- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Qual è il potere calorifico pellet? Tutto ciò che dovete sapere
di Chiara Durante | 09-02-2017 | News Gas e Luce, Notizie Gas[""]


Enel FixWeb Gas
62.58 €/MESE
Trend Casa Gas
70.12 €/MESE
IREN PREZZO FISSO ULTRA GAS
54.84 €/MESE
IREN PREZZO FISSO UNIVERSO GAS
56.22 €/MESEPrezzo Netto Relax Casa Gas
57.48 €/MESE
IREN PREZZO FISSO EXTRA SMALL LUMINEA GAS
58.06 €/MESE
IREN SUPERSCONTO 100 RCA GAS VARIABILE PSV
58.62 €/MESE
Acea Trend 12
61.55 €/MESE
Edison Dynamic Gas
62.10 €/MESE
Enel Fix 2 anni Web Gas
62.58 €/MESE
Enel Fix Saldi Web Gas
62.58 €/MESE
Enel Fix Star Gas
62.58 €/MESE
IREN STAY GAS PREZZO FISSO E-BIKE
63.08 €/MESE
Sempre Più Gas Special
63.08 €/MESE
Gas Flex - Special
63.08 €/MESE
Gas Flex
63.08 €/MESE
IREN SMALL GAS VARIABILE PSV
63.30 €/MESE
IREN LARGE GAS VARIABILE PSV
63.30 €/MESE
Sempre Più Gas
63.67 €/MESE
Acea Start
63.74 €/MESE
Edison EasyFix Gas
64.15 €/MESEPiuControllo Active Special Casa Gas
64.47 €/MESE
IREN PREZZO FISSO GAS WEB
64.61 €/MESE
SEV IREN PREZZO FISSO GAS Special Edition
65.39 €/MESE
Fixa Time Gas
65.48 €/MESE
SEV CONNECT YOU GAS
65.70 €/MESE
IREN NO STRESS GAS
66.29 €/MESEESTRA NATURA 12 GAS
66.60 €/MESE
Edison Superflex Gas
67.59 €/MESEPiuControllo Flat Special Casa Gas
67.80 €/MESEPiuControllo FLAT Casa Gas
67.80 €/MESEPiuControllo Active Casa Gas_Caso B
67.82 €/MESE
ENEL FLEX GAS
68.28 €/MESE
Acea Trend 24
68.51 €/MESE
SEV FULL ENERGY GAS Special Edition
69.03 €/MESE
A Modo Tuo Gas
69.98 €/MESE
Gas Happy Home Fix
70.59 €/MESE
Enel Flex Control Gas
70.72 €/MESE
IREN REVOLUTION SPESE PROTETTE GAS PREZZO FISSO
71.98 €/MESE
Easy Family Gas
72.29 €/MESE
Edison World Gas
72.98 €/MESE
ENEL FIX GAS
73.36 €/MESE
Enel Fix WOW Gas
73.36 €/MESE
Enel Fix Gas
73.36 €/MESE
ENEL GAS
73.36 €/MESE
ENEL GAS
73.36 €/MESE
Top Family Gas
74.08 €/MESE
Gas Relax Flex Web
76.11 €/MESE
Gas Zero Pensieri
83.42 €/MESESe utilizzate il pellet per il riscaldamento domestico, dovete sapere che il potere calorifico pellet è indicato con la sigla kWh/kg e che, su ogni pacco di combustibile, deve essere obbligatoriamente indicato, insieme al tasso di umidità. Ecco qual è il potere calorifico pellet e il suo valore in base a tipologia di legno e umidità.
CHE COS’È IL PELLET
Il pellet è un combustibile di origine legnosa prodotto dagli scarti della lavorazione del legno: in pratica, segatura e trucioli sono sottoposti a un processo di compressione, che li trasforma in una forma cilindrica, ed essiccazione.
Si tratta di un combustibile naturale ed ecologico che favorisce il risparmio energetico e consente un alto potere calorifico; l’importante è che la materia prima non contenga composti chimici che bruciando possono essere nocivi.
RISCALDAMENTO A PELLET
Il pellet è considerato un biocombustibile compatto con valori di emissione molto bassi e, essendo un prodotto rispettoso dell’ambiente e a favore del risparmio energia, è sempre più impiegato nel riscaldamento domestico di abitazioni e condomini e in quello di edifici commerciali, tramite l’utilizzo di una caldaia o stufa a pellet.
POTERE CALORIFICO PELLET
M veniamo al dunque: qual è il potere calorifico pellet? Innanzitutto dovete sapere che il potere calorifico è la quantità di calore prodotta dalla combustione di un’unità di una sostanza combustibile e viene misurato in MJ/kg (Megajoule per kg), in kWh/kg (Kilowattora per kg) oppure in Kcal/kg (Chilocaloria per kg).
