- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Come parlare con un operatore Wekiwi
di Andrea Carozzi | 12-12-2016 | News Gas e Luce, Notizie Gas
Trend Casa Luce
131.76 €/Luce Flex Web - XMAS
119.02 €/Luce Flex Web - XMAS - Special
119.02 €/A2A Easy Luce
120.28 €/Luce Flex Web - Special
121.76 €/Pulsee Luce RELAX Index
122.84 €/Edison World Luce Plus
125.39 €/Smart Casa Luce
126.17 €/Luce Super Flex
128.33 €/Smart Casa+ Luce
128.92 €/Luce Easy Flex Web
130.27 €/Edison World Luce
131.99 €/Pulsee Luce Limit.e
131.99 €/IREN REVOLUTION LUCE VERDE VARIABILE
136.87 €/A2A Easy Moving Luce - Pacchetto SMALL
137.47 €/ENEL MOVE
145.68 €/A2A Easy Moving Luce - Pacchetto MEDIUM
149.57 €/ENEL FLEX
153.03 €/A2A Easy Moving Luce - Pacchetto LARGE
178.17 €/Prima di dare informazioni su come parlare con un operatore Wekiwi è bene fare una piccola premessa su cosa è Wekiwi. Wekiwi non si definisce l’ennesimo fornitore di gas e luce, ma un’azienda smart che offre un servizio trasparente e crede nella formula: “se noi risparmiamo, anche tu risparmi”.
Le offerte Wekiwi sono quelle di un’azienda moderna e digitale, che non intende porsi solo come un ente al quale pagare una bolletta ma al contrario, come un operatore rigoroso e trasparente. Almeno questo è quello che l’operatore energetico sostiene nel suo portale online.
La mission dell’azienda è quella di offrire un servizio basato sul risparmio, e questo lo si evince già dalla fatturazione: Wekiwi propone una fatturazione quadrimestrale gratuita (3 cicli di fatturazione all’anno, uno ogni 4 mesi), trimestrale (0,50 euro a fattura) oppure bimestrale (1 euro a fattura). Le Fatture vengono inviate esclusivamente online, tramite e-mail e vengono addebitate mediante strumenti di addebito automatico (tipicamente il RID). Inoltre l’azienda non ricorre ad agenti o servizi di vendita telefonica, il che rappresenta un enorme taglio dei costi vivi per l’operatore e anche per il cliente.
Tutte le operazioni principali vengono illustrate sul blog presente sul sito di Wekiwi. Attraverso questo strumento online, il cliente può imparare nozioni preziose su come risparmiare energia elettrica attraverso diversi comportamenti quotidiani che a una prima occhiata possono sembrare banali, ma non lo sono.
Ci sono infatti diverse sezioni su come ottimizzare i consumi di elettrodomestici quali: il frigorifero, il ferro da stiro, la lavatrice o il condizionatore. Vengono inoltre illustrati ai clienti come sono composte le bollette energetiche e da dove derivano determinati costi che vengono indicati con codici semi incomprensibili. Un esempio? Eccolo qui.
Cosa sono gli oneri di sistema che incrementano il costo kWh? Cosa è incluso negli oneri di sistema addebitati in bolletta.
Le singole voci che incidono sul costo kWh complessivo sono:
- A3: si tratta degli importi che finanziano le incentivazioni al fotovoltaico e alle energie rinnovabili e pesa per il 90% degli oneri di sistema.
- A4: serve a finanziare alcune aziende industriali che nel tempo hanno usufruito di agevolazioni legate al prezzo dell’energia.
Oggi riguarda solo l’energia consumata da Rete Ferroviaria Italiana e pesa per oltre 400 milioni di euro all’anno.
Non sono proprio informazioni che si trovano tutti i giorni non trovate? Eppure sul sito di Wekiwi sono di facile accesso, provare per credere.
Come parlare con un operatore Wekiwi
Come parlare con un operatore Wekiwi? Anche qui l’azienda energetica ha optato per un sistema innovativo. Per parlare con un operatore Wekiwi è sufficiente accedere al sito portale Wekiwi.it e dare un’occhiata al proprio schermo in basso a destra. Da quella porzione di schermo sarà possibile chattare direttamente con un operatore o farsi chiamare dopo aver inserito il proprio numero di telefono.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Confronta offerte GASTariffe GAS
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Guasti Enel: cosa fare, chi contattare
- Perché il salvavita scatta di continuo? Ecco da cosa dipende e le 5 cose da fare subito
- Costo kWh: qual è il prezzo dell’energia elettrica nel IV trimestre 2022
- Acea segnalazione guasti: chi chiamare? Ecco come contattare il servizio clienti giusto
- Quando accendere un frigo nuovo: consigli per non sbagliare
Ultime News
- Offerte luce e gas con bollettino gennaio 2023: quale conviene?26 Gennaio 2023
- Offerte Eni Plenitude luce e gas gennaio 202323 Gennaio 2023
- A2A lettura gas: perché è importante farla, come comunicare i dati23 Gennaio 2023
- Offerte gas con caldaia gennaio 202318 Gennaio 2023
- A2A Energia: il numero verde e gli altri contatti del fornitore17 Gennaio 2023