- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Gas Naturale: da cosa dipende il prezzo della fornitura del gas?
di Carlotta Stegagno | 20-04-2016 | Come risparmiare, Consigli per gli acquisti, Leggi Norme Regole, News Gas e Luce, Notizie Gas[""]

Trend Casa Gas
67.05 €/SEV IREN PREZZO FISSO GAS
56.33 €/IREN PREZZO FISSO GAS
58.84 €/IREN 10 PER TRE GAS VARIABILE PSV
59.00 €/A2A Easy Gas
60.31 €/IREN REVOLUTION GAS VARIABILE PSV
61.03 €/Pulsee Gas RELAX Index
61.64 €/Acea Flexy Special
62.83 €/IREN 10 PER TRE GAS VARIABILE
63.46 €/Smart Casa Gas
64.03 €/ENEL FLEX GAS
64.17 €/Gas Flex
65.19 €/SEV FULL ENERGY GAS
66.01 €/SEV FULL ENERGY GAS WEB 100
66.01 €/IREN 10 PER TRE GAS VARIABILE PSV 2023
66.55 €/Smart Casa+ Gas
67.06 €/IREN SMART CONTROL GAS VARIABILE
67.65 €/E.ON Flex Gas
68.66 €/ENEL MOVE 360 GAS
68.89 €/PERFETTA2A Gas
71.28 €/Edison World Gas
71.70 €/IREN SMART CONTROL GAS VARIABILE PSV
71.82 €/Passione Inter - Gas
71.99 €/Passione Milan - Gas
71.99 €/A2A Start Gas
71.99 €/E.ON GasClick
72.76 €/SEV FULL ENERGY GAS WEB 30
73.13 €/E.ON GasVerde Plus
73.23 €/Energit Casa GAS
73.24 €/E.ON GasVerde
73.73 €/EcoIndex Web Casa Gas
73.74 €/EcoTuaIndex Casa Promo Gas
73.74 €/SICURA2A Gas
74.04 €/A2A Full Gas
74.29 €/A2A Click - GAS
74.75 €/Esclusiva2a - Gas
75.67 €/SEV IREN SMALL GAS
76.18 €/SEV IREN LARGE GAS
76.18 €/A2A Premium Gas
76.59 €/E.ON Gas Comfort
80.63 €/EcoIndex Casa Gas
94.34 €/SEV IREN REVOLUTION GAS
100.33 €/SEV IREN FULL ENERGY GAS
100.91 €/Se anche voi siete tra quelli che temono l’arrivo della bolletta del gas naturale, dovete assolutamente leggere quanto segue. Nelle prossime righe vi spiegheremo infatti da cosa dipende il prezzo della fornitura di Gas naturale e, di conseguenza, capirete perché a volte vi arrivano bollette così care. A questo riguardo una cosa da sapere è che le tasse applicate sul metano in Italia sono tra le più alte d’Europa.
Per ovviare a quest’ultimo problema vi aiutano anche i nostri comparatori di offerte gas tramite i quali siete in grado di controllare l’andamento dei prezzi e trovare l’offerta giusta che combacia perfettamente con i vostri consumi.
Per fare luce su questo argomento vi spiegheremo tutte le variabili che influiscono sul prezzo della fornitura del Gas Naturale.
Sommario
FORNITURA DEL GAS NATURALE: LE MODALITÀ CON CUI SI DEFINISCE IL PREZZO
Ci sono diversi fattori che influenzano il prezzo della fornitura di gas, ognuna della quali dipende a sua volta da una serie di fattori. Generalmente parlando, in Italia il prezzo della fornitura di gas naturale è definito in base a due modalità differenti.
La prima modalità tramite cui viene definito il prezzo della fornitura di gas è quello del mercato a maggior tutela. In questo caso il prezzo della fornitura di gas e le condizioni della sua erogazione vengono definite dall’Autorità per l’energia elettrica e il gas. Queste condizioni di vendita e fornitura sono aggiornate ogni tre mesi a seconda dell’andamento del mercato. Può usufruire di queste tariffe solamente chi, dopo il 31 dicembre 2002 non ha mai cambiato fornitore.
