- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Come spostare il contatore del gas: normativa e iter
di Edoardo | 02-06-2017 | News Gas e Luce, Notizie GasCome spostare il contatore del gas? Ecco l'iter da seguire per non sbagliare.


Enel FixWeb Gas
56.17 €/MESE
Trend Casa Gas
62.96 €/MESE
IREN PREZZO FISSO ULTRA GAS
49.80 €/MESEPrezzo Netto Relax Casa Gas
50.32 €/MESEOctopus Fissa 12M Gas
50.39 €/MESE
IREN SUPERSCONTO 100 RCA GAS VARIABILE PSV
51.64 €/MESE
IREN PREZZO FISSO UNIVERSO GAS
51.92 €/MESE
IREN PRIMA SCELTA GAS
52.35 €/MESEOctopus Flex Gas
53.64 €/MESEESTRA UNICA FLEX GAS
53.65 €/MESE
IREN PREZZO FISSO EXTRA SMALL LUMINEA GAS
54.22 €/MESE
Edison Dynamic Gas
54.47 €/MESE
IREN SMALL GAS VARIABILE PSV
55.22 €/MESE
Gas Flex
55.92 €/MESE
IREN LARGE GAS VARIABILE PSV
56.32 €/MESE
A2A Easy Gas
56.67 €/MESE
Fixa Time Gas
58.42 €/MESE
Smart Casa Gas
58.53 €/MESEPiuControllo Active Special Casa Gas
59.14 €/MESE
Sempre Più Gas
59.14 €/MESE
Edison Superflex Gas
59.36 €/MESE
Edison EasyFix Gas
59.71 €/MESE
IREN CASA TUA GAS
60.84 €/MESE
ENEL FLEX GAS
61.12 €/MESE
Smart Casa+ Gas
61.13 €/MESE
IREN NO STRESS GAS
61.53 €/MESEPiuControllo Active Casa Gas_Caso B
61.58 €/MESE
Enel Fix Saldi Web Gas
62.58 €/MESE
Enel Fix 2 anni Web Gas
62.58 €/MESE
Enel Rata Vera Gas S
63.21 €/MESE
Enel Flex Control Gas
63.56 €/MESE
IREN STAY GAS PREZZO VARIABILE CONNETTIVITA'
63.88 €/MESE
Enel Vera Flash Gas
64.45 €/MESE
ENEL FIX GAS
64.45 €/MESE
Enel Vera Gas S
64.99 €/MESE
Easy Family Gas
65.13 €/MESE
IREN REVOLUTION SPESE PROTETTE GAS VARIABILE
65.27 €/MESEPiuControllo FLAT Casa Gas
65.34 €/MESEPiuControllo Flat Special Casa Gas
65.34 €/MESE
IREN REVOLUTION SPESE PROTETTE GAS PREZZO FISSO
65.67 €/MESE
Edison World Gas
65.82 €/MESE
Top Family Gas
66.92 €/MESE
Gas Easy Flex Web
68.49 €/MESE
Gas Relax Flex Web
72.31 €/MESE
Enel Fix Gas
73.36 €/MESEVolete sapere come spostare il contatore del gas perché dovete effettuare delle modifiche nella vostra abitazione? Che cosa prevede la normativa su questo tema e quali sono le procedure da seguire? Come vedremo, la situazione è differente a seconda della tipologia d’utenza, ma la sicurezza è uno dei punti fermi su cui cui le regole sul tema si basano.
Partiamo innanzitutto dalla normativa: le leggi che regolano come spostare il contatore del gas sono diverse, ma partono tutte dalla numero 1083 del 1971 (norme per la sicurezza dell’impiego del gas combustibile), aggiornata e perfezionata da successive delibere. Per effettuare lo spostamento è necessario seguire dei semplici ma importanti passaggi:
Sommario
Contattare il fornitore del servizio
Ogni società ha dei propri canali di comunicazione, quindi affidatevi a quello che utilizzate di solito (numero di telefono, negozio fisico, social network, via posta, etc…) per entrare in contatto con l’azienda. La richiesta verrà presa in carico dalla compagnia e girata al distributore che opera nella vostra area di residenza. In caso di un contatore con un’utenza non attiva, è sufficiente rivolgersi direttamente al distributore locale, senza dover passare prima per il fornitore.
