Qual è il consumo energetico lavatrice? Ecco come risparmiare

di | 29-05-2020 | Come risparmiare, News Gas e Luce, Quanto consuma

Vi siete mai chiesti quale sia il consumo energetico di una lavatrice? E il consumo di acqua? Ecco come calcolare il consumo di una lavatrice in watt e alcuni utili consigli su come risparmire. [Aggiornato 2022]

Qual è il consumo energetico lavatrice? Ecco come risparmiare
Confronta

Conoscere quale sia il consumo elettrico di una lavatrice può essere importante non solo per capire quanto questo elettrodomestico incide sul prezzo che ritroviamo in bolletta luce, ma anche per capire se sia necessario modificare parzialmente le proprie abitudini di utilizzo in un’ottica di risparmio. Se anche questo non dovesse essere sufficiente ad abbassare le spese potrebbe essere necessario valutare l’efficienza dell’apparecchio (determinante è la classe energetica del device) o un cambio di fornitore, che potrà avvenire senza alcun spesa a proprio carico grazie ai vantaggi del mercato libero.

Sommario

Quanta energia consuma una lavatrice?

Tra i dispositivi presenti in ogni abitazione e quasi indispensabili soprattutto per chi vive da solo (a meno che non si voglia ricorrere ripetutamente a una lavanderia) c’è la lavatrice. Avere piena consapevolezza delle caratteristiche del dispositivo che si è scelto può essere importante proprio in un’ottica di risparmio. Un’idea più precisa su questo aspetto può arrivare già in fase di acquisto attraverso la visione dell’etichetta energetica, dove devono essere presenti tutti questi aspetti.

I risultati migliori possono arrivare certamente da chi è in possesso di un apparecchio con classe energetica alta, quindi la vecchia A+++. Il portafoglio potrebbe invece farne le spese se si è scelto un modello di classe D. Un supporto nel calcolo dei consumi può arrivare da dati diffusi dall’ENEA: si suppone che una A+++, anche se con capacità ridotta (6 kg, adatta soprattutto a chi vive in un piccolo appartamento) possa arrivare a 154 kWh; nel secondo caso, quindi una classe D ma con maggiore capacità (9 kg) la cifra sale in maniera decisa e si può arrivare a 413 kWh. Il conteggio di quanto questo risulti evidente in bolletta dipende ovviamente dall’offerta (e dal fornitore) a cui si è deciso di aderire. Se si dovesse ipotizzare un costo medio pari a 0,18 €/kWh (sul mercato sono ovviamente disponibili anche proposte più elevate) la spesa nel primo caso sarebbe inferiore a 28 euro, mentre nel secondo caso si arriverebbe a più di 62 euro.

Si tratta certamente di numeri che all’apparenza potrebbero non sembrare troppo alti visto che sono relativi a un consumo annuale, ma questo non deve ingannare. Ognuno di noi, infatti, non utilizza solamente la lavatrice, ma deve tenere conto anche di altri strumenti altrettanto importanti, quali ad esempio il frigorifero e il congelatore (entrambi restano accesi 24 ore su 24), oltre ovviamente ad asciugatrice, per chi ce l’ha, forno elettrico, televisore e computer (per quest’ultimo il consumo può essere maggiore per chi lavora in smart working, pratica ormai sempre più diffusa).

in evidenza
  • Fatturazione: Bimestrale

    Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione postale, Domiciliazione su carta di credito, Bollettino precompilato

  • Prezzo 85,92 €/mese
  • Consulenza

Informazioni su costi e opzioni dell'offerta

Fornitore: Eni Plenitude S.p.A. Società Benefit

  • Materia Energia 807,85 €
  • Trasporto e gestione del contatore 107,66 €
  • Oneri di sistema 0,00 €
  • Imposte di consumo 21,79 €
  • IVA 93,73 €
  • Trend Casa Luce è l'offerta luce di Eni Plenitude dedicata ai clienti domestici, che segue l'andamento del mercato. Con la sottoscrizione del listino "No Pensieri" il Cliente potrà acquistare alternativamente una polizza "No Pensieri impianti" o "No Pensieri RC danni".
I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di kWh.
  • Fatturazione: Bimestrale

    Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione su carta di credito

  • Prezzo 75,14 €/mese
  • Consulenza

Informazioni su costi e opzioni dell'offerta

Fornitore: Axpo Italia S.p.A.

