- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Quanto consuma il Duomo di Milano? La bolletta (green) della cattedrale simbolo
di Silvio Spina | 09-06-2025 | News e Varie, News Gas e Luce, Quanto consumaQuanta energia serve davvero per illuminare uno dei monumenti più iconici e visitati d’Italia? Ecco i consumi stimati con l'attuale impianto e la spesa annuale della "bolletta" della Cattedrale.


Enel Fix Web Luce
64.63 €/MESE
Trend Casa Luce
74.03 €/MESESottocosto a prezzo fisso monorario
55.92 €/MESE
Luce Flex
58.84 €/MESEPiuControllo Flat Easy Casa EE_24
59.11 €/MESEAlperia Smile Easy
59.74 €/MESE
IREN PRIMA SCELTA LUCE
60.96 €/MESE
Fixa Time
62.33 €/MESE
A2A Click Luce
63.87 €/MESE
Prezzo Garantito Web 24 Mesi
67.90 €/MESE
A2A Easy Luce
68.92 €/MESE
IREN NO STRESS LUCE VERDE
68.97 €/MESEPrezzo Netto Relax Casa Luce 24
69.62 €/MESE
IREN EXTRA SMALL LUCE VERDE VARIABILE
69.63 €/MESE
Edison Dynamic Luce
70.13 €/MESE
Smart Casa Luce
71.81 €/MESE
Enel Vera Flash Luce
72.26 €/MESE
Sempre Più Luce
72.74 €/MESE
IREN SMALL LUCE VERDE VARIABILE
73.55 €/MESE
Smart Casa+ Luce
73.73 €/MESE
Edison Superflex Luce
74.59 €/MESE
Enel Super Luce
74.69 €/MESEFastweb Energia Flex
75.16 €/MESE
Enel Flex Control Luce
75.58 €/MESE
Acea Trend 24
75.86 €/MESE
IREN STAY LUCE VERDE PREZZO FISSO CONNETTIVITA'
76.56 €/MESE
Edison World Luce
77.09 €/MESEFastweb Energia Fix
77.86 €/MESE
IREN 10 PER TRE LUCE VERDE VARIABILE 2023
78.13 €/MESE
IREN REVOLUTION SALUTE LUCE PREZZO FISSO
78.80 €/MESE
Enel Ore Free
79.21 €/MESE
Enel Vera Luce L
79.28 €/MESE
ENEL FIX LUCE
80.27 €/MESE
Luce Easy Flex Web
85.17 €/MESESe c’è un luogo che può essere considerato il cuore simbolico di Milano e uno dei monumenti più importanti d’Italia, è senza dubbio il Duomo. Un’opera colossale iniziata nel 1386, che ha richiesto oltre sei secoli per essere completata. Un vero e proprio “cantiere eterno”, come spesso è stato definito, ma anche una costruzione “viva”, che si è adattata nei secoli, evolvendosi e accogliendo milioni di persone ogni anno, non soltanto fedeli.
Oltre a essere un capolavoro architettonico, il Duomo è anche un’opera imponente che consuma energia: ogni fascio di luce che lo illumina e ogni ambiente che accoglie i visitatori è alimentato da un complesso e studiato impianto. Sappiamo bene quanto l’efficienza energetica sia diventata una priorità globale: proprio per questo motivo, anche un edificio storico come il Duomo non può ignorare questo aspetto. La sfida è particolarmente ambiziosa: ridurre i consumi, ma senza perdere il suo fascino o snaturare la sua Storia.
Sommario
Un po’ di storia
Costruito in pietra di Candoglia, estratta dalle cave del Verbano e trasportata via Navigli fino al centro di Milano, il Duomo è uno dei più straordinari esempi di gotico “puro” in Italia. La sua costruzione, come accennato in apertura, ebbe inizio nel 1386, sotto Gian Galeazzo Visconti, come progetto politico e spirituale per unificare il potere civile e religioso della città. Con le sue 135 guglie, oltre 3.400 statue e una selva di archi rampanti e trafori scolpiti, è un’opera monumentale che ha richiesto secoli di lavoro e il contributo di artisti e architetti provenienti da tutta Europa.
