- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Fine mercato tutelato luce: proroga al 1° luglio
di Fabrizio Comerci | 20-12-2023 | News e Varie, News Gas e Luce, Novità EnergiaProrogata la chisura del mercato tutelato della luce da aprile al 1° luglio 2024. Cosa c'è da sapere.


Enel Fix Web Luce
70.67 €/MESE
Trend Casa Luce
77.12 €/MESEOctopus Fissa 12M
62.43 €/MESE
IREN PRIMA SCELTA LUCE
63.05 €/MESE
Enel Summer Web Luce
63.34 €/MESENeN Luce Special 36
65.37 €/MESE
EE Tutto Chiaro Fix BB
65.92 €/MESE
Luce Flex
66.33 €/MESEOctopus Flex Mono
67.14 €/MESENeN Luce
68.37 €/MESENeN Dieci Luce
68.48 €/MESE
EE - Sito - Dom CR Var
70.60 €/MESE
IREN EXTRA SMALL LUCE VERDE VARIABILE
70.98 €/MESE
EE - Sito - Dom Std Var
71.00 €/MESE
Prezzo Garantito Luce 24
71.56 €/MESE
IREN NO STRESS LUCE VERDE
71.77 €/MESE
A2A Easy Luce
71.83 €/MESEPrezzo Netto Relax Casa Luce 24
72.70 €/MESE
Edison Dynamic Luce
72.73 €/MESE
Enel Flash Per Tre Luce
73.64 €/MESE
IREN SMALL LUCE VERDE VARIABILE
73.89 €/MESE
Fixa Time
74.59 €/MESE
Smart Casa Luce
74.72 €/MESE
Enel Super Luce
76.07 €/MESE
Smart Casa+ Luce
76.64 €/MESE
Edison Superflex Luce
77.65 €/MESE
IREN STAY LUCE VERDE PREZZO FISSO CONNETTIVITA'
77.88 €/MESE
Enel Flex Control Luce
78.51 €/MESEFastweb Energia Fix
79.21 €/MESE
IREN 10 PER TRE LUCE VERDE VARIABILE 2023
79.50 €/MESE
Edison World Luce
80.14 €/MESE
IREN REVOLUTION SALUTE LUCE PREZZO FISSO
80.61 €/MESE
Enel Vera Luce L
80.79 €/MESE
ENEL FIX LUCE
81.64 €/MESE
EE Agile Variabile
81.79 €/MESE
EE - Pweb - Dom FIDELITY
82.43 €/MESE
EE Fidelity Fix BB
82.43 €/MESE
Sempre Più Luce
83.37 €/MESE
Luce Easy Flex Web
88.08 €/MESE
EE Premium Variabile
89.44 €/MESE
EE - AG - Dom TLSFIX
92.83 €/MESE
EE - AG - Dom PLUS Std BB Var
93.06 €/MESELa proroga dello stop al mercato tutelato dell’elettricità è stata fissata all’1 luglio 2024, come annunciato dall’Autorità di Regolazione per Energia, Gas, Acqua e Rifiuti (Arera). Questa decisione è stata presa in risposta alle esigenze legate all’ultimo decreto energia (181/23), il quale ha introdotto diverse disposizioni per garantire una transizione coerente dal mercato tutelato al mercato libero.
Portrebbe interessarti anche:
- Fine mercato tutela gas
- Come faccio a sapere se sono mercato libero o mercato tutelato
- Mercato libero e mercato tutelato: differenze
- Cosa succede se non passi al mercato libero
- Chi sono i clienti vulnerabili
Secondo fonti ufficiali, la proroga è stata necessaria per assicurare ai consumatori il tempo sufficiente per essere preparati attraverso campagne informative che saranno condotte dal ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica (Mase). Inoltre, si prevede di effettuare attività preparatorie per l’operatività del Servizio a tutele graduali (Stg), tra cui gli interventi attuativi delle disposizioni sul trasferimento automatico delle autorizzazioni all’addebito diretto delle bollette emesse dall’esercente il Stg. Queste attività devono essere completate entro il 31 maggio 2024.
L’Arera ha già approvato lo slittamento delle aste per la selezione degli operatori che gestiranno il servizio, spostando la data al 10 gennaio 2024. La decisione di differire la fine del mercato tutelato risponde anche alla necessità di limitare il periodo intercorrente tra l’assegnazione e l’attivazione del Stg.
Nonostante la proroga, la data di conclusione del periodo di assegnazione del servizio rimane invariata, fissata al 31 marzo 2027, in coerenza con quanto disposto dal decreto ministeriale del 17 maggio 2023.
L’Autorità ha comunicato che saranno adeguati i testi delle comunicazioni da inviare ai clienti attualmente in maggior tutela da parte dei relativi esercenti. Queste comunicazioni sono previste dopo le aste e in prossimità dell’avvio del servizio a tutele graduali, ossia tra aprile e giugno 2024. La proroga mira a garantire una transizione fluida per i consumatori, assicurando al contempo il rispetto delle disposizioni normative stabilite.
Confronta offerte LUCETariffe LUCE
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Guasti Enel: cosa fare, chi contattare
- Perché il salvavita scatta di continuo? Ecco da cosa dipende e le 5 cose da fare subito
- Quando accendere un frigo nuovo: consigli per non sbagliare
- Regolare la pressione della caldaia: i valori consigliati e come fare
- Distacco fornitura gas per morosità: tutto ciò che c’è da sapere
Ultime News
- Offerte luce e gas Enel agosto 202523 Agosto 2025
- Offerte luce e gas Iren agosto: prezzo fisso, varabile o rata fissa?22 Agosto 2025
- Offerte luce e gas agosto: le migliori in circolazione!19 Agosto 2025
- Cambio fornitore di luce e gas in 24 ore: cosa cambia dal 1° gennaio 202619 Agosto 2025
- Offerte gas con caldaia luglio: le novità sotto l’ombrellone31 Luglio 2025