- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Quando accendere un frigo nuovo: consigli per non sbagliare
di Ilaria Macchi | 09-11-2018 | News Gas e Luce[""]


Enel Fix Web Luce
70.67 €/MESE
Trend Casa Luce
77.12 €/MESEOctopus Fissa 12M
62.43 €/MESE
IREN PRIMA SCELTA LUCE
63.05 €/MESE
Enel Summer Web Luce
63.34 €/MESENeN Luce Special 36
65.37 €/MESE
EE Tutto Chiaro Fix BB
65.92 €/MESE
Luce Flex
66.33 €/MESEOctopus Flex Mono
67.14 €/MESENeN Luce
68.37 €/MESENeN Dieci Luce
68.48 €/MESE
EE - Sito - Dom CR Var
70.60 €/MESE
IREN CASA TUA LUCE
70.81 €/MESE
IREN EXTRA SMALL LUCE VERDE VARIABILE
70.98 €/MESE
EE - Sito - Dom Std Var
71.00 €/MESE
Prezzo Garantito Luce 24
71.56 €/MESE
IREN NO STRESS LUCE VERDE
71.77 €/MESE
A2A Easy Luce
71.83 €/MESEPrezzo Netto Relax Casa Luce 24
72.70 €/MESE
Edison Dynamic Luce
72.73 €/MESE
Enel Flash Per Tre Luce
73.64 €/MESE
Enel Vera Flash Luce
73.64 €/MESE
IREN SMALL LUCE VERDE VARIABILE
73.89 €/MESE
Fixa Time
74.59 €/MESE
Smart Casa Luce
74.72 €/MESE
Enel Super Luce
76.07 €/MESE
Smart Casa+ Luce
76.64 €/MESE
Edison Superflex Luce
77.65 €/MESE
IREN STAY LUCE VERDE PREZZO FISSO CONNETTIVITA'
77.88 €/MESE
Enel Flex Control Luce
78.51 €/MESEFastweb Energia Fix
79.21 €/MESE
IREN 10 PER TRE LUCE VERDE VARIABILE 2023
79.50 €/MESE
Edison World Luce
80.14 €/MESE
IREN REVOLUTION SALUTE LUCE PREZZO FISSO
80.61 €/MESE
Enel Vera Luce L
80.79 €/MESE
ENEL FIX SMART LUCE
81.63 €/MESE
ENEL FIX LUCE
81.64 €/MESE
EE Agile Variabile
81.79 €/MESE
EE Fidelity Fix BB
82.43 €/MESE
EE - Pweb - Dom FIDELITY
82.43 €/MESE
Sempre Più Luce
83.37 €/MESE
Luce Easy Flex Web
88.08 €/MESE
EE Premium Variabile
89.44 €/MESE
EE - AG - Dom TLSFIX
92.83 €/MESE
EE - AG - Dom PLUS Std BB Var
93.06 €/MESEUn utilizzo consapevole e il più possibile corretto degli elettrodomestici di casa è raccomandabile non solo per non evitare sprechi di energia (ecco alcuni consigli utili da seguire), ma anche per non incorrere in guasti non previsti, a volte anche costosi. Non tutti lo sanno, ma sapere quando accendere un frigo nuovo è fondamentale per non provocare possibili inconvenienti e non generare problemi all’apparecchio già prima del suo utilizzo.
Ogni prodotto, indipendentemente dal marchio, ha certamente caratteristiche differenti, ma le accortezze da rispettare sin dall’arrivo a casa sono praticamente le stesse. Una volta fatto questo, è altrettanto utile capire come regolare al meglio la temperatura e riporre i cibi all’interno in maniera ben precisa se si desidera davvero trarre benefici al proprio portafoglio. Ecco quindi alcuni consigli utili per fare il possibile per non sbagliare.
Sommario
Quando accendere un frigo nuovo: cosa fare al momento della consegna
Il momento della scelta di un elettrodomestico nuovo per la casa è certamente importante e comporta spesso un miglioramento delle proprie abitudini più o meno quotidiane. A influire sulla decisione finale non deve essere solo il prezzo, di sicuro un elemento non da poco, ma anche le varie funzioni in dotazione. Si deve infatti partire dal presupposto di voler facilitare le varie attività da compiere quando ci si trova in cucina. Praticamente tutti i modelli disponibili sul mercato garantiscono un consumo di energia ridotto rispetto al passato e a beneficiarne non può che essere il portafoglio. Questo può essere possibile anche con una manutenzione periodica che può servire a diminuire il livello di usura.
