Caro Bollette 2022: novità, gli aiuti in arrivo per le famiglie

di | 15-02-2022 | News e Varie, News Gas e Luce

Si prospettano nuovi aumenti per luce e gas sin dal primo trimestre del nuovo anno.

Caro Bollette 2022: novità, gli aiuti in arrivo per le famiglie
Confronta

Il caro bollette per le utenze di luce e gas è ormai diventato una triste realtà per molti, come era stato giò prospettato nei mesi scorsi. Sono diverse le famiglie che si trovano a dover affrontare un vero e proprio salasso per due servizi fondamentali all’interno di ogni abitazione e che sono preoccupate su come poter gestire le spese, soprattutto chi ha riscontrato un drastico calo del potere d’acquisto a causa delle restrizioni introdotte a causa della pandemia. Il governo sta comunque lavorando per arrivare ad approvare un decreto che possa dare un sostegno ad alcune fasce della popolazione.

Sommario

Caro Bollette: il governo pensa a una serie di aiuti

In un periodo come quello che stiamo vivendo, nonostante ci sia una lenta ripresa dopo la fase di lockdown, riuscire a gestire tutte le spese all’interno di un’abitazione può non essere decisamente semplice. A complicare la situazione c’è quello che in questa fase molti definiscono una sorta di “lockdown di fatto”, ovvero una forte diminuzione delle entrate a causa delle molte persone che si trovano a dover affrontare una fase di quarantena, anche se asintomatiche solo per essere entrate in contatto con una persona positiva al Covid.

Come muoversi in questi casi? Il governo, come già ha fatto in passato, sta quindi pensando di muoversi in maniera concreta arrivando ad approvare un decreto che possa permettere di venire incontro a chi si trova in forte difficoltà. Non si tratterebbe comunque, è bene precisarlo, di una serie di sostegni dati in modo generalizzato, ma destinati soprattutto a quelle fasce di popolazione ritenute meno abbienti, quindi in possesso di alcuni requisiti ben determinati.

La nuova misura, che dovrebbe entrare in vigore già nei prossimi giorni (salvo intoppi nell’iter previsto) va a coprire il secondo trimestre dell’anno. A beneficiarne non saranno solamente i nuclei familiari a basso reddito, ma anche piccole imprese o aziende che operano in settori particolarmente danneggiati. Quest’ultima categoria merita infatti un’attenzione particolare: il problema coinvolge soprattutto quelle aziende che sono chiamate a dover utilizzare l’elettricità per tutta la giornata o quasi e si ritrovano così con fatture dai costi esorbitanti proprio a causa dei forti aumenti che stanno caratterizzando la materia prima.

Se non si dovesse correre ai ripari in tempi brevi, molte di queste realtà potrebbero essere costrette a ricorrere alla cassa integrazione o addirittura alla chiusura, finendo così per ripercuotersi sul bilancio di centinaia di migliaia di cittadini. Bollette aumento: problemi anche per i Comuni Già in queste settimane sono in tanti ad avere ricevuto bollette luce e gas con conti decisamente astronomici, che hanno fatto finire nello sconforto tantissimi utenti. Il problema coinvolge però, inevitabilmente, anche le amministrazioni cittadine, soprattutto quelle realtà più piccole che si trovano alle prese con tagli periodici a quello che viene considerato superfluo.

Anche per i Comuni più virtuosi, la prospettiva sarà drammatica: saranno costretti ad aumentare le tasse ed inevitabilmente tagliare fondi ai servizi, da quelli essenziali, educativi e welfare, oltre che cultura, turismo, lavori di manutenzione. Scelte – sono le parole di Matteo Ricci, primo cittadino di Pesaro, esponente del Pd e coordinatore dei 70 sindaci del suo partito – che ricadranno in maniera drammatica sui cittadini e non solo perché a causa dell’inflazione il rischio è che non si riesca così a gestire nella maniera migliore le risorse previste per il Pnrr”.

