- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Fine tutela: chi sono i clienti vulnerabili
di Fabrizio Comerci | 29-08-2023 | News Gas e Luce, Notizie Gas, Novità EnergiaEcco qual è la definizione di clienti vulnerabili ai quali si riferisce l'ARERA quando parla di fine tutela.


Enel Fix Web Luce
78.52 €/MESE
Trend Casa Luce
85.31 €/MESE
Luce Flex
72.70 €/MESE
Prezzo Garantito Web
76.26 €/MESE
Enel Fix Star Luce
77.16 €/MESE
Enel Fix Wow Luce
77.60 €/MESE
IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE WEB
78.20 €/MESE
IREN SMALL LUCE VARIABILE
79.41 €/MESE
Sempre Più Luce
80.10 €/MESE
Fixa Time
80.21 €/MESE
IREN EXTRA SMALL LUCE VARIABILE
80.64 €/MESE
IREN NO STRESS LUCE VERDE
80.78 €/MESEPrezzo Netto Relax Casa Luce 24
80.90 €/MESE
Edison Dynamic Luce
82.29 €/MESE
SEV IREN PREZZO FISSO LUCE SPECIAL EDITION
83.19 €/MESE
ENEL MOVE LUCE
83.84 €/MESE
ENEL FIX LUCE
85.08 €/MESE
ENEL FIX SMART LUCE
85.08 €/MESE
IREN REVOLUTION SALUTE LUCE PREZZO FISSO
85.54 €/MESE
Edison Superflex Luce
86.36 €/MESE
Enel Flex Control Luce
87.92 €/MESE
Edison World Luce
88.23 €/MESEFastweb Energia Fix
89.62 €/MESE
IREN 10 PER TRE LUCE VERDE VARIABILE 2023
91.43 €/MESE
ENEL FLEX
153.03 €/MESEQualora non fossero previsti ulteriori rinvii, il 2024 è la data definitiva della chiusura del regime di maggior tutela. Nell’ambito della regolamentazione del passaggio definitivo al mercato libero per i clienti del tutelato che, ad aprile 2024, non abbiano ancora scelto il fornitore di mercato libero, l’ARERA ha definito le logiche del Servizio a Tutele Graduali dal quale sono esclusi i clienti domestici “vulnerabili”.
A chi ci si rivolge, quando si parla di clienti vulnerabili? Cosa attende costoro dopo il fine tutela, dopo il aprile 2024?
Sommario
Chi sono i clienti domestici vulnerabili
“Cliente vulnerabile” è una definizione introdotta con il decreto legislativo 210/21 e ha lo scopo di individuare una tipologia di cliente domestico svantaggiato per condizioni anagrafiche, economiche o di salute.
Nello specifico, con il termine “clienti vulnerabili” s’intende:
- coloro che abbiano un’età superiore ai 75 anni;
- coloro che si trovano in condizioni economicamente svantaggiate (es. percettori di Bonus energia);
- coloro che versano in condizioni di salute per cui è richiesto l’utilizzo di apparecchiature salvavita alimentate a energia o coloro che li ospitano;
- soggetti con disabilità ai sensi della legge 104/92;
- coloro che si trovano in una struttura abitativa di emergenza a seguito di eventi calamitosi;
- coloro che abitano su un’isola minore non interconnessa.
Una volta compreso quale sia la definizione di cliente vulnerabile, andiamo a vedere cosa prevede la chiusura del mercato di tutela per chi versa in una o più delle condizioni sopraelencate.
“Fine tutela” per i clienti domestici vulnerabili
Ad aprile 2024, i cosiddetti clienti vulnerabili che si trovino serviti in Tutela e non abbiano optato per un fornitore sul mercato libero non verranno passati al Servizio a Tutele Graduali. I clienti vulnerabili rimarranno serviti nel servizio di maggior tutela in via transitoria. Per questa categoria di clienti domestici, l’Autorità interverrà con un provvedimento successivo.
Clienti vulnerabili: cosa fare, dunque?
Chi rientrasse in questa categoria potrà, in ogni momento passare al mercato libero. Chi non avesse dimestichezza con le offerte luce e gas del mercato libero può trovare supporto nelle consulenze online gratuite come quella offerta da ComparaSemplice.it.
Nel caso in cui si volesse mantenere l’attuale fornitura del mercato di maggior tutela, il cliente classificato come vulnerabile non deve preoccuparsi: la data di aprile 2024 per lui/lei è già prorogata.
Confronta offerte LUCETariffe LUCE
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Guasti Enel: cosa fare, chi contattare
- Perché il salvavita scatta di continuo? Ecco da cosa dipende e le 5 cose da fare subito
- Quando accendere un frigo nuovo: consigli per non sbagliare
- Regolare la pressione della caldaia: i valori consigliati e come fare
- Distacco fornitura gas per morosità: tutto ciò che c’è da sapere
Ultime News
- Offerte Eni Plenitude luce e gas marzo 2025: tutte le novità21 Marzo 2025
- Offerte Iren luce e gas marzo 2025: cosa devi sapere14 Marzo 2025
- Bonus su bollette luce e gas 2025? Cosa fare SUBITO secondo l’Arera13 Marzo 2025
- Offerte luce e gas marzo 2025: le migliori proposte10 Marzo 2025
- Nuovo Bonus Bollette 2025: il decreto da 2,85 miliardi di euro per famiglie e imprese03 Marzo 2025