  • Materia Energia 690,27 €
  • Trasporto e gestione del contatore 107,66 €
  • Oneri di sistema 0,00 €
  • Imposte di consumo 21,79 €
  • IVA 81,97 €
  • Offerta a prezzo indicizzato, ideale per un utilizzo dell'energia durante tutta la giornata, senza orari particolari. L'energia fornita alla tua abitazione sarà 100% prodotta da fonti rinnovabili e valorizzata applicando ai tuoi consumi il prezzo indicizzato definito nell'offerta. Gli altri corrispettivi potranno subire indicizzazioni e/o variazioni in base a provvedimenti dell'ARERA. Incluso nell'offerta servizio di assistenza dedicata tramite numero verde, Facebook Messenger e Whatsapp.
I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di kWh.
  • Fatturazione: Bimestrale

    Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione postale, Domiciliazione su carta di credito, Bollettino precompilato

  • Prezzo 76,86 €/mese
  • Consulenza

Informazioni su costi e opzioni dell'offerta

Fornitore: A2A Energia

  • Materia Energia 709,04 €
  • Trasporto e gestione del contatore 107,66 €
  • Oneri di sistema 0,00 €
  • Imposte di consumo 21,79 €
  • IVA 83,85 €
  • A2A Easy è l'offerta che ti fa accedere direttamente al prezzo di costo dell'energia, per pagare la luce come se l’acquistassi all'ingrosso, con un piccolo contributo mensile. L'energia elettrica dell'offerta A2A Easy è prodotta al 100% da fonti rinnovabili.
I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di kWh.
  • Fatturazione: Bimestrale

    Pagamento: Domiciliazione bancaria

  • Prezzo 77,11 €/mese
  • Consulenza

Informazioni su costi e opzioni dell'offerta

Fornitore: Illumia

  • Materia Energia 711,69 €
  • Trasporto e gestione del contatore 107,66 €
  • Oneri di sistema 0,00 €
  • Imposte di consumo 21,79 €
  • IVA 84,12 €
  • Luce Flex Web
I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di kWh.
  • Fatturazione: Bimestrale

    Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione postale, Domiciliazione su carta di credito, Bollettino precompilato

  • Prezzo 81,78 €/mese
  • Consulenza

Informazioni su costi e opzioni dell'offerta

Fornitore: A2A Energia

  • Materia Energia 762,70 €
  • Trasporto e gestione del contatore 107,66 €
  • Oneri di sistema 0,00 €
  • Imposte di consumo 21,79 €
  • IVA 89,22 €
  • Con Smart Casa Luce paghi l’energia al prezzo di costo, più un contributo al consumo e un corrispettivo fisso e invariabile. L'energia elettrica è prodotta al 100% da fonti rinnovabili.
I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di kWh.
  • Fatturazione: Bimestrale

    Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione su carta di credito

  • Prezzo 83,94 €/mese
  • Consulenza

Informazioni su costi e opzioni dell'offerta

Fornitore: Axpo Italia S.p.A.

  • Materia Energia 786,27 €
  • Trasporto e gestione del contatore 107,66 €
  • Oneri di sistema 0,00 €
  • Imposte di consumo 21,79 €
  • IVA 91,57 €
  • Attivando il nuovo prodotto LIMIT.E ti proteggiamo dai rincari del mercato, fissando un tetto al prezzo della tua materia energia per i primi 12 mesi. Con la formula indicizzato, potrai godere dei momenti di ribasso del mercato con la sicurezza che non pagherai oltre il valore limit.e indicato in fase di attivazione. Ideale per un utilizzo dell'energia durante tutta la giornata, senza orari particolari. L'energia fornita alla tua abitazione sarà 100% prodotta da fonti rinnovabili e valorizzata applicando ai tuoi consumi il prezzo indicizzato definito nell'offerta. Gli altri corrispettivi potranno subire indicizzazioni e/o variazioni in base a provvedimenti dell'ARERA. Incluso nell'offerta servizio di assistenza dedicata tramite numero verde, Facebook Messenger e Whatsapp.
I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di kWh.
  • Fatturazione: Bimestrale

    Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione postale, Domiciliazione su carta di credito, Bollettino precompilato

  • Prezzo 84,53 €/mese
  • Consulenza

Informazioni su costi e opzioni dell'offerta

Fornitore: A2A Energia

  • Materia Energia 792,70 €
  • Trasporto e gestione del contatore 107,66 €
  • Oneri di sistema 0,00 €
  • Imposte di consumo 21,79 €
  • IVA 92,22 €
  • Smart Casa+ Luce è l'offerta che ti garantisce un prezzo in linea con il mercato e include un servizio di assistenza H24 per la tua casa. L'energia elettrica è prodotta al 100% da fonti rinnovabili.
I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di kWh.
  • Fatturazione: Bimestrale

    Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione postale, Domiciliazione su carta di credito, Bollettino precompilato

  • Prezzo 85,13 €/mese
  • Consulenza

Informazioni su costi e opzioni dell'offerta

Fornitore: Edison Energia

  • Materia Energia 799,21 €
  • Trasporto e gestione del contatore 107,66 €
  • Oneri di sistema 0,00 €
  • Imposte di consumo 21,79 €
  • IVA 92,87 €
  • Edison World Luce è l'offerta che consente, a fronte di un contributo mensile, di ottenere il prezzo dell'energia all'ingrosso (PUN). Il contributo mensile sarà bloccato per 12 mesi, l'offerta è riservata ai Clienti finali titolari di punti di prelievo alimentati in bassa tensione (BT) per usi domestici. E' inoltre possibile personalizzare l'offerta scegliendo fra prodotti assicurativi e di risparmio energetico.
I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di kWh.
  • Fatturazione: Bimestrale

    Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione postale, Domiciliazione su carta di credito, Bollettino precompilato

  • Prezzo 90,61 €/mese
  • Consulenza

Informazioni su costi e opzioni dell'offerta

Fornitore: A2A Energia

  • Materia Energia 859,04 €
  • Trasporto e gestione del contatore 107,66 €
  • Oneri di sistema 0,00 €
  • Imposte di consumo 21,79 €
  • IVA 98,85 €
  • Con A2A Easy Moving hai ricariche pubbliche ed energia per la tua casa al prezzo di costo, più un contributo fisso annuo. L'energia elettrica dell'offerta A2A Easy Moving è prodotta al 100% da fonti rinnovabili.
I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di kWh.
  • Fatturazione: Bimestrale

    Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione postale, Bollettino precompilato, Bonifico

  • Prezzo 90,62 €/mese
  • Consulenza

Informazioni su costi e opzioni dell'offerta

Fornitore: Iren Mercato

  • Materia Energia 777,43 €
  • Trasporto e gestione del contatore 107,66 €
  • Oneri di sistema 81,71 €
  • Imposte di consumo 21,79 €
  • IVA 98,86 €
  • IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE
I costi sono basati sul totale annuale delle bollette e rappresentano le singole voci nel dettaglio, per un consumo stimato di kWh.

Tabella dei consumi di una lavatrice

Con la vecchia classificazione energetica Enea aveva individuato una vera e propria tabella dei consumi della lavatrice. Le classi energetiche nuove, introdotte nel 2021, hanno un po’ stravolto la vecchia classificazione con casi di elettrodomestici in classe A passati in classe C, D o inferiori.  Riportiamo di seguito la vecchia classificazione.

CapienzaA+++A++A+ABC
4 kg110125141163185209
5 kg132149169195221249
6 kg154174197227257290
7 kg175198225259293331
8 kg197222252291329372
9 kg218247280323366413
10 kg240271308355402454

Quanto consuma la lavatrice al mese?

I consumi mensili di una lavatrice dipendono molto dall’utilizzo che se ne fa (numero lavaggi, ma anche programma), dalla classe energetica e dalla capacità di carico. Una lavatrice da 9kg in tripla classe A consuma meno di 16 kWh al mese, che corrispondono a poco meno di 3 euro di spesa al mese.

Quanto consuma una lavatrice in un lavaggio?

Secondo i dati Enea, un lavaggio a pieno carico  a 40° C, consuma circa 0,68 kWh, mentre con mezzo carico si ha un 10% di riduzione di consumo.