Al momento non ci sono ancora certezze in merito alla modalità con cui saranno stabiliti i parametri di reddito che permetteranno di accedere agli aiuti. Una volta stabilito questo, si potrà capire quanti siano gli esclusi che potrebbero sentirsi ancora più in difficoltà.

  • Fatturazione: Bimestrale

    Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione su carta di credito

  • Prezzo 75,14 €/mese
  • Consulenza

Informazioni su costi e opzioni dell'offerta

Fornitore: Axpo Italia S.p.A.

  • Materia Energia 690,27 €
  • Trasporto e gestione del contatore 107,66 €
  • Oneri di sistema 0,00 €
  • Imposte di consumo 21,79 €
  • IVA 81,97 €
  • Offerta a prezzo indicizzato, ideale per un utilizzo dell'energia durante tutta la giornata, senza orari particolari. L'energia fornita alla tua abitazione sarà 100% prodotta da fonti rinnovabili e valorizzata applicando ai tuoi consumi il prezzo indicizzato definito nell'offerta. Gli altri corrispettivi potranno subire indicizzazioni e/o variazioni in base a provvedimenti dell'ARERA. Incluso nell'offerta servizio di assistenza dedicata tramite numero verde, Facebook Messenger e Whatsapp.
I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di kWh.
  • Fatturazione: Bimestrale

    Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione postale, Domiciliazione su carta di credito, Bollettino precompilato

  • Prezzo 76,86 €/mese
  • Consulenza

Informazioni su costi e opzioni dell'offerta

Fornitore: A2A Energia

  • Materia Energia 709,04 €
  • Trasporto e gestione del contatore 107,66 €
  • Oneri di sistema 0,00 €
  • Imposte di consumo 21,79 €
  • IVA 83,85 €
  • A2A Easy è l'offerta che ti fa accedere direttamente al prezzo di costo dell'energia, per pagare la luce come se l’acquistassi all'ingrosso, con un piccolo contributo mensile. L'energia elettrica dell'offerta A2A Easy è prodotta al 100% da fonti rinnovabili.
I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di kWh.
  • Fatturazione: Bimestrale

    Pagamento: Domiciliazione bancaria

  • Prezzo 77,11 €/mese
  • Consulenza

Informazioni su costi e opzioni dell'offerta

Fornitore: Illumia

  • Materia Energia 711,69 €
  • Trasporto e gestione del contatore 107,66 €
  • Oneri di sistema 0,00 €
  • Imposte di consumo 21,79 €
  • IVA 84,12 €
  • Luce Flex Web
I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di kWh.
  • Fatturazione: Bimestrale

    Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione postale, Domiciliazione su carta di credito, Bollettino precompilato

  • Prezzo 81,78 €/mese
  • Consulenza

Informazioni su costi e opzioni dell'offerta

Fornitore: A2A Energia

  • Materia Energia 762,70 €
  • Trasporto e gestione del contatore 107,66 €
  • Oneri di sistema 0,00 €
  • Imposte di consumo 21,79 €
  • IVA 89,22 €
  • Con Smart Casa Luce paghi l’energia al prezzo di costo, più un contributo al consumo e un corrispettivo fisso e invariabile. L'energia elettrica è prodotta al 100% da fonti rinnovabili.
I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di kWh.
  • Fatturazione: Bimestrale

    Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione su carta di credito

  • Prezzo 83,94 €/mese
  • Consulenza

Informazioni su costi e opzioni dell'offerta

Fornitore: Axpo Italia S.p.A.

