Offerte luce con bollettino postale di febbraio 2019: guida alla scelta
di Ilaria Macchi | 01-02-2019 | EnergiaSono diversi i fattori che spingono gli utenti a optare per un gestore in grado di fornire l’energia elettrica per la casa. Tra questi c’è anche la modalità di pagamento: c’è infatti chi preferisce essere legato al bollettino postale (ora saldabile anche online, stando semplicemente davanti al computer) o l’addebito diretto su conto corrente, soluzione adatta soprattutto per chi non vuole correre il rischio di dimenticare le scadenze (clicca qui di seguito per conoscere i vantaggi di questa scelta). Ecco qui di seguito una panoramica delle offerte luce a cui è possibile aderire a febbraio 2019 e il cui importo può essere versato con bollettino postale. Difficile non trovare qualcosa che faccia al caso proprio.
Sommario
- Offerte luce Enel Energia con bollettino postale
- Energia Pura Casa
- Sempre con Te
- Scegli Tu
- Scegli Tu Senza Orari
- Scegli Tu Bioraria
- Scegli Tu Notte e Festivi
- Offerte luce Eni gas e luce con bollettino postale
- Link Plus
- ScontoCerto
- Fast Energy
- Scelta Sicura
- Fixa
- Offerte luce Iren con bollettino postale
- Iren Tuttoaposto Luce
- COLPO D’OCCHIO
Offerte luce Enel Energia con bollettino postale
Energia Pura Casa
Si tratta di una soluzione ideale per chi è alla ricerca di una tariffa monoraria, quindi che non prevede variazioni di prezzo nell’arco della giornata. Il cliente che la attiva ha quindi la possibilità di consumare tutta l’energia elettrica di cui ha bisogno senza alcun vincolo. Il prezzo del corrispettivo è pari a 0,094 €/kWh ed è riferito alla sola componente energia, pari a circa il 44% della spesa complessiva per l’elettricità (IVA e imposte escluse).
Al cliente viene inoltre offerta la garanzia di non andare incontro ad alcun tipo di aumento per i primi 12 mesi. Superato questo periodo, Enel si riserva il diritto di attuare alcune modifiche sulla base dell’andamento del mercato, ma si impegna ad avvisare l’utente in anticipo per permettergli di valutare in un arco massimo di 30 giorni se accettare o optare per la rescissione del contratto, che avverrebbe comunque senza alcun onere.
Questa offerta può essere sottoscritta da chi proviene da un altro fornitore, deve attivare un nuovo contatore (prima attivazione), deve riattivare un contatore disattivato (subentro) o vuole intestare a proprio nome un contratto intestato a un’altra persona (voltura).
Piena libertà di scelta nella modalità con cui saldare le fatture (la prima sarà inviata un mese dopo l’adesione, le altre sempre con cadenza bimestrale). Si può infatti scegliere tra:
- Bollettino postale o carta di credito: per chi sceglie il bollettino in fase di adesione si può scegliere di versare gli importi anche con carta di credito attraverso l’Area Clienti nel sito ufficiale o presso gli sportelli Sisal e Lottomatica;
- Paypal: attraverso l’Area Clienti di Enel Energia in modo semplice e sicuro, anche da computer, smartphone o tablet. I dati personali vengono protetti dal server;
- Addebito diretto su conto corrente: si ha la garanzia di avere l’addebito nel giorno esatto di scadenza. La bolletta sarà comunque inviata con un anticipo di 15 giorni per poter verificare che l’importo corrisponda ai consumi effettivi.
È possibile usufruire di queste condizioni fino al 10 aprile 2019.
Sempre con Te
È l’offerta riservata per i clienti domestici serviti in maggior tutela che consente di risparmiare se si consuma energia la sera e durante i weekend. In Fascia Arancione (dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 19) si pagheranno 0,0782 €/kWh, mentre in Fascia Blu (Sabato, domenica, festivi, tutti i giorni dalle 19 alle 8) il prezzo scende a 0,0691 €/kWh. Non sono previsti aumenti per i primi 12 mesi dal momento dell’adesione.
Sempre con Te rappresenta l’adesione ideale per chi non vuole avere pensieri: il cliente che la attiva non deve infatti più sottostare alle variazioni di prezzo trimestrali del Servizio di Maggior Tutela, come previsto dall’ “Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente” (ARERA).
