- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Quando accendere un frigo nuovo: consigli per non sbagliare
di Ilaria Macchi | 09-11-2018 | News Gas e Luce[""]


Enel Fix Web Luce
69.31 €/MESE
Trend Casa Luce
74.03 €/MESE
Luce Flex
58.84 €/MESEPiuControllo Flat Easy Casa EE_24
59.11 €/MESEAlperia Smile Easy
59.74 €/MESE
IREN PRIMA SCELTA LUCE
60.96 €/MESE
Fixa Time
62.33 €/MESE
A2A Click Luce
66.34 €/MESE
Prezzo Garantito Web 24 Mesi
67.90 €/MESE
Enel Piu Luce Web
68.40 €/MESE
A2A Easy Luce
68.92 €/MESE
IREN NO STRESS LUCE VERDE
68.97 €/MESEPrezzo Netto Relax Casa Luce 24
69.62 €/MESE
IREN EXTRA SMALL LUCE VERDE VARIABILE
69.63 €/MESE
Edison Dynamic Luce
70.13 €/MESE
Smart Casa Luce
71.81 €/MESE
Enel Vera Flash Luce
72.26 €/MESE
Sempre Più Luce
72.74 €/MESE
IREN SMALL LUCE VERDE VARIABILE
73.55 €/MESE
Enel Flash Per Tre Luce
73.64 €/MESE
Smart Casa+ Luce
73.73 €/MESE
Edison Superflex Luce
74.59 €/MESE
Enel Super Luce
74.71 €/MESEFastweb Energia Flex
75.16 €/MESE
Enel Flex Control Luce
75.58 €/MESE
Acea Trend 24
75.86 €/MESE
IREN STAY LUCE VERDE PREZZO FISSO CONNETTIVITA'
76.56 €/MESE
Edison World Luce
77.09 €/MESEFastweb Energia Fix
77.86 €/MESE
IREN 10 PER TRE LUCE VERDE VARIABILE 2023
78.13 €/MESE
IREN REVOLUTION SALUTE LUCE PREZZO FISSO
78.80 €/MESE
Enel Ore Free
79.21 €/MESE
Enel Vera Luce L
79.28 €/MESE
ENEL FIX LUCE
80.29 €/MESE
Luce Easy Flex Web
85.17 €/MESEUn utilizzo consapevole e il più possibile corretto degli elettrodomestici di casa è raccomandabile non solo per non evitare sprechi di energia (ecco alcuni consigli utili da seguire), ma anche per non incorrere in guasti non previsti, a volte anche costosi. Non tutti lo sanno, ma sapere quando accendere un frigo nuovo è fondamentale per non provocare possibili inconvenienti e non generare problemi all’apparecchio già prima del suo utilizzo.
Ogni prodotto, indipendentemente dal marchio, ha certamente caratteristiche differenti, ma le accortezze da rispettare sin dall’arrivo a casa sono praticamente le stesse. Una volta fatto questo, è altrettanto utile capire come regolare al meglio la temperatura e riporre i cibi all’interno in maniera ben precisa se si desidera davvero trarre benefici al proprio portafoglio. Ecco quindi alcuni consigli utili per fare il possibile per non sbagliare.
Sommario
Quando accendere un frigo nuovo: cosa fare al momento della consegna
Il momento della scelta di un elettrodomestico nuovo per la casa è certamente importante e comporta spesso un miglioramento delle proprie abitudini più o meno quotidiane. A influire sulla decisione finale non deve essere solo il prezzo, di sicuro un elemento non da poco, ma anche le varie funzioni in dotazione. Si deve infatti partire dal presupposto di voler facilitare le varie attività da compiere quando ci si trova in cucina. Praticamente tutti i modelli disponibili sul mercato garantiscono un consumo di energia ridotto rispetto al passato e a beneficiarne non può che essere il portafoglio. Questo può essere possibile anche con una manutenzione periodica che può servire a diminuire il livello di usura.
Per non andare incontro a situazioni spiacevoli ed eventuali malfunzionamenti c’è un aspetto fondamentale che non deve essere dimenticato. Ogni acquirente deve innanzitutto conoscere quanto tempo aspettare prima di accendere un frigorifero. L’operazione, infatti, non deve avvenire in maniera immediata non appena l’apparecchio viene consegnato a casa. Ogni venditore, non appena l’acquisto è stato portato a termine, darà al cliente una raccomandazione indispensabile: aspettare almeno qualche ora prima di metterlo in funzione. Questo deve valere anche per altri apparecchi quali il congelatore, sia a pozzo che verticale, il climatizzatore d’aria, per il deumidificatore, l’asciugatrice in pompa di calore, oltre che per tutti gli strumenti che lavorano utilizzando gas refrigerante. La sostanza lavora in combinazione con l’olio: grazie alla presenza di un circuito e di un compressore lo strumento può funzionare in modo regolare.
