- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Nuova Bolletta Luce e Gas: cosa cambia dal 1° luglio 2025
di Fabrizio Comerci | 17-06-2025 | News Gas e Luce, Notizie Gas, Novità EnergiaDal 1° luglio 2025 arriva una nuova bolletta luce e gas, più chiara e uguale per tutti. Con uno “scontrino dell’energia” e un “box offerta”, aiuterà i consumatori a capire meglio costi, consumi e condizioni contrattuali.


Enel Fix Web Luce
70.67 €/MESE
Trend Casa Luce
77.12 €/MESE
Luce Flex
61.75 €/MESE
IREN PRIMA SCELTA LUCE
63.05 €/MESEOctopus Fissa 12M
63.52 €/MESE
EE Tutto Chiaro Fix BB
65.92 €/MESENeN Luce Special 36
66.61 €/MESENeN Dieci Luce
69.47 €/MESENeN Luce
69.61 €/MESE
EE - Sito - Dom CR Var
70.60 €/MESE
IREN CASA TUA LUCE
70.81 €/MESE
IREN EXTRA SMALL LUCE VERDE VARIABILE
70.98 €/MESE
EE - Sito - Dom Std Var
71.00 €/MESE
IREN NO STRESS LUCE VERDE
71.55 €/MESE
Prezzo Garantito Luce 24
71.56 €/MESE
A2A Easy Luce
71.83 €/MESEPrezzo Netto Relax Casa Luce 24
72.70 €/MESE
Edison Dynamic Luce
72.73 €/MESE
Enel Flash Per Tre Luce
73.64 €/MESE
Enel Vera Flash Luce
73.64 €/MESE
IREN SMALL LUCE VERDE VARIABILE
73.89 €/MESE
Fixa Time
74.59 €/MESE
Smart Casa Luce
74.72 €/MESE
Enel Super Luce
76.07 €/MESE
Smart Casa+ Luce
76.64 €/MESE
Edison Superflex Luce
77.65 €/MESE
IREN STAY LUCE VERDE PREZZO FISSO CONNETTIVITA'
77.67 €/MESE
Enel Flex Control Luce
78.51 €/MESEFastweb Energia Fix
79.21 €/MESE
IREN 10 PER TRE LUCE VERDE VARIABILE 2023
79.50 €/MESE
IREN REVOLUTION SALUTE LUCE VARIABILE
79.50 €/MESE
Edison World Luce
80.14 €/MESE
IREN REVOLUTION SALUTE LUCE PREZZO FISSO
80.21 €/MESE
Enel Vera Luce L
80.79 €/MESE
ENEL FIX SMART LUCE
81.63 €/MESE
ENEL FIX LUCE
81.64 €/MESE
EE Agile Variabile
81.79 €/MESE
EE Fidelity Fix BB
82.43 €/MESE
EE - Pweb - Dom FIDELITY
82.43 €/MESE
Sempre Più Luce
83.37 €/MESE
Luce Easy Flex Web
88.08 €/MESE
EE Premium Variabile
89.44 €/MESE
EE - AG - Dom TLSFIX
92.83 €/MESE
EE - AG - Dom PLUS Std BB Var
93.06 €/MESEDal 1° luglio 2025 entrerà in vigore una nuova versione della bolletta luce e gas, pensata per essere più chiara, leggibile e utile per i consumatori. La riforma, introdotta dalla delibera 315/2024/R/COM dell’ARERA, arriva dopo un percorso di consultazione con imprese, associazioni di consumatori e stakeholder, ed è stata sottoposta a un’Analisi dell’Impatto della Regolazione (AIR).
Sommario
- Obiettivo: trasparenza e comparabilità
- La nuova struttura: cosa conterrà la bolletta
- 1. Frontespizio unificato
- 2. Lo "Scontrino dell'energia"
- 3. Box offerta
- 4. Elementi informativi essenziali
- …e in aggiunta: gli Elementi di dettaglio
- Tempistiche: quando cambia davvero?
- Cosa cambia per i consumatori?
- Perché è importante conoscere queste novità?
