Confronto delle offerte luce PLACET casa dei principali fornitori
di Fabrizio Comerci | 16-03-2018 | ACEA, Edison, Enel, Energia, Illumia, Iren Mercato, News e VarieMarzo 2018 è il mese in cui i fornitori luce e gas del mercato italiano hanno assolto all’obbligo di pubblicazione delle offerte PLACET luce e gas sui loro siti Internet. Qui, nel perfetto stile ComparaSemplice.it, vogliamo offrirvi uno strumento per avere, a colpo d’occhio, un confronto tra le diverse proposte di questa tipologia di contratto per la luce elettrica di casa. Ma andiamo con ordine.
Prima di andare ad analizzare le caratteristiche delle offerte appena introdotte nel mercato dell’energia, potreste essere interessati ai nostri approfondimenti sul tema:
Se, invece, già conoscete questo tipo di contratti di passaggio dal mercato tutelato al mercato libero, non resta che andare a vedere quello che Enel, Eni, Edison, Hera Comm, Illumia, Iren, Acea e Wekiwi propongono.
Sommario
- Breve introduzione alle offerte luce a condizioni equiparate
- Prezzo fisso o prezzo variabile?
- Offerte di Enel (valide fino al 12/04)
- Offerte di ENI (valide fino al 15/04)
- Offerte di Edison (valide fino al 13/04)
- Offerte di Hera Comm (valide fino al 15/04)
- Offerte di Illumia (valide fino al 31/03)
- Offerte di Iren (valide fino al 15/05)
- Offerte di Acea (valide fino al 10/04)
- Offerte di Sorgenia (valide fino al 31/03)
- Confronto tariffe PLACET a colpo d'occhio (tabella riassuntiva)
Breve introduzione alle offerte luce a condizioni equiparate
PLACET è un acronimo che sta per Prezzo Libero A Condizioni Equiparate di Tutela. Con tale nome, s’identificano le offerte base, proposte a condizioni standard e con tariffe scelte dal fornitore. Questi contratti possono essere attivati dai clienti privati (attraverso le offerte che vi presentiamo in questo approfondimento) e i clienti business (piccole imprese).
Inoltre, aderiranno automaticamente ai PLACET gli utenti di Tutela simile che, al termine previsto dal contratto tutelato, non avranno scelto un’offerta del mercato libero.
Ricapitoliamo le principali caratteristiche dei contratti a Prezzo Libero A Condizioni Equiparate di Tutela:
- Condizioni standard: è l’elemento principale, che permette al consumatore di aderire senza dover valutare tutti gli aspetti contrattuali, poiché sono imposti dall’ARERA (l’Autorità di controllo del settore). Ci si può, dunque, concentrare sul confronto delle tariffe.
- Prezzo libero: ciascun fornitore può definire il prezzo liberamente (a differenza delle offerte del mercato tutelato). Si può scegliere tra prezzo fisso o prezzo variabile. Il prezzo è composto da due elementi: un elemento fisso mensile (Pfix o costi di commercializzazione) che varia ogni 12 mesi, una tariffa variabile (Pvol) sulla base del consumo. Oltre la tariffa, il costo della bolletta è formato anche dai costi di distribuzione, commercializzazione, gli oneri di sistema e le altre componenti definite dall’Autorità che caratterizzano le fatture di fornitura luce in tutto il mercato.
Prezzo fisso o prezzo variabile?
Il prezzo fisso, si mantiene costante per un periodo definito (un anno). Al termine di tale periodo, il fornitore propone il nuovo prezzo fisso al cliente, che potrà decidere se continuare il rapporto o passare ad altro fornitore (senza spese).
Il prezzo variabile è una tariffa che varia sulla base dei prezzi dell’indice PUN (Prezzo unico nazionale) sulla Borsa elettrica italiana, con variazioni mensili. La tariffa indicata nelle offerte variabili (spread) deve essere addizionata al PUN e moltiplicata per il volume di energia prelevata più il fattore di correzione delle perdite di rete, per ottenere il prezzo del consumo mensile di luce. Lo spread rimane bloccato per 12 mesi.
