Offerte luce: le migliori 3 per passare al mercato libero a dicembre
di Ilaria Macchi | 09-12-2019 | EnergiaSei stanco di spendere troppo e sei alla ricerca di offerte luce per la tua energia di casa che possano permetterti di risparmiare? Niente paura, grazie ai vantaggi del mercato libero passare a un altro fornitore è davvero semplicissimo: non solo non sono previsti costi, ma nemmeno disagi quali interventi sul contatore o disattivazioni dal servizio. Anzi si avrà la garanzia di avere diritto al prezzo bloccato per un periodo determinato di tempo. Ecco quindi alcune delle soluzioni disponibili ora per iniziare ad approfittarne fin sa subito.
Sommario
E-Light di Enel
Tra le tariffe luce più convenienti possiamo certamente segnalare questa soluzione targata Enel, che presenta tutti i vantaggi tipici delle offerte web, apprezzate non solo per l’aspetto economico ma anche per la facilità di gestione.
E-Light prevede un costo per il corrispettivo luce pari a 0,062 €/kWh, valido in tutto l’arco della giornata, l’ideale per chi consuma energia senza grossi vincoli di orario, e bloccato per 12 mesi. Una volta trascorso il primo anno dall’adesione, Enel Energia si riserva il diritto di poter modificare le condizioni sulla base dell’andamento del mercato. Il fornitore si impegna comunque a operare con il massimo della trasparenza nei confronti del cliente e avviserà in anticipo delle modifiche: a questo punto, proprio in virtù dei vantaggi del mercato libero, saranno concessi 30 giorni di tempo per decidere se accettare o, eventualmente, recedere dal contratto. Se si optasse per quest’ultima opzione non saranno addebitati costi a carico.
Tra le offerte luce Enel questa si distingue per essere totalmente digitale: si procede infatti online sin dall’attivazione, mentre la bolletta viene inviata via email con l’obiettivo di dare un contributo all’ambiente ridurre il consumo di carta, oltre che per evitare che possa essere persa (clicca qui per sapere per quanto tempo è necessario conservare le fatture). La ricezione è prevista con cadenza bimestrale.
L’attenzione nei confronti dell’ambiente viene assicurata anche dall’utilizzo di energia certificata come prodotta da fonti rinnovabili come acqua, sole, vento e calore della terra. La provenienza è certificata tramite il sistema delle garanzie di origine del GSE.
La tariffa può essere attivata da chi proviene da un altro fornitore, deve attivare un nuovo contatore (prima attivazione) o vuole riattivare un contatore disattivato (subentro). Non è invece possibile aderire se si deve cambiare intestatario (voltura).
La sottoscrizione del contratto è gratuita e non prevede interventi sul contatore né disattivazioni dal servizio. Il passaggio effettivo in circa 2/3 mesi, tempo necessario per i controlli previsti dalla normativa vigente.
Per quanto riguarda il pagamento, invece, questo può essere eseguito solo con addebito diretto su conto corrente, soluzione ideale per chi vuole essere certo di pagare con puntualità (clicca qui per conoscere tutti i vantaggi di questa scelta). È possibile approfittare di queste condizioni fino al 14 gennaio 2020.
E gli aspetti positivi non sono finiti qui. Si può approfittarne anche per iscriversi a enelpremia WOW!, il programma fedeltà dedicato a tutti i clienti che possono usufruire di sconti, coupon e opportunità di risparmio continue.
Link Basic di Eni gas e luce
Anche Eni gas e luce propone una soluzione 100% digitale, perfetta per chi vuole tenere tutto sotto controllo attraverso pochi semplici clic. Link Basic prevede un costo previsto per il corrispettivo luce pari a 0,054 €/kWh incluso lo Sconto Digitale (pari al 10%, previsto per chi riceve la bolletta in formato digitale e paga con RID bancario) con la garanzia di non andare incontro ad aumenti per i primi 12 mesi.
Non manca la possibilità di ricevere consigli su come migliorare i propri consumi: basta sfruttare l’area My Eni e accedere alla sezione “Il Tuo Diario Energetico di Genius” (clicca qui per sapere quali errori non devi commettere se vuoi davvero ridurre le spese).
