Come spostare il contatore Enel: iter completo e costi

di | 26-02-2018 | News Enel, News Gas e Luce

La procedura e i costi per spostare il contatore Enel: la guida di ComparaSemplice.it

Come spostare il contatore Enel: iter completo e costi
Confronta

Dovete ristrutturare casa, cambiare la disposizione degli ambienti e vi trovate nella necessità di spostare il contatore Enel? Vi state chiedendo se si può trasferire il contatore della luce in un’altra zona dell’edificio, come inviare la richiesta e a chi? Vi state domandando se vi servono della autorizzazioni? A tutte queste domande troverete risposta nell’articolo che segue. In questa guida vedremo infatti come e a chi inviare la richiesta per lo spostamento del contatore Enel, quali sono i tempi previsti dalla legge, l’eventuale rimborso in caso di ritardo per cause imputabili al distributore o al fornitore luce e i costi a carico dei consumatori.

Sommario

Potrebbe interessarti anche:

L’iter burocratico per spostare il contatore Enel: come e a chi inviare la richiesta

La prima distinzione che va fatta, prima di iniziare l’iter burocratico per spostare il contatore Enel, riguarda il contratto di fornitura. La procedura infatti cambierà in base allo stato della fornitura di energia elettrica. Se avete un contratto di fornitura attivo, la richiesta andrà inviata direttamente al fornitore Enel. Questi, entro 2 giorni lavorativi, provvederà a trasferire la domanda al distributore locale. Se non avete, invece, un contratto di fornitura attivo – cioè il contatore è installato ma non eroga energia elettrica – in tal caso la domanda dovrà essere inviata al distributore locale di energia elettrica, la cui lista può essere consultata direttamente sul sito dell’Arera. Il contatore di energia elettrica è infatti sempre di proprietà del distributore, ed è questo che dovrà occuparsi della gestione della pratica. La seconda distinzione riguarda invece la distanza che intercorre tra la posizione attuale del contatore Enel e la nuova. E’ infatti in base alla distanza che cambieranno i costi dell’operazione.

Quanto costa spostare il contatore Enel?

Se dovete spostare il contatore Enel entro una distanza di 10 metri dalla posizione attuale, l’operazione avrà un costo fisso pari a 199,20€. In tutti gli altri casi, quando vi trovate nella situazione di dover spostare il contatore Enel entro un raggio superiore ai 10 metri, i costi relativi all’intervento saranno più elevati e varieranno in base alla tipologia dei lavori richiesti dall’operazione. Il costo totale dello spostamento del contatore vi sarà comunque comunicato nel preventivo che riceverete da Enel insieme ai dettagli delle singole voci di spesa e alle tempistiche. Vediamo ora insieme l’iter completo da seguire per richiedere lo spostamento del contatore Enel.

Spostare il contatore Enel: l’iter completo

Se dovete spostare il contatore Enel entro una distanza di 10 metri, vi basterà entrare nell’area clienti MyEnel e seguire le istruzioni per inviare la vostra richiesta online. In caso contrario, dovrete contattare il servizio clienti Enel chiamando il numero verde 800 900 860 attivo tutti i giorni dalle 07:00 alle 22:00 oppure recarvi in uno dei punti Enel dislocati su tutto il territorio italiano. Dal momento che ci sono delle tempistiche da rispettare stabilite dall’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente le quali, se non rispettate, vi danno il diritto a richiedere un rimborso, vi consigliamo di chiedere sempre un documento che attesti la data della vostra richiesta. Il fornitore Enel, dopo aver ricevuto la vostra domanda per lo spostamento del contatore, è obbligato a comunicare la richiesta al distributore entro 2 giorni lavorativi. Il distributore dovrà quindi inviare a Enel un preventivo dei lavori entro 15 giorni. Il fornitore Enel è poi obbligato a inoltrare il preventivo al cliente entro 2 giorni lavorativi. Se il cliente decide di accettare il preventivo, dovrà farlo secondo le modalità descritte nel preventivo stesso, ossia pagando subito il contributo indicato nel documento; inviando la copia del preventivo firmata per accettazione oppure comunicando al distributore l’accettazione. Una volta che il cliente accetta il preventivo, il distributore esegue i lavori secondo tempistiche regolate dall’Arera le quali, se non rispettare a causa di inadempienze imputabili al fornitore o al distributore, danno il diritto a un rimborso. Vediamo ora quali sono le tempistiche di tutti i passaggi – dall’invio della pratica fino alla realizzazione dei lavori di spostamento del contatore – che Enel deve rispettare in base a quanto stabilito dall’Autorità.