L’utente può decidere se pagare con addebito diretto su conto corrente o bollettino postale. La prima opzione si rivela adatta per tenere sotto controllo le spese e per chi desidera avere un occhio di riguardo per l’ambiente; non si avranno infatti più carte ingombranti sparse per casa con il rischio di perderle.
Chi è interessato può approfittare di queste condizioni fino al 10 aprile 2019.
Scegli Tu
Enel ha aggiornato la sua offerta anche con i tre piani Scegli Tu, pensati per modularsi il più possibile sulle esigenze della clientela.
Scegli Tu Senza Orari
La soluzione “Senza Orari” rappresenta la scelta ideale per chi vuole avere la garanzia di pagare un unico prezzo in tutto l’arco della giornata. Il costo previsto per il corrispettivo luce è pari a 0,094 €/kWh.
Scegli Tu Bioraria
Non manca una soluzione ad hoc anche per chi ha l’esigenza di puntare su una tariffa bioraria (clicca qui per conoscere le differenze sostanziali tra monoraria e bioraria). In Fascia 1 (dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 19) si pagheranno 0,1074 €/kWh. In Fascia 2 (dal lunedì al venerdì dalle 19 alle 8, durante il weekend e i festivi) il prezzo scende invece a 0,0874 €/kWh.
Scegli Tu Notte e Festivi
È un’opzione davvero innovativa: il prezzo della componente energia è infatti completamente gratuito durante le notti e nei festivi. Utilizzare la lavatrice o la lavastoviglie mentre si dorme, ad esempio, sarà davvero la scelta migliore se si desidera risparmiare. Dal lunedì al sabato dalle 7 alle 23 la componente energia ha invece un costo pari a 0,149 €/kWh.
L’attenzione prestata dal gestore nei confronti della clientela è davvero massima: se ci si rende conto che il piano scelto non è il più adatto per le proprie abitudini è possibile cambiare piano fino a un massimo di tre volte nei 10 mesi successivi all’attivazione per ogni anno contrattuale.
Nessun rischio di aumento per il primo anno dal momento dell’adesione. L’utente può decidere se pagare personalmente con bollettino postale o con addebito diretto su conto corrente, soluzione ideale per chi non vuole correre il rischio di dimenticare le scadenze o di perdere tempo in coda.
È possibile usufruire di queste condizioni fino all’8 maggio 2019.
Offerte luce Eni gas e luce con bollettino postale
Link Plus
E’ una soluzione che racchiude diversi vantaggi: il prezzo previsto per il corrispettivo luce è pari a 0,08 €/kWh e resta bloccato per 24 mesi.
È disponibile anche una versione bioraria: in Fascia 1 (dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 19) si pagheranno 0,084 €/kWh, mentre in Fascia 2 (dal lunedì al venerdì dalle 19 alle 8, weekend e festivi) si scende a 0,072 €/kWh.
Aderendo alla tariffa online si ha diritto a 40 euro di sconto dilazionati in bolletta nell’arco di 12 mesi. È inoltre disponibile un ulteriore buono sconto di 50 euro da utilizzare per l’acquisto di prodotti Smart Home di Hive.
Per chi sceglie di ricevere la bolletta in formato cartaceo si può scegliere tra varie modalità di pagamento:
- Bollettino postale, sarà allegato alla fattura e potrà essere saldato online con carta di credito sul sito di Eni gas e luce dall’area personale My Eni,o tramite App, sul sito di Poste Italiane oppure recandoti di persona agli sportelli o nei punti autorizzati;
- Addebito diretto su conto corrente, opzione che dà diritto a uno sconto del 5% sul corrispettivo luce direttamente in bolletta.
A questo è possibile abbinare altri due servizi interessanti:
- Termometro Smart Hive a 10 euro/mese per un totale di 240 euro invece di 298,90 euro addebitati direttamente in bolletta: per accendere, spegnere e regolare il riscaldamento a distanza;
- Manutenzione Caldaia o Scaldacqua a 4,50 euro/mese per 24 mesi: per avere la garanzia di un impianto sicuro ed efficiente e per essere in regola con il controllo periodico dei fumi. È inoltre assicurata assistenza telefonica 24 ore su 24 in caso di guasto.
