- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Nuova Bolletta Energia: dal 2025 più chiara e semplice per tutti
di Fabrizio Comerci | 26-09-2024 | News Gas e Luce, Notizie Gas, Novità EnergiaIl 1° luglio 2025 segnerà un’importante svolta per i consumatori italiani di energia elettrica e gas: debutterà infatti la nuova Bolletta, pensata per offrire una maggiore chiarezza e trasparenza nelle informazioni di consumo e nei costi. Questo cambiamento interesserà famiglie, condomini e piccole e medie imprese, puntando a semplificare la comprensione delle spese energetiche e ad agevolare le scelte di efficienza energetica.


Enel Fix Web Luce
69.31 €/MESE
Trend Casa Luce
74.03 €/MESESottocosto IGL prezzo fisso monorario
54.51 €/MESESottocosto a prezzo fisso monorario
55.92 €/MESE
Luce Flex
58.84 €/MESEPiuControllo Flat Easy Casa EE_24
59.11 €/MESEAlperia Smile Easy
59.74 €/MESESOTTOCOSTO MONO IGL
60.09 €/MESE
IREN PRIMA SCELTA LUCE
60.96 €/MESEECO-ILLUMINA MONO
61.26 €/MESE
Fixa Time
62.33 €/MESE
A2A Click Luce
66.34 €/MESE
Prezzo Garantito Web 24 Mesi
67.90 €/MESE
Enel Piu Luce Web
68.40 €/MESE
A2A Easy Luce
68.92 €/MESE
IREN NO STRESS LUCE VERDE
68.97 €/MESEPrezzo Netto Relax Casa Luce 24
69.62 €/MESE
IREN EXTRA SMALL LUCE VERDE VARIABILE
69.63 €/MESE
Edison Dynamic Luce
70.13 €/MESE
Smart Casa Luce
71.81 €/MESE
Enel Vera Flash Luce
72.26 €/MESE
Sempre Più Luce
72.74 €/MESE
IREN SMALL LUCE VERDE VARIABILE
73.55 €/MESE
Enel Flash Per Tre Luce
73.64 €/MESE
Smart Casa+ Luce
73.73 €/MESE
Edison Superflex Luce
74.59 €/MESE
Enel Super Luce
74.71 €/MESEFastweb Energia Flex
75.16 €/MESE
Enel Flex Control Luce
75.58 €/MESE
Acea Trend 24
75.86 €/MESE
IREN STAY LUCE VERDE PREZZO FISSO CONNETTIVITA'
76.56 €/MESE
Edison World Luce
77.09 €/MESEFastweb Energia Fix
77.86 €/MESE
IREN 10 PER TRE LUCE VERDE VARIABILE 2023
78.13 €/MESE
IREN REVOLUTION SALUTE LUCE PREZZO FISSO
78.80 €/MESE
Enel Ore Free
79.21 €/MESE
Enel Vera Luce L
79.28 €/MESE
ENEL FIX LUCE
80.29 €/MESE
Luce Easy Flex Web
85.17 €/MESEUn frontespizio unificato e lo ‘Scontrino dell’Energia’
La nuova Bolletta si distinguerà per un frontespizio standardizzato, che conterrà tutte le informazioni principali, come l’importo da pagare e i dati del contratto di fornitura. Ma la novità più significativa sarà l’introduzione dello ‘Scontrino dell’energia’, una sezione studiata per mostrare, in modo semplice e immediato, i consumi e il loro costo, suddivisi tra “quota consumi” e “quota fissa” per entrambi i servizi di luce e gas. Saranno inoltre evidenziati separatamente altri costi, come le imposte, eventuali bonus e il canone RAI, per garantire la massima trasparenza.
Un box offerta per verificare la conformità del contratto
Un altro punto focale della riforma sarà il Box Offerta, che permetterà ai consumatori di confrontare le condizioni contrattuali sottoscritte con quelle effettivamente applicate, fornendo uno strumento utile per monitorare l’esattezza delle tariffe. Questo approccio consentirà un controllo attivo sulle proprie spese e offrirà l’opportunità di verificare che il contratto sia correttamente rispettato.
Informazioni dettagliate e accesso digitale
Oltre alle novità principali, la nuova Bolletta includerà anche Elementi Informativi Essenziali e Elementi di Dettaglio. Questi ultimi continueranno a fornire informazioni approfondite per chi desidera un’analisi più tecnica e dettagliata. Il documento sarà disponibile in un formato standard digitalizzato, accessibile tramite un QR code e un URL riportati direttamente sulla bolletta.
Un glossario per facilitare la comprensione
Per rendere ancora più semplice l’interpretazione dei vari termini e voci presenti in bolletta, sarà approvato un Glossario ufficiale. Questo conterrà definizioni chiare e precise delle principali componenti della bolletta e sarà adottato da tutti i fornitori. Anche il Portale Offerte, che permette ai consumatori di confrontare le tariffe sul mercato, sarà aggiornato per riflettere le nuove terminologie e fornire un supporto coerente ai consumatori.
Un anno di transizione per i venditori
I fornitori di energia avranno a disposizione 12 mesi, fino al luglio 2025, per adeguare i loro sistemi e prepararsi all’introduzione della nuova Bolletta. L’aggiornamento coinvolgerà tutti i clienti finali, inclusi quelli domestici, i condomini, le piccole e medie imprese e altri usi non abitativi come box e cantine.
Un passo avanti verso la trasparenza
Questa riforma, frutto di un processo di consultazione durato diversi anni e approvata con la delibera 315/2024/R/COM, rappresenta un passo decisivo verso una maggiore trasparenza e chiarezza nel settore energetico. Il presidente dell’Autorità per l’Energia, Stefano Besseghini, ha dichiarato: “Si tratta di una riforma auspicata da tempo, che dà centralità al ruolo dei consumatori, permettendo loro di verificare i propri consumi, comparare le offerte del mercato e prendere decisioni consapevoli in materia di efficienza energetica”.
Con la nuova Bolletta, il settore energetico si prepara a offrire ai consumatori uno strumento più chiaro, trasparente e semplice, rendendo più facile orientarsi tra le varie voci di spesa e, allo stesso tempo, incentivando scelte più consapevoli e responsabili.
Confronta offerte LUCETariffe LUCE
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Guasti Enel: cosa fare, chi contattare
- Perché il salvavita scatta di continuo? Ecco da cosa dipende e le 5 cose da fare subito
- Quando accendere un frigo nuovo: consigli per non sbagliare
- Regolare la pressione della caldaia: i valori consigliati e come fare
- Distacco fornitura gas per morosità: tutto ciò che c’è da sapere
Ultime News
- PUN – Aggiornamento del 15/10/202516 Ottobre 2025
- PUN – Aggiornamento del 13/10/202514 Ottobre 2025
- PUN – Aggiornamento del 12/10/202513 Ottobre 2025
- PUN – Aggiornamento del 09/10/202510 Ottobre 2025
- PUN – Aggiornamento del 08/10/202509 Ottobre 2025