Quanto consuma una lavatrice da 7 kg?

Una lavatrice da 7 Kg di classe A secondo i nuovi standard energetici ha un consumo di circa 45 kWh per 100 cicli in modalità ECO; una di classe B 52 kWh, una di classe C circa 58 kWh, in classe D i consumi sono di 69 kWh , in classe E di 79 kWh,  in classe F di 86 kWh.

Quanta potenza assorbe una lavatrice?

In media, una lavatrice ha una potenza che varia da un 1850 W a 2700 W. Una lavatrice di classe A, di medie dimensioni, in termini di watt può consumare circa 250 kWh.

Quanto consuma una lavatrice a 4o gradi?

Una lavatrice usata a pieno carico ad una temperatura di 40°C può consumare circa 0,68 kWh.

Quanto consuma una lavatrice a 6o gradi?

Una lavatrice usata a pieno carico ad una temperatura di 60°C può consumare circa 1,08 kWh; se usata a metà carico invece 0,94 kWh, con un risparmio quindi del 13%.

Cosa influisce sul consumo di una lavatrice?

Non sono ovviamente solo classe energetica e capacità dell’apparecchio a incidere sul consumo. I modelli disponibili sul mercato sono infatti numerosi e, una volta appurate le esigenze, si potrà scegliere con più tranquillità quello più adatto.

Un elemento che potrà influire sull’efficienza è la capacità di centrifugazione, importante soprattutto se si vorrà far sì che i panni si asciughino attraverso il dispositivo specifico. E’ bene inoltre tenere presenti le differenze che possono esserci tra un modello classe A+++ e A (si può arrivare a un risparmio di energia che può raggiungere il 25%).

Occhio inoltre alla capienza del cestello. Più questo sarà grande, più alti saranno i consumi nel caso in cui si decidesse di effettuare comunque un lavaggio non a pieno carico.

Sin dalla fase di acquisto sarebbe inoltre bene verificare quali siano i programmi di cui è dotato il device. Alcuni sono pensati proprio in un’ottica di riduzione dei costi; si potrebbero sfruttare basse temperature non solo quando il carico è leggero, ma ci sono anche programmi Eco, che hanno un’attenzione particolare nei confronti dell’ambiente e permettono di sfruttare meno energia e acqua.

Sono ormai disponibili lavatrici che appaiono sempre più all’avanguardia e che sono in grado di usufruire di tutti i vantaggi previsti dalla domotica. Questo aspetto può rivelarsi particolarmente utile soprattutto se ci si dovesse trovare fuori casa e ci si fosse dimenticato di programmare un lavaggio; questo potrebbe essere fatto anche a distanza attraverso una specifica app.

Ricapitolando quindi i fattori che influiscono sul consumo energetico della lavatrice sono:

  • classe energetica
  • potenza
  • kg di carico
  • tipologia di programma
  • anzianità del prodotto
  • orari di utilizzo

Consumo lavatrice – Orari e non solo: i suggerimenti per risparmiare

Anche se si è convinti di essere in possesso di una lavatrice efficiente anche sul piano dei consumi, può essere utile mettere in atto alcune piccole accortezze nel proprio modo di agire quotidiano che potranno permettere di ottenere benefici visibili direttamente in bolletta (clicca qui per conoscere quali sono gli errori che troppo spesso commettiamo, anche inconsapevolmente, e che non ci permettono di risparmiare). Ecco quindi alcuni consigli che potranno essere utili a tutti:

