- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Prezzo Sicuro Verde A2A: la tariffa luce green
di Ilaria Macchi | 23-09-2019 | News Gas e Luce[""]

Trend Casa Luce
83.68 €/Luce Flex
73.94 €/Free Luce Casa
78.73 €/Smart Casa Luce
80.07 €/IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE WEB
81.95 €/Edison World Luce
84.71 €/A2A Click Luce
85.85 €/SEV IREN PREZZO FISSO LUCE
87.30 €/Luce Easy Flex Web
88.35 €/IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE REVOLUTION
91.41 €/ENERGIA PURA PROTEZIONE LUCE 360
104.58 €/IREN REVOLUTION LUCE VERDE VARIABILE 2023
126.89 €/ENEL FLEX
153.03 €/Sei stanco di ritrovarti con bollette della luce con importi troppo elevati e vuoi sapere se la tariffa Prezzo Sicuro Verde A2A possa fare al tuo caso? Si tratta di una proposta che A2A Energia propone non solo per chi è alla ricerca di un’offerta che possa rivelarsi conveniente sul piano economico, ma allo stesso tempo perfetta per dare un contributo concreto all’ambiente che ci circonda. Si può scegliere se usufruire di questa soluzione solo per la luce, solo per il gas o combinata per la luce e il gas in modo tale da avere lo stesso fornitore per entrambi i servizi e rendere la gestione ancora più pratica.
Sommario
Prezzo Sicuro Verde A2A: Risparmiare grazie ai vantaggi del mercato libero
Il mercato libero non è ancora entrato in vigore in via definitiva (salvo proroghe, il passaggio è previsto il 1° luglio 2020 – clicca qui di seguito per conoscere quali sono le conseguenze a cui si potrebbe andare incontro se non ci si dovesse mettere in regola entro questa data), ma è già possibile per tutti gli utenti approfittare dei vantaggi che questo sistema garantisce. Ognuno può diventare “padrone” delle proprie utenze: basta effettuare una valutazione delle spese sostenute e, in caso di insoddisfazione, pensare di affidarsi a un nuovo fornitore.
Tutto questo comporterà non solo agevolazioni sul piano economico sulla base della tariffa a cui si decide di aderire, ma soprattutto consentirà di avere un prezzo del corrispettivo bloccato per un periodo determinato, in genere 12 o 24 mesi. Una novità davvero interessante perché permette di non dover più sottostare alle variazioni su base trimestrale decise dall’ARERA che rendevano incerto l’importo che ci si sarebbe ritrovati in bolletta. E non è finita qui: nella fase di transizione da un operatore all’altro non è previsto alcun disservizio, ma tutto proseguirà come avvenuto fino a quel momento.
La scelta, come è facile immaginare, non manca, ma anzi già in questa fase lo scenario ha facilitato la diffusione di diverse società, pronte a fare il possibile per soddisfare le esigenze degli utenti. Tra queste c’è A2A Energia, azienda che si sta ritagliando una quota di mercato sempre più ampia. Una delle offerte più interessanti per i clienti domestici è Prezzo Sicuro Verde A2A, che combina non solo condizioni economiche vantaggiose, ma anche attenzione nei confronti dell’ambiente. Chi la attiva può scegliere se aderire solo per la luce, solo per il gas, o in abbinato per luce e gas in modo tale da puntare sulla praticità e avere così un unico fornitore (e un’unica bolletta) per entrambi gli aspetti.
Tariffe A2A mercato libero – Le caratteristiche di Prezzo Sicuro Verde
Prezzo Sicuro Verde A2A si caratterizza essenzialmente per due aspetti: convenienza e volontà di dare un contributo tangibile all’ambiente. L’energia elettrica che viene utilizzata è infatti prodotta al 100% da fonti rinnovabili e garantisce prezzo fisso per luce e gas per due anni. Solo successivamente l’azienda potrà riservarsi il diritto, sulla base dell’andamento del mercato, di modificare le condizioni, ma opererà nel segno della trasparenza nei confronti del cliente, che sarà così informato in anticipo per valutare in maniera consapevole se restare attivo o, eventualmente, passare a una società concorrente.
Per quanto riguarda l’energia elettrica si può scegliere se puntare su una soluzione di tipo monorario o biorario sulla base delle proprie abitudini di consumo (clicca qui per conoscere quali siano le fasce orarie che consentono di risparmiare).
