Offerte luce e gas con domiciliazione settembre

di | 20-09-2023 | News Enel, News ENI Plenitude, News Gas e Luce, Notizie Gas, Novità Energia, Novità Iren Mercato

La domiciliazione bancaria porta diversi vantaggi all'utente, ai fornitori ed anche all'ambiente. In questo post vi mostreremo le migliori soluzioni con domiciliazione da sottoscrivere a settembre.

Offerte luce e gas con domiciliazione settembre
Confronta

Per tutti i consumatori interessati ad attivare un nuovo contratto energetico con il pagamento automatico, abbiamo stilato la lista delle migliori offerte luce e gas con domiciliazione da sottoscrivere a settembre 2023. 

La domiciliazione bancaria è un ottimo metodo di risparmio sia per l’utente, a cui sono dedicati sconti e bonus e la possibilità di dimenticarsi le scadenze, evitando anche di incappare in more o penali per i pagamenti in ritardo.

Per quanto riguarda i fornitori, hanno il grande vantaggio di ricevere pagamenti regolari.

Infine, essendo gestito tutto online, ne guadagna anche l’ambiente, grazie all’abbattimento dell’utilizzo della carta per l’invio di bollette e altre comunicazioni.

Vediamo insieme quali piani tariffari sono più convenienti a settembre 2023.

Sommario

Migliori offerte luce e gas con domiciliazione: quali scelgiere a settembre 2023?

Per realizzare la nostra lista sulle migliori offerte luce e gas con domiciliazione settembre 2023 abbiamo preso in considerazione 3 fattori fondamentali: 

  1. Convenenza dei prezzi energetici;
  2. Consistenza delle agevolazioni per l’attivazione del pagamento automatico;
  3. Servizi o sconti inclusi.

Tali fattori ci hanno portato ad individuare 2 piani tariffari a prezzo bloccato:

  • Iren Prezzo Fisso Web;
  • Eni Plenitude Fixa Time.

Dal lato delle offerte luce e gas a prezzo variabile, invece:

  • Enel Flex

Con Iren Prezzo Fisso Web, si ottiene il prezzo fisso fino al 31/12/2024, con un costo dell’energia più basso rispetto alle altre soluzioni del fornitore.

Con Eni Plenitude Fixa Time hai invece lo sconto del 5% sul prezzo dell’energia e la possibilità di integrare al piano tariffario sconti e omaggi grazie al programma fedeltà Plenitude Insieme.

Infine, Enel Flex offerta a prezzo variabile rivolta solo ai nuovi utenti, con il costo dell’0energia indicizzato al mercato all’ingrosso.

Ma quali sono i costi reali?

Iren Prezzo Fisso Web

Con l’offerta web di Iren Mercato, oltre ad ottenere un piano tariffario a prezzo bloccato fino al 31/12/2023, si sottoscrive una soluzione energetica totalmente green.

Iren Prezzo Fisso Web è possibile sottoscriverla con gli stessi vantaggi sia nella sua versione Dual Fuel che in quella dedicata alla singola utenza.

NOME OFFERTACARATTERISTICHE
Iren Prezzo Fisso Web Luce:
Luce: 0,19492 €/kWh
costo commercializzazione: 9 €/mese
Domiciliazione bancaria,
bolletta digitale,
prezzo bloccato fino al 31/12/2023
Iren Prezzo Fisso Web Gas
Gas: 0,803 €/Smc
costo commercializzazione: 9€/mese
Domiciliazione bancaria,
bolletta digitale,
prezzo bloccato fino al 31/12/2023

Per chi deve attivare una nuova utenza, Iren Mercato richiede un costo di attivazione di 23 € ad utenza, mentre per tutti coloro che vogliono cambiare tariffario, il costo ad utenza sarà di 25 €. 

Eni Plenitude Fixa Time

Con Eni Plenitude Fixa Time si ottiene sempre un’offerta luce e gas a prezzo bloccato, ma il periodo dipende dal momento dell’attivazione.

Infatti, in questo caso il prezzo rimane fisso per 12 mesi dal momento della sottoscrizione del contratto.

NOME OFFERTAFASCECARATTERISTICHE
Fixa Time Luce
Luce: Fascia scelta
costo commercializzazione: 12 €/mese
Monoraria: 0,1881 €/kWh
Bioraria: F1 0,2016 €/kWh
F2-F3 0,1815 €/kWh
Prezzo bloccato per 12 mesi
attivazione solo online
bolletta digitale,
2 fasce orarie disponibili
Fixa Time Gas
Gas: 0,6745 €/Smc
costo commercializzazione: 12 €/mese
NDPrezzo bloccato per 12 mesi
attivazione solo online
bolletta digitale,
domiciliazione bancaria

Come si può osservare nella tabella, per la corrente elettrica è possibile scegliere tra 2 fasce orarie:

  1. Monoraria: 24 h;
  2. Bioraria: F1 dalle 8:00 alle 18:00 dal lunedì al venerdì escluse festività. F2-F3 dalle 18:00 alle 8:00 tutti i giorni compresi week end e festività nazionali.

Plenitude Insieme

Come già riportato all’inizio del post, il fattore che rende ancora più interessanti le offerte con domiciliazione di Eni Plenitude è il suo programma fedeltà. 