Per non andare incontro a situazioni spiacevoli ed eventuali malfunzionamenti c’è un aspetto fondamentale che non deve essere dimenticato. Ogni acquirente deve innanzitutto conoscere quanto tempo aspettare prima di accendere un frigorifero. L’operazione, infatti, non deve avvenire in maniera immediata non appena l’apparecchio viene consegnato a casa. Ogni venditore, non appena l’acquisto è stato portato a termine, darà al cliente una raccomandazione indispensabile: aspettare almeno qualche ora prima di metterlo in funzione. Questo deve valere anche per altri apparecchi quali il congelatore, sia a pozzo che verticale, il climatizzatore d’aria, per il deumidificatore, l’asciugatrice in pompa di calore, oltre che per tutti gli strumenti che lavorano utilizzando gas refrigerante. La sostanza lavora in combinazione con l’olio: grazie alla presenza di un circuito e di un compressore lo strumento può funzionare in modo regolare.
La posizione verticale, quella più naturale, favorisce il passaggio dell’olio all’interno del propulsore per consentire il tempo necessario per raggiungere la temperatura frigo. Fatto questo, sarà possibile iniziare a inserire i vari alimenti che si desidera conservare all’interno.
Si può coricare un frigorifero?
La normale collocazione di un frigorifero in casa (a meno che non si decida di puntare su un modello a pozzetto) è in verticale, ma può capitare che in fase di trasporto questo venga messo in una posizione differente. Qualora questo dovesse accadere è un bene o può provocare danni o possibili episodi di malfunzionamento?
La risposta a questo interrogativo non può essere del tutto positiva. In orizzontale, infatti, l’olio contenuto all’interno del motore può finire, in maniera pressoché automatica, nel circuito dell’elettrodomestico. Inevitabilmente la sostanza si mischia con il gas refrigerante. Si tratta di una questione non da poco: è proprio per questo motivo che è raccomandabile attendere qualche ora prima di accendere il dispositivo e iniziare a scoprirne le sue potenzialità.
Cosa accade in caso di accensione immediata
Per evitare di sbagliare e di incorrere in disagi non previsti può essere altrettanto utile sapere quali possono essere le conseguenze in caso di comportamento non adeguato. Se ho acceso subito il frigo nuovo, infatti, l’olio, anche solo in minima parte si sarebbe ormai spostato dal motore, sua collocazione naturale. Il rischio addirittura che il motore possa fondere è dietro l’angolo.
Al momento dell’arrivo dell’apparecchio a casa è quindi fondamentale informarsi (soprattutto se la consegna viene effettuata tramite un corriere) sulle modalità di trasporto. In caso di viaggio in verticale non dovrebbero esserci grandi rischi. La prima operazione che dovremmo compiere è quindi quella di dare una pulita al dispositivo; successivamente, se tutto appare in regola, si potrebbe anche provvedere nell’arco di pochi minuti all’accensione vera e propria.
Se invece ci viene comunicato che il trasporto è avvenuto integralmente in orizzontale la precauzione deve essere maggiore. È raccomandabile attendere quindi qualche ora prima di procedere con l’accensione per far sì che possa refrigerare in modo adeguato. Le accortezze che si devono mantenere non sono però finite qui. È infatti altrettanto utile collocarlo su un lato e non sul dietro o sul davanti per evitare di danneggiare l’evaporatore esterno. Se dovesse verificarsi un guasto di questo elemento il danno sarebbe tutt’altro che irrilevante: questo infatti provocherebbe la perdita di almeno parte del gas refrigerante, indispensabile per un regolare funzionamento. Mettendo invece il frigorifero sul davanti l’ammaccatura sarebbe dietro l’angolo già prima di poterlo utilizzare.
È poi necessario anche non mettere l’apparecchio a testa in giù per evitare che i circuiti possano danneggiarsi.
- OCTOPUS ENERGY ITALIA SRL
Fatturazione: Bimestrale
Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione postale
- Prezzo 62,43 €/mese
- Consulenza
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: OCTOPUS ENERGY ITALIA SRL
- Materia Energia 439,60 €
- Trasporto e gestione del contatore 135,14 €
- Oneri di sistema 84,57 €
- Imposte di consumo 21,79 €
- IVA 68,11 €
- Octopus Fissa 12M è la tariffa luce 100% green il cui prezzo della componente energia è bloccato per un anno.
