- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Offerte luce e gas Iberdrola: guida alla scelta a luglio 2020
di Ilaria Macchi | 21-07-2020 | News Gas e Luce, Notizie GasPromozioni Luglio Iberdrola

Trend Casa Luce
76.53 €/MESEIREN SUPERSCONTO 100 RCA LUCE VERDE VARIABILE
68.78 €/MESESmart Casa Luce
74.95 €/MESEIREN 10 PER TRE LUCE VERDE VARIABILE 2023
76.56 €/MESEIREN PREZZO FISSO LUCE VERDE WEB
76.88 €/MESESmart Casa+ Luce
77.70 €/MESEEasy Family Luce
78.24 €/MESETop Family Luce
78.65 €/MESEFORMIDABILE MOBILITA
78.94 €/MESEEdison World Luce
80.33 €/MESESEV IREN REVOLUTION PREZZO FISSO LUCE
80.98 €/MESEIREN PREZZO FISSO LUCE VERDE REVOLUTION
81.41 €/MESEFixa Time
82.23 €/MESEFree Family Luce
82.36 €/MESESCELTA PROTETTA FIX LUCE
85.39 €/MESEEnergit Fix Casa
85.87 €/MESESCELTA FIX LUCE
87.59 €/MESESEMPRE CON TE
89.04 €/MESEFORMIDABILE LUCE
90.44 €/MESEFORMIDABILE MOVE LUCE
95.39 €/MESEENEL FLEX
153.03 €/MESETutti noi abbiamo certamente la necessità di risparmiare e di evitare ogni tipo di salasso in bolletta. Valutare se sia disponibile un fornitore più conveniente rispetto a quello scelto rappresenta la prima strada da seguire per raggiungere l’obiettivo. Tra le più apprezzate nel panorama attuale ci sono le offerte luce e gas di Iberdrola: la gamma a disposizione è particolarmente ampia, ma soprattutto personalizzabile per poter soddisfare appieno quello che si cerca nella propria quotidianità. E non manca nemmeno l’attenzione nei confronti dell’ambiente. A questo dovrebbe essere ovviamente affiancato anche un comportamento oculato (clicca qui per conoscere quali sono gli errori che spesso commettiamo, anche inconsapevolmente, e che non ci permettono di ridurre le spese per luce e gas).
Sommario
Offerte luce e gas Iberdrola: perché sceglierle
Scegliere il fornitore energia che sia in grado di soddisfare al meglio le proprie esigenze sulla base di quali siano le proprie abitudini, ma che cerchi allo stesso tempo si sostenere il cliente in ogni sua necessità, anche nel caso in cui dovesse verificarsi un disservizio, è fondamentale. Ma se questo non dovesse succedere non è necessario disperare: grazie al mercato libero è infatti possibile passare a un altro fornitore senza alcun costo a proprio carico, nè il rischio di non poter usufruire del servizio per un determinato periodo (clicca qui per capire quali sono i fattori da prendere in considerazione se stai pensando di cambiare e non sbagliare la scelta). Le offerte luce e gas Iberdrola puntano a essere il più possibile personalizzate; difficilmente non si troverà qualcosa che faccia al proprio caso.
EcoTua Web
Una soluzione che può essere apprezzata perché tagliata totalmente su misura sulle esigenze dell’utente. A seconda delle proprie esigenze di consumo, è così possibile scegliere l’opzione che si ritiene più adatta. Queste le opzioni disponibili:
- EcoTua Web Giorno: perfetta soprattutto per chi utilizza l’energia durante la giornata o resta a casa per diverse ore. Adatta quindi ad esempio per le casalinghe, ma anche per chi lavora tra le mura domestiche, situazione ormai sempre più diffusa in questo periodo, ma anche per chi non ha particolari vincoli nei consumi. Il prezzo della componente energia risulta bloccato per 12 mesi. E prevede uno sconto del 30% nella fascia oraria promozionata (da lunedì a venerdì dalle 8 alle 19). Si pagheranno quindi 0,042 €/kWh invece di 0,060 €/kWh. Per i primi quattro mesi il corrispettivo luce sarà pari a 0,30 €/kWh.
- EcoTua Web Notte & Weekend: perfetta per chi vive la casa principalmente dal lunedì al venerdì dalle 19:00 alle 08:00, inclusi i weekend. In questo caso lo sconto del 30% è valido da lunedì a venerdì dalle 19 alle 8, oltre a weekend e festivi. In questo frangente si pagheranno 0,042 €/kWh invece di 0,060 €/kWh. Per i primi quattro mesi il corrispettivo luce sarà pari a 0,30 €/kWh. Nessun rischio di aumento per i primi 12 mesi.
- EcoTua Web Giorno & Notte: Perfetta per chi vive la propria abitazione tutti i giorni, senza preferenze, come può essere il caso delle casalinghe, ma anche di chi non vuole stare a pensarci troppo quando si tratta di utilizzare l’elettricità, soprattutto per quanto riguarda gli elettrodomestici. A questo proposito massima attenzione alla classe energetica dei dispositivi (clicca qui per sapere quanto questo alimento può influire sui costi che si ritroveranno in bolletta). Nella Fascia oraria promozionata lo sconto sarà del 20%, pari a 0,048 €/kWh. Per i primi quattro mesi il corrispettivo luce avrà un costo pari a 0,30 €/kWh; dal quinto mese si passerà a 0,060 €/kWh.
In tutti i casi non ci sarà alcun problema se ci si dovesse rendere conto di non avere fatto la scelta più giusta in base alle proprie abitudini. Dopo sei mesi sarà https://www.comparasemplice.it/informazioni/energia/costo-kwhpossibile cambiare senza alcun costo.
Il prezzo della componente energia (denominato “Corrispettivo Luce”) pesa per circa il 33% sulla spesa annua di energia elettrica, escluse imposte e IVA, per un cliente tipo (abitazione di residenza con 3 kW di potenza e 2.700 kWh di consumo annuo). L’offerta prevede inoltre l’applicazione di un Corrispettivo di Commercializzazione definito da Iberdrola e pari a 72€/anno (6 euro/mese), che pesa circa il 14,5% sulla spesa annua di energia. Le restanti componenti di spesa sono applicate nella misura stabilita e periodicamente aggiornata dall’ARERA. Per chi desidera approfittare di questa proposta si può operare online o per via telefonica.
Non manca l’attenzione nei confronti dell’ambiente: chi attiva EcoTua Web Luce sceglie il 100% di energia verde, oltre a non sprecare carta grazie alla bolletta digitale e alla domiciliazione bancaria incluse nell’offerta.
Iberdrola EcoTua è disponibile con una versione analoga, sempre all’insegna della flessibilità, anche come offerta gas. Due le opzioni tra cui scegliere:
- EcoTua Inverno: perfetta per chi consuma energia soprattutto durante l’inverno rispetto ai mesi estivi, principalmente da novembre a marzo (clicca qui per ricevere consigli su come riscaldare la casa senza incidere troppo sul portafoglio). Il costo previsto per il corrispettivo è pari a 0,24 €/Smc, con uno sconto del 30% da novembre a marzo e la garanzia di non subire alcuna modifica per 12 mesi;
- EcoTua Web 4 Stagioni: una proposta che si rivela adeguata per chi consuma energia tutti i mesi dell’anno senza distinzioni, da gennaio a dicembre. Il costo del corrispettivo è pari a 0,24 €/Smc, con uno sconto del 30% da gennaio a dicembre.
EcoClick
Basta un clic per poter usufruire della convenienza di questa proposta. Diversi i vantaggi a cui il cliente avrà diritto:
- Bolletta digitale e la domiciliazione bancaria incluse nell’offerta. Grazie a questa modalità di pagamento, ormai sempre più diffusa, si avrà la garanzia di pagare sempre con regolarità (clicca qui per sapere perché questo sistema può essere vantaggioso);
- Gestire le utenze comodamente online, 24 ore su 24, 7 giorni su 7:
- Nessun rischio di dimenticarsi le scadenze, sarà Iberdrola a fare tutto in automatico.
Per i primi quattro mesi è inoltre previsto uno sconto del 50% sulla componente energia.
In modalità monoraria il costo del corrispettivo è pari a 0,025 €/kWh, invece di 0,050. Disponibile anche una versione bioraria della tariffa: in Fascia 1 il costo è pari a 0,0275 €/kWh invece di 0,0550; in Fascia 2 si passerà a 0,0235 €/kWh, invece di 0,0470. Dal 5° mese si passerà alla tariffa piena (per conoscere quali sono le fasce orarie energia).
Iberdrola Gas mette a disposizione una soluzione analoga anche per il gas, con la materia prima che ha un costo pari a 0,2 €/Smc.
Le condizioni sono valide fino al 21 luglio 2020.
EcoChiara
Un’offerta che punta sulla trasparenza, pur senza per questo dover rinunciare alla convenienza. Il prezzo della Componente Energia ha infatti tutti i vantaggi del mercato libero ma segue le condizioni del mercato tutelato, ovvero è pari al prezzo stabilito dall’Autorità per l’Energia ed è aggiornato ogni trimestre. In più è previsto uno sconto speciale sempre garantito del 2,5%, più servizi vengono attivati più vantaggi saranno garantiti. Ricordiamo che il passaggio definitivo sarà attivo a partire dal 1° gennaio 2022 (clicca qui per sapere a quali conseguenze potrebbe andare incontro chi non si metterà in regola entro tale data).
Tre i motivi principali per cui scegliere EcoChiara Luce:
- Il prezzo della Componente Energia segue le condizioni stabilite dall’Autorità e si aggiorna ogni trimestre;
- Massima attenzione nei confronti dell’ambiente, grazie alla garanzia di utilizzare 100% energia verde;
- Uno sconto aggiuntivo del 2,5% per ogni servizio in più che si sceglie di attivare, tra cui bolletta digitale, domiciliazione bancaria e Tuttofare.
In modalità monoraria il costo del corrispettivo è pari a 0,02999 €/kWh. Disponibile anche una versione bioraria: in Fascia 1 si pagheranno 0,03206 €/kWh; il prezzo scende invece a 0,0289 €/kWh in Fascia 2.
Nel caso in cui si dovesse propendere per questa tariffa anche per il gas si pagheranno 0,123146 €/Smc.
Si può procedere con l’adesione a queste condizioni fino al 22 ottobre 2020.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche Confronta offerte LUCETariffe LUCE
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Guasti Enel: cosa fare, chi contattare
- Perché il salvavita scatta di continuo? Ecco da cosa dipende e le 5 cose da fare subito
- Costo kWh: qual è il prezzo dell’energia elettrica nel IV trimestre 2022
- Quando accendere un frigo nuovo: consigli per non sbagliare
- Regolare la pressione della caldaia: i valori consigliati e come fare
Ultime News
- Offerta luce e gas con domiciliazione: le migliori di novembre30 Novembre 2023
- Offerte luce e gas con regalo novembre 202330 Novembre 2023
- Offerte gas con caldaia novembre 2023: quali scelgliere29 Novembre 2023
- Offerte Iren luce e gas novembre 2023: scopri le migliori28 Novembre 2023
- Offerte luce e gas Enel novembre 202327 Novembre 2023