- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Quanto consuma il Duomo di Milano? La bolletta (green) della cattedrale simbolo
di Silvio Spina | 09-06-2025 | News e Varie, News Gas e Luce, Quanto consumaQuanta energia serve davvero per illuminare uno dei monumenti più iconici e visitati d’Italia? Ecco i consumi stimati con l'attuale impianto e la spesa annuale della "bolletta" della Cattedrale.


Enel Fix Web Luce
70.68 €/MESE
Trend Casa Luce
77.12 €/MESE
Luce Flex
61.75 €/MESE
IREN PRIMA SCELTA LUCE
63.05 €/MESE
Acea Fix
63.16 €/MESEOctopus Fissa 12M
64.88 €/MESE
EE Tutto Chiaro Fix BB
65.92 €/MESENeN Luce Special 36
66.61 €/MESENeN Dieci Luce
69.47 €/MESENeN Luce
69.61 €/MESE
EE - Sito - Dom CR Var
70.60 €/MESE
IREN CASA TUA LUCE
70.81 €/MESE
IREN EXTRA SMALL LUCE VERDE VARIABILE
70.98 €/MESE
EE - Sito - Dom Std Var
71.00 €/MESE
IREN NO STRESS LUCE VERDE
71.55 €/MESE
Prezzo Garantito Luce 24
71.56 €/MESE
A2A Easy Luce
71.83 €/MESE
Edison Dynamic Luce
72.24 €/MESEPrezzo Netto Relax Casa Luce 24
72.70 €/MESE
Enel Vera Flash Luce
73.64 €/MESE
Enel Flash Per Tre Luce
73.64 €/MESE
IREN SMALL LUCE VERDE VARIABILE
73.89 €/MESE
Fixa Time
74.59 €/MESE
Smart Casa Luce
74.72 €/MESE
Edison Superflex Luce
75.86 €/MESE
Enel Super Luce
76.08 €/MESE
Smart Casa+ Luce
76.64 €/MESE
IREN STAY LUCE VERDE PREZZO FISSO CONNETTIVITA'
77.67 €/MESEFastweb Energia Fix
79.21 €/MESE
IREN 10 PER TRE LUCE VERDE VARIABILE 2023
79.50 €/MESE
IREN REVOLUTION SALUTE LUCE VARIABILE
79.50 €/MESE
Enel Flex Control Luce
79.59 €/MESE
Edison World Luce
80.14 €/MESE
IREN REVOLUTION SALUTE LUCE PREZZO FISSO
80.21 €/MESE
Enel Vera Luce L
80.80 €/MESE
ENEL FIX SMART LUCE
81.63 €/MESE
ENEL FIX LUCE
81.65 €/MESE
EE Agile Variabile
81.79 €/MESE
EE Fidelity Fix BB
82.43 €/MESE
EE - Pweb - Dom FIDELITY
82.43 €/MESE
Sempre Più Luce
83.37 €/MESE
Luce Easy Flex Web
88.08 €/MESE
EE Premium Variabile
89.44 €/MESE
EE - AG - Dom TLSFIX
92.83 €/MESE
EE - AG - Dom PLUS Std BB Var
93.06 €/MESE
ENEL FLEX
153.03 €/MESESe c’è un luogo che può essere considerato il cuore simbolico di Milano e uno dei monumenti più importanti d’Italia, è senza dubbio il Duomo. Un’opera colossale iniziata nel 1386, che ha richiesto oltre sei secoli per essere completata. Un vero e proprio “cantiere eterno”, come spesso è stato definito, ma anche una costruzione “viva”, che si è adattata nei secoli, evolvendosi e accogliendo milioni di persone ogni anno, non soltanto fedeli.
Oltre a essere un capolavoro architettonico, il Duomo è anche un’opera imponente che consuma energia: ogni fascio di luce che lo illumina e ogni ambiente che accoglie i visitatori è alimentato da un complesso e studiato impianto. Sappiamo bene quanto l’efficienza energetica sia diventata una priorità globale: proprio per questo motivo, anche un edificio storico come il Duomo non può ignorare questo aspetto. La sfida è particolarmente ambiziosa: ridurre i consumi, ma senza perdere il suo fascino o snaturare la sua Storia.
Sommario
Un po’ di storia
Costruito in pietra di Candoglia, estratta dalle cave del Verbano e trasportata via Navigli fino al centro di Milano, il Duomo è uno dei più straordinari esempi di gotico “puro” in Italia. La sua costruzione, come accennato in apertura, ebbe inizio nel 1386, sotto Gian Galeazzo Visconti, come progetto politico e spirituale per unificare il potere civile e religioso della città. Con le sue 135 guglie, oltre 3.400 statue e una selva di archi rampanti e trafori scolpiti, è un’opera monumentale che ha richiesto secoli di lavoro e il contributo di artisti e architetti provenienti da tutta Europa.
