Qual è il potere calorifico del metano?
di Chiara Durante | 09-02-2017 | Energia, Gas[""]
Oggi ComparaSemplice vi spiega qual è il potere calorifico metano e perché è importante saperlo. Innanzitutto è bene sapere che, per potere calorifico di un combustibile, si intende la quantità di calore generata dalla sua combustione completa. Ma adesso vediamo come calcolare il potere calorifico e i valori che i fornitori devono rispettare.
Sommario
Che cos’è il potere calorifico del metano
Come vi abbiamo anticipato, il potere calorifico del metano è la quantità di calore generata dalla sua combustione completa. Ma come si calcola? Per calcolare il potere calorifico del gas naturale viene preso un campione della sostanza, di solito 1 chilogrammo per i combustibili solidi e 1 metro cubo se si tratta di combustibili gassosi, e viene bruciata alla temperatura di 0 gradi centigradi e alla pressione atmosferica.
In poche parole viene calcolato il calore che il combustibile, in questo caso il metano, riesce a produrre e l’unità misura utilizzata è a chilocaloria (kcal).
Il gas metano generalmente ha un potere calorifico tra le 8200 e le 9200 kcal.
A cosa serve il potere calorifico del gas naturale
Essendo che il potere calorifico rappresenta il calore prodotto bruciando una certa quantità di combustibile, è fondamentale conoscere questo dato per avere un’idea della quantità di metano (in questo caso, ma può essere anche gasolio, legna, olio combustibile e così via) necessaria per riscaldare un ambiente, per esempio una casa.
Perché è un dato importante? Innanzitutto perché il metano è il combustibile che solitamente utilizziamo per il riscaldamento delle nostre abitazioni e poi perché è impiegato anche nelle centrali per la produzione di energia elettrica, per utilizzi industriali e anche come combustibile per le autovetture.
A un potere calorifico minore corrisponde una maggiore quantità di combustibile necessaria per produrre una certa quantità di energia.
Potere calorifico metano
Ma soffermiamoci un attimo sul potere calorifico metano nello specifico. Il potere calorifico superiore di questo gas viene indicato con la lettera P e rappresenta la quantità di energia termica che si ottiene bruciando uno Standard metro cubo (Smc) di gas metano.
L’energia si misura in Joule (j) mentre l’unità di misura per il potere calorifico del metano è Mega joule al metro cubo (Mj/Smc).
Ovviamente dipende dalla provenienza del gas metano perché ogni giacimento contiene un gas che può avere caratteristiche diverse dagli altri. In ogni caso, l’Autorità per l’energia e il gas ha imposto dei valori minimi che i fornitori sono obbligati a rispettare.
Come vi abbiamo spiegato anche prima, quando guardate le offerte gas non soffermatevi solo sul prezzo ma tenete conto anche del potere calorifico metano proposto dai vari gestori perché a parità di fabbisogno energetico, un gas con un potere calorifico inferiore richiede un consumo maggiore!
Volete consultare tutte le offerte gas più vantaggiose presenti sul mercato? ComparaSemplice.it è il comparatore di tariffe online gratuito in grado di trovare l’offerta più adatta alle vostre esigenze e di farti risparmiare fino a 250 euro sulla bolletta gas! Sul sito puoi anche votare i fornitori e attivare direttamente le offerte grazie all’assistenza dei nostri operatori esperti disponibili via e-mail, chat o al numero 800.7909993!
Confronta offerte LUCE
Tariffe LUCE
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Guasti Enel: cosa fare, chi contattare
- Perché il salvavita scatta di continuo? Ecco da cosa dipende e le 5 cose da fare subito
- Costo kWh: qual è il prezzo dell’energia elettrica nel I trimestre 2021
- Contatti Enel: il numero verde e come parlare con un operatore Enel Energia
- Acea segnalazione guasti: chi chiamare? Ecco come contattare il servizio clienti giusto
Ultime News
- Aumento bollette luce e gas primo trimestre 2021 (+4,5% energia e +5,3% gas)30 Dicembre 2020
- Eni gas e luce: le migliori offerte per la luce di dicembre 202028 Dicembre 2020
- Enel luce: le migliori offerte di dicembre 202017 Dicembre 2020
- Luci natalizie a Led: 6 consigli per evitare sprechi di energia a Natale10 Dicembre 2020
- Offerte Iren per il mercato libero: tariffe luce novembre 202024 Novembre 2020