  • Materia Energia 786,27 €
  • Trasporto e gestione del contatore 107,66 €
  • Oneri di sistema 0,00 €
  • Imposte di consumo 21,79 €
  • IVA 91,57 €
  • Attivando il nuovo prodotto LIMIT.E ti proteggiamo dai rincari del mercato, fissando un tetto al prezzo della tua materia energia per i primi 12 mesi. Con la formula indicizzato, potrai godere dei momenti di ribasso del mercato con la sicurezza che non pagherai oltre il valore limit.e indicato in fase di attivazione. Ideale per un utilizzo dell'energia durante tutta la giornata, senza orari particolari. L'energia fornita alla tua abitazione sarà 100% prodotta da fonti rinnovabili e valorizzata applicando ai tuoi consumi il prezzo indicizzato definito nell'offerta. Gli altri corrispettivi potranno subire indicizzazioni e/o variazioni in base a provvedimenti dell'ARERA. Incluso nell'offerta servizio di assistenza dedicata tramite numero verde, Facebook Messenger e Whatsapp.
I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di kWh.

L’importanza del mercato libero

In una situazione come questa diventa ancora più fondamentale sfruttare tutti i vantaggi previsti dal mercato libero. Recentemente il governo ha stabilito un’ulteriore proroga per l’entrata in vigore definitiva della misura , ma già da ora è possibile sfruttarne tutte le agevolazioni.

Chi non lo ha fatto e si trova ancora con il regime di maggior tutela ha infatti la possibilità di entrare nel mercato libero e scegliere quindi fornitore e tariffa che si ritiene possano essere più adatti a soddisfare le proprie abitudini di consumo. Questo consente di avere la garanzia di non subire aumenti per almeno 12 o 24 mesi dal momento dell’attivazione. Non sono previsti costi nè interventi sul contatore, nè periodi in cui si può andare incontro a una disattivazione dal servizio. Non è necessario presentare disdetta alla compagnia con cui si decide di chiudere il rapporto; sarà infatti il nuovo operatore a occuparsi di ogni aspetto.

Nessun problema nemmeno se ci si dovesse pentire e rendersi conto di non avere fatto la scelta giusta. Ogni utente avrà infatti modo di cambiare nuovamente senza alcun onere a carico (a questo proposito, ti consigliamo di leggere questo link per capire quali sono i fattori da prendere in considerazione quando si sta pensando di cambiare operatore e non sbagliare la scelta). Altrettanto importante può essere inoltre un comportamento più consapevole quando ci si trova tra le mura domestiche se si vuole evitare un salasso non appena ci si ritroverà con la bolletta tra le mani. A volte può bastare qualche piccola accortezza per riuscire ad abbassare le spese per le utenze domestiche (scopri quali sono gli errori che incidono sul prezzo della bolletta).

Compila il modulo!

Sarai contattato gratuitamente da un nostro operatore per una consulenza sulle migliori offerte

  • Servizio Gratuito Nessuna commissione
  • Nessun obbligo Nessun impegno
  • Le migliori offerte Prezzi bassi

Richiedi Proseguendo si accettano i Termini e le Condizioni del servizio

Newsletter - Informativa sulla privacy

La Newsletter di comparasemplice.it è pubblicata sul sito Internet istituzionale distribuita via e-mail – in automatico e gratuitamente – a quanti fanno richiesta di riceverla compilando il form presente in questa pagina.

I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui lo stesso sarà attivo.

La base giuridica di tale trattamento è da rinvenirsi nella possibilità da parte degli utenti interessati di ricevere di comunicazioni promozionali relative a prodotti e/o servizi di Cloud Care srl. o di terzi mediante impiego del telefono con operatore e/o anche mediante sistemi automatizzati (es. email, sms, fax mms, autorisponditori) e/o posta cartacea.

Il titolare del trattamento è CLOUD CARE SpA , con sede in Via Righi 27, Novara; PEC: cloudcare@legalmail.it.

I dati saranno trattati esclusivamente secondo le finalità di cui al punto 3 e punto 6 dell’informativa generale di Cloud Care srl presente sul sito www.comparasemplice.it.

Gli interessati hanno il diritto di ottenere da Cloud Care SpA, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento) inviando una email all’indirizzo cloudcare@legalmail.it.

CANCELLAZIONE DEL SERVIZIO
Si può richiedere in qualsiasi momento la cancellazione dal nostro database scrivendo all’indirizzo di posta elettronica: info@comparasemplice.it.