- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Offerte luce: le migliori tre per passare al mercato libero
di Ilaria Macchi | 13-01-2020 | News Gas e Luce, Novità Energia[""]

Trend Casa Luce
78.24 €/IREN SELF LUCE VERDE PREZZO VARIABILE
69.21 €/Smart Casa Luce
76.57 €/Smart Casa+ Luce
77.03 €/Free Luce Casa
78.48 €/IREN 10 PER TRE LUCE VERDE VARIABILE 2023
78.65 €/IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE WEB
79.35 €/Edison World Luce
81.24 €/Fixa Time
84.04 €/SCELTA PROTETTA FIX LUCE
84.46 €/IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE REVOLUTION
91.58 €/SCEGLI OGGI
91.85 €/ENERGIA PURA 360
102.26 €/ENEL FLEX
153.03 €/Nonostante la proroga recentemente decisa dal governo, è già possibile usufruire dei messaggi previsti dal mercato libero, la misura che consente di scegliere fornitore e tariffa che si ritiene più adatti per rispondere alle proprie esigenze. L’addio al monopolio rappresenta certamente un passo importante in un’ottica di risparmio, obiettivo a cui ognuno di noi può essere interessato. Ecco quindi alcune delle offerte luce più vantaggiose che è possibile attivare in questi giorni.
Sommario
Luce 30 New Year di Enel
Tra le offerte luce Enel che puntano a consentire di risparmiare l’azienda ha deciso di inaugurare il nuovo anno con questa soluzione, che garantisce il 30% di sconto sul prezzo della componente energia: questo è pari a 0,0616 €/kWh invece di 0,088 €/kWh e si riferisce alla sola componente energia ed è bloccato per un anno (IVA ed imposte escluse).
Una volta trascorsi i primi 12 mesi dal momento dell’attivazione, Enel Energia si riserva il diritto di poter modificare parzialmente le condizioni sulla base dell’andamento del mercato: si punta a operare comunque con la massima trasparenza nei confronti del cliente, che sarà informato in anticipo delle eventuali variazioni in modo tale da poter decidere se aderire o recedere dal contratto. Qualora si optasse per quest’ultima opzione, si potrà passare a un altro fornitore senza alcun onere a carico (saranno concessi 30 giorni di tempo per fare le proprie valutazioni).
Non manca l’attenzione nei confronti dell’ambiente: attraverso questa offerta, infatti, si utilizzerà solo l’energia certificata come prodotta da fonti rinnovabili come acqua, sole, vento e calore della terra. La provenienza dell’energia da fonti rinnovabili è certificata tramite il sistema delle garanzie di origine del GSE.
Luce 30 New Year può essere attivata da chi proviene da un altro fornitore, deve attivare un nuovo contatore (prima attivazione) o deve riattivare un contatore disattivato (subentro).
Aderire non è solo gratuito, ma prevede solo pochi semplici passi. Basta avere con sé:
- una bolletta;
- il codice fiscale;
- l’IBAN, se si desidera addebitare la bolletta sul conto corrente. Questa soluzione rappresenta l’ideale per chi ha una quotidianità particolarmente frenetica e non vuole correre il rischio di dimenticare le scadenze (clicca qui per conoscere tutti i vantaggi di questa scelta ormai sempre più diffusa). Per chi lo desidera è comunque possibile anche con bollettino postale, carta di credito o PayPal.
Il passaggio sarà effettivo in circa 2/3 mesi, tempo necessario per i controlli previsti dalla normativa vigente.
Piena libertà di scelta per quanto riguarda la ricezione della bolletta, che potrà essere inviata online o in formato cartaceo. La prima fattura sarà inviata un mese dopo l’attivazione, le successive con cadenza bimestrale.
È inoltre possibile iscriversi enelpremia WOW!, il programma fedeltà dedicato ai clienti Enel Energia, che prevede sorprese e opportunità di risparmio ogni settimana, oltre a coupon sconto presso i partner aderenti all’iniziativa. Per usufruire di questa opportunità è necessario registrarsi gratuitamente presso l’Area Clienti.
È però necessario affrettarsi: l’offerta è valida fino al 16 gennaio 2020.
Link Basic di Eni gas e luce
Per chi è alla ricerca di offerte luce che facciano risparmiare gestendo tutto online Link Basic di Eni può essere la risposta migliore: è infatti la tariffa più conveniente predisposta dal fornitore, che prevede un costo per il corrispettivo luce pari a 0,054 €/kWh, incluso lo Sconto Digitale pari al 10%, previsto per la ricezione della bolletta via email e il pagamento con RID bancario.
Nessuna sorpresa per il primo anno: in questo periodo non sono previsti aumenti.
Eni vuole restare sempre vicino a chi dimostra la sua fiducia e offre così l’occasione di ricevere costantemente consigli su come migliorare i propri consumi: basta registrarsi gratuitamente all’area clienti My Eni e accedere alla sezione” Il Tuo Diario Energetico di Genius”.
È inoltre possibile attivare l’opzione “Energia Verde” al costo di 2 euro/mese IVA esclusa, che garantisce di consumare energia elettrica prodotta al 100% da fonti rinnovabili.
Link Basic può essere sottoscritta in tutto il territorio italiano dai clienti domestici con contatore attivo, fino al 2 febbraio 2020.
