- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Quanto consuma Alexa (elettricità e Internet)
di Silvio Spina | 06-11-2019 | News Gas e Luce, News Internet Casa, Quanto consuma[""]


Iren Connect You
18.99 €/MESE
Enel Fibra Per Te Trio Web
19.90 €/MESEEdison WiFi + Luce e Gas
21.90 €/MESE
Sky Wifi + Prova Sky Q
22.90 €/MESEIllumia Wi-FI
22.90 €/MESETiscali Ultrainternet Wireless
24.90 €/MESE
EOLO Casa
24.90 €/MESE
Fastweb Casa Light FWA
24.95 €/MESE
WindTre SUPER FIBRA
24.99 €/MESE
TIM PREMIUM BASE
25.90 €/MESETiscali UltraInternet Fibra
26.90 €/MESE
Fastweb Casa Light
27.95 €/MESEVodafone Internet Unlimited Smart + chiamate
27.95 €/MESE
TIM WiFi Casa
29.90 €/MESE
FASTWEB CASA
29.95 €/MESE
Fastweb Casa Plus
36.95 €/MESEProbabilmente vi siete avvicinati da poco al mondo degli assistenti vocali e avete deciso di acquistare un Amazon Echo. La domanda più frequente in questi casi è la seguente: “ma quanto consuma Alexa?”. Solitamente si vogliono avere informazioni sul consumo energetico ma sono numerosi gli utenti che vogliono sapere anche quanti dati vengono utilizzati dall’assistente per rispondere alle domande, soprattutto quando viene collegato via hotspot ad un’offerta mobile con traffico Internet limitato.
Cerchiamo, quindi, di rispondere a queste due domande, così da poter soddisfare la curiosità della maggior parte dei possessori di un Amazon Echo o di chi è intenzionato ad acquistarlo nel prossimo futuro.
Sommario
Quanto consuma Alexa in elettricità?
L’assistente vocale di Amazon, così come altri prodotti simili, può essere utilizzato per poter restare aggiornati sulle news e il meteo del giorno, come timer o sveglia, come diffusore per la musica preferita, etc… Solitamente si mantiene collegato alla presa di corrente durante tutta la giornata, così da poter sfruttare tutte le funzionalità del dispositivo. Ecco perché sarebbe interessante conoscere il consumo dell’Amazon Echo in termini di elettricità.
A venirci in aiuto arriva Graig Lloyd, esperto di hi-tech e membro dello staff del noto sito iFixit, il quale ha deciso di fare un test sui vari modelli di assistente Amazon in commercio. Vi sono, inoltre, le informazioni ufficiali dell’azienda, recuperabili dal sito ufficiale. Ecco, quindi quanto consuma Alexa:
Consumo in Stand by
- Echo Dot: 1,75 Watt;
- Echo di prima generazione: 2,95 Watt;
- Echo di seconda generazione: 1,95 Watt;
- Echo Plus: 2,95 Watt;
- Eho Spot o Echo Show: tra 1,9 e 2,25 Watt, a seconda della luminosità dello schermo impostata.
In modalità low power, secondo quanto dichiarato da Amazon, il consumo si aggira sui 0,1-0,5 Watt, a seconda del modello.
Consumo in utilizzo (in media)
- Echo Dot: 2,25 Watt;
- Echo di prima generazione: 3,25 Watt;
- Echo di seconda generazione: 2,9 Watt;
- Echo Plus: 3,65 Watt;
- Eho Spot o Echo Show: 2,9 Watt, impostando la luminosità al minimo.
I consumi possono addirittura essere inferiori se viene impostato lo sleep mode automatico, mantenendo comunque il microfono attivo.
Se vi stavate preoccupando di quanto consuma Alexa, quindi, potete stare tranquilli: pur lasciando il dispositivo connesso per tutto il giorno, il consumo di elettricità sarà minore o pari a quello di un televisore in stand by. Facendo una stima generale, quindi, l’impatto sulla bolletta elettrica potrebbe essere di circa 3-6 euro in un anno, variabile a seconda della frequenza di utilizzo attivo del prodotto.
- OCTOPUS ENERGY ITALIA SRL
Fatturazione: Bimestrale
Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione postale
- Prezzo 62,43 €/mese
- Consulenza
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: OCTOPUS ENERGY ITALIA SRL
- Materia Energia 439,60 €
- Trasporto e gestione del contatore 135,14 €
- Oneri di sistema 84,57 €
- Imposte di consumo 21,79 €
- IVA 68,11 €
- Octopus Fissa 12M è la tariffa luce 100% green il cui prezzo della componente energia è bloccato per un anno.
