Offerte lavoro Enel: cercasi 140 apprendisti studenti
di Chiara Durante | 25-08-2016 | Enel, Energia, News e VarieCi sono nuove offerte lavoro Enel! La società elettrica è alla ricerca di 140 apprendisti studenti da inserire in azienda per l’anno 2016-2017 nelle sue numerose sedi distribuite in tutta Italia. L’offerta è rivolta a tutti gli studenti del quarto e quinto anno iscritti a questi Istituti tecnici industriali a indirizzo tecnologico: “Galilei Sani” di Latina, “G. Giorgi” di Milano, “J.F. Kennedy” di Pordenone, “Buccari-Marconi” di Cagliari, “B. Foccaccia” di Salerno, “Vittorio Emanuele III” di Palermo e “E. Scalfaro” di Catanzaro.
OFFERTE LAVORO ENEL: IL PROGETTO SCUOLA-LAVORO
Enel ha annunciato l’inizio delle selezioni per l’assunzione di 140 apprendisti studenti da inserire all’ interno dell’azienda elettrica per l’anno 2016-2017. Un’opportunità di lavoro da non perdere per i giovani che vogliono costruirsi un futuro solido in una delle società più grandi d’Italia.
Le offerte lavoro Enel di cui stiamo parlando sono rivolte agli studenti del quarto e quinto anno iscritti a questi Istituti tecnici industriali a indirizzo tecnologico:
- “G. Giorgi” di Milano
- “Galilei Sani” di Latina
- “J.F. Kennedy” di Pordenone
- “Buccari-Marconi” di Cagliari
- “B. Foccaccia” di Salerno
- “Vittorio Emanuele III” di Palermo
- “E. Scalfaro” di Catanzaro
Gli studenti prenderanno parte a un programma di apprendistato scuola-lavoro in corso per l’anno 2016-2017, stabilito da Enel con il patrocinio del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e del Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca con l’obiettivo di selezionare i giovani che, alla fine del quinto anno scolastico, sulla base delle valutazioni di merito e del percorso iniziato, potranno accedere alla seconda fase di studio professionale della durata di 1 anno. Inizialmente, il programma sarà svolto in una sola giornata a settimana e sarà basato su delle determinate competenze richieste dall’azienda elettrica.
OFFERTE LAVORO ENEL: APPRENDISTATO E ASSUNZIONE
Una volta terminata la prima fase del progetto, nella prima parte del periodo estivo avrà inizio un percorso a tempo pieno con un training on the job: i ragazzi verranno affiancati dal personale operativo Enel per l’apprendimento della professione.
Come stabilisce il Decreto Legislativo n°81 del 2015 insieme al Decreto interministeriale del 12 ottobre 2015, gli studenti selezionati per l’assunzione in azienda potranno iniziare l’apprendistato scuola-lavoro e accedere direttamente all’occupazione presso la società. Un’occasione imperdibile per gli studenti di questi Istituti tecnici industriali italiani che porterà all’assunzione di 140 giovani all’interno di una grande azienda come Enel.
Per scoprire tutte le altre novità sul mondo Enel e dell’energia elettrica visita il nostro blog sempre aggiornato! Su ComparaSemplice.it potrai anche visualizzare le recensioni degli utenti sui vari operatori, votare il tuo fornitore e soprattutto consultare tutte le tariffe Luce presenti sul mercato e risparmiare fino a 150 euro sulle tue bollette!
Confronta offerte LUCETariffe LUCE
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Guasti Enel: cosa fare, chi contattare
- Perché il salvavita scatta di continuo? Ecco da cosa dipende e le 5 cose da fare subito
- Costo kWh: qual è il prezzo dell’energia elettrica nel I trimestre 2021
- Contatti Enel: il numero verde e come parlare con un operatore Enel Energia
- Acea segnalazione guasti: chi chiamare? Ecco come contattare il servizio clienti giusto
Ultime News
- Aumento bollette luce e gas primo trimestre 2021 (+4,5% energia e +5,3% gas)30 Dicembre 2020
- Eni gas e luce: le migliori offerte per la luce di dicembre 202028 Dicembre 2020
- Enel luce: le migliori offerte di dicembre 202017 Dicembre 2020
- Luci natalizie a Led: 6 consigli per evitare sprechi di energia a Natale10 Dicembre 2020
- Offerte Iren per il mercato libero: tariffe luce novembre 202024 Novembre 2020