È inoltre possibile attivare l’opzione “Energia Verde” al costo di 2 euro/mese IVA esclusa, che assicura di consumare energia elettrica prodotta al 100% da fonti rinnovabili.
Link Basic può essere sottoscritta in tutto il territorio italiano dai clienti domestici con contatore attivo, fino al 2 febbraio 2020. Per l’adesione si può procedere direttamente online andando su “Attiva ora”, oppure puoi parlare con un operatore cliccando su “Ti chiamiamo noi” o “Chiama il numero verde”. Non sarà necessario preoccuparsi di dare disdetta al vecchio fornitore; Eni gas e luce si occuperà di ogni aspetto relativo al recesso senza oneri per il cliente. Il passaggio sarà effettivo in massimo 90 giorni.
Per attivare il servizio “Bolletta digitale” basta registrarsi al sito dell’azienda gratuitamente. Non appena la fattura sarà disponibile si riceverà un avviso via email o SMS. Qui sarà disponibile anche uno storico degli ultimi 24 mesi, utile per capire come si siano evoluti i consumi nel corso del tempo e valutare se sia necessario modificare almeno parzialmente il proprio modo di agire (clicca qui per sapere quali siano le fasce orarie che consentono di risparmiare energia).
Per il pagamento, l’offerta LinkBasic prevede l’addebito diretto su conto corrente SEPA (Sepa Core Direct Debit). La periodicità di emissione delle fatture sarà mensile.
Edison Web Luce
Anche la proposta di Edison Luce si rivela adeguata per chi è in cerca di una tariffa vantaggiosa. Edison Web Luce prevede il miglior prezzo della compagnia, pari a 0,049 €/kWh. Per chi lo desidera è disponibile anche una versione bioraria, adatta a chi consuma energia soprattutto durante la sera e il weekend (è il caso, ad esempio, di chi resta fuori casa diverse ore per motivi di lavoro o di studio): in Fascia 1 (da lunedì al venerdì dalle 8 alle 19) si pagheranno 0,063 €/kWh; il prezzo scende invece a 0,043 €/kWh in Fascia 2 (da lunedì a venerdì dalle 19 alle 8, weekend e festivi).
Il corrispettivo in entrambi i casi resta bloccato per 12 mesi.
Si tratta di una tariffa 100% digitale: l’attivazione viene eseguita direttamente online, mentre le bollette vengono inviate via email. La gestione della fornitura avviene attraverso l’area riservata. Il risparmio è garantito la spesa per la bolletta luce calcolata sulla base del miglior prezzo del fornitore ed è di soli 44,9 euro/mese.
Chi sottoscrive la tariffa riceve inoltre in omaggio Edison Prontissimo Casa, un’assistenza telefonica da sfruttare in caso di necessità per richiedere l’intervento di artigiani specializzati in caso di problemi all’interno nelle mura domestiche.
E non è finita qui: si può personalizzare ulteriormente l’offerta scegliendo tra i prodotti aggiuntivi di assistenza domotica e risparmio energetico: Casa Relax Luce, Energy Control, Smart Living e My Forest.
Edison Web Luce è disponibile a queste condizioni fino al 20 dicembre 2019.
Confronta offerte LUCETariffe LUCE
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Guasti Enel: cosa fare, chi contattare
- Perché il salvavita scatta di continuo? Ecco da cosa dipende e le 5 cose da fare subito
- Costo kWh: qual è il prezzo dell’energia elettrica nel I trimestre 2021
- Contatti Enel: il numero verde e come parlare con un operatore Enel Energia
- Acea segnalazione guasti: chi chiamare? Ecco come contattare il servizio clienti giusto
Ultime News
- Aumento bollette luce e gas primo trimestre 2021 (+4,5% energia e +5,3% gas)30 Dicembre 2020
- Eni gas e luce: le migliori offerte per la luce di dicembre 202028 Dicembre 2020
- Enel luce: le migliori offerte di dicembre 202017 Dicembre 2020
- Luci natalizie a Led: 6 consigli per evitare sprechi di energia a Natale10 Dicembre 2020
- Offerte Iren per il mercato libero: tariffe luce novembre 202024 Novembre 2020