Tempistiche per lo spostamento del contatore Enel

Le tempistiche previste per lo spostamento del contatore Enel sono stabilite dall’Autorità e variano in base alla complessità dei lavori di esecuzione. Una volta che il cliente finale ha accettato il preventivo, il distributore deve eseguire i lavori entro:

  • 10 giorni solari dalla data di ricezione della conferma del preventivo nel caso di lavori semplici con una fornitura ordinaria;
  • 5 giorni solari se la fornitura resta entro i 40 kWh e la distanza massima della nuova ubicazione del contatore dalla rete elettrica è di 20 metri;
  • 50 giorni se si tratta di lavori complessi.

Cosa succede se il fornitore o il distributore non rispettano i tempi previsti dalla normativa dell’Arera? Il consumatore ha diritto a un rimborso. Vediamo in che misura e come richiederlo.

Spostamento del contatore Enel in ritardo? Ecco come richiedere il rimborso

Sia nel caso in cui il cliente riceva il preventivo oltre i termini previsti, sia nel caso in cui i lavori di esecuzione vengano eseguiti oltre il tempo stabilito dall’Autorità, il cliente ha diritto a un rimborso pari a 35€ se il preventivo o lo spostamento del contatore vengono inviati/realizzati entro il doppio del tempo previsto; a 70€ se i lavori vengono eseguiti o il preventivo inviato entro il triplo del tempo previsto; a 105€ se i tempi superano il triplo dei giorni stabiliti dall’Autorità. Cosa fare dunque in caso di ritardo nella realizzazione dei lavori di spostamento del contatore Enel o nell’invio del preventivo? Chiedere il rimborso che vi spetta – e che vi verrà restituito nella prima bolletta utile – mettendovi in contatto con il servizio clienti Enel tramite numero verde 800 900 860, attraverso l’area clienti MyEnel o recandovi in uno dei punti Enel presenti nelle principali città italiane.

ComparaSemplice.it vi aiuta a scegliere il fornitore luce su misura per voi. Confrontate in pochi clic tutte le migliori offerte dei principali operatori di energia elettrica selezionando la soluzione tariffaria più vantaggiosa per voi. Cliccate sul nostro comparatore di tariffe qui in basso. È sufficiente indicare in quale città vivete, la potenza impiegata di cui avete bisogno, il consumo annuale in kWh stimato e scegliere l’offerta più adatta alle vostre tasche.

Scadenza 8g 16h 0m
  • Fatturazione: Bimestrale

    Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione postale, Bollettino precompilato

  • Prezzo 91,40 €/mese
  • Consulenza

Informazioni su costi e opzioni dell'offerta

Fornitore: Enel Energia

  • Materia Energia 787,54 €
  • Trasporto e gestione del contatore 107,66 €
  • Oneri di sistema 80,08 €
  • Imposte di consumo 21,79 €
  • IVA 99,70 €
  • L'offerta, dedicata ai siti ad uso domestico, prevede un prezzo della componente energia, comprensivo delle perdite di rete, e un corrispettivo di commercializzazione e vendita (CCV luce) fissi per 12 mesi decorrenti dalla data di attivazione della fornitura. Per i primi 12 mesi dalla data di attivazione della fornitura sarà applicato uno sconto pari al 15% sul prezzo di listino della componente energia ai clienti provenienti dal Mercato Libero; uno sconto pari al 30% sul prezzo di listino della componente energia ai clienti provenienti dal Servizio di Maggior Tutela. La percentuale di sconto che verrà applicata è subordinata alla verifica del mercato di provenienza del cliente da parte di Enel Energia. Al termine delle verifiche lo sconto che sarà applicato verrà indicato in apposita comunicazione. A seconda della modalità di adesione scelta dal cliente, Enel Energia si riserva la facoltà di rendere disponibile la presente offerta per alcuni processi di attivazione, dandone opportuna informazione al cliente. Per informazioni è possibile contattare il Servizio Clienti.
I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di 2700 kWh.
Scadenza 8g 16h 0m
  • Fatturazione: Bimestrale

    Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione postale, Bollettino precompilato

  • Prezzo 101,81 €/mese
  • Consulenza

Informazioni su costi e opzioni dell'offerta

Fornitore: Enel Energia

  • Materia Energia 901,14 €
  • Trasporto e gestione del contatore 107,66 €
  • Oneri di sistema 80,08 €
  • Imposte di consumo 21,79 €
  • IVA 111,06 €
  • L'offerta è dedicata ai siti ad uso domestico e prevede un prezzo della componente energia monorario fisso e invariabile per 12 mesi decorrenti dalla data di attivazione della fornitura. Tale offerta prevede in abbinamento il servizio gratuito Protezione Luce 360 di Enel X. A seconda della modalità di adesione scelta dal cliente, Enel Energia si riserva la facoltà di rendere disponibile la presente offerta per alcuni processi di attivazione, dandone opportuna informazione al cliente. Per informazioni è possibile contattare il Servizio Clienti.
I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di 2700 kWh.
  • Fatturazione: Bimestrale

    Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione postale

    Offerta:

  • Prezzo 153,03 €/mese
  • Consulenza

Informazioni su costi e opzioni dell'offerta

Fornitore: Enel Energia

  • Materia Energia 1543,76 €
  • Trasporto e gestione del contatore 103,85 €
  • Oneri di sistema 0,00 €
  • Imposte di consumo 21,79 €
  • IVA 166,94 €
  • Offerta di Energia Elettrica dedicata ai siti ad uso domestico. L’offerta prevede un prezzo composto da: un corrispettivo di commercializzazione e vendita (denominato anche CCV luce) espresso €/POD/anno da corrispondere su base mensile, fisso per 12 mesi decorrenti dalla data di attivazione della fornitura; un prezzo della componente energia, pari al Prezzo Unico Nazionale (PUN), definito con periodicità mensile che corrisponde al valore consuntivo medio aritmetico mensile del PUN, espresso in Euro/kWh, così come determinato dal Gestore dei Mercati Energetici (GME) e pubblicato sul sito internet del GME, maggiorato delle perdite di rete applicate come definite, pubblicate e aggiornate da ARERA; un contributo al consumo (α) che si aggiungerà al prezzo della componente energia (pari al PUN) come sopra descritta e che è rappresentativo dei costi per la spesa della materia prima non coperti dal PUN. Tale contributo a consumo, perdite di rete incluse, è espresso in €/kWh ed è valido per i primi 12 mesi di fornitura. Requisito necessario ai fini dell’attivazione della fornitura è l’attivazione del servizio gratuito “Bolletta Web” che prevede la ricezione delle fatture esclusivamente all’indirizzo di posta elettronica indicato dal Cliente.
I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di 2700 kWh.

  • Fatturazione: Bimestrale

    Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione postale, Bollettino precompilato

  • Prezzo 65,13 €/mese
  • Consulenza

Informazioni su costi e opzioni dell'offerta

Fornitore: Enel Energia

  • Materia Energia 480,18 €
  • Trasporto e gestione del contatore 165,20 €
  • Oneri di sistema -8,95 €
  • Imposte di consumo 71,68 €
  • IVA 61,59 €
I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di 500 m3 di gas.
  • Fatturazione: Bimestrale

    Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione postale, Bollettino precompilato

  • Prezzo 69,72 €/mese
  • Consulenza

Informazioni su costi e opzioni dell'offerta

Fornitore: Enel Energia

  • Materia Energia 529,18 €
  • Trasporto e gestione del contatore 165,20 €
  • Oneri di sistema -8,95 €
  • Imposte di consumo 71,68 €
  • IVA 66,77 €
I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di 500 m3 di gas.

Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche

Compila il modulo!

Sarai contattato gratuitamente da un nostro operatore per una consulenza sulle migliori offerte

  • Servizio Gratuito Nessuna commissione
  • Nessun obbligo Nessun impegno
  • Le migliori offerte Prezzi bassi

Richiedi Proseguendo si accettano i Termini e Condizioni di servizio che includono la possibilità di essere richiamati per il servizio di consulenza

Newsletter - Informativa sulla privacy

La Newsletter di comparasemplice.it è pubblicata sul sito Internet istituzionale distribuita via e-mail – in automatico e gratuitamente – a quanti fanno richiesta di riceverla compilando il form presente in questa pagina.

I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui lo stesso sarà attivo.

La base giuridica di tale trattamento è da rinvenirsi nella possibilità da parte degli utenti interessati di ricevere di comunicazioni promozionali relative a prodotti e/o servizi di Cloud Care srl. o di terzi mediante impiego del telefono con operatore e/o anche mediante sistemi automatizzati (es. email, sms, fax mms, autorisponditori) e/o posta cartacea.

Il titolare del trattamento è CLOUD CARE SpA , con sede in Corso della Vittoria, 31/A, Novara; PEC: cloudcare@legalmail.it.

I dati saranno trattati esclusivamente secondo le finalità di cui al punto 3 e punto 6 dell’informativa generale di Cloud Care srl presente sul sito www.comparasemplice.it.

Gli interessati hanno il diritto di ottenere da Cloud Care SpA, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento) inviando una email all’indirizzo cloudcare@legalmail.it.

CANCELLAZIONE DEL SERVIZIO
Si può richiedere in qualsiasi momento la cancellazione dal nostro database scrivendo all’indirizzo di posta elettronica: info@comparasemplice.it.