario da 200 euro. Chi presenta la DSU entro oggi potrà ricevere lo sconto già nella bolletta di giugno. Ecco cosa fare subito:

  • Presentare la DSU 2025 sul sito dell’INPS o tramite un CAF;

  • Verificare che l’intestatario della fornitura elettrica sia incluso nel nucleo ISEE;

  • Conservare la ricevuta della DSU per eventuali controlli.

Quanto si risparmia?

Grazie alla cumulabilità tra bonus sociale e bonus straordinario, il risparmio complessivo può arrivare fino a 500 euro l’anno. Una misura che si rivela fondamentale per le famiglie più colpite dai rincari energetici e dall’abolizione del mercato tutelato.

Nuova struttura tariffaria e proroga in vista?

Dal 1° luglio 2025, entrerà in vigore la nuova struttura tariffaria per luce e gas, in concomitanza con il passaggio obbligato di milioni di utenti al mercato libero. Una transizione che potrebbe comportare tariffe meno vantaggiose per i soggetti vulnerabili.

Per questo motivo, alcune associazioni dei consumatori, tra cui Assoutenti, hanno richiesto una proroga del bonus fino al 2027. Anche la Commissione Attività Produttive della Camera ha evidenziato la necessità di tutelare le fasce deboli oltre la scadenza del 30 giugno.


In sintesi

CosaDettagli
Scadenza DSU30 giugno 2025
Requisiti ISEEFino a 25.000 euro (fino a 20.000 con ≥ 4 figli per bonus sociale)
Importo200 euro in 3 o 4 rate in bolletta elettrica
ModalitàAutomatica, previa presentazione DSU
VerificaControllare la bolletta da giugno, contattare fornitore se assente

Compila il modulo!

Sarai contattato gratuitamente da un nostro operatore per una consulenza sulle migliori offerte

  • Servizio Gratuito Nessuna commissione
  • Nessun obbligo Nessun impegno
  • Le migliori offerte Prezzi bassi

Richiedi Proseguendo si accettano i Termini e Condizioni di servizio che includono la possibilità di essere richiamati per il servizio di consulenza

Newsletter - Informativa sulla privacy

La Newsletter di comparasemplice.it è pubblicata sul sito Internet istituzionale distribuita via e-mail – in automatico e gratuitamente – a quanti fanno richiesta di riceverla compilando il form presente in questa pagina.

I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui lo stesso sarà attivo.

La base giuridica di tale trattamento è da rinvenirsi nella possibilità da parte degli utenti interessati di ricevere di comunicazioni promozionali relative a prodotti e/o servizi di Innova Semplice S.p.A. o di terzi mediante impiego del telefono con operatore e/o anche mediante sistemi automatizzati (es. email, sms, fax mms, autorisponditori) e/o posta cartacea.

Il titolare del trattamento è Innova Semplice S.p.A , con sede in Corso della Vittoria, 31/A, Novara; PEC: cloudcare@legalmail.it.

I dati saranno trattati esclusivamente secondo le finalità di cui al punto 3 e punto 6 dell’informativa generale di Innova Semplice S.p.A presente sul sito www.comparasemplice.it.

Gli interessati hanno il diritto di ottenere da Innova Semplice S.p.A, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento) inviando una email all’indirizzo cloudcare@legalmail.it.

CANCELLAZIONE DEL SERVIZIO
Si può richiedere in qualsiasi momento la cancellazione dal nostro database scrivendo all’indirizzo di posta elettronica: info@comparasemplice.it.