Coronavirus, Governo a lavoro per lo stop alle bollette nelle “zone rosse”
di Camilla Sestilli | 24-02-2020 | EnergiaDopo le tempestive disposizioni di emergenza arrivate dopo i primi casi accertati di contagio del virus SARS-CoV-2 (Sindrome respiratoria acuta grave coronavirus 2, chiamato semplicemente Coronavirus), il Governo è a lavoro per redigere nuove disposizioni per far fronte all’emergenza dal punto di vista economico. Tra queste, secondo quanto riportato dall’Ansa in mattinata, ci sarebbe anche la sospensione dei pagamenti delle bollette elettriche e del gas.
Il Governo, dunque, si starebbe attrezzando per trattare il Coronavirus come le calamità naturali, a sostegno delle imprese e famiglie delle “zone rosse”.
I tecnici del ministero dell’Economia starebbero lavorando a ritmo serrato, con in prima linea il ministro Roberto Gualtieri in stretto contatto con il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, per predisporre il nuovo provvedimento urgente, che seguirà al primo decreto che ha consentito di isolare le “zone rosse” dei focolai di Lombardia e Veneto.
[Sommario]
Le parole del Vice ministro Castelli:” a sostegno delle famiglie e imprese, sospensione di tributi, bollette e contributi previdenziali”
L’ipotesi della sospensione dei pagamenti delle bollette elettriche e del gas a sostegno delle famiglie che nelle ultime ore sono state costrette all’isolamento, sembra trovare conferma nelle parole del Vice Ministro dell’Economia e delle Finanze, Laura Castelli, che entrando al Ministero di Via XX Settembre ha detto:”Stiamo lavorando al testo di un nuovo Decreto Legge che consenta ai cittadini e alle imprese, che ricadono all’interno della Zona Rossa, di affrontate questo periodo di “quarantena” senza particolare preoccupazioni sotto l’aspetto delle incombenze fiscali e più generalmente per consentire al mondo dell’impresa un’immediata ripresa delle attività al termine del periodo di isolamento”.
“In queste ore- prosegue Castelli- ho sentito tutti i colleghi del Governo, per fare in modo che il testo del Decreto sia il più completo possibile. Con il Ministero dello Sviluppo Economico e le Agenzie fiscali stiamo rifinendo il testo, che sarà pronto nelle prossime ore per approdare in Consiglio dei Ministri. Tra le diverse misure, che interverranno a sostegno di famiglie e imprese, prevederemo sicuramente la sospensione del versamento di tributi, bollette e contributi previdenziali”.
I contatti Ministero dell’Economia e delle Finanze e l’Associazione bancaria italiana
La sospensione dei pagamenti dovrebbe riguardare sia i tributi erariali che quelli locali, oltre al versamento dei contributi previdenziali. Il Mef punta a inserire nel decreto anche facilitazioni per l’acce. sso delle imprese coinvolte dall’emergenza Coronavirus al Fondi di garanzia per le Pmi. In più sono i corso contatti con l’Abi per siglare un accordo con le banche che consenta la sospensione dei pagamenti delle rate dei mutui bancari.
Tra le misure allo studio, anche degli interventi di sostengo al reddito per chi è costretto a stare a casa.
Confindustria: “misure urgenti a sostegno delle imprese”
Confindustria, nel frattempo, sollecita l’intervento del Governo con misure per le imprese. Secondo Marcella Panucci, direttore generale di Confindustria:”Bisogna pensare alla sospensione dei versamenti fiscali e contributivi, delle rare dei mutui e dei relativi interessi, sostegno alle imprese per l’accesso al credito, e ammortizzatori sociale, perché è evidente che le imprese che chiudono la lavorazione devono lasciare a casa i lavoratori”.
Confronta offerte LUCE
Tariffe LUCE
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Guasti Enel: cosa fare, chi contattare
- Perché il salvavita scatta di continuo? Ecco da cosa dipende e le 5 cose da fare subito
- Costo kWh: qual è il prezzo dell’energia elettrica nel I trimestre 2021
- Contatti Enel: il numero verde e come parlare con un operatore Enel Energia
- Acea segnalazione guasti: chi chiamare? Ecco come contattare il servizio clienti giusto
Ultime News
- Aumento bollette luce e gas primo trimestre 2021 (+4,5% energia e +5,3% gas)30 Dicembre 2020
- Eni gas e luce: le migliori offerte per la luce di dicembre 202028 Dicembre 2020
- Enel luce: le migliori offerte di dicembre 202017 Dicembre 2020
- Luci natalizie a Led: 6 consigli per evitare sprechi di energia a Natale10 Dicembre 2020
- Offerte Iren per il mercato libero: tariffe luce novembre 202024 Novembre 2020