- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Eni Gas: autolettura, come effettuarla e perché
di Erika | 22-06-2017 | Come risparmiare, News ENI Plenitude, News Gas e Luce[""]

Trend Casa Luce
76.53 €/MESEIREN SUPERSCONTO 100 RCA LUCE VERDE VARIABILE
68.78 €/MESESmart Casa Luce
74.95 €/MESEIREN 10 PER TRE LUCE VERDE VARIABILE 2023
76.56 €/MESEIREN PREZZO FISSO LUCE VERDE WEB
76.88 €/MESESmart Casa+ Luce
77.70 €/MESEEasy Family Luce
78.24 €/MESETop Family Luce
78.65 €/MESEFORMIDABILE MOBILITA
78.94 €/MESEEdison World Luce
80.33 €/MESESEV IREN REVOLUTION PREZZO FISSO LUCE
80.98 €/MESEIREN PREZZO FISSO LUCE VERDE REVOLUTION
81.41 €/MESEFixa Time
82.23 €/MESEFree Family Luce
82.36 €/MESESCELTA PROTETTA FIX LUCE
85.39 €/MESEEnergit Fix Casa
85.87 €/MESESCELTA FIX LUCE
87.59 €/MESESEMPRE CON TE
89.04 €/MESEFORMIDABILE LUCE
90.44 €/MESEFORMIDABILE MOVE LUCE
95.39 €/MESEENEL FLEX
153.03 €/MESELa bolletta del gas è una delle utenze domestiche che provoca più grattacapi. In Italia il gas viene utilizzato principalmente per il riscaldamento, la cottura dei cibi e per la produzione di acqua calda, andando a pesare in maniera molto significativa sul bilancio delle famiglie italiane. Si è calcolato che la spesa per la bolletta del gas ha conosciuto negli ultimi dieci anni un incremento del 35%.
A far lievitare i costi non troviamo soltanto l’aumento del prezzo al metro cubo del gas prima ma anche il rincaro dell’IVA, passata dal 21% al 22% e quello relativo alle spese di spedizione e di distribuzione del gas. Come risparmiare dunque sulla bolletta del gas? Uno dei metodi più efficaci è sicuramente quello di valutare le offerte gas dei tantissimi fornitori presenti sul mercato libero dell’energia cliccando sul nostro comparatore che trovate qui in basso.
Un altro strumento che i consumatori hanno a disposizione per poter risparmiare sulla bolletta è l’autolettura del contatore del gas. Oggi vi parleremo dell’autolettura Gas Eni Plenitude e vi spiegheremo come effettuarla, come comunicarla al fornitore di luce e gas e perché è così importante farla.
Autolettura Eni Gas. Come effettuarla
Le modalità per effettuare l’autolettura del gas Eni Plenitude dipendono dalla tipologia del contatore che si ha a disposizione presso la propria abitazione. I contatori gas più diffusi sono di due tipi: il contatore analogico tradizionale e il contatore gas elettronico. Se avete il vecchio classico contatore analogico, i numeri da comunicare a Eni saranno quelli che trovate sullo sfondo nero, tralasciando quelli posti nella parte rossa del rullo.
Se invece siete tra coloro che hanno un impianto gas dotato dei nuovi contatori elettronici, allora in tal caso i numeri da comunicare ad Eni Plenitude saranno quelli che trovate prima della virgola. I contatori gas elettronici hanno un display che resta spento per risparmiare energia. Basterà premere il tasto verde per accenderlo e visualizzare la cifra che esprime il consumo di gas in metri cubi. I numeri che vanno comunicati sono solo quelli che trovate alla sinistra della virgola.
Autolettura Eni Gas. Come e quando comunicarla
In merito invece alle modalità di comunicazione dell’autolettura del gas Eni Plentiude e alla frequenza con cui farlo, anche in questo caso la procedura da seguire è molto semplice. I canali per comunicare l’autolettura del consumo di gas a Eni sono tanti e facili da utilizzare. Per questo motivo non ci sono scuse per non farlo! Potete infatti trasmettere a Eni il vostro consumo di gas nei seguenti modi:
- potete registrarvi nell’area clienti entrando sul sito ufficiale di Eni e cliccando sul menu My Eni. Qui troverete la sezione “i miei consumi” e poi “Consumi e letture”;
- potete scaricarvi l’App Eni Gas e Luce sia da iTunes che da Google Play Store e inserire l’autolettura Eni Gas da dove volete;
- potete telefonare al numero verde Eni Plenitude 800 999 800 attivo tutti i giorni dalle 6.00 alle 24.00. Nel caso in cui vi troviate all’estero, potete contattare il numero a pagamento 02 89 67 41 81, attivo tutti i giorni dalle 6.00 alle 24.00 (festività nazionali escluse).