Obiettivo: trasparenza e comparabilità
Questa revisione della bolletta punta a rendere le informazioni accessibili, comparabili e immediatamente comprensibili per ogni tipologia di cliente: famiglie, condomini, PMI e utenze non domestiche in bassa tensione (box, cantine, magazzini, ecc.).
L’Autorità ha dichiarato che si tratta di “una riforma auspicata da tempo” che evolve ulteriormente la struttura già semplificata nel 2014 con la Bolletta 2.0, e che mette il consumatore al centro, offrendo strumenti pratici per:
- controllare i consumi effettivi,
- verificare la corretta applicazione dell’offerta sottoscritta,
- confrontare le condizioni del proprio contratto con altre proposte presenti sul mercato.
La nuova struttura: cosa conterrà la bolletta
La nuova bolletta sarà composta da quattro sezioni principali, comuni per tutti i fornitori:
1. Frontespizio unificato
Sarà la prima facciata della bolletta, con un layout identico per tutti. Riporterà:
- l’importo da pagare,
- i dati del cliente e del contratto,
- le modalità di fatturazione e pagamento,
- l’identificazione del tipo di servizio (energia elettrica o gas).
2. Lo “Scontrino dell’energia”
Una novità assoluta: un riepilogo in stile scontrino fiscale che mostra in modo immediato:
- il calcolo del costo dell’energia = quantità x prezzo,
- la suddivisione tra quota consumi, quota fissa e, per l’elettricità, anche quota potenza,
- il dettaglio delle componenti: spesa per la materia energia, costi di rete, oneri di sistema,
- imposte, IVA, bonus, canone RAI, morosità e servizi aggiuntivi.
3. Box offerta
Un riquadro dedicato ai dettagli contrattuali che permette al cliente di verificare la correttezza dell’offerta applicata, confrontando quanto indicato con quanto pattuito in fase di sottoscrizione.
4. Elementi informativi essenziali
Una sezione con box omogenei che riportano:
- dati tecnici della fornitura,
- letture e consumi (anche storici),
- eventuali ricalcoli,
- stato dei pagamenti, piani di rateizzazione,
- potenza massima prelevata.
…e in aggiunta: gli Elementi di dettaglio
Non spariranno le informazioni più tecniche e approfondite, ma saranno disponibili in formato digitale standard, accessibile da un QR code o da un URL inseriti direttamente nella bolletta cartacea o PDF.
Tempistiche: quando cambia davvero?
I fornitori di energia e gas avranno 12 mesi di tempo per adeguare i propri sistemi. La scadenza ultima per tutti è il 1° luglio 2025. A partire da quella data, ogni cliente riceverà la nuova versione della bolletta con il layout aggiornato.
Cosa cambia per i consumatori?
- Maggiore trasparenza dei costi.
- Più consapevolezza sui propri consumi.
- Facilità nel controllare le condizioni contrattuali.
- Accesso diretto ai dati tramite strumenti digitali.
Perché è importante conoscere queste novità?
La nuova struttura favorisce la comparabilità tra offerte, migliorando la capacità del cliente di orientarsi nel mercato libero dell’energia e fare scelte più consapevoli e convenienti.
Confronta offerte LUCETariffe LUCE
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Guasti Enel: cosa fare, chi contattare
- Perché il salvavita scatta di continuo? Ecco da cosa dipende e le 5 cose da fare subito
- Quando accendere un frigo nuovo: consigli per non sbagliare
- Regolare la pressione della caldaia: i valori consigliati e come fare
- Distacco fornitura gas per morosità: tutto ciò che c’è da sapere
Ultime News
- Offerte gas con caldaia luglio: le novità sotto l’ombrellone31 Luglio 2025
- Offerte luce e gas con domiciliazione luglio: ecco perché conviene29 Luglio 2025
- Offerte luce e gas con bollettino giugno 2025: vantaggi ed caratteristiche25 Luglio 2025
- Offerte luce e gas con regalo luglio: scegli il tuo omaggio!24 Luglio 2025
- Offerte luce e gas Iren luglio: scegli quella giusta!21 Luglio 2025