La posizione verticale, quella più naturale, favorisce il passaggio dell’olio all’interno del propulsore per consentire il tempo necessario per raggiungere la temperatura frigo. Fatto questo, sarà possibile iniziare a inserire i vari alimenti che si desidera conservare all’interno.
Si può coricare un frigorifero?
La normale collocazione di un frigorifero in casa (a meno che non si decida di puntare su un modello a pozzetto) è in verticale, ma può capitare che in fase di trasporto questo venga messo in una posizione differente. Qualora questo dovesse accadere è un bene o può provocare danni o possibili episodi di malfunzionamento?
La risposta a questo interrogativo non può essere del tutto positiva. In orizzontale, infatti, l’olio contenuto all’interno del motore può finire, in maniera pressoché automatica, nel circuito dell’elettrodomestico. Inevitabilmente la sostanza si mischia con il gas refrigerante. Si tratta di una questione non da poco: è proprio per questo motivo che è raccomandabile attendere qualche ora prima di accendere il dispositivo e iniziare a scoprirne le sue potenzialità.
Cosa accade in caso di accensione immediata
Per evitare di sbagliare e di incorrere in disagi non previsti può essere altrettanto utile sapere quali possono essere le conseguenze in caso di comportamento non adeguato. Se ho acceso subito il frigo nuovo, infatti, l’olio, anche solo in minima parte si sarebbe ormai spostato dal motore, sua collocazione naturale. Il rischio addirittura che il motore possa fondere è dietro l’angolo.
Al momento dell’arrivo dell’apparecchio a casa è quindi fondamentale informarsi (soprattutto se la consegna viene effettuata tramite un corriere) sulle modalità di trasporto. In caso di viaggio in verticale non dovrebbero esserci grandi rischi. La prima operazione che dovremmo compiere è quindi quella di dare una pulita al dispositivo; successivamente, se tutto appare in regola, si potrebbe anche provvedere nell’arco di pochi minuti all’accensione vera e propria.
Se invece ci viene comunicato che il trasporto è avvenuto integralmente in orizzontale la precauzione deve essere maggiore. È raccomandabile attendere quindi qualche ora prima di procedere con l’accensione per far sì che possa refrigerare in modo adeguato. Le accortezze che si devono mantenere non sono però finite qui. È infatti altrettanto utile collocarlo su un lato e non sul dietro o sul davanti per evitare di danneggiare l’evaporatore esterno. Se dovesse verificarsi un guasto di questo elemento il danno sarebbe tutt’altro che irrilevante: questo infatti provocherebbe la perdita di almeno parte del gas refrigerante, indispensabile per un regolare funzionamento. Mettendo invece il frigorifero sul davanti l’ammaccatura sarebbe dietro l’angolo già prima di poterlo utilizzare.
È poi necessario anche non mettere l’apparecchio a testa in giù per evitare che i circuiti possano danneggiarsi.
Fatturazione: Bimestrale
Pagamento: Domiciliazione bancaria
- Prezzo 58,84 €/mese
- Consulenza
Bonus fedeltà di 80€ ripartito al 6° ed al 12° mese di fornitura
Prezzo Energia: PUN Index GME *(1+λ) + Fee
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: Illumia
- Materia Energia 504,20 €
- Trasporto e gestione del contatore 135,14 €
- Oneri di sistema 84,57 €
- Imposte di consumo 21,79 €
- IVA 64,19 €
Bonus fedeltà di 80€ ripartito al 6° ed al 12° mese di fornitura
Prezzo Energia: PUN Index GME *(1+λ) + Fee
- Hera Comm S.p.a.
Fatturazione: Bimestrale
Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione postale, Domiciliazione su carta di credito, Bollettino precompilato, Bonifico bancario,Altro
- Prezzo 59,11 €/mese
- Consulenza
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: Hera Comm S.p.a.