La scelta tra prezzo fisso o prezzo variabile è una scommessa. Non si può sapere, con anticipo, l’andamento del mercato nazionale e internazionale dell’energia elettrica. Chi sceglie il prezzo fisso, lo fa per avere la certezza di quella che sarà la tariffa applicata (al di là che sia conveniente o meno nel medio periodo). Chi sceglie il prezzo variabile, invece, spera di poter risparmiare su un abbassamento del prezzo dell’energia nei mesi successivi.
Offerte di Enel (valide fino al 12/04)
Le due offerte di Enel Energia possono essere trovate facilmente online, grazie a una pagina web dedicata alle PLACET.
Enel Energia PLACET Fissa Luce Consumer – La proposta è a tariffa fissa e invariabile per 12 mesi. La componente fissa del prezzo (Pfix) è di 6,50€. La componente a consumo (Pvol) si diversifica a seconda della scelta tra tariffazione monoraria o bioraria:
- Pvol monoraria: 0,078384 Euro/kWh
- Pvol bioraria: 0,085204 Euro/kWh (F1); 0,075204 Euro/kWh (F23)
Enel Energia PLACET Variabile Luce Consumer – Nella proposta per la tariffa variabile, viene indicato un costo al kWh di 0,005€ da addizionare al PUN (che, ad esempio, a febbraio è di 0,057€/kWh).
Tariffa | Enel Placet Fissa Luce Consumer | Enel Placet Variabile Luce Consumer |
Pfix | 6,50€/mese | 6,50€/mese |
Pvol monoraria | 0,078384€/kWh | PUN + 0,005€/kWh |
Pvol bioraria | 0,085204€/kWh (F1) 0,075204€/kWh (F23) | PUN F1 + 0,005€/kWh PUN F2 + 0,005€/kWh |
Offerte di ENI (valide fino al 15/04)
ENI dedica a ciascuna delle due offerte, una pagina con tutte le informazioni necessarie per approfondire la conoscenza di questa tipologia contrattuale e per sottoscriverla.
ENI PLACET Fissa Domestico – Anche per ENI, il corrispettivo fisso (Pfix) è di 6,50€/mese. A esso va aggiunta la componente a consumo (Pvol) data dalle seguenti tariffe:
- Pvol monoraria: 0,08€/kWh
- Pvol bioraria: 0,084€/kWh (F1); 0,072€/kWh (F23)
ENI PLACET Variabile Domestico – La tariffa da addizionare al PUN per ottenere il coefficiente da moltiplicare per il consumo è di 0,01€/kWh.
Tariffa | ENI PLACET Fissa Domestico | ENI PLACET Variabile Domestico |
Pfix | 6,50€/mese | 6,50€/mese |
Pvol monoraria | 0,08€/kWh | PUN + 0,01€/kWh |
Pvol bioraria | 0,084€/kWh (F1) 0,072€/kWh (F23) | PUN F1 + 0,01€/kWh PUN F2 + 0,01€/kWh |
Offerte di Edison (valide fino al 13/04)
Le offerte a Prezzo Libero e a Condizioni Equiparate di Tutela proposte da Edison si caratterizzano per un prezzo alto rispetto alla media. Andiamo a vedere, nel dettaglio, le tariffe.
Edison PLACET Fissa Luce – Il corrispettivo fisso di Edison è di 5,0€/kWh. Per le tariffe delle offerte monoraria e bioraria è il seguente:
- Pvol monoraria: 0,066€/kWh
- Pvol bioraria: 0,073€/kWh (F1); 0,063€(F23)
Edison PLACET Variabile Luce – La tariffa da moltiplicare alla componente variabile indicizzata al PUN è di 0,015€/kWh.
Tariffa | Edison PLACET Fissa Luce | Edison PLACET Variabile Luce |
Pfix | 5,00€/mese | 5,00€/mese |
Pvol monoraria | 0,066€/kWh | PUN + 0,015€/kWh |
Pvol bioraria | 0,084€/kWh (F1) 0,072€/kWh (F23) | PUN F1 + 0,015€/kWh PUN F2 + 0,015€/kWh |
Offerte di Hera Comm (valide fino al 15/04)
Prima di arrivare alle offerte vere e proprie sul sito Hera Comm, il sistema richiede una verifica della copertura del servizio. Di seguito, le tariffe proposte.