Ogni elemento ha un valore simbolico: dalle statue dei santi ai doccioni grotteschi, che raffigurano mostri, animali e figure fantastiche tipiche dell’immaginario medievale, spesso con intenti morali o apotropaici. La facciata, completata solo nell’Ottocento per volere di Napoleone Bonaparte, è diventata nel tempo quasi un’icona pop e distintiva del territorio.
Oggi il Duomo è anche un centro strategico per la cultura e il turismo del nostro Paese: la Veneranda Fabbrica del Duomo, l’ente laico che ne cura la gestione da oltre 630 anni, promuove ogni anno restauri, eventi, concerti, laboratori didattici e mostre temporanee. Il complesso monumentale comprende anche il Museo del Duomo, la terrazza panoramica (tra le più visitate d’Italia), la cripta di San Carlo Borromeo, l’organo liturgico tra i più grandi al mondo e un ricchissimo archivio storico che documenta oltre sei secoli di vita cittadina e religiosa.
Secondo i dati ufficiali, il Duomo ha chiuso il 2024 con oltre 3,5 milioni di visitatori, registrando un aumento del 4% dei ricavi sui biglietti venduti rispetto all’anno precedente.
La luce come elemento scenografico e simbolico
Nel Duomo di Milano la luce non ha soltanto un valore funzionale: deve necessariamente essere parte integrante dell’esperienza estetica e spirituale. L’illuminazione a LED utilizzata oggi, adottata già da diversi anni, oltre a migliorare l’efficienza energetica, è stata pensata proprio a tale scopo, mettendo in risalto i dettagli della pietra, accompagnado lo sguardo del visitatore e del fedele verso l’alto, seguendo l’impulso verticale proprio dell’architettura gotica.
All’interno, i fasci luminosi mettono in evidenza le colonne, le volte a crociera e le cappelle laterali, mentre le vetrate storiche vengono valorizzate da una luce più morbida, studiata appositamente per non alterarne i colori. L’obiettivo, secondo i realizzatori dell’impianto, è di restituire un equilibrio tra chiaroscuri e profondità, ricreando l’atmosfera originaria dell’ambiente, ovvero il raccoglimento, la preghiera e la meditazione.
All’esterno, la luce ha una funzione ancora più marcata: il Duomo è ben visibile anche a distanza durante le ore notturne, un punto di riferimento costante per cittadini e visitatori. L’illuminazione della guglia centrale, culminante nella Madonnina (alta 108,5 metri), rafforza la percezione simbolica del monumento come opera estetica e spirituale, esattamente l’idea che aveva spinto i primi realizzatori a costruire la cattedrale verso la fine del 300.
Quanto consuma il Duomo di Milano? Ecco la “bolletta”
Illuminare il Duomo, anche del punto di vista pratico e operativo, non è un’operazione banale: significa dare luce a oltre 11.000 metri quadrati di superficie, 135 guglie, centinaia di statue, archi e vetrate, molti dei quali a decine di metri da terra. Oggi tutto questo è possibile grazie a un sistema avanzato basato esclusivamente su tecnologia LED, frutto di una riqualificazione tecnologica avviata già in occasione di Expo 2015.
L’obiettivo era duplice: da un lato valorizzare al massimo la cattedrale, dall’altro ridurre in modo drastico i consumi e la necessità di manutenzione. Attualmente l’impianto interno è composto da 784 apparecchi speciali, progettati su misura, per una potenza complessiva di circa 23,7 kW. All’esterno si aggiungono 574 proiettori LED, che illuminano le facciate, le guglie e la Madonnina.
Rispetto ai vecchi impianti alogeni e a ioduri metallici, il nuovo sistema ha permesso di ridurre i consumi del 60%, con benefici ambientali ed economici: la bolletta complessiva – che include illuminazione interna ed esterna, climatizzazione, ascensori, organo liturgico e altri impianti – si aggira oggi intorno ai 200.000 euro l’anno.
L’impianto è Duomo rientra nella classe energetica A+ è senza dubbio una prova concreta che anche un edificio del XV secolo può diventare in qualche modo sostenibile, senza stravolgimenti o compromessi sul piano estetico, nel rispetto del valore storico del monumento.