- Materia Energia 479,87 €
- Trasporto e gestione del contatore 135,14 €
- Oneri di sistema 84,57 €
- Imposte di consumo 21,79 €
- IVA 64,49 €
- Passa all'energia che ti assicura un prezzo della componente energia bloccato per 24 mesi! Con PiùControllo FLAT Easy scegli l'offerta a prezzo fisso per 24 mesi e per te uno sconto di 60€ nel primo anno di fornitura, oltre a energia elettrica certificata come prodotta esclusivamente da fonti rinnovabili e garantita da certificati “GO” (Garanzie di Origine) per tutta la durata della fornitura. Inoltre, se sei già dotato di contatore di seconda generazione, con l’app My Hera puoi verificare ogni giorno i tuoi consumi orari di energia elettrica!L'offerta è sottoscrivibile solo tramite i siti dei comparatori facile.it e sostariffe.it
- ALPERIA SMART SERVICES SRL
Fatturazione: Bimestrale
Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione postale
- Prezzo 59,74 €/mese
- Consulenza
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: ALPERIA SMART SERVICES SRL
- Materia Energia 424,87 €
- Trasporto e gestione del contatore 135,14 €
- Oneri di sistema 84,57 €
- Imposte di consumo 21,79 €
- IVA 65,17 €
- L'offerta è rivolta ai Clienti domestici privati. Il prezzo applicato all’energia fornita uguale per tutte le fasce orarie è fisso ed invariabile per 12 mesi dalla data di attivazione della fornitura. A partire dal 13° mese di fornitura, invece, a tutto il consumo mensile del Cliente sarà applicato il prezzo composto dall’indice PUN Index GME maggiorato delle perdite di rete e da uno spread. L’indice PUN Index GME è calcolato dal Gestore dei Mercati Energetici GME, come media dei prezzi zonali ponderata per le quantità relative alle offerte di acquisto accettate. - Das Angebot richtet sich an private Haushaltskunden. Der auf die gelieferte Energie angewandte Preis ist in allen Zeitzonen derselbe und bleibt für 12 Monate ab dem Datum der Lieferungsaktivierung fix und unverändert. Ab dem 13. Lieferungsmonat, hingegen, wird auf den gesamten Verbrauch ein Preis angewandt, der sich aus dem PUN Index GME und einem Spread zusammensetzt. Der PUN Index GME ändert sich monatlich und wird vom Betreiber der Energiemärkte GME (Gestore dei Mercati Energetici), als Mittelwert der zonalen Preise, gewichtet nach den Mengen der akzeptierten Angebote, berechnet.
Fatturazione: Bimestrale
Pagamento: Altro
- Prezzo 60,96 €/mese
- Consulenza
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: Iren Mercato
- Materia Energia 0,00 €
- Trasporto e gestione del contatore 0,00 €
- Oneri di sistema 0,00 €
- Imposte di consumo 21,79 €
- IVA 66,51 €
- Tale offerta è valida a decorrere dalla data di attivazione della fornitura e fino al 30/11/2026.
Fatturazione: Bimestrale
Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione postale, Domiciliazione su carta di credito, Bollettino precompilato
- Prezzo 62,33 €/mese
- Consulenza
Vantaggi previsti:
- 5% di sconto con domiciliazione bancaria attiva.
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: Eni Plenitude S.p.A. Società Benefit
- Materia Energia 572,18 €
- Trasporto e gestione del contatore 135,14 €
- Oneri di sistema 84,57 €
- Imposte di consumo 21,79 €
- IVA 68,00 €
Vantaggi previsti:
- 5% di sconto con domiciliazione bancaria attiva.
Fatturazione: Bimestrale
Pagamento: Domiciliazione bancaria
- Prezzo 66,34 €/mese
- Consulenza
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: A2A Energia
- Materia Energia 521,17 €
- Trasporto e gestione del contatore 135,14 €
- Oneri di sistema 84,57 €
- Imposte di consumo 21,79 €
- IVA 72,37 €
- A2A Click Luce è l'offerta che puoi sottoscrivere esclusivamente online e che fissa per un anno il prezzo dell'energia elettrica, prodotta al 100% da fonti rinnovabili.
Tariffe LUCE
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Guasti Enel: cosa fare, chi contattare
- Perché il salvavita scatta di continuo? Ecco da cosa dipende e le 5 cose da fare subito
- Quando accendere un frigo nuovo: consigli per non sbagliare
- Regolare la pressione della caldaia: i valori consigliati e come fare
- Distacco fornitura gas per morosità: tutto ciò che c’è da sapere
Ultime News
- PUN – Aggiornamento del 13/10/202514 Ottobre 2025
- PUN – Aggiornamento del 12/10/202513 Ottobre 2025
- PUN – Aggiornamento del 09/10/202510 Ottobre 2025
- PUN – Aggiornamento del 08/10/202509 Ottobre 2025
- PUN – Aggiornamento del 07/10/202508 Ottobre 2025