Per l’attivazione si procede direttamente online: basta andare su “Attiva ora”, oppure parlando con un operatore cliccando su “Ti chiamiamo noi” o “Chiama il numero verde”, a seconda che tu stia navigando da PC, tablet o smartphone. Non sono previsti costi, né la necessità di dare disdetta; il passaggio sarà effettivo in massimo 90 giorni.
Per il pagamento, l’offerta LinkBasic prevede l’addebito diretto su conto corrente SEPA (Sepa Core Direct Debit). La periodicità di emissione delle fatture sarà mensile.
Per attivare il servizio di Bolletta Digitale sarà necessario registrarti gratuitamente al sito di Eni gas e luce: si riceverà così una email o un SMS per essere avvisati non appena questa sarà disponibile. Qui si potrà visualizzare anche uno storico degli ultimi 24 mesi, utile per capire come si siano evoluti i consumi nel corso del tempo e capire quindi se sia necessario modificare, almeno parzialmente, il proprio modo di agire.
Edison Web Luce
Tra le proposte Edison luce questa è la migliore a livello di costi, ma rappresenta anche la soluzione ideale per chi punta sulla praticità e vuole poche sorprese non appena ha la bolletta tra le mani. Come tutte le offerte web, il costo del corrispettivo è il più basso della compagnia, pari a 0,049 €/kWh, valido in tutto l’arco della giornata, l’ideale per chi resta all’interno delle mura domestiche per diverse ore o consuma energia senza grossi vincoli.
La flessibilità non manca: è infatti disponibile anche una versione bioraria della tariffa, che consente di usufruire di costi ridotti durante la sera e il weekend. In Fascia 1, attiva dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 19, il prezzo è pari a 0,063 €/kWh; il costo scende invece a 0,043 €/kWh in Fascia 2, valida dal lunedì al venerdì dalle 19 alle 8, sabato, domenica e festivi (clicca qui per conoscere quali sono le fasce orarie che consentono di risparmiare).
Se si ritiene che questa possa essere la soluzione più adatta per rispondere alle proprie esigenze aderire è davvero semplice: si può infatti procedere direttamente online attraverso il sito di Edison in pochi semplici clic. È sufficiente avere con sé:
- Una vecchia bolletta dell’attuale fornitore;
- Il codice fiscale dell’intestatario (non sono previste modifiche);
- Il codice IBAN o la carta di credito per procedere con il pagamento. In entrambi i casi si avrà la garanzia che l’addebito avvenga in modo puntuale, il giorno della scadenza indicata in fattura.
Non sono previsti interventi sul contatore, costi di attivazione o interruzioni dal servizio; tutto avviene in modo automatico senza dover comunicare la disdetta, ma anzi sarà proprio Edison a prendersi carico di ogni aspetto senza alcun fastidio per il cliente.
La bolletta viene inviata via posta elettronica, l’ideale per dare un contributo all’ambiente e ridurre il consumo di carta, oltre che per evitare di poter perdere il documento cartaceo (clicca qui per sapere per quanto tempo è necessario conservare le bollette). Attraverso l’Area Clienti personale è inoltre possibile tenere sotto controllo ogni aspetto della propria fornitura.
In omaggio viene inoltre garantita Edison Prontissimo Casa, un’assistenza telefonica sempre a disposizione con una rete di artigiani specializzati in caso di necessità. L’offerta può comunque essere ulteriormente personalizzata scegliendo tra i prodotti aggiuntivi di assicurazione, domotica e risparmio energetico: Casa Relax Luce, Energy Control e My Forest.
Per chi sceglie di sottoscrivere subito Casa Relax (al costo di 6,50 euro/mese) sarà garantita l’assistenza sugli impianti luce e gas attiva 24/24, oltre a un bonus fino a 50 euro direttamente in bolletta.
È possibile aderire a queste condizioni fino al 13 gennaio 2020.
Offerte luce – Consigli utili per risparmiare a gennaio 2020 a colpo d’occhio
Ecco quindi qui di seguito tre soluzioni interessanti per chi è alla scelta di una tariffa conveniente:
Operatore | Offerta | Prezzo | Scadenza |
Enel | Luce 30 New Year | 0,0616 €/kWh | 16 gennaio 2020 |
Eni gas e luce | Link Basic | 0,054 €/kWh | 2 febbraio 2020 |
Edison | Edison Web Luce | 0,049 €/kWh | 13 gennaio 2020 |
Edison | Edison Web Luce Bioraria | F1 0,063 €/kWh – F2 0,043 €/kWh | 13 gennaio 2020 |
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economicheConfronta offerte LUCE
Tariffe LUCE
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Guasti Enel: cosa fare, chi contattare
- Perché il salvavita scatta di continuo? Ecco da cosa dipende e le 5 cose da fare subito
- Costo kWh: qual è il prezzo dell’energia elettrica nel IV trimestre 2022
- Quando accendere un frigo nuovo: consigli per non sbagliare
- Regolare la pressione della caldaia: i valori consigliati e come fare
Ultime News
- Offerte luce e gas con domiciliazione settembre20 Settembre 2023
- Offerte luce e gas con regalo settembre 202315 Settembre 2023
- Offerte luce gas e Internet di settembre 202314 Settembre 2023
- Offerte Enel luce e gas settembre 202308 Settembre 2023
- Prezzo gas: aumento del 2,3% ad agosto, cosa cambia in bolletta07 Settembre 2023