Fatturazione: Bimestrale
Pagamento: Altro
- Prezzo 63,05 €/mese
- Consulenza
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: Iren Mercato
- Materia Energia 446,37 €
- Trasporto e gestione del contatore 135,14 €
- Oneri di sistema 84,57 €
- Imposte di consumo 21,79 €
- IVA 68,78 €
- Tale offerta è valida a decorrere dalla data di attivazione della fornitura e fino al 31/10/2026.
Fatturazione: Bimestrale
Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione postale, Domiciliazione su carta di credito
- Prezzo 63,34 €/mese
- Consulenza
Bonus previsti:
- Bonus di 180€: 120€ nelle bollette luce e 60€ nelle bollette gas
Sconti materia prima per 3 anni:
- Prezzo energia a 0,127€/Kwh
- Prezzo gas a 0,382 €/Smc
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: Enel Energia
- Materia Energia 569,47 €
- Trasporto e gestione del contatore 135,14 €
- Oneri di sistema 84,57 €
- Imposte di consumo 21,79 €
- IVA 69,10 €
Bonus previsti:
- Bonus di 180€: 120€ nelle bollette luce e 60€ nelle bollette gas
Sconti materia prima per 3 anni:
- Prezzo energia a 0,127€/Kwh
- Prezzo gas a 0,382 €/Smc
- YADA ENERGIA S.R.L
Fatturazione: Bimestrale
Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione su carta di credito
- Prezzo 65,37 €/mese
- Consulenza
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: YADA ENERGIA S.R.L
- Materia Energia 504,37 €
- Trasporto e gestione del contatore 135,14 €
- Oneri di sistema 84,57 €
- Imposte di consumo 21,79 €
- IVA 74,58 €
- Con NeN paghi una rata fissa mensile calcolata sui tuoi consumi e sul prezzo della materia prima, bloccato per 12 mesi. La rata comprende anche tasse e altre imposte, così sai in anticipo quanto spenderai per un anno. Dopo 12 mesi, ricalcoleremo la tua rata in base al nuovo prezzo della materia prima e ai tuoi consumi dell'ultimo anno. L'energia elettrica che compriamo è prodotta da fonti 100% rinnovabili. L'offerta NeN Special 36 è sottoscrivibile dal sito www.nen.it inserendo il codice sconto Special36!NeN. In più, grazie al programma "Abbassa la tua rata", avrai uno sconto per ogni persona che riesci a portare in NeN. Se la cosa ti interessa, fatti un giro sul nostro sito.
Fatturazione: Bimestrale
Pagamento: Bollettino precompilato
- Prezzo 65,92 €/mese
- Consulenza
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: Wekiwi srl
- Materia Energia 477,63 €
- Trasporto e gestione del contatore 135,14 €
- Oneri di sistema 84,57 €
- Imposte di consumo 21,79 €
- IVA 71,92 €
- Prodotto Standard variabile per clienti domestici TUTTO CHIARO (Bollettino)
Fatturazione: Bimestrale
Pagamento: Domiciliazione bancaria
- Prezzo 66,33 €/mese
- Consulenza
Bonus fedeltà di 30€ ripartito al 6° ed al 12° mese di fornitura
Prezzo Energia: PUN Index GME *(1+λ) + Fee
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: Illumia
- Materia Energia 512,10 €
- Trasporto e gestione del contatore 135,14 €
- Oneri di sistema 84,57 €
- Imposte di consumo 21,79 €
- IVA 72,36 €
Bonus fedeltà di 30€ ripartito al 6° ed al 12° mese di fornitura
Prezzo Energia: PUN Index GME *(1+λ) + Fee
Tariffe LUCE
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Guasti Enel: cosa fare, chi contattare
- Perché il salvavita scatta di continuo? Ecco da cosa dipende e le 5 cose da fare subito
- Quando accendere un frigo nuovo: consigli per non sbagliare
- Regolare la pressione della caldaia: i valori consigliati e come fare
- Distacco fornitura gas per morosità: tutto ciò che c’è da sapere
Ultime News
- Offerte gas con caldaia luglio: le novità sotto l’ombrellone31 Luglio 2025
- Offerte luce e gas con domiciliazione luglio: ecco perché conviene29 Luglio 2025
- Offerte luce e gas con bollettino giugno 2025: vantaggi ed caratteristiche25 Luglio 2025
- Offerte luce e gas con regalo luglio: scegli il tuo omaggio!24 Luglio 2025
- Offerte luce e gas Iren luglio: scegli quella giusta!21 Luglio 2025