- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Offerta TIM luce e gas: prezzi, sconti e confronto con altri fornitori
di Silvio Spina | 30-10-2025 | News Gas e Luce, News TIML'operatore ha lanciato con Poste Italiane l’offerta Luce e Gas a fine settembre: vediamo quali sono i prezzi, i bonus e facciamo subito un confronto con le migliori tariffe energia disponibili questo mese.


Enel Fix Web Luce
64.63 €/MESE
Trend Casa Luce
73.88 €/MESESottocosto a prezzo fisso monorario
55.92 €/MESE
Luce Flex
58.69 €/MESEPiuControllo Flat Easy Casa EE_24
59.11 €/MESEAlperia Smile Easy
59.74 €/MESE
IREN PRIMA SCELTA LUCE
60.96 €/MESE
Fixa Time
62.33 €/MESE
A2A Click Luce
63.87 €/MESE
Prezzo Garantito Web 24 Mesi
67.90 €/MESE
A2A Easy Luce
68.77 €/MESE
IREN NO STRESS LUCE VERDE
68.97 €/MESEPrezzo Netto Relax Casa Luce 24
69.47 €/MESE
IREN EXTRA SMALL LUCE VERDE VARIABILE
69.48 €/MESE
Edison Dynamic Luce
69.99 €/MESE
Smart Casa Luce
71.66 €/MESE
Enel Vera Flash Luce
72.26 €/MESE
Sempre Più Luce
72.74 €/MESE
IREN SMALL LUCE VERDE VARIABILE
73.41 €/MESE
Smart Casa+ Luce
73.59 €/MESE
Edison Superflex Luce
74.45 €/MESE
Enel Super Luce
74.69 €/MESEFastweb Energia Flex
75.02 €/MESE
Enel Flex Control Luce
75.43 €/MESE
Acea Trend 24
75.71 €/MESE
IREN STAY LUCE VERDE PREZZO FISSO CONNETTIVITA'
76.56 €/MESE
Edison World Luce
76.95 €/MESEFastweb Energia Fix
77.86 €/MESE
IREN 10 PER TRE LUCE VERDE VARIABILE 2023
77.98 €/MESE
IREN REVOLUTION SALUTE LUCE PREZZO FISSO
78.80 €/MESE
Enel Ore Free
79.21 €/MESE
Enel Vera Luce L
79.28 €/MESE
ENEL FIX LUCE
80.27 €/MESE
Luce Easy Flex Web
85.03 €/MESEDa qualche tempo l’operatore si è lanciato sul mercato dell’energia grazie all’accordo con Poste Italiane. Ecco quali sono le tariffe disponibili in questo periodo.
TIM Energia Luce e Gas è l’offerta lanciata da Telecom Italia in partnership con Poste Italiane. L’operatore telefonico, quindi, non è un fornitore diretto: le offerte luce e gas sono erogate da PostePay S.p.A., in esclusiva per i clienti TIM e riservate a chi effettua un cambio fornitore.
Lanciata verso la fine di settembre, prevede meccanismi differenti in base alla fornitura. Vediamoli subito.
Sommario
Condizioni dell’offerta
TIM Energia Luce prevede una rata fissa mensile, calcolata in base ai consumi dell’anno precedente. A fine anno la rata viene ricalcolata in base ai consumi effettivi dei 12 mesi trascorsi. Il prezzo al kWh rimane fisso per un anno e attualmente è pari a 0,149€/kWh, a cui si aggiungono le componenti di dispacciamento e capacità stabilite da ARERA (circa 0,014€/kWh).
La componente di commercializzazione è bloccata per 12 mesi ed è pari a 140€/punto/anno, fatturata in quote mensili.
Rientrano inoltre nella spesa finale i costi di rete e gli oneri generali di sistema, applicati secondo le disposizioni ARERA.
TIM Energia Gas, invece, applica un prezzo della materia prima variabile, indicizzato al PSV, con uno spread fisso di 0,095€/Smc valido per 12 mesi. Anche qui la componente di commercializzazione è di 140€/punto/anno. Considerando un PSV medio attuale, attorno a 0,33€/Smc, il prezzo totale stimato per TIM Gas si aggira attorno a 0,425€/Smc, in linea con la media del mercato.
A circa un mese dal lancio ufficiale, TIM Energia Luce e Gas propone una serie di vantaggi dedicati ai clienti della compagnia.