Fatturazione: Bimestrale
Pagamento: Altro
- Prezzo 63,05 €/mese
- Consulenza
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: Iren Mercato
- Materia Energia 446,37 €
- Trasporto e gestione del contatore 135,14 €
- Oneri di sistema 84,57 €
- Imposte di consumo 21,79 €
- IVA 68,78 €
- Tale offerta è valida a decorrere dalla data di attivazione della fornitura e fino al 31/10/2026.
Fatturazione: Bimestrale
Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione postale, Domiciliazione su carta di credito
- Prezzo 63,34 €/mese
- Consulenza
Bonus previsti:
- Bonus di 180€: 120€ nelle bollette luce e 60€ nelle bollette gas
Sconti materia prima per 3 anni:
- Prezzo energia a 0,127€/Kwh
- Prezzo gas a 0,382 €/Smc
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: Enel Energia
- Materia Energia 569,47 €
- Trasporto e gestione del contatore 135,14 €
- Oneri di sistema 84,57 €
- Imposte di consumo 21,79 €
- IVA 69,10 €
Bonus previsti:
- Bonus di 180€: 120€ nelle bollette luce e 60€ nelle bollette gas
Sconti materia prima per 3 anni:
- Prezzo energia a 0,127€/Kwh
- Prezzo gas a 0,382 €/Smc
- YADA ENERGIA S.R.L
Fatturazione: Bimestrale
Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione su carta di credito
- Prezzo 65,37 €/mese
- Consulenza
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: YADA ENERGIA S.R.L
- Materia Energia 504,37 €
- Trasporto e gestione del contatore 135,14 €
- Oneri di sistema 84,57 €
- Imposte di consumo 21,79 €
- IVA 74,58 €
- Con NeN paghi una rata fissa mensile calcolata sui tuoi consumi e sul prezzo della materia prima, bloccato per 12 mesi. La rata comprende anche tasse e altre imposte, così sai in anticipo quanto spenderai per un anno. Dopo 12 mesi, ricalcoleremo la tua rata in base al nuovo prezzo della materia prima e ai tuoi consumi dell'ultimo anno. L'energia elettrica che compriamo è prodotta da fonti 100% rinnovabili. L'offerta NeN Special 36 è sottoscrivibile dal sito www.nen.it inserendo il codice sconto Special36!NeN. In più, grazie al programma "Abbassa la tua rata", avrai uno sconto per ogni persona che riesci a portare in NeN. Se la cosa ti interessa, fatti un giro sul nostro sito.
Quanti giga consuma Alexa
Veniamo ora all’altro dubbio, ossia il consumo dati di Alexa: il problema non si pone nel caso in cui abbiate l’assistente vocale connesso ad una rete Internet illimitata, come l’ADSL e la fibra. Se state utilizzando l’Amazon Echo su rete Internet mobile, lo streaming audio potrebbe avere un consumo di circa 100 MB all’ora (a 256 kbps). I dati potrebbero essere maggiori con Echo Spot e Echo Show, dotati di display, ma tutto dipenderà dal tempo di utilizzo. In media, quindi, un’ora al giorno di utilizzo di Alexa equivale ad un consumo di circa 3 GB al mese, probabilmente 4-6 GB se si aggiungono i modelli con display. Con la maggior parte delle tariffe cellulari di oggi, quindi, ci si sta abbastanza larghi.
Ecco, quindi, quanto consuma Alexa in termini di elettricità e connessione dati. Vi ricordiamo che gli Amazon Echo possono essere acquistati sul sito ufficiale del colosso di e-commerce a partire da circa 45 euro per l’Echo Dot (o addirittura 30 euro per il prodotto base Echo Flex).
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche Scopri le offerte Internet in Fibra Ottica
Tariffe Internet in Fibra Ottica
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Guasti Enel: cosa fare, chi contattare
- Perché il salvavita scatta di continuo? Ecco da cosa dipende e le 5 cose da fare subito
- Quando accendere un frigo nuovo: consigli per non sbagliare
- Regolare la pressione della caldaia: i valori consigliati e come fare
- Distacco fornitura gas per morosità: tutto ciò che c’è da sapere
Ultime News
- Offerte luce e gas con regalo agosto 2025: ultimi giorni!28 Agosto 2025
- Offerte luce e gas con domiciliazione agosto: le migliori28 Agosto 2025
- Offerte luce e gas business agosto: metti in sicurezza i tuoi guadagni!27 Agosto 2025
- Offerte luce e gas con bollettino agosto 2025: i nostri consigli26 Agosto 2025
- Offerte Eni Plenitude luce e gas agosto: le novità25 Agosto 2025