- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Cambio fornitore di luce e gas in 24 ore: cosa cambia dal 1° gennaio 2026
di Fabrizio Comerci | 19-08-2025 | News Gas e Luce, Notizie Gas, Novità EnergiaAddio ai lunghi tempi di attesa per il cambio fornitore. Dal 1° gennaio 2026 entra in vigore lo “switching lampo”, che renderà più dinamico il settore e offrirà nuove possibilità a chi vuole ridurre le proprie bollette.


Enel Fix Web Luce
70.67 €/MESE
Trend Casa Luce
77.12 €/MESEOctopus Fissa 12M
62.43 €/MESE
IREN PRIMA SCELTA LUCE
63.05 €/MESE
Enel Summer Web Luce
63.34 €/MESENeN Luce Special 36
65.37 €/MESE
EE Tutto Chiaro Fix BB
65.92 €/MESE
Luce Flex
66.33 €/MESEOctopus Flex Mono
67.14 €/MESENeN Luce
68.37 €/MESENeN Dieci Luce
68.48 €/MESE
EE - Sito - Dom CR Var
70.60 €/MESE
IREN CASA TUA LUCE
70.81 €/MESE
IREN EXTRA SMALL LUCE VERDE VARIABILE
70.98 €/MESE
EE - Sito - Dom Std Var
71.00 €/MESE
Prezzo Garantito Luce 24
71.56 €/MESE
IREN NO STRESS LUCE VERDE
71.77 €/MESE
A2A Easy Luce
71.83 €/MESEPrezzo Netto Relax Casa Luce 24
72.70 €/MESE
Edison Dynamic Luce
72.73 €/MESE
Enel Flash Per Tre Luce
73.64 €/MESE
Enel Vera Flash Luce
73.64 €/MESE
IREN SMALL LUCE VERDE VARIABILE
73.89 €/MESE
Fixa Time
74.59 €/MESE
Smart Casa Luce
74.72 €/MESE
Enel Super Luce
76.07 €/MESE
Smart Casa+ Luce
76.64 €/MESE
Edison Superflex Luce
77.65 €/MESE
IREN STAY LUCE VERDE PREZZO FISSO CONNETTIVITA'
77.88 €/MESE
Enel Flex Control Luce
78.51 €/MESEFastweb Energia Fix
79.21 €/MESE
IREN 10 PER TRE LUCE VERDE VARIABILE 2023
79.50 €/MESE
Edison World Luce
80.14 €/MESE
IREN REVOLUTION SALUTE LUCE PREZZO FISSO
80.61 €/MESE
Enel Vera Luce L
80.79 €/MESE
ENEL FIX SMART LUCE
81.63 €/MESE
ENEL FIX LUCE
81.64 €/MESE
EE Agile Variabile
81.79 €/MESE
EE Fidelity Fix BB
82.43 €/MESE
EE - Pweb - Dom FIDELITY
82.43 €/MESE
Sempre Più Luce
83.37 €/MESE
Luce Easy Flex Web
88.08 €/MESE
EE Premium Variabile
89.44 €/MESE
EE - AG - Dom TLSFIX
92.83 €/MESE
EE - AG - Dom PLUS Std BB Var
93.06 €/MESESommario
Contesto e normative di riferimento
A partire dal 1° gennaio 2026, l’ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) introdurrà lo “switching lampo”, che consentirà il cambio del fornitore di luce e gas in sole 24 ore per la parte tecnica nel Sistema Informativo Integrato (Sii), gestito da Acquirente Unico. Si tratta dell’adeguamento alla direttiva europea 2019/944, recepita in Italia dal decreto legislativo 210/2021, che prevede semplificazioni entro il 2026.
Come funziona oggi e cosa cambierà
- Stato attuale: il cambio di fornitore richiede 1–2 mesi, con attivazione normalmente il primo giorno del mese successivo, purché la richiesta arrivi entro il giorno 10 del mese corrente.
- Dal 2026: l’aggiornamento tecnico nel sistema Sii sarà completato entro 24 ore in un giorno lavorativo, mentre l’intero processo, dall’avvio alla prima bolletta, potrà richiedere fino a 3 settimane (circa 20 giorni).
Chi può accedere alla nuova procedura
La riforma riguarda sia clienti domestici sia piccole imprese, con l’obiettivo di favorire la concorrenza tra operatori e rendere più accessibili le offerte migliori sul mercato.
I temi di preoccupazione segnalati
L’ARERA ha sottolineato alcuni rischi legati alla nuova procedura:
- Il cosiddetto “turismo energetico”, ovvero il continuo cambio di fornitore da parte di utenti morosi per evitare pagamenti.
- Il possibile sviluppo di provider di “auto-switching”, che incentivano frequenti cambi di gestore basati su logiche quasi “borsistiche”.
Per mitigare questi rischi, si ipotizzano le seguenti misure:
- un limite massimo annuale di switching per cliente;
- l’introduzione di un deposito cauzionale per accedere allo switching rapido;
- vincoli legati alla domiciliazione delle utenze sul vecchio contratto.
Tra numeri e dinamiche di mercato
Nel 2024, tra gennaio e settembre, circa il 19,4% dei clienti domestici ha cambiato fornitore nel settore elettrico, con il 77% di questi passaggi avvenuti nel mercato libero. Nel settore del gas, il tasso è stato del 16,3%, in crescita rispetto all’anno precedente, con il 93% dei cambi provenienti da clienti già nel mercato libero.
Il cambio fornitore luce e gas dal 2026 in breve
Aspetto | Dal 1° gennaio 2026 |
Tempistica tecnica | 24 ore (oggi 1–2 mesi) |
Procedura totale | Circa 3 settimane (oggi >1 mese) |
Beneficiari | Clienti domestici e PMI |
Obiettivo | Concorrenza, agilità, migliori offerte |
Criticità | Turismo energetico, auto-switching |
Possibili contromisure | Limiti annuali, deposito cauzionale, domiciliazione |
Il nuovo switching lampo rappresenta una svolta significativa nel panorama energetico italiano: dal 1° gennaio 2026, sarà possibile cambiare fornitore di luce e gas in tempi estremamente ridotti. Una riforma pensata per favorire la concorrenza e la mobilità dei consumatori, ma che richiede un equilibrio tra rapidità, trasparenza e tutela. Restano aperti i nodi operativi, che ARERA dovrà affrontare per garantire efficienza senza rincarare rischi o disservizi.
Confronta offerte LUCETariffe LUCE
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Guasti Enel: cosa fare, chi contattare
- Perché il salvavita scatta di continuo? Ecco da cosa dipende e le 5 cose da fare subito
- Quando accendere un frigo nuovo: consigli per non sbagliare
- Regolare la pressione della caldaia: i valori consigliati e come fare
- Distacco fornitura gas per morosità: tutto ciò che c’è da sapere
Ultime News
- Offerte luce e gas agosto: le migliori in circolazione!19 Agosto 2025
- Cambio fornitore di luce e gas in 24 ore: cosa cambia dal 1° gennaio 202619 Agosto 2025
- Offerte gas con caldaia luglio: le novità sotto l’ombrellone31 Luglio 2025
- Offerte luce e gas con domiciliazione luglio: ecco perché conviene29 Luglio 2025
- Offerte luce e gas con bollettino giugno 2025: vantaggi ed caratteristiche25 Luglio 2025