Hera Comm PLACET Fissa Luce Casa – il Pfix è di 5,00€/mese, al quale si aggiunge, per l’offerta fissa, la seguente tariffa da moltiplicare per il consumo:
- Pvol monoraria: 0,0790€/kWh
- Pvol bioraria: 0,0859€/kWh (F1); 0,0759€/kWh (F23)
Hera Comm PLACET Variabile Luce Casa – Si caratterizza per un costo al chilowattora di 0,021€, da addizionare al prezzo indicizzato al PUN.
Tariffa | Hera Comm PLACET Fissa Luce Casa | Hera Comm PLACET Variabile Luce Casa |
Pfix | 5,00€/mese | 5,00€/mese |
Pvol monoraria | 0,0790€/kWh | PUN + 0,021€/kWh |
Pvol bioraria | 0,0859€/kWh (F1) 0,0759€/kWh (F23) | PUN F1 + 0,021€/kWh PUN F2 + 0,021€/kWh |
Offerte di Illumia (valide fino al 31/03)
Entrambe le offerte sono trattate in un’unica pagina nella quale ci si può muovere agevolmente grazie al menù. I relativi documenti delle condizioni contrattuali sono presenti in fondo alla pagina.
Illumia PLACET Fissa Luce Casa – La componente Pfix dei costi di commercializzazione è di 5,98€/mese va ad aggiungersi alla componente a consumo, che ha i seguenti prezzi:
- Pvol monoraria: 0,077€/kWh
- Pvol bioraria: 0,095€/kWh (F1); 0,070€/kWh (F23)
Illumia PLACET Variabile Luce Casa – La componente Pvol dell’opzione variabile è la seguente: 0,025€/kWh.
Tariffa | Illumia PLACET Fissa Luce Casa | Illumia PLACET Variabile Luce Casa |
Pfix | 5,98€/mese | 5,98€/mese |
Pvol monoraria | 0,077€/kWh | PUN +0,025€/kWh |
Pvol bioraria | 0,095€/kWh (F1) 0,070€/kWh (F23) | PUN F1 + 0,025€/kWh PUN F2 + 0,025€/kWh |
Offerte di Iren (valide fino al 15/05)
Il sito web di Iren Luce Gas e Servizi presenta le offerte in due pagine distinte. Lì è possibile avere, con buona visibilità, le tariffe dell’opzione bioraria.
Iren PLACET Luce Casa prezzo fisso – Il Pfix è di 5,00€ da corrispondere ogni mese. La tariffa a consumo, che rimane fissa per 12 mesi dall’attivazione, è la seguente:
- Pvol monoraria: 0,077€/kWh
- Pvol bioraria: 0,083€/kWh (F1); 0,074€/kWh (F23)
Iren PLACET Luce Casa prezzo variabile – Lo spread da aggiungere al PUN per comporre la tariffa dell’offerta variabile è di 0,015€/kWh (fissata per 12 mesi).
Tariffa | Iren PLACET Luce Casa prezzo fisso | Iren PLACET Luce Casa prezzo variabile |
Pfix | 5,00€/mese | 5,00€/mese |
Pvol monoraria | 0,077€/kWh | PUN + 0,015€/kWh |
Pvol bioraria | 0,083€/kWh (F1) 0,074€/kWh (F23) | PUN F1 + 0,015€/kWh PUN F2 + 0,015€/kWh |
Offerte di Acea (valide fino al 10/04)
Acea offre due pagine con informazioni chiare e ben visibili su entrambe le offerte. L’offerta valida fino al 10/04, però, propone un costo di commercializzazione alto rispetto alla media.
Acea Energia PLACET Fissa Luce Casa – Il Pfix da pagare ogni mese (7,00€) va ad aggiungersi alle altre voci in bolletta e alle seguenti tariffe a consumo:
- Pvol monoraria: 0,074€/kWh
- Pvol bioraria: 0,096€ (F1); 0,063€/kWh (F23)
Acea Energia PLACET Variabile Luce Casa – Propone una tariffa a consumo da sommare al PUN del mese di 0,006€/kWh.
Tariffa | Acea Energia PLACET Fissa Luce Casa | Acea Energia PLACET Variabile Luce Casa |
Pfix | 7,00€/mese | 7,00€/mese |
Pvol monoraria | 0,074€/kWh | PUN + 0,006€/kWh |
Pvol bioraria | 0,096€/kWh (F1) 0,063€/kWh (F23) | PUN F1 + 0,006€/kWh PUN F2 + 0,006€/kWh |
Offerte di Sorgenia (valide fino al 31/03)
Raggiungere le condizioni economiche per le offerte Sorgenia è un po’ macchinoso. Bisogna prima passare per il preventivatore. Il documento contrattuale, poi, richiede molti scroll prima di raggiungere le condizioni economiche. Tuttavia, le tariffe proposte sono tra le migliori attualmente sul mercato delle PLACET.
Sorgenia PLACET Fissa Luce Domestico – Per l’offerta a tariffe bloccate per 12 mesi, Sorgenia propone un prezzo Pfix di 4€. Le tariffe a consumo sono le seguenti:
- Pvol monoraria: 0,04697€/kWh
- Pvol bioraria: 0,04697 (F1), 0,04697 (F2, F3)
Sorgenia PLACET Variabile Domestico – Oltre al costo del Pfix di cui sopra, l’offerta variabile propone una tariffa da sommare al PUN di
Tariffa | Sorgenia PLACET Fissa Luce Domestico | Sorgenia PLACET Variabile Domestico |
Pfix | 4,00€/mese | 4,00€/mese |
Pvol monoraria | 0,04697€/kWh | PUN + 0,0017€/kWh |
Pvol bioraria | 0,04697€/kWh (F1) 0,04697€/kWh (F23) | PUN F1 + 0,0017€/kWh PUN F2 + 0,0017€/kWh |
Confronto tariffe PLACET a colpo d’occhio (tabella riassuntiva)
Per comprendere al volo le caratteristiche economiche di ciascuna offerta, vi presentiamo una tabella riassuntiva delle tariffe proposte da ciascun fornitore. Nello schema seguente, sono classificati in ordine di prezzo (dal più conveniente al più caro), tenendo conto della tariffa Pvol dell’opzione monoraria.
Offerta PLACET elettricità | Pfix | Pvol fissa monoraria | Pvol fissa bioraria | Spread variabile | Scadenza |
Sorgenia | 4,00€/mese | 0,04697€/kWh | 0,04697€/kWh (F1) 0,04697€/kWh (F23) | 0,0017€/kWh | 31-mar |
Edison | 5,00€/mese | 0,066€/kWh | 0,084€/kWh (F1) 0,072€/kWh (F23) | 0,015€/kWh | 13-apr |
Acea | 7,00€/mese | 0,074€/kWh | 0,096€/kWh (F1) 0,063€/kWh (F23) | 0,006€/kWh | 10-apr |
Illumia | 5,98€/mese | 0,077€/kWh | 0,095€/kWh (F1) 0,070€/kWh (F23) | 0,025€/kWh | 31-mar |
Illumia | 5,00€/mese | 0,077€/kWh | 0,083€/kWh (F1) 0,074€/kWh (F23) | 0,015€/kWh | 15-mag |
Enel | 6,50€/mese | 0,078384€/kWh | 0,085204€/kWh (F1) 0,075204€/kWh (F23) | 0,005€/kWh | 12-apr |
Hera Comm | 5,00€/mese | 0,0790€/kWh | 0,0859€/kWh (F1) 0,0759€/kWh (F23) | 0,021€/kWh | 15-apr |
ENI | 6,50€/mese | 0,08€/kWh | 0,084€/kWh (F1) 0,072€/kWh (F23) | 0,01€/kWh | 15-apr |
Tariffe LUCE
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Guasti Enel: cosa fare, chi contattare
- Perché il salvavita scatta di continuo? Ecco da cosa dipende e le 5 cose da fare subito
- Costo kWh: qual è il prezzo dell’energia elettrica nel I trimestre 2021
- Contatti Enel: il numero verde e come parlare con un operatore Enel Energia
- Acea segnalazione guasti: chi chiamare? Ecco come contattare il servizio clienti giusto
Ultime News
- Enel luce: le migliori offerte di febbraio 202123 Febbraio 2021
- Eni gas e luce: le migliori offerte per la luce di febbraio 202122 Febbraio 2021
- Offerte Iren per il mercato libero: le migliori per la luce di febbraio 202117 Febbraio 2021
- Eni gas e luce: le migliori offerte luce di gennaio 202126 Gennaio 2021
- Tempi per il cambio fornitore luce: tutto quello che c’è da sapere24 Gennaio 2021