Ogni quanto va fatta e comunicata l’autolettura Eni Gas? La frequenza con cui va comunicata l’autolettura del gas a Eni dipende dalla tipologia della bolletta – bimestrale, mensile, a rate costanti – e il periodo in cui vanno comunicati i propri consumi di gas è di solito indicato sulla fattura stessa. Solo rispettando le modalità indicate da Eni, l’addebito dei consumi trasmessi con l’autolettura potrà essere calcolato sulla bolletta successiva alla segnalazione.
Autolettura gas Eni: Perché farla
Le bollette emesse da Eni, come tutte le fatture emesse da qualsiasi altro fornitore di gas, vengono calcolate seguendo due diverse prassi:
- letture basate su una stima dei consumi, basata sulle abitudini di consumo del cliente
- letture reali, basate cioè sui consumi effettivi del cliente che vengono registrati o dal fornitore stesso attraverso l’invio di addetti alla lettura del gas oppure attraverso l’autolettura, la lettura del contatore rilevata e comunicata dal cliente.
Per legge, la frequenza delle letture effettuate dai fornitori del gas per i contratti in regime di maggior tutela è la seguente:
- clienti con consumi fino a 500 Smc annui, una lettura annua del gas;
- clienti con consumi fino a 5.000 Smc, due letture del gas annue;
- clienti con consumi annui superiori a 5.000 Smc, una lettura del gas al mese.
Tale frequenza salta però per tutti quei consumatori che sono passati al mercato libero dell’energia, dove la periodicità delle letture del gas varia in base ai singoli contratti stipulati. Spesso i contatori sono inaccessibili al fornitore che è costretto quindi a fare delle stime per poter emettere le bollette. Ecco perché è molto importante comunicare l’autolettura del gas a Eni, in quanto si evita il rischio che le stime eseguite dal fornitore di gas non siano in linea con i consumi reali delle famiglie e per sottrarsi alla spiacevole sorpresa dei conguagli finali.
L’autolettura è, in conclusione, uno strumento molto importante a disposizione dei consumatori in quanto permette di risparmiare e di sottrarsi alle stangate di cui spesso sentiamo parlare sui quotidiani. Comunicare regolarmente l’autolettura a Eni è pertanto un’ottima abitudine che consente di avere sempre bollette in linea con quanto effettivamente consumato.
Cosa fare quando arriva una bolletta Eni sbagliata nonostante l’autolettura?
Nel caso in cui il cliente riceva una bolletta per la fornitura di gas il cui importo supera la somma pattuita o che per qualche motivo non si ritiene corretta, nonostante la regolarità delle autoletture inviate periodicamente, in questi casi occorre procedere a una contestazione in forma scritta della bolletta. Inizialmente si consiglia sempre di mettersi in contatto con il servizio clienti Eni. Se le risposte fornite non soddisfano, allora va inviato un reclamo in forma scritta a Eni prima della scadenza della fattura.
Eni sarà obbligata a rispondere entro 40 giorni. Se non si riceve nessun riscontro entro questi termini, oppure non si è soddisfatti della risposta ricevuta, allora è possibile procedere con un reclamo ufficiale presso lo Sportello per il consumatore di energia dell’Autorità per l’energia il gas e il sistema idrico.
Fatturazione: Bimestrale
Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione postale, Domiciliazione su carta di credito, Bollettino precompilato
- Prezzo 63,72 €/mese
- Consulenza
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: Eni Plenitude S.p.A. Società Benefit
- Materia Energia 445,31 €
- Trasporto e gestione del contatore 165,54 €
- Oneri di sistema -8,95 €
- Imposte di consumo 71,68 €
- IVA 91,03 €
Tariffe GAS
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Guasti Enel: cosa fare, chi contattare
- Perché il salvavita scatta di continuo? Ecco da cosa dipende e le 5 cose da fare subito
- Costo kWh: qual è il prezzo dell’energia elettrica nel IV trimestre 2022
- Quando accendere un frigo nuovo: consigli per non sbagliare
- Regolare la pressione della caldaia: i valori consigliati e come fare
Ultime News
- Offerta luce e gas con domiciliazione: le migliori di novembre30 Novembre 2023
- Offerte luce e gas con regalo novembre 202330 Novembre 2023
- Offerte gas con caldaia novembre 2023: quali scelgliere29 Novembre 2023
- Offerte Iren luce e gas novembre 2023: scopri le migliori28 Novembre 2023
- Offerte luce e gas Enel novembre 202327 Novembre 2023