In modalità monoraria, opzione adatta per chi utilizza energia senza grandi limitazioni a qualsiasi ora, il costo del corrispettivo sarà pari a 0,0814 €/kWh. In alternativa, soprattutto chi studia o lavora e resta per diverse ore fuori casa potrebbe puntare sulla versione bioraria, che consente di risparmiare se l’energia viene consumata di sera o nel weekend: In Fascia 1 (dal lunedì al venerdì, festività nazionali escluse, dalle 8 alle 19) si pagheranno 0,0874 €/kWh; il prezzo scende invece in Fascia 2 (dal lunedì al venerdì dalle 19 alle 8, sabato, domenica e festività nazionali) e sarà pari a 0,0774 €/kWh.
Per chi invece decide di puntare su Prezzo Sicuro Verde per l’offerta gas il corrispettivo avrà un costo pari a 0,2930 €/Smc, prezzo applicato alla materia prima gas in tutto l’arco della giornata senza variazioni. Si ricorda comunque in questo caso di provvedere a efffettuare, secondo le scadenze indicate, l’autolettura per avere la garanzia di poter pagare secondo consumi reali e non una stima.
Tutte le condizioni, valide anche per chi sceglie la proposta bifuel, sono disponibili per chi provvede ad aderire entro il 30 settembre 2019.
A2A tariffe – Come procedere all’attivazione
Se si è ormai convinti di puntare su A2A come fornitore per l’energia elettrica, il gas o entrambi la procedura da seguire è davvero semplicissima. Chi è interessato può visitare il sito ufficiale della compagnia e selezionare la tariffa a cui si è interessati: qui si troverà una sezione ad hoc su cui cliccare per chiedere di essere richiamato dall’azienda. Questa potrà essere l’occasione non solo per aderire, ma anche per soddisfare eventuali dubbi e curiosità.
Non sono previsti costi di attivazione né alcun intervento sul contatore: la fornitura di luce e gas proseguirà senza interruzioni né disservizi di alcun tipo.
Piena libertà per quanto riguarda la modalità di pagamento, che potrà avvenire secondo le abitudini del cliente. Si può scegliere tra il più “tradizionale” bollettino postale e l’addebito diretto su conto corrente, opzione sempre più apprezzata perché ideale per chi ha poco tempo a disposizione per stare in coda all’ufficio postale o vuole evitare di dimenticare la scadenza e andare incontro quindi a conseguenze spiacevoli dovute all’eventuale ritardo (clicca qui di seguito per conoscere tutti i vantaggi di questa opzione). Il prelievo dell’importo avverrà sempre il giorno della scadenza indicata in fattura.
L’utente ha inoltre la possibilità di aderire ai servizi bollett@mail e bollett@free. Bottatt@mail consente di ricevere la bolletta via email il giorno dell’emissione. Il servizio elimina i costi di spedizione, è completamente gratuito e preserva dal rischio di perdere il documento cartaceo, anche durante la fase di spedizione (clicca qui per capire per quanto tempo è necessario conservare le bollette), oltre a ridurre il consumo di carta. L’adesione a questa opzione è prevista dopo avere scelto il RID bancario come modalità di pagamento. L’utente avrà inoltre la possibilità di archiviare tutte le fatture sul proprio PC per avere uno storico della propria situazione e capire come si siano evoluti i consumi nel tempo.
Bollett@free è invece un servizio che consente di interagire con la bolletta da qualsiasi dispositivo (pc, tablet e smartphone). Chi è registrato all’Area Clienti o con il servizio di bollett@mail attivo, puoi accedere gratuitamente a bollett@free.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Confronta offerte LUCETariffe LUCE
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Guasti Enel: cosa fare, chi contattare
- Perché il salvavita scatta di continuo? Ecco da cosa dipende e le 5 cose da fare subito
- Costo kWh: qual è il prezzo dell’energia elettrica nel IV trimestre 2022
- Acea segnalazione guasti: chi chiamare? Ecco come contattare il servizio clienti giusto
- Quando accendere un frigo nuovo: consigli per non sbagliare
Ultime News
- Offerte luce gas e Internet di giugno 202301 Giugno 2023
- Offerte luce e gas con bollettino maggio 202330 Maggio 2023
- Offerte gas con caldaia maggio 202330 Maggio 2023
- Offerte luce e gas Iren maggio 202326 Maggio 2023
- Offerte luce e gas con domiciliazione maggio 202326 Maggio 2023