Ogni elemento ha un valore simbolico: dalle statue dei santi ai doccioni grotteschi, che raffigurano mostri, animali e figure fantastiche tipiche dell’immaginario medievale, spesso con intenti morali o apotropaici. La facciata, completata solo nell’Ottocento per volere di Napoleone Bonaparte, è diventata nel tempo quasi un’icona pop e distintiva del territorio.
Oggi il Duomo è anche un centro strategico per la cultura e il turismo del nostro Paese: la Veneranda Fabbrica del Duomo, l’ente laico che ne cura la gestione da oltre 630 anni, promuove ogni anno restauri, eventi, concerti, laboratori didattici e mostre temporanee. Il complesso monumentale comprende anche il Museo del Duomo, la terrazza panoramica (tra le più visitate d’Italia), la cripta di San Carlo Borromeo, l’organo liturgico tra i più grandi al mondo e un ricchissimo archivio storico che documenta oltre sei secoli di vita cittadina e religiosa.
Secondo i dati ufficiali, il Duomo ha chiuso il 2024 con oltre 3,5 milioni di visitatori, registrando un aumento del 4% dei ricavi sui biglietti venduti rispetto all’anno precedente.

La luce come elemento scenografico e simbolico
Nel Duomo di Milano la luce non ha soltanto un valore funzionale: deve necessariamente essere parte integrante dell’esperienza estetica e spirituale. L’illuminazione a LED utilizzata oggi, adottata già da diversi anni, oltre a migliorare l’efficienza energetica, è stata pensata proprio a tale scopo, mettendo in risalto i dettagli della pietra, accompagnado lo sguardo del visitatore e del fedele verso l’alto, seguendo l’impulso verticale proprio dell’architettura gotica.
All’interno, i fasci luminosi mettono in evidenza le colonne, le volte a crociera e le cappelle laterali, mentre le vetrate storiche vengono valorizzate da una luce più morbida, studiata appositamente per non alterarne i colori. L’obiettivo, secondo i realizzatori dell’impianto, è di restituire un equilibrio tra chiaroscuri e profondità, ricreando l’atmosfera originaria dell’ambiente, ovvero il raccoglimento, la preghiera e la meditazione.
All’esterno, la luce ha una funzione ancora più marcata: il Duomo è ben visibile anche a distanza durante le ore notturne, un punto di riferimento costante per cittadini e visitatori. L’illuminazione della guglia centrale, culminante nella Madonnina (alta 108,5 metri), rafforza la percezione simbolica del monumento come opera estetica e spirituale, esattamente l’idea che aveva spinto i primi realizzatori a costruire la cattedrale verso la fine del 300.
Quanto consuma il Duomo di Milano? Ecco la “bolletta”
Illuminare il Duomo, anche del punto di vista pratico e operativo, non è un’operazione banale: significa dare luce a oltre 11.000 metri quadrati di superficie, 135 guglie, centinaia di statue, archi e vetrate, molti dei quali a decine di metri da terra. Oggi tutto questo è possibile grazie a un sistema avanzato basato esclusivamente su tecnologia LED, frutto di una riqualificazione tecnologica avviata già in occasione di Expo 2015.
L’obiettivo era duplice: da un lato valorizzare al massimo la cattedrale, dall’altro ridurre in modo drastico i consumi e la necessità di manutenzione. Attualmente l’impianto interno è composto da 784 apparecchi speciali, progettati su misura, per una potenza complessiva di circa 23,7 kW. All’esterno si aggiungono 574 proiettori LED, che illuminano le facciate, le guglie e la Madonnina.
Rispetto ai vecchi impianti alogeni e a ioduri metallici, il nuovo sistema ha permesso di ridurre i consumi del 60%, con benefici ambientali ed economici: la bolletta