- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Passare a Enel: modalità e procedura
di Chiara Durante | 03-10-2016 | News Enel, News Gas e Luce[""]

Trend Casa Luce
131.76 €/Luce Flex Web - XMAS
119.02 €/Luce Flex Web - XMAS - Special
119.02 €/A2A Easy Luce
120.28 €/Luce Flex Web - Special
121.76 €/Pulsee Luce RELAX Index
122.84 €/Edison World Luce Plus
125.39 €/Smart Casa Luce
126.17 €/Luce Super Flex
128.33 €/Smart Casa+ Luce
128.92 €/Luce Easy Flex Web
130.27 €/Edison World Luce
131.99 €/Pulsee Luce Limit.e
131.99 €/IREN REVOLUTION LUCE VERDE VARIABILE
136.87 €/A2A Easy Moving Luce - Pacchetto SMALL
137.47 €/ENEL MOVE
145.68 €/A2A Easy Moving Luce - Pacchetto MEDIUM
149.57 €/ENEL FLEX
153.03 €/A2A Easy Moving Luce - Pacchetto LARGE
178.17 €/Vuoi passare a Enel in modo semplice e rapido. Infatti, per fare il passaggio da un altro fornitore a Enel basta attivare una delle tariffe Enel Energia online oppure, se volete cambiare l’intestatario di un vostro contratto precedente, richiedere il subentro o la voltura della fornitura dell’energia elettrica.
Ecco come cambiare fornitore di energia e quali offerte luce e gas Enel attivare per risparmiare.
PASSARE A ENEL: CAMBIO FORNITORE
Volete cambiare fornitore di energia elettrica e passare a Enel? Se non dovete modificare l’intestazione del contratto, il passaggio è molto semplice perché non è necessario interrompere l’erogazione del servizio né sostituire il contatore ma basta attivare una tariffa Enel online. Inoltre, a prescindere dal vostro precedente fornitore, passare a Enel è totalmente gratuito!
Ma vediamo insieme le tariffe Enel Energia online, per la cui attivazione vi verrà richiesto: codice fiscale e dati anagrafici dell’intestatario del contratto, codice POD (ossia un codice alfanumerico segnalato sulla bolletta o su un cartellino appeso al contatore) e modalità di pagamento a scelta tra bollettino postale o addebito sul conto corrente.
- E-Light: è una tariffa Enel attivabile soltanto online e con un prezzo bloccato per 12 mesi. A una famiglia standard con con potenza contrattuale di 3 kW e ripartizione dei consumi 60% giorno e 40% notte/weekend, permette un risparmio di circa 50 euro all’anno
- E-Light Bioraria: questa tariffa online è conveniente per le famiglie che riescono a spostare i consumi 30% giorno e 70% notte e weekend; in tal caso il risparmio è di circa 53,70 euro all’anno
- E-Light Verde: questa soluzione è mirata alla tutela dell’ambiente perché la fornitura dell’energia elettrica deriva esclusivamente da fonti rinnovabili. Non differisce molto dalle tariffe E-Light e E-Light Bioraria se non che per attivarla è necessario pagare circa 2 euro in più al mese
- Semplice Luce: una tariffa che ha un prezzo bloccato per 12 mesi e che comprende una determinata quantità di kWh a un prezzo vantaggioso e verde, quindi con energia elettrica proveniente da fonti rinnovabili. Semplice Luce è attivabile anche online per chi vuole cambiare fornitore e passare a Enel!
Ricordatevi che se non dovete cambiare l’intestatario del contratto, dovrete soltanto attivare online una di queste offerte luce di Enel visitando il sito ufficiale Enel oppure ComparaSemplice.it dove i nostri operatori esperti saranno pronti ad aiutarvi nell’attivazione dell’offerta Enel che avete scelto!
PASSARE A ENEL: VOLTURA O SUBENTRO
Volete passare a Enel ma dovete cambiare intestatario del contratto?
- Se state cambiando casa, per esempio, e volete sostituire il nome dell’inquilino precedente con il vostro nome nel contratto Enel Energia Elettrica, dovrete richiedere la cosiddetta Voltura. Con Enel il costo della voltura è di 27,52 euro + Iva che vi verranno addebitati direttamente nella prima fattura utile
- Se il precedente intestatario ha già cessato il contratto Enel, dovrete richiedere il Subentro
Potrete procedere con entrambe le pratiche direttamente online, fornendo il codice POD riguardante la fornitura energia che avete intenzione di intestare a vostro nome; se si tratta di fornitura gas, invece, vi verrà richiesto il codice PDR, ossia un codice presente sulla bolletta. In entrambi i casi, ricordatevi di segnare la lettura del contatore perché vi verrà richiesta per la compilazione del modulo online.
E per richiedere voltura o subentro potete attivare online la tariffa Enel Semplice Luce!
Volete confrontare tutte le offerte Luce presenti sul mercato e anche le migliori tariffe Gas? Utilizzate il nostro comparatore di tariffe online e trovate quelle più adatte alle vostre esigenze! Su ComparaSemplice.it potete visualizzare i voti degli altri utenti sui vari fornitori, lasciare la vostra recensione e chiedere assistenza a un operatore tramite chat, email o numero verde!
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Confronta offerte GAS
Tariffe GAS
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Guasti Enel: cosa fare, chi contattare
- Perché il salvavita scatta di continuo? Ecco da cosa dipende e le 5 cose da fare subito
- Costo kWh: qual è il prezzo dell’energia elettrica nel IV trimestre 2022
- Acea segnalazione guasti: chi chiamare? Ecco come contattare il servizio clienti giusto
- Quando accendere un frigo nuovo: consigli per non sbagliare
Ultime News
- Offerte luce e gas con bollettino gennaio 2023: quale conviene?26 Gennaio 2023
- Offerte Eni Plenitude luce e gas gennaio 202323 Gennaio 2023
- A2A lettura gas: perché è importante farla, come comunicare i dati23 Gennaio 2023
- Offerte gas con caldaia gennaio 202318 Gennaio 2023
- A2A Energia: il numero verde e gli altri contatti del fornitore17 Gennaio 2023