L’utilità di un misuratore di consumo di energia elettrica
di Simone | 16-09-2015 | Come risparmiare, Consigli per gli acquisti, Energia[""]
Magari di primo acchito può anche non sembrare, ma sapere esattamente quanto consumiamo in termini di energia elettrica ci permette di risparmiare eccome! Bisogna ad ogni modo dotarsi di un misuratore di consumo di energia elettrica. Questi apparecchi consentono una verifica periodica e in tempo reale del consumo, di monitorare dunque l’andamento della nostra spesa mensile. Alcuni di questi dispositivi peraltro sono Wireless e possono essere interrogati tramite tutti i meccanismi tipici delle “chiamate web”!
Sì avete capito bene. Immaginiamo dunque di aver installato un piccolo impianto fotovoltaico nella superficie del tetto di casa nostra, adesso con un misuratore di consumo di energia elettrica possiamo monitorare il consumo effettivo di energia, (via internet anche) e con una facilità di attivazione e di installazione del tutto davvero impressionante. I misuratori sono dispositivi non solo semplici da installare, ma anche facili da leggere! Ci mostrano i consumi in tempo reale e tutta una serie di dati importantissimi al fine di una corretta lettura della bolletta.
I misuratori classici sono dunque dei piccoli contatori muniti di un display che consente all’utente una facile lettura della situazione dei consumi in tempo reale e sono utilissimi nel monitoraggio degli elettrodomestici. Una delle situazioni tipiche è quando infatti non riusciamo a capacitarci del consumo del nostro frigorifero. Non ci resta dunque che farcelo dire dal nostro utile apparecchio.
Basta inserire il nostro congegno elettronico tra la presa del nostro elettrodomestico e la presa elettrica nel muro. Una volta collegato, l’apparecchio misurerà il passaggio di corrente e sarà in grado di calcolare quanta energia elettrica può essere consumata durante l’utilizzo dell’elettrodomestico in questione. Sul display appare dunque quanto stiamo consumando in Watt e in Ampere con i conseguenti picchi di potenza: i dati vengono automaticamente salvati per rivederli successivamente.
Su alcuni dispositivi, sarà addirittura possibile predisporre il costo relativo alla propria fascia di utilizzo per poter poi prendere visione del consumo espresso in euro.
La cosa incredibile di questi apparecchi è che svelano le situazioni che sottovalutiamo, quelle situazioni che non solo valutiamo con poca attenzione ma che diamo per scontate. Pensiamo a tutte le piccole lucine di “stand by”, ecco, queste piccole luci, soprattutto nel caso del frigorifero, consumano, e incidono assolutamente nei costi a fine mese. Come già ricordato più volte vi invitiamo a rivedere il vostro frigorifero, è un elettrodomestico fondamentale per la casa ma stando acceso 24 ore su 24 se non è di ultima generazione è un dispositivo ad altissimo consumo!
Risparmia con ComparaSemplice.it!
Vota il tuo fornitore e resta sempre aggiornato su tutti i temi “cari” alle tue bollette: internet, luce, acqua e gas! Scegli il fornitore giusto e facci sapere la tua opinione!
Tariffe LUCE
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Guasti Enel: cosa fare, chi contattare
- Perché il salvavita scatta di continuo? Ecco da cosa dipende e le 5 cose da fare subito
- Costo kWh: qual è il prezzo dell’energia elettrica nel I trimestre 2021
- Contatti Enel: il numero verde e come parlare con un operatore Enel Energia
- Acea segnalazione guasti: chi chiamare? Ecco come contattare il servizio clienti giusto
Ultime News
- Aumento bollette luce e gas primo trimestre 2021 (+4,5% energia e +5,3% gas)30 Dicembre 2020
- Eni gas e luce: le migliori offerte per la luce di dicembre 202028 Dicembre 2020
- Enel luce: le migliori offerte di dicembre 202017 Dicembre 2020
- Luci natalizie a Led: 6 consigli per evitare sprechi di energia a Natale10 Dicembre 2020
- Offerte Iren per il mercato libero: tariffe luce novembre 202024 Novembre 2020