È possibile usufruire di queste condizioni fino al 3 febbraio 2019.
ScontoCerto
È un’offerta caratterizzata non solo dalla convenienza, ma che include nel prezzo anche la garanzia di utilizzare energia verde e in grado di premiare la fedeltà del cliente. Il contributo al consumo è pari a 0,086 €/kWh con la garanzia di bloccare una quota del prezzo pari a 24 mesi. Previsto un ulteriore sconto pari al 10% sul corrispettivo a partire dal secondo anno.
La periodicità di fatturazione è bimestrale con la possibilità di scegliere tra diverse modalità di pagamento se si vuole ricevere la bolletta in formato cartaceo:
- Bollettino postale: allegato alla fattura, con facoltà di pagarlo online con carta di credito sul sito di Eni gas e luce (dall’area personale My Eni) o tramite App, sul sito di Poste Italiane oppure recandoto di persona agi sportelli o nei punti autorizzati;
- Addebito diretto su conto corrente, opzione che garantisce uno sconto del 5% in bolletta sul corrispettivo luce.
È possbile usufruire di queste condizioni solo fino al 3 febbraio 2019.
Fast Energy
È un’opzione che garantisce non solo un fornitore efficiente per l’energia elettrica di casa, ma anche chiamate e navigazione Internet targate Fastweb.
Il prezzo previsto per il corrispettivo luce è pari a 0,0835 €/kWh con la garanzia che questo resti bloccato per 24 mesi. A questo è possibile abbinare il servizio Fastweb in due diverse modalità:
- Solo Internet: 22,45 euro/mese invece di 29,95 euro;
- Internet + Telefono: 27,45 euro/mese invece di 34,95 euro.
Complessivamente sono garantiti 7,5 euro di sconto sulla bolletta Fastweb. Per chi è già cliente Fastweb è invece previsto uno sconto di 2,5€ al mese sulla fattura Fastweb per ciascuna fornitura.
La periodicità di fatturazione per Eni gas e luce è bimestrale, mentre il conto della società di tlc sarà emesso mensilmente. Piena libertà di scelta sulla modalità con cui saldare gli importi:
- Bollettino postale;
- Addebito diretto su conto corrente, opzione che garantisce uno sconto del 5% sul corrispettivo in bolletta.
Attenzione, però, non c’è tempo da perdere: è possibile usufruire di queste condizioni solo fino al 3 febbraio 2019. Fast Energy può essere considerata quindi la scelta più adatta per chi vuole abbinare sia il servizio luce sia la connessione a Internet per la propria abitazione.
Scelta Sicura
Tra le offerte luce più convenienti proposte da Eni gas e luce possiamo segnalare Scelta Sicura, che garantisce uno sconto del 20% sul Prezzo Energia tutelato luce fissato dall’Autorità fino al 30 giugno 2020. E non è finita qui: il gestore si impegna a bloccare il costo del corrispettivo luce dal 1° luglio al 31 dicembre 2020.
Il costo per il corrispettivo luce in modalità monoraria è pari a 0,0696 €/kWh anziché 0,0871. Disponibile anche una variante in modalità bioraria:
- In Fascia 1 si pagheranno 0,0731 €/kWh anziché 0,0914;
- In Fascia 2 si passa a 0,0679 €/kWh anziché 0,0849.
Si può decidere se pagare con bollettino postale o RID bancario. Anche queste condizioni sono disponibili solo fino al 3 febbraio 2019.
Fixa
Il corrispettivo luce previsto con questa offerta è pari a 0,087 €/kWh con la garanzia che questo resti bloccato per 24 mesi. L’attivazione può essere effettuata direttamente online così come la gestione dei consumi tramite la sezione “Il Tuo Diario Energetico di Genius”. Anche la bolletta può essere ricevuta via web, opzione ideale per non avere carte ingombranti, con il rischio di perderle, sparse per casa.
Il cliente può scegliere tra diverse modalità per saldare le fatture:
- Bollettino postale, inviato allegato alla bolletta. Può essere pagato con carta di credito sul sito di Eni gas e luce (dall’area personale My Eni) o tramite App, sul sito di Poste Italiane oppure recandoti di persona agli sportelli o nei punti autorizzati;
- Addebito diretto su conto corrente SEPA (Sepa Core Direct Debit). Questo garantisce un’ulteriore riduzione del 5% sul corrispettivo luce.
