- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Price Cap gas: cosa significa per le bollette
di Fabrizio Comerci | 20-12-2022 | News e Varie, News Gas e Luce, Notizie GasIn parole semplici, cosa significa per le bollette il Price Cap definito dall’accordo UE. Che effetto avrà sulle utenze di casa?


Enel FixWeb Gas
56.91 €/MESE
Trend Casa Gas
60.81 €/MESEOfferta Sottocosto Gas
46.63 €/MESEPrezzo Netto Relax Casa Gas
48.17 €/MESE
IREN SUPERSCONTO 100 RCA GAS VARIABILE PSV
48.80 €/MESEAlperia Gas Home Promo
49.05 €/MESE
IREN PREZZO FISSO ULTRA GAS
49.28 €/MESE
Inverno Sicuro Gas
51.87 €/MESEPiuControllo Active Easy Casa Gas
52.46 €/MESE
IREN QUICK GAS WEB
53.09 €/MESE
IREN PRIMA SCELTA GAS
53.09 €/MESE
Edison Dynamic Gas
53.24 €/MESE
A2A Click - GAS
53.40 €/MESE
IREN LARGE GAS VARIABILE PSV
53.48 €/MESE
Gas Flex
53.77 €/MESE
Fixa Time Gas
54.15 €/MESE
IREN PREZZO FISSO UNIVERSO GAS
54.18 €/MESE
A2A Easy Gas
54.51 €/MESE
IREN SMALL GAS VARIABILE PSV MENSILE
55.77 €/MESE
IREN SMALL GAS VARIABILE PSV
56.35 €/MESE
Smart Casa Gas
56.38 €/MESE
IREN PREZZO FISSO EXTRA SMALL LUMINEA GAS
56.63 €/MESE
ENEL FIX STAR GAS
56.91 €/MESE
Enel Vera Flash Gas
56.91 €/MESEPiuControllo Active Special Casa Gas
56.98 €/MESE
Edison Superflex Gas
58.28 €/MESE
Sempre Più Gas
58.96 €/MESE
ENEL FLEX GAS
58.97 €/MESE
Smart Casa+ Gas
58.97 €/MESE
IREN NO STRESS GAS
59.05 €/MESE
Acea Trend 24
59.06 €/MESEPiuControllo Active Casa Gas_Caso B
59.43 €/MESE
Enel Flex Control Gas
60.19 €/MESEPiuControllo FLAT Casa Gas
60.56 €/MESEPiuControllo Flat Special Casa Gas
60.56 €/MESE
IREN STAY GAS PREZZO VARIABILE CONNETTIVITA'
62.49 €/MESE
Edison World Gas
63.66 €/MESE
Enel Vera Gas S
64.72 €/MESE
ENEL FIX GAS
65.20 €/MESE
IREN REVOLUTION SPESE PROTETTE GAS PREZZO FISSO
65.88 €/MESE
Gas Easy Flex Web
66.33 €/MESE
Gas Relax Flex Web
70.15 €/MESE
Enel Fix Gas
73.36 €/MESEL’Unione Europea, non senza dissensi interni, ha raggiunto un accordo sul Price Cap: un sistema volto a calmierare i futuri aumenti del prezzo del gas. Come funziona e come andrà a impattare sulle bollette del riscaldamento delle famiglie? Come nostra abitudine, vi spiegheremo in parole semplice cos’ è il limite di offerta dinamica e capiremo insieme se, il Price Cap, ci aiuterà fin da subito ad abbattere la spesa per il metano.
Sommario
Price Cap: cosa significa per le bollette del gas?
Come evidenziato da diversi analisti, il Price Cap non avrà subito effetto sulla spesa per il gas naturale delle famiglie. Anzi, il 2023 si aprirà con ulteriori e decisi aumenti del costo per la materia prima (l’aumento per l’energia elettrica pare sarà più moderato). Il perché è presto detto: andando verso il periodo più freddo dell’anno, la domanda interna di gas aumenterà, facendo lievitare di conseguenza il prezzo.
Qualora le condizioni per far scattare il Pirce Cap si verificassero, ne vedremo gli effetti a 2023 inoltrato.
Come funziona il Price Cap in parole semplici
Il meccanismo individuato per calmierare il prezzo del gas è un sistema piuttosto complesso, che può essere riassunto e semplificato come segue:
- Non potranno essere effettuate transazioni sul gas naturale quando la materia prima supera per tre giorni consecutivi il “limite di offerta dinamica”, vale a dire il tetto di 180 euro al MWh sul mercato della Borsa di Amsterdam (quotazione Ttf). Tale limite è applicabile per venti giorni.
In aggiunta al “limite di offerta dinamica” il Consiglio Ue ha definito un’ulteriore regola per consolidare il potere di acquisto dell’area economica: le società energetiche dei Paesi UE dovranno effettuare acquisti comuni per un minimo del 15% degli stoccaggi.
I dubbi dei detrattori
Come si è detto, la scelta del Price Cap non è stata unanime in UE. In molti hanno dubbi sulla sua efficacia in termini di abbattimento dei prezzi finali e nutrono timori sull’impatto sui mercati e i fornitori di materia prima.
Il Price Cap potrebbe impattare poco o niente sui prezzi pagati dal consumatore finale per due motivi: la difficoltà di raggiungimento delle condizioni che fanno scattare il “limite di offerta dinamica” e il Price Cap stesso, fissato a livelli troppo elevati (che però sono già stati superati l’estate scorsa).
La decisione non è piaciuta, ovviamente, neanche ai fornitori che vedono importanti distorsioni sulle naturali dinamiche di domanda-offerta e che potrebbero preferire mercati, come quello asiatico, meno vincolati.
Confronta offerte GASTariffe GAS
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Guasti Enel: cosa fare, chi contattare
- Perché il salvavita scatta di continuo? Ecco da cosa dipende e le 5 cose da fare subito
- Quando accendere un frigo nuovo: consigli per non sbagliare
- Regolare la pressione della caldaia: i valori consigliati e come fare
- Distacco fornitura gas per morosità: tutto ciò che c’è da sapere
Ultime News
- Offerte luce e gas con bollettino ottobre: le migliori proposte!31 Ottobre 2025
- Prezzi luce e gas 2025: ecco come si posiziona l’Italia rispetto alla media UE31 Ottobre 2025
- PUN – Aggiornamento del 30/10/202531 Ottobre 2025
- Offerte gas con caldaia ottobre 2025: trova il mix perfetto!30 Ottobre 2025
- PUN – Aggiornamento del 29/10/202530 Ottobre 2025