  • Verifica che tipo di apparecchio hai: se si tratta di una lavatrice che ha ormai diversi anni di vita alle spalle potrebbe avere una classe energetica piuttosto alta. Questo elemento è uno di quelli che incide maggiormente sui consumi; proprio per questo se si deve sostenere una spesa per la riparazione, potrebbe essere più conveniente ricorrere a un dispositivo più moderno e quindi anche più efficiente sul piano energetico;
  • Azionare la lavatrice solo quando si trova a pieno carico: a meno che non ci siano esigenze particolari, è bene provvedere al lavaggio solo quando il device è pieno per evitare di effettuare l’operazione a più riprese;
  • Capire bene quali siano le potenzialità del proprio apparecchio: a seconda del tipo di lavatrice di cui si è in possesso e di quali capi si devono lavare si deve agire in modo diverso. In genere possono bastare i 90°, che garantiscono un consumo più moderato. Temperature più elevate (90°) possono essere adatte solo per particolari tessuti o quando si ha la necessità di smacchiare tracce che faticano ad andare via;
  • Molti ritengono che prima di fare una vera e propria “macchinata” sia necessario effettuare un prelavaggio. In realtà, non è così, questo può essere adeguato solamente quando le tracce di sporco si rivelano più insidiose. Il rischio di un spreco con questa procedura è dietro l’angolo: il consumo di acqua è raddoppiato, mentre per quanto riguarda l’energia elettrica può aumentare di 1/3. In caso di esigenze specifiche si potrebbe preferire il “lavaggio a freddo”: basta avviare la lavatrice per pochi minuti e poi spegnerla lasciando la biancheria in ammollo; fatto questo, si potrà procedere con il lavaggio vero e proprio.
  • Occhio alle ore di utilizzo. Anche il momento in cui si decide di sfruttare le potenzialità della lavatrice può essere determinante. Per capire quale sia la fase ideale basta guardare quale tipo di tariffa luce sia attiva presso la propria utenza. Se si è scelto una soluzione bioraria, diventa utile sfruttare l’apparecchio durante le ore serale o il weekend; in alternativa, se si è preferita un’opzione monoraria non ci sono particolari differenze e non c’è rischio di salasso (clicca qui per conoscere quali sono le fasce orarie che consentono di risparmiare energia).

Quanta acqua consuma una lavatrice?

Fino a questo momento abbiamo parlato di consumi di energia della lavatrice: ma come possiamo intuire, così come accade per i consumi della lavastoviglie, anche nel caso della lavatrice è opportuno valutare i consumi di acqua. Iniziamo con il dire che le lavatrici moderne hanno molte funzionalità in grado di ridurre lo spreco di acqua, una delle più utili è il mezzo carico e la possibilità di check automatico del peso nel cestello, in modo da adeguare l’utilizzo di acqua a quanto effettivamente è il carico. Ad oggi una lavatrice di capienza di 5 Kg comporta un consumo di circa 40/50 litri di acqua in media per ciclo di lavaggio intero, con consumi che sono per singola fase di lavaggio di10/15 litri.

Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili

Compila il modulo!

Sarai contattato gratuitamente da un nostro operatore per una consulenza sulle migliori offerte

  • Servizio Gratuito Nessuna commissione
  • Nessun obbligo Nessun impegno
  • Le migliori offerte Prezzi bassi

Richiedi Proseguendo si accettano i Termini e le Condizioni del servizio

Newsletter - Informativa sulla privacy

La Newsletter di comparasemplice.it è pubblicata sul sito Internet istituzionale distribuita via e-mail – in automatico e gratuitamente – a quanti fanno richiesta di riceverla compilando il form presente in questa pagina.

I dati forniti saranno utilizzati con strumenti informatici e telematici al solo fine di fornire il servizio richiesto e, per tale ragione, saranno conservati esclusivamente per il periodo in cui lo stesso sarà attivo.

La base giuridica di tale trattamento è da rinvenirsi nella possibilità da parte degli utenti interessati di ricevere di comunicazioni promozionali relative a prodotti e/o servizi di Cloud Care srl. o di terzi mediante impiego del telefono con operatore e/o anche mediante sistemi automatizzati (es. email, sms, fax mms, autorisponditori) e/o posta cartacea.

Il titolare del trattamento è CLOUD CARE SpA , con sede in Via Righi 27, Novara; PEC: cloudcare@legalmail.it.

I dati saranno trattati esclusivamente secondo le finalità di cui al punto 3 e punto 6 dell’informativa generale di Cloud Care srl presente sul sito www.comparasemplice.it.

Gli interessati hanno il diritto di ottenere da Cloud Care SpA, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento) inviando una email all’indirizzo cloudcare@legalmail.it.

CANCELLAZIONE DEL SERVIZIO
Si può richiedere in qualsiasi momento la cancellazione dal nostro database scrivendo all’indirizzo di posta elettronica: info@comparasemplice.it.