Non c’è però tempo da perdere: queste condizioni sono disponibili solo fino al 3 febbraio 2019. Questa soluzione può essere sottoscritta da tutti i clienti domestici con contatore attivo.
Offerte luce Iren con bollettino postale
Iren Tuttoaposto Luce
Tra le offerte luce più convenienti che è possibile pagare con bollettino postale possiamo segnalare anche questa proposta di Iren, apprezzata non solo per il prezzo (il corrispettivo luce ha un costo di 0,0875 €/Kwh valido in tutto l’arco della giornata e fisso per 24 mesi), ma anche per alcuni vantaggi supplementari.
A chi la attiva viene infatti garantito un bonus di 30 euro sulla fornitura di energia elettrica accreditato direttamente in bolletta e così suddiviso:
- 10 euro al momento dell’adesione;
- 10 euro al sesto mese di fornitura;
- 10 euro nella bolletta che si riceverà al dodicesimo mese di fornitura.
E non è finita qui. In omaggio anche una polizza assicurativa IMA Assistance Italia da utilizzare in caso di bisogno di assistenza per piccoli guasti che si potranno verificare all’interno dell’abitazione. All’utente sarà così garantito pronto intervento 24 ore su 24.
C’è tempo per approfittare di queste condizioni fino al 28 febbraio 2019.
COLPO D’OCCHIO
Se sei alla ricerca delle tariffe energia elettrica più convenienti a condizione che le fatture siano pagabili con bollettino postale non ti resta che effettuare un paragone tra le soluzioni proposte dai vari operatori. Ecco qui di seguito una panoramica:
Operatore | Offerta | Prezzo | Scadenza |
Enel | Energia Pura Casa | 0,094 €/kWh | 10 aprile 2019 |
Enel | Sempre con Te | F1 0,0782 €/kWh – F2 0,0691 €/kWh | 10 aprile 2019 |
Enel | Scegli Tu Senza Orari | 0,094 €/kWh | 8 maggio 2019 |
Enel | Scegli Tu Bioraria | F1 0,1074 €/kWh – F2 0,0874 €/kWh | 8 maggio 2019 |
Enel | Scegli Tu Notte e Festivi | F1 0,149 €/kWh – F2 0 | 8 maggio 2019 |
Eni gas e luce | Link Plus | 0,08 €/kWh | 3 febbraio 2019 |
Eni gas e luce | Link Plus bioraria | F1 0,084 €/kWh – F2 0,072 €/kWh | 3 febbraio 2019 |
Eni gas e luce | ScontoCerto | 0,086 €/kWh | 3 febbraio 2019 |
Eni gas e luce | FastEnergy | 0,0835 €/kWh | 3 febbraio 2019 |
Eni gas e luce | Scelta Sicura | 0,0696 €/kWh | 3 febbraio 2019 |
Eni gas e luce | Scelta Sicura bioraria | F1 0,0731 €/kWh – F2 0,0679 €/kWh
| 3 febbraio 2019 |
Eni gas e luce | Fixa | 0,087 €/kWh | 3 febbraio 2019 |
Iren | Iren Tuttoaposto Luce | 0,0875 €/Kwh | 28 febbraio 2019 |
Confronta offerte LUCE
Tariffe LUCE
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Guasti Enel: cosa fare, chi contattare
- Perché il salvavita scatta di continuo? Ecco da cosa dipende e le 5 cose da fare subito
- Costo kWh: qual è il prezzo dell’energia elettrica nel I trimestre 2021
- Contatti Enel: il numero verde e come parlare con un operatore Enel Energia
- Acea segnalazione guasti: chi chiamare? Ecco come contattare il servizio clienti giusto
Ultime News
- Tempi per il cambio fornitore luce: tutto quello che c’è da sapere24 Gennaio 2021
- Aumento bollette luce e gas primo trimestre 2021 (+4,5% energia e +5,3% gas)30 Dicembre 2020
- Eni gas e luce: le migliori offerte per la luce di dicembre 202028 Dicembre 2020
- Enel luce: le migliori offerte di dicembre 202017 Dicembre 2020
- Luci natalizie a Led: 6 consigli per evitare sprechi di energia a Natale10 Dicembre 2020