Prezzi e sconti di TIM Energia Luce e Gas
I clienti TIM con linea fissa che attivano entrambe le forniture TIM Energia Luce e Gas possono beneficiare di un bonus complessivo di 130€, spalmato su tutto il primo anno. Il vantaggio viene suddiviso in questo modo:
- 4€/mese sulla fattura TIM;
- 3,42€/mese sulla fattura TIM Energia Luce;
- 3,42€/mese sulla fattura TIM Energia Gas.
In caso di attivazione di una sola fornitura (Luce o Gas), invece, il beneficio si riduce a 65€, sempre distribuiti in 12 mesi:
- 2€/mese su fattura TIM;
- 3,42€/mese sulla fattura della fornitura.
Bonus per i nuovi clienti TIM con TIM WiFi Casa + TV
Lo sconto complessivo maggiore è riservato a chi attiva TIM WiFi Casa insieme a un’offerta o pacchetto TV. Il bonus può arrivare fino a 190€ nel primo anno, così ripartiti:
- 7€/mese su fattura TIM per l’attivazione della linea fissa con TV;
- 2€/mese per 12 mesi per l’attivazione contestuale di una linea mobile;
- 3,42€/mese per 12 mesi per la fornitura TIM Energia Luce;
- 3,42€/mese per 12 mesi per la fornitura TIM Energia Gas.
Il vantaggio è valido solo se i servizi o le forniture restano attivi per almeno 12 mesi; in caso contrario si applicano le condizioni economiche standard.
Confronto TIM Energia Luce e gas con le offerte concorrenti
Le offerte TIM Energia Luce e Gas powered by Poste Italiane risultano piuttosto interessanti, soprattutto per chi è già cliente TIM con linea fissa o intende attivare un piano completo con questo operatore. Lo sconto fino a 190€ nel primo anno rappresenta un incentivo che incide indubbiamente sulla spesa iniziale, ma le condizioni generali devono fare i conti con una concorrenza particolarmente agguerrita.
Prendendo in considerazione le offerte luce e gas di questo mese, possiamo vedere subito che il prezzo al KWh della componente luce di TIM (0,149€/kWh più oneri) è leggermente superiore a quello di Enel Fix Web (0,127€/kWh), ma inferiore rispetto a Eni Plenitude Energia Sempre Più (0,1651€/kWh) e paragonabile a Iren No Stress (0,1351€/kWh) una volta inclusi i costi fissi. Sul fronte del gas, invece, il prezzo TIM (PSV + 0,095€/Smc) si mantiene competitivo, considerando i piani di Eni Plenitude e Iren.
Il vero vantaggio, tuttavia, è l’integrazione con i servizi TIM e la possibilità di gestire fibra, mobile, TV, luce e gas in un’unica bolletta, beneficiando nel frattempo del bonus dedicato. Chi, invece, punta alla massima convenienza sui costi energetici puri, può trovare sicuramente delle soluzioni più interessanti e meno vincolanti.
Insomma, TIM Energia powered by Poste Italiane è una soluzione da valutare per i clienti TIM che cercano promo convenienti per luce e gas. Il risparmio immediato e l’abbinamento con altri servizi (fibra o TV) possono rappresentare una comodità non di poco conto per chi vuole gestire tutto in un’unica bolletta. Le promozioni concorrenti, però, hanno in alcuni casi costi inferiori e sconti da non sottovalutare, per tutte le tipologie di clientela e non soltanto per chi proviene da uno specifico operatore. Per saperne di più, aprite subito una chat su ComparaSemplice.it: un esperto vi guiderà passo passo nella ricerca della soluzione migliore, in base alle vostre effettive necessità ed esigenze.
Confronta offerte GASTariffe GAS
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Guasti Enel: cosa fare, chi contattare
- Perché il salvavita scatta di continuo? Ecco da cosa dipende e le 5 cose da fare subito
- Quando accendere un frigo nuovo: consigli per non sbagliare
- Regolare la pressione della caldaia: i valori consigliati e come fare
- Distacco fornitura gas per morosità: tutto ciò che c’è da sapere
Ultime News
- PUN – Aggiornamento del 29/10/202530 Ottobre 2025
- Offerta TIM luce e gas: prezzi, sconti e confronto con altri fornitori30 Ottobre 2025
- PUN – Aggiornamento del 27/10/202528 Ottobre 2025
- PUN – Aggiornamento del 26/10/202527 Ottobre 2025
- PUN – Aggiornamento del 24/10/202525 Ottobre 2025