Il potere calorifico pellet solitamente è indicato con i kWh/kg e, per fare un esempio, se un certo tipo di pellet ha un potere calorifico pari a 12,2 MJ/kg, quindi a 3,4 kWh/kg, significa che, bruciando un chilogrammo di combustibile, vengono prodotti in forma di calore 12,2 MJ (ovvero 3,4 kWh) di energia.
Maggiore è il valore indicato con la sigla kWh/kg, maggiore è il potere calorifico. Ma qual è il potere calorifico di questo combustibile? Il valore dipende dalla tipologia di pellet e dall’umidità.
Tipologie di pellet
Esistono vari tipi di pellet, il cui valore del potere calorifico si aggira intorno alle 4600-5400 Kcal/kg. Generalmente, a parità di umidità, il potere calorifico varia molto poco nei diversi tipo, ma i legni dolci hanno valori inferiori rispetto ai legni duri. Ecco il potere calorifico dei vari tipi di pellet:
- quercia: 4548 Kcal/Kg
- pino: 4557 Kcal/Kg
- abete: 4588 Kcal/Kg
- faggio: 4578 Kcal/Kg
- frassino: 4660 Kcal/Kg
- betulla: 4800 Kcal/Kg
- castagno: 4731 Kcal/Kg
Per la produzione di calore di solito vengono utilizzati l’abete, il pino, il rovere e il faggio.
Tasso di umidità
Per umidità si intende la quantità di acqua presente nel legno, che riduce il potere calorifico del pellet e, quindi, la sua capacità di combustione. A cosa serve quindi sapere l’umidità del pellet? Se avete un riscaldamento a pellet e volete che il potere calorifico si mantenga stabile è importante che il tasso di umidità non superi il 10-12% e che non si abbassi al di sotto dell’8%, in modo che i cilindri di pellet non si sbriciolino.
Come vi abbiamo spiegato, su ogni confezione di pellet deve essere indicato sia il valore del potere calorifico sia il tasso di umidità perché sono questi due elementi a determinarne il livello di qualità.
Volete scoprire tutte le offerte gas più vantaggiose del mercato? Andate su ComparaSemplice.it, il comparatore di tariffe online completamente gratuito che vi aiuta a trovare l’offerta gas più adatta alle vostre esigenze e a risparmiare fino a 250 euro sulla bolletta gas! Su ComparaSemplice potete richiedere l’assistenza di un operatore esperto contattandolo tramite chat, e-mail o al numero di telefono che trovate in homepage!
Fatturazione: Bimestrale
Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione postale, 1,1,1,1
- Prezzo 54,84 €/mese
- Consulenza
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: Iren Mercato
- Materia Energia 419,00 €
- Trasporto e gestione del contatore 167,40 €
- Oneri di sistema 4,04 €
- Imposte di consumo 71,68 €
- IVA 73,94 €
Fatturazione: Bimestrale
Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione postale, 1,1,1,1
- Prezzo 56,22 €/mese
- Consulenza
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: Iren Mercato
- Materia Energia 422,00 €
- Trasporto e gestione del contatore 167,40 €
- Oneri di sistema 4,04 €
- Imposte di consumo 71,68 €
- IVA 75,51 €
- Hera Comm S.p.a.
Fatturazione: Bimestrale
Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione postale, Domiciliazione su carta di credito, Bollettino precompilato, Bonifico bancario,MyBank,
- Prezzo 57,48 €/mese
- Consulenza
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: Hera Comm S.p.a.
- Materia Energia 449,92 €
- Trasporto e gestione del contatore 167,40 €
- Oneri di sistema 4,04 €
- Imposte di consumo 71,68 €
- IVA 76,75 €
Fatturazione: Bimestrale
Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione postale, 1,1,1,1
- Prezzo 58,06 €/mese
- Consulenza
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: Iren Mercato
- Materia Energia 436,00 €
- Trasporto e gestione del contatore 167,40 €
- Oneri di sistema 4,04 €
- Imposte di consumo 71,68 €
- IVA 77,61 €
Tariffe GAS
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Guasti Enel: cosa fare, chi contattare
- Perché il salvavita scatta di continuo? Ecco da cosa dipende e le 5 cose da fare subito
- Quando accendere un frigo nuovo: consigli per non sbagliare
- Regolare la pressione della caldaia: i valori consigliati e come fare
- Distacco fornitura gas per morosità: tutto ciò che c’è da sapere
Ultime News
- Offerte Eni Plenitude luce e gas marzo 2025: tutte le novità21 Marzo 2025
- Offerte Iren luce e gas marzo 2025: cosa devi sapere14 Marzo 2025
- Bonus su bollette luce e gas 2025? Cosa fare SUBITO secondo l’Arera13 Marzo 2025
- Offerte luce e gas marzo 2025: le migliori proposte10 Marzo 2025
- Nuovo Bonus Bollette 2025: il decreto da 2,85 miliardi di euro per famiglie e imprese03 Marzo 2025