Coronavirus e bonus luce e gas 2020: c’è più tempo per il rinnovo
di Fabrizio Comerci | 19-03-2020 | Energia, Gas, News e VarieTra i provvedimenti che si stanno prendendo al fine di venire incontro ai cittadini durante l’emergenza da Coronavirus, ci sono anche quelli messi in campo dall’Arera. Oltre a esortare gli operatori del settore ad adottare le migliori prassi per garantire la sicurezza dei loro dipendenti, mantenendo la continuità di erogazione di servizi essenziali, l’Autorità ha individuato misure di tutela per le fasce più deboli della popolazione, prorogando le scadenze per il rinnovo dei bonus luce, gas e acqua.
Qui ci focalizziamo sui temi di energia elettrica e gas, ma il provvedimento riguarda anche la fornitura idrica.
Sommario
Bonus luce e gas in scadenza tra il 1 marzo e il 30 aprile? Ci sono altri 60 giorni di tempo
I cittadini che beneficiano dei bonus sociali nazionali (elettrico, gas e idrico) con scadenza nel periodo caldo dell’emergenza Covid-19 (dal 1 marzo al 30 aprile), potrebbero riscontrare difficoltà logistiche per la presentazione delle domande di rinnovo. Per questo, l’Arera ha deciso di prorogare i termini di scadenza di 60 giorni rispetto ai termini precedentemente previsti.
In tale periodo, viene garantita la continuità dei benefici del bonus, anche con effetto retroattivo, nel caso di bonus non rinnovati nel periodo compreso tra il 1 marzo e oggi.
Cosa sono i bonus sociali luce e gas e requisiti 2020
I bonus luce, gas e acqua sono degli sconti sulla bolletta che permette il risparmio sulla spesa di servizi essenziali , in caso di disagio economico e fisico, nonché in caso di famiglia numerosa.
Per poter richiedere i bonus sociali, bisogna rientrare in una o più delle seguenti casistiche:
- soglia massima ISEE di 8.265 euro;
- famiglia con almeno 4 figli a carico e ISEE non superiore a 20mila euro.
Il bonus ha la durata di 12 mesi e deve essere rinnovato ogni anno.
Come farne richiesta
La domanda per accedere ai bonus luce, gas e acqua va presentata presso il Comune di residenza o presso un ente incaricato dal Comune per la raccolta delle richieste (CAF, comunità montane o altro).
Basta compilare un singolo modulo per poter accedere ai benefici dei bonus per tutte e tre le forniture.
A partire dal 2021, il riconoscimento del bonus diventerà automatico per gli aventi diritto.
Come rinnovare la domanda
Per rinnovare la domanda di accesso ai bonus sociali per le utenze di energia elettrica, gas e acqua si dovrà procedere come per la prima richiesta. Sarà necessario compilare un modulo e presentarlo presso il Comune di residenza o gli altri enti da esso designati.
- Modulo di domanda semplificata (Modulo RS) – da utilizzare nel caso in cui non fossero presenti variazioni rispetto alla domanda dell’anno precedente.
- Modulo A – in caso di comunicazioni di variazioni rispetto all’anno precedente.
Il rinnovo può essere effettuato solo se sussistono ancora le condizioni di ammissione e la domanda deve essere presentata un mese prima della scadenza dell’agevolazione in corso.
Bonus luce e gas: si può cambiare fornitore od offerta?
Il consumatore che usufruisce del bonus sociale può cambiare in ogni momento fornitore od offerta, senza che ciò implichi la cessazione del diritto al bonus. Lo sconto verrà automaticamente trasferito alla nuova fornitura, senza che siano necessarie ulteriori comunicazioni da parte dell’utente.
Confronta offerte LUCETariffe LUCE
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Guasti Enel: cosa fare, chi contattare
- Perché il salvavita scatta di continuo? Ecco da cosa dipende e le 5 cose da fare subito
- Costo kWh: qual è il prezzo dell’energia elettrica nel I trimestre 2021
- Contatti Enel: il numero verde e come parlare con un operatore Enel Energia
- Acea segnalazione guasti: chi chiamare? Ecco come contattare il servizio clienti giusto
Ultime News
- Aumento bollette luce e gas primo trimestre 2021 (+4,5% energia e +5,3% gas)30 Dicembre 2020
- Eni gas e luce: le migliori offerte per la luce di dicembre 202028 Dicembre 2020
- Enel luce: le migliori offerte di dicembre 202017 Dicembre 2020
- Luci natalizie a Led: 6 consigli per evitare sprechi di energia a Natale10 Dicembre 2020
- Offerte Iren per il mercato libero: tariffe luce novembre 202024 Novembre 2020