Sopralluogo per le verifiche
Il distributore locale si occuperà della valutazione dell’operazione di spostamento e della sua fattibilità. Un perito verrà inviato previo appuntamento per effettuare il sopralluogo, in maniera tale da valutare costi, limiti ed eventuali obblighi amministrativi da integrare alla richiesta. In questo modo verrà stilato un preventivo che vi verrà consegnato nei giorni successivi e riassumerà tutti i costi e le documentazioni necessarie. Avrete, così, un quadro più chiaro e definito su come spostare il contatore del gas e sulla spesa da sostenere.
Come spostare il contatore del gas: avvio dei lavori
Una volta valutato il preventivo, sarà possibile dare l’ok per l’avvio dei lavori di spostamento: la data di inizio verrà concertata insieme all’utente, tenendo conto anche delle informazioni specificate sul preventivo. I prezzi variano da città a città e sono a carico del richiedente: possono raggiungere numeri importanti (anche oltre i 500 euro) a seconda del tipo di lavoro necessario.
Senza entrare troppo in dettagli di tipo giuridico, riassumiamo i punti più importanti da tenere a mente:
- il contatore del gas non può essere installato all’interno di un’abitazione, quindi è necessario trovare una soluzione esterna. Tuttavia possono esserci dei casi eccezionali in cui è possibile installarlo all’interno;
- Le tubature del gas dovranno essere posate negli angoli dei muri e non passare al centro di una stanza;
- è necessaria l’autorizzazione se il passaggio della nuova tubatura avverrà su aree in comune (ad esempio in un condominio) o sul terreno di altri privati (ad esempio dei vicini di casa);
- se il contatore del gas è vecchio e non a norma rispetto alla regolamentazione vigente, sarà necessario effettuare tutte le modifiche per renderlo compatibile alle ultime leggi in materia di sicurezza e consumo;
- è possibile che la richiesta di spostamento non venga accettata in casi di impossibilità di tipo tecnico, normativo o altro. La risposta definitiva l’avrete subito dopo il sopralluogo.
Per capire come spostare il contatore del gas, quindi, è importante affidarsi sia al fornitore del servizio, sia al distributore della vostra zona: non è possibile effettuare lavori di questo tipo autonomamente e senza alcun via libera da parte del distributore.
Documenti da tenere a portata di mano per spostare il contatore del gas
Se state pensando di sostituire o spostare il contatore del gas è necessario tenere a portata di mano i seguenti documenti prima di contattare il servizio clienti o il distributore di zona:
- carta d’identità del richiedente;
- codice fiscale;
- contratto stipulato con il fornitore di gas;
- codice PDR del contatore del gas (si può trovare in una bolletta qualsiasi del servizio);
- numero di matricola del contatore del gas (lo trovate scritto sul contatore stesso).
Sarà il customer care del fornitore o il distributore a darvi tutte le informazioni che state cercando e a richiedervi eventuali altre documentazioni per poter procedere allo spostamento.
State pensando di cambiare fornitore oppure di sottoscrivere un nuovo contratto? Le migliori tariffe per il gas le potete trovare sul nostro comparatore dedicato, completamente gratuito e in grado di favi risparmiare fino a 250 euro all’anno sulla bolletta. Provatelo subito o contattateci al numero sul sito (attivo dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 20), via mail (info@comparasemplice.it) o in chat (direttamente sul nostro sito).
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche Confronta offerte GASTariffe GAS
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Guasti Enel: cosa fare, chi contattare
- Perché il salvavita scatta di continuo? Ecco da cosa dipende e le 5 cose da fare subito
- Quando accendere un frigo nuovo: consigli per non sbagliare
- Regolare la pressione della caldaia: i valori consigliati e come fare
- Distacco fornitura gas per morosità: tutto ciò che c’è da sapere
Ultime News
- Offerte luce e gas con regalo giugno 2025: scopri i vantaggi!30 Giugno 2025
- Bonus bollette 200 euro 2025: partono gli accrediti in bolletta. Ultime ore per presentare la DSU30 Giugno 2025
- Offerte luce e gas con bollettino giugno 2025: vantaggi ed caratteristiche28 Giugno 2025
- Offerte luce e gas business giugno: risparmi per la tua attività!25 Giugno 2025
- Offerte luce e gas Enel giugno 2025: le migliori del mese24 Giugno 2025