La seconda modalità tramite cui viene definito il prezzo della fornitura di gas naturale è quella che si riferisce al mercato libero, in questo caso il prezzo della fornitura di gas e le condizioni della sua erogazione vengono concordate tra il singolo cliente e il singolo fornitore.
FORNITURA DEL GAS NATURALE: LE VOCI DI SPESA
Se leggete con attenzione la vostra bolletta vedrete che il prezzo della fornitura di gas naturale dipende da una serie di voci di spesa, ovvero i servizi di vendita, i servizi di rete e le accise regionali e l’imposta sul valore aggiunto, comunemente definita IVA.
Vediamo in dettaglio di cosa si tratta.
FORNITURA DEL GAS NATURALE: I SERVIZI DI VENDITA
Questa voce di spesa è una delle più importanti che influenzano il prezzo della fornitura di gas. All’interno di questa categoria sono ricomprese delle sotto-categorie ognuna delle quali contribuisce alla definizione del prezzo della fornitura di gas naturale:
- materia prima
- Componente di Commercializzazione all’Ingrosso
- Componente di Commercializzazione al dettaglio
- Componente degli Oneri Aggiuntivi al gas
Siccome il costo di tutti questi servizi è fissato dal fornitore ti consigliamo per evitare spese spiacevoli di cercare la tariffa migliore e che si adatta meglio ai consumi tuoi e a quelli della tua famiglia. Ricorda che questa voce influenza di circa il 50% il prezzo della fornitura di gas naturale.
FORNITURA DEL GAS NATURALE: I SERVIZI DI RETE
In questa voce che influenza il prezzo della fornitura di gas in misura minore di quella precedente relativa ai servizi di vendita sono ricompresi tutti quei costi che si riferiscono al trasporto, allo stoccaggio e alla distribuzione della vostra fornitura di gas . Essendovi coinvolte infrastrutture nazionali e transnazionali, come i gasdotti e i metanodotti, per fare un esempio, il singolo fornitore può agire poco su questa voce di spesa. Vediamo in dettaglio le singole sottocategorie:
- costi di trasporto: in questa sottocategoria si comprendono tutte le voci di spesa che si riferiscono alle attività di connessione tra i giacimenti esteri e italiani e le reti di distribuzione. La distribuzione su scala nazionale e il trasporto della vostra fornitura di gas è affidato alla SNAM Rete Gas
- stoccaggio: ovvero i costi che derivano dall’immagazzinare la quantità di Gas necessaria a soddisfare i fabbisogni delle famiglie
- distribuzione: questa voce di spesa è appaltata alle reti di distribuzione cittadine
La somma di tutte queste sotto-categorie contribuisce per circa il 20% al prezzo della fornitura di gas naturale.
FORNITURA DEL GAS NATURALE: L’IVA E LE ACCISE REGIONALI
L’ultima voce di spesa che influenza il prezzo della fornitura di gas sono le tasse, ovvero le imposte regionali e l’imposta sul valore aggiunto:
- l’IVA pesa per circa il 15%, si applica in base alle quantità consumate e in base alla regione di appartenenza
- le accise regionali contribuiscono a circa il 20% del prezzo della fornitura di gas naturale
Tariffe LUCE
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Guasti Enel: cosa fare, chi contattare
- Perché il salvavita scatta di continuo? Ecco da cosa dipende e le 5 cose da fare subito
- Costo kWh: qual è il prezzo dell’energia elettrica nel IV trimestre 2022
- Acea segnalazione guasti: chi chiamare? Ecco come contattare il servizio clienti giusto
- Quando accendere un frigo nuovo: consigli per non sbagliare
Ultime News
- Offerte gas con caldaia marzo 202331 Marzo 2023
- Andamento prezzi luce e gas: cosa accadrà ad aprile31 Marzo 2023
- Offerte luce e gas con bollettino marzo 202331 Marzo 2023
- Offerte luce e gas con regalo marzo 202328 Marzo 2023
- Aiuti bollette luce e gas: altri sostegni in arrivo, le nuove misure dal 1° aprile28 Marzo 2023