Illuminare il Duomo. quindi, significa molto più che “accendere un interruttore”: vuol dire bilanciare valorizzazione artistica, tutela del patrimonio e risparmio energetico. Una sfida tutt’altro che semplice, soprattutto in un edificio dal valore inestimabile, delicato e pieno di implicazioni storiche e simboliche. Grazie alla tecnologia LED e a una progettazione su misura, è stato possibile ridurre drasticamente i consumi, abbattere i costi di gestione e migliorare la qualità visiva complessiva.
E non si tratta di un’eccezione: sempre più edifici storici in Italia e in Europa stanno adottando soluzioni simili. Il Duomo, in questo senso, fa da apripista e da laboratorio, grazie anche al lavoro costante della Veneranda Fabbrica, che da oltre sei secoli unisce tradizione e innovazione.
Fatturazione: Bimestrale
Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione postale, Domiciliazione su carta di credito
- Prezzo 70,68 €/mese
- Consulenza
Bonus: ai clienti verrà riconosciuto un bonus di 40€ IVA inclusa, suddiviso in due rate pari a 20€ ciascuna sulla prima e sulla quarta bolletta, a detrazione dell’importo totale fatturato in bolletta.
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: Enel Energia
- Materia Energia 569,58 €
- Trasporto e gestione del contatore 135,14 €
- Oneri di sistema 84,57 €
- Imposte di consumo 21,79 €
- IVA 77,11 €
Bonus: ai clienti verrà riconosciuto un bonus di 40€ IVA inclusa, suddiviso in due rate pari a 20€ ciascuna sulla prima e sulla quarta bolletta, a detrazione dell’importo totale fatturato in bolletta.
Fatturazione: Bimestrale
Pagamento: Domiciliazione bancaria
- Prezzo 61,75 €/mese
- Consulenza
80€ di bonus in 2 rate da 40€ al 6° e 12° m
Prezzo Energia: PUN Index GME *(1+λ) + Fee
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: Illumia
- Materia Energia 512,10 €
- Trasporto e gestione del contatore 135,14 €
- Oneri di sistema 84,57 €
- Imposte di consumo 21,79 €
- IVA 67,36 €
80€ di bonus in 2 rate da 40€ al 6° e 12° m
Prezzo Energia: PUN Index GME *(1+λ) + Fee
Fatturazione: Bimestrale
Pagamento: Altro
- Prezzo 63,05 €/mese
- Consulenza
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: Iren Mercato
- Materia Energia 446,37 €
- Trasporto e gestione del contatore 135,14 €
- Oneri di sistema 84,57 €
- Imposte di consumo 21,79 €
- IVA 68,78 €
- Tale offerta è valida a decorrere dalla data di attivazione della fornitura e fino al 30/09/2026.
-
Acea Fix *
Fatturazione: Bimestrale
Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione postale, Bollettino precompilato, Carta di Credito, Mybank
- Prezzo 63,16 €/mese
- Consulenza
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: Acea Energia
- Materia Energia 447,50 €
- Trasporto e gestione del contatore 135,14 €
- Oneri di sistema 84,57 €
- Imposte di consumo 21,79 €
- IVA 68,90 €
- Offerta a prezzo fisso di Acea Energia con il prezzo della Componente Energia e la commercializzazione bloccati per 12 mesi. L'energia elettrica fornita e' attestata da "Garanzia d'Origine" ossia dalla certificazione elettronica che attesta l'origine rinnovabile delle fonti utilizzate per la produzione di energia elettrica, nel rispetto della disciplina stabilita dalla Delibera ARERA ARG/elt/104/11 e s.m.i. Scopri di piu' su acea.it/sostenibile
- OCTOPUS ENERGY ITALIA SRL
Fatturazione: Bimestrale
Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione postale
- Prezzo 64,88 €/mese
- Consulenza
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: OCTOPUS ENERGY ITALIA SRL
- Materia Energia 466,33 €
- Trasporto e gestione del contatore 135,14 €
- Oneri di sistema 84,57 €
- Imposte di consumo 21,79 €
- IVA 70,78 €
- Octopus Fissa 12M è la tariffa luce 100% green il cui prezzo della componente energia è bloccato per un anno.