Grazie alla collaborazione con grandi marchi nazionali ed internazionali, il fornitore garantisce diversi sconti, tra l’8 e il 40 % su prodotti e servizi, fornendo anche degli omaggi veri e propri. 

Di seguito alcuni dei nomi più importanti:

  • Starbucks;
  • NOW TV;
  • Alce Nero;
  • Prodotti Google;
  • Nescafè;
  • Microsoft;
  • Europcar.

L’iscrizione al programma fedeltà è assolutamente gratuito.

Enel Flex

Concludiamo la nostra lista sulle migliori offerte luce e gas con domiciliazione da sottoscrivere a settembre 2023 con Enel Flex, l’offerta luce e gas a prezzo variabile di Enel Energia.

Con Enel Flex si ha la possibilità di sottoscrivere un’offerta, infatti, il cui prezzo è determinato da 2 fattori:

  1. Variabile: gran parte del prezzo dell’energia è affidato al PUN per la luce e al PSV per il gas;
  2. Fisso: un contributo al consumo richiesto dal fornitore per coprire le voci di spesa non incluse negli indici.
NOME OFFERTACARATTERISTICHE
Enel Flex Luce
Luce: PUN + 0,77 €/kWh
costo commercializzazione: 10€/mese
Costo della materia energia indicizzato PUN
contributo al consumo bloccato per 12 mesi,
offerta Dual Fuel con bolletta digitale e domiciliazione bancaria
Enel Flex Gas
Gas: PSV + 0,2€/Smc
Costo commercializzazione: 10 €/mese
Costo della materia energia indicizzato PSV
contributo al consumo bloccato per 12 mesi,
offerta Dual Fuel con bolletta digitale e domiciliazione bancaria

Prezzo Unico Nazionale (PUN) determina il costo che i kWh hanno in un determinato mese. Tale valore è frutto di una media aritmetica dei prezzi con cui, ogni kWh, viene scambiato sul mercato.

Un calcolo simile si applica al Punto di Scambio Virtuale (PSV) che però si riferisce al gas naturale. 

Per verificare l’andamento in tempo reali di tali indici, è possibile consultare il sito dell’autorità competente in materia, l’Autorità di Regolazione Energia Reti e Ambiente.

Come passare ad un altro fornitore?

Se provenite da un altro fornitore di energia ed avete individuato tra le offerte luce e gas con domiciliazione di settembre 2023 quella più giusta per le vostre esigenze, dovrete necessariamente attivare le pratiche per cambiare fornitore.

I dati di cui dovrete essere in possesso sono i seguenti:

  • Codice POD, visibile su ogni bolletta di corrente elettrica e composto da una serie alfanumerica di 14 cifre;
  • Codice PDR, disponibile sulle bollette di gas naturale e composto anche esso da una serie alfanumerica di 14 cifre;
  • Documento di Identità dell’intestatario dell’utenza;
  • Codice Fiscale;
  • Numero di telefono;
  • E-mail e codice IBAN, in caso di attivazione della domiciliazione bancaria.

Se, invece, siete già clienti del fornitore dovrete solo comunicare la vostra volontà al suo servizio clienti.

Per tutti i dubbi sulla vostra posizione contrattuale potete, in ogni caso, contattare i nostri consulenti energetici. 

Per effettuare le pratiche di volturasubentro e nuovo allaccio senza pensieri, i nostri operatori sono disponibili anche sulla live chat.

Il servizio è totalmente gratuito.

Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche

Compila il modulo!

Sarai contattato gratuitamente da un nostro operatore per una consulenza sulle migliori offerte

  • Servizio Gratuito Nessuna commissione
  • Nessun obbligo Nessun impegno
  • Le migliori offerte Prezzi bassi

Richiedi Proseguendo si accettano i Termini e Condizioni di servizio che includono la possibilità di essere richiamati per il servizio di consulenza

Newsletter - Informativa sulla privacy

La Newsletter di comparasemplice.it è pubblicata sul sito Internet istituzionale distribuita via e-mail – in automatico e gratuitamente – a quanti fanno richiesta di riceverla compilando il form presente in questa pagina.

I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui lo stesso sarà attivo.

La base giuridica di tale trattamento è da rinvenirsi nella possibilità da parte degli utenti interessati di ricevere di comunicazioni promozionali relative a prodotti e/o servizi di Cloud Care srl. o di terzi mediante impiego del telefono con operatore e/o anche mediante sistemi automatizzati (es. email, sms, fax mms, autorisponditori) e/o posta cartacea.

Il titolare del trattamento è CLOUD CARE SpA , con sede in Corso della Vittoria, 31/A, Novara; PEC: cloudcare@legalmail.it.

I dati saranno trattati esclusivamente secondo le finalità di cui al punto 3 e punto 6 dell’informativa generale di Cloud Care srl presente sul sito www.comparasemplice.it.

Gli interessati hanno il diritto di ottenere da Cloud Care SpA, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento) inviando una email all’indirizzo cloudcare@legalmail.it.

CANCELLAZIONE DEL SERVIZIO
Si può richiedere in qualsiasi momento la cancellazione dal nostro database scrivendo all’indirizzo di posta elettronica: info@comparasemplice.it.