- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Coronavirus e bonus luce e gas 2020: c’è più tempo per il rinnovo
di Fabrizio Comerci | 19-03-2020 | News e Varie, News Gas e Luce, Notizie Gas''


Enel Fix Web Luce
64.63 €/MESE
Trend Casa Luce
74.03 €/MESESottocosto a prezzo fisso monorario
55.92 €/MESE
Luce Flex
58.84 €/MESEPiuControllo Flat Easy Casa EE_24
59.11 €/MESEAlperia Smile Easy
59.74 €/MESE
IREN PRIMA SCELTA LUCE
60.96 €/MESE
Fixa Time
62.33 €/MESE
A2A Click Luce
63.87 €/MESE
Prezzo Garantito Web 24 Mesi
67.90 €/MESE
A2A Easy Luce
68.92 €/MESE
IREN NO STRESS LUCE VERDE
68.97 €/MESEPrezzo Netto Relax Casa Luce 24
69.62 €/MESE
IREN EXTRA SMALL LUCE VERDE VARIABILE
69.63 €/MESE
Edison Dynamic Luce
70.13 €/MESE
Smart Casa Luce
71.81 €/MESE
Enel Vera Flash Luce
72.26 €/MESE
Sempre Più Luce
72.74 €/MESE
IREN SMALL LUCE VERDE VARIABILE
73.55 €/MESE
Smart Casa+ Luce
73.73 €/MESE
Edison Superflex Luce
74.59 €/MESE
Enel Super Luce
74.69 €/MESEFastweb Energia Flex
75.16 €/MESE
Enel Flex Control Luce
75.58 €/MESE
Acea Trend 24
75.86 €/MESE
IREN STAY LUCE VERDE PREZZO FISSO CONNETTIVITA'
76.56 €/MESE
Edison World Luce
77.09 €/MESEFastweb Energia Fix
77.86 €/MESE
IREN 10 PER TRE LUCE VERDE VARIABILE 2023
78.13 €/MESE
IREN REVOLUTION SALUTE LUCE PREZZO FISSO
78.80 €/MESE
Enel Ore Free
79.21 €/MESE
Enel Vera Luce L
79.28 €/MESE
ENEL FIX LUCE
80.27 €/MESE
Luce Easy Flex Web
85.17 €/MESETra i provvedimenti che si stanno prendendo al fine di venire incontro ai cittadini durante l’emergenza da Coronavirus, ci sono anche quelli messi in campo dall’Arera. Oltre a esortare gli operatori del settore ad adottare le migliori prassi per garantire la sicurezza dei loro dipendenti, mantenendo la continuità di erogazione di servizi essenziali, l’Autorità ha individuato misure di tutela per le fasce più deboli della popolazione, prorogando le scadenze per il rinnovo dei bonus luce, gas e acqua.
Qui ci focalizziamo sui temi di energia elettrica e gas, ma il provvedimento riguarda anche la fornitura idrica.
Sommario
Bonus luce e gas in scadenza tra il 1 marzo e il 30 aprile? Ci sono altri 60 giorni di tempo
I cittadini che beneficiano dei bonus sociali nazionali (elettrico, gas e idrico) con scadenza nel periodo caldo dell’emergenza Covid-19 (dal 1 marzo al 30 aprile), potrebbero riscontrare difficoltà logistiche per la presentazione delle domande di rinnovo. Per questo, l’Arera ha deciso di prorogare i termini di scadenza di 60 giorni rispetto ai termini precedentemente previsti.
In tale periodo, viene garantita la continuità dei benefici del bonus, anche con effetto retroattivo, nel caso di bonus non rinnovati nel periodo compreso tra il 1 marzo e oggi.
Cosa sono i bonus sociali luce e gas e requisiti 2020
I bonus luce, gas e acqua sono degli sconti sulla bolletta che permette il risparmio sulla spesa di servizi essenziali , in caso di disagio economico e fisico, nonché in caso di famiglia numerosa.
Per poter richiedere i bonus sociali, bisogna rientrare in una o più delle seguenti casistiche:
- soglia massima ISEE di 8.265 euro;
- famiglia con almeno 4 figli a carico e ISEE non superiore a 20mila euro.
Il bonus ha la durata di 12 mesi e deve essere rinnovato ogni anno.
Come farne richiesta
La domanda per accedere ai bonus luce, gas e acqua va presentata presso il Comune di residenza o presso un ente incaricato dal Comune per la raccolta delle richieste (CAF, comunità montane o altro).
Basta compilare un singolo modulo per poter accedere ai benefici dei bonus per tutte e tre le forniture.
A partire dal 2021, il riconoscimento del bonus diventerà automatico per gli aventi diritto.
Come rinnovare la domanda
Per rinnovare la domanda di accesso ai bonus sociali per le utenze di energia elettrica, gas e acqua si dovrà procedere come per la prima richiesta. Sarà necessario compilare un modulo e presentarlo presso il Comune di residenza o gli altri enti da esso designati.
- Modulo di domanda semplificata (Modulo RS) – da utilizzare nel caso in cui non fossero presenti variazioni rispetto alla domanda dell’anno precedente.
- Modulo A – in caso di comunicazioni di variazioni rispetto all’anno precedente.
Il rinnovo può essere effettuato solo se sussistono ancora le condizioni di ammissione e la domanda deve essere presentata un mese prima della scadenza dell’agevolazione in corso.
Bonus luce e gas: si può cambiare fornitore od offerta?
Il consumatore che usufruisce del bonus sociale può cambiare in ogni momento fornitore od offerta, senza che ciò implichi la cessazione del diritto al bonus. Lo sconto verrà automaticamente trasferito alla nuova fornitura, senza che siano necessarie ulteriori comunicazioni da parte dell’utente.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche Confronta offerte LUCETariffe LUCE
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Guasti Enel: cosa fare, chi contattare
- Perché il salvavita scatta di continuo? Ecco da cosa dipende e le 5 cose da fare subito
- Quando accendere un frigo nuovo: consigli per non sbagliare
- Regolare la pressione della caldaia: i valori consigliati e come fare
- Distacco fornitura gas per morosità: tutto ciò che c’è da sapere
Ultime News
- PUN – Aggiornamento del 27/10/202528 Ottobre 2025
- PUN – Aggiornamento del 26/10/202527 Ottobre 2025
- PUN – Aggiornamento del 24/10/202525 Ottobre 2025
- PUN – Aggiornamento del 23/10/202524 Ottobre 2025
- Torna l’ora solare: 7 consigli facili per risparmiare energia e abbassare la bolletta23 Ottobre 2025