Fatturazione: Bimestrale
Pagamento: Bollettino precompilato
- Prezzo 65,92 €/mese
- Consulenza
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: Wekiwi srl
- Materia Energia 477,63 €
- Trasporto e gestione del contatore 135,14 €
- Oneri di sistema 84,57 €
- Imposte di consumo 21,79 €
- IVA 71,92 €
- Prodotto Standard variabile per clienti domestici TUTTO CHIARO (Bollettino)
- YADA ENERGIA S.R.L
Fatturazione: Bimestrale
Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione su carta di credito
- Prezzo 66,61 €/mese
- Consulenza
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: YADA ENERGIA S.R.L
- Materia Energia 517,87 €
- Trasporto e gestione del contatore 135,14 €
- Oneri di sistema 84,57 €
- Imposte di consumo 21,79 €
- IVA 75,93 €
- Con NeN paghi una rata fissa mensile calcolata sui tuoi consumi e sul prezzo della materia prima, bloccato per 12 mesi. La rata comprende anche tasse e altre imposte, così sai in anticipo quanto spenderai per un anno. Dopo 12 mesi, ricalcoleremo la tua rata in base al nuovo prezzo della materia prima e ai tuoi consumi dell'ultimo anno. L'energia elettrica che compriamo è prodotta da fonti 100% rinnovabili. L'offerta NeN Special 36 è sottoscrivibile dal sito www.nen.it inserendo il codice sconto Special36!NeN. In più, grazie al programma "Abbassa la tua rata", avrai uno sconto per ogni persona che riesci a portare in NeN. Se la cosa ti interessa, fatti un giro sul nostro sito.
- YADA ENERGIA S.R.L
Fatturazione: Bimestrale
Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione su carta di credito
- Prezzo 69,47 €/mese
- Consulenza
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: YADA ENERGIA S.R.L
- Materia Energia 516,37 €
- Trasporto e gestione del contatore 135,14 €
- Oneri di sistema 84,57 €
- Imposte di consumo 21,79 €
- IVA 75,78 €
- Con NeN paghi una rata fissa mensile calcolata sui tuoi consumi e sul prezzo della materia prima, che l'offerta NeN Dieci ti permette di bloccare per 10 anni. La rata comprende anche tasse e altre imposte, così sai in anticipo quanto spenderai per un anno. Dopo 12 mesi, ricalcoleremo la tua rata in base in basi ai tuoi consumi dell'ultimo anno. L'energia elettrica che compriamo per questa offerta è prodotta da impianti eolici e fotovoltaici di A2A. Se la cosa ti interessa, fatti un giro sul nostro sito.
- YADA ENERGIA S.R.L
NeN Luce *
Fatturazione: Bimestrale
Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione su carta di credito
- Prezzo 69,61 €/mese
- Consulenza
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: YADA ENERGIA S.R.L
- Materia Energia 517,87 €
- Trasporto e gestione del contatore 135,14 €
- Oneri di sistema 84,57 €
- Imposte di consumo 21,79 €
- IVA 75,93 €
- Con NeN paghi una rata fissa mensile calcolata sui tuoi consumi e sul prezzo della materia prima, bloccato per 12 mesi. La rata comprende anche tasse e altre imposte, così sai in anticipo quanto spenderai per un anno. Dopo 12 mesi, ricalcoleremo la tua rata in base al nuovo prezzo della materia prima e ai tuoi consumi dell'ultimo anno. L'energia elettrica che compriamo è prodotta da fonti 100% rinnovabili. In più, grazie al programma "Abbassa la tua rata", avrai uno sconto per ogni persona che riesci a portare in NeN. Se la cosa ti interessa, fatti un giro sul nostro sito.
Fatturazione: Bimestrale
Pagamento: Domiciliazione bancaria
- Prezzo 70,60 €/mese
- Consulenza
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: Wekiwi srl
- Materia Energia 528,72 €
- Trasporto e gestione del contatore 135,14 €
- Oneri di sistema 84,57 €
- Imposte di consumo 21,79 €
- IVA 77,02 €
- Prodotto con Carica per clienti domestici da sito web
Tariffe LUCE
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Guasti Enel: cosa fare, chi contattare
- Perché il salvavita scatta di continuo? Ecco da cosa dipende e le 5 cose da fare subito
- Quando accendere un frigo nuovo: consigli per non sbagliare
- Regolare la pressione della caldaia: i valori consigliati e come fare
- Distacco fornitura gas per morosità: tutto ciò che c’è da sapere
Ultime News
- Offerte luce e gas con bollettino giugno 2025: vantaggi ed caratteristiche25 Luglio 2025
- Offerte luce e gas con regalo luglio: scegli il tuo omaggio!24 Luglio 2025
- Offerte luce e gas Iren luglio: scegli quella giusta!21 Luglio 2025
- Offerte luce e gas Eni Plenitude luglio 2025: ci sono gli Special Days!21 Luglio 2025
- Offerte luce e gas Enel luglio 2025: scopri le novità18 Luglio 2025