Offerte luce giugno 2019: tariffe seconda casa
di Camilla Sestilli | 12-06-2019 | Enel, Energia, ENI, Illumia, Iren Mercato, SorgeniaL’arrivo della bella stagione ha aperto ufficialmente le porte anche delle case di villeggiatura. Che sia al mare, in campagna o in montagna, è arrivato il momento di pensare a un nuovo contratto per attivare la migliore offerta luce per la seconda casa.
Non è un mistero che le tariffe per le utenze delle case in cui non si ha residenza anagrafica, siano in genere più alte rispetto a una prima casa. Per quanto riguarda le bollette della luce, l’Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente (ARERA), prevede dei costi fissi che si addizionano alle tariffe energetiche. Pertanto, scegliere l’offerta giusta per i propri bisogni di consumo per le seconde case è fondamentale se si vuole riuscire a risparmiare.
Vediamo insieme le offerte luce di giugno 2019 per la seconda casa.
Sommario
Tariffe luce seconda 2019: le caratteristiche
In seguito alla riforma firmata dall’Autorità (1° gennaio 2017) al sistema tariffario per l’energia elettrica, non esiste più la vecchia distinzione tra offerte per l’energia elettrica per residenti e non residenti (tariffe D2 e D3). Oggi, con la sola tariffa di distribuzione TD si ha un solo prezzo del kWh uguale per tutti, residenti e non residenti.
Le bollette luce della seconda casa, però, risultano comunque più alte dato che le tariffe destinata a una seconda casa prevedono oneri di sistema più alti oltre a una quota fissa stabilita dall’ARERA.
A questo punto, si comprenderà come sia necessario adottare delle buone abitudini per risparmiare energia durante la villeggiatura e come altresì fondamentale, analizzare il proprio bisogno energetico e optare per la tariffa seconda casa che sappia adattarsi alle proprie esigenze.
Già decidere se sottoscrivere un contratto monorario o biorario potrebbe cambiare i consumi fatturati: nonostante l’idea comune sia quella che, nelle case di villeggiatura, si risparmi con tariffe di tipo biorarie, in realtà è la tipologia offerta monoraria è la soluzione migliore dato che esse hanno in genere un costo per la componente materia prima energia più basso rispetto alle biorarie e il costo rimane fisso e bloccato (per maggiori informazioni vi invitiamo a leggere l’approfondimento:“È possibile risparmiare sulla bolletta della seconda casa? Secondo noi, si!”).
Offerte Energia per la seconda casa
Di seguito potete trovare l’elenco delle migliori offerte luce per la seconda casa di giugno 2019, con le relative caratteristiche e condizioni economiche. Qualora vogliate ricevere maggiori informazioni sulle tariffe o avere un confronto delle offerte del mercato, dedicato esclusivamente alla vostra utenza, potete contattare un consulente energia di ComparaSemplice.it direttamente in chat sul sito.
Illumia Luce Web
Luce Web è la tariffa monoraria di Illumia dal costo del kWh tra i più bassi del mercato, pari a 0,0390€/kWh, bloccato per 12 mesi.
Tale offerta prevede l’addebito sul Conto Corrente Bancario e vi permette di scegliere di consumare solamente energia proveniente da fonti rinnovabili contribuendo alla riduzione delle emissioni di CO2 con 2 euro in più al mese.
Per sottoscrivere questa avete tempo fino al 30 giugno 2019.
Sorgenia Next Energy Luce
Tra le offerte proposte da Sorgenia c’è Next Energy Luce, una tariffa full digital dal prezzo monorario fisso e garantito per 12 mesi pari a 0,05693€/kWh.
Si tratta di una offerta conveniente e ricca: non è solo una tariffa 100% green, ma vi permette anche di aderire al programma Payback e raccogliere punti da trasformare in premi o sconti sugli acquisti. Con l’offerta Sorgenia avrete a vostra disposizione anche il Full Digital Care, per ricevere assistenza immediata o gestire la vostra fornitura attraverso l’Area Clienti, l’app MySorgenia, il social caring e il numero verde.
La promozione scade il 20 giugno 2019.
Iren Quick Web Luce
Con Iren Quick Web Luce avrete tutta la comodità del web e un prezzo della componente energia bloccato per un anno pari a 0,059€/kWh valido per 12 mesi dal’attivazione della fornitura. Gli utenti che sceglieranno questa offerta Iren, potranno attivare una nuova fornitura comodamente online in modo semplice e veloce e il passaggio non richiede alcun intervento tecnico.
L’offerta è valida fino al 23 giugno 2019.
Enel E-light
E-light è la prima offerta che esaminiamo dato che si tratta anche dell’offerta digitale più longeva di Enel
Energia. La promozione prevede un costo unico del kWh pari a 0,059/kWh, che non cambia a seconda delle fasce orarie di utilizzo e dei giorni della settimana.
Inoltre il prezzo è bloccato per il primo anno di fornitura. Dopo 12 mesi Enel lo aggiorna in base all’andamento del mercato e vi comunicherà il nuovo prezzo prima della scadenza.
Con E-light avrete la certezza di usufruire solo di energia certificata come prodotta da fonti rinnovabili e potrete iscrivervi a enelpremia WOW! il programma fedeltà dedicato ai clienti Enel.
È possibile sottoscrivere questa offerta entro il 18 giugno 2019.
Eni Gas e Luce Link Basic Luce
Link Basic Luce è un’offerta essenziale, conveniente e completamente digitale. Con lo sconto digitale del 10% le bollette della luce sono più leggere e con i consigli di Genius potrete usare meglio l’energia e ottimizzare i consumi.
Il prezzo della componente materia prima luce è pari a 0,0585€/kWh e è bloccato per 12 mesi.
Infine, attivando l’opzione Energia Verde con 2€/mese avrete la sicurezza di consumare energia elettrica prodotta al 100% da fonti rinnovabili.
L’offerta scade il 14 luglio 2019.
Tariffe per l’energia elettrica per non residenti: offerte a colpo d’occhio
Nella tabella potete trovare la caratteristiche principali delle offerte luce ideali per una casa di villeggiatura.
Offerte | Fornitore | Costo €/kWh | Scadenza |
Luce Web | Illumia | 0,0390€/kWh | 30 giugno 2019 |
Next Energy Luce | Sorgenia | 0,05693€/kWh | 20 giugno 2019 |
Quick Web Luce | Iren | 0,059€/kWh | 23 giugno 2019 |
E-light | Enel Energia | 0,059/kWh | 18 giugno 2019 |
Link Basic Luce | Eni gas e luce | 0,0585€/kWh | 14 luglio 2019 |
Confronta offerte LUCE
Tariffe LUCE
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Guasti Enel: cosa fare, chi contattare
- Perché il salvavita scatta di continuo? Ecco da cosa dipende e le 5 cose da fare subito
- Costo kWh: qual è il prezzo dell’energia elettrica nel I trimestre 2021
- Contatti Enel: il numero verde e come parlare con un operatore Enel Energia
- Acea segnalazione guasti: chi chiamare? Ecco come contattare il servizio clienti giusto
Ultime News
- Enel luce: le migliori offerte di febbraio 202123 Febbraio 2021
- Eni gas e luce: le migliori offerte per la luce di febbraio 202122 Febbraio 2021
- Offerte Iren per il mercato libero: le migliori per la luce di febbraio 202117 Febbraio 2021
- Eni gas e luce: le migliori offerte luce di gennaio 202126 Gennaio 2021
- Tempi per il cambio fornitore luce: tutto quello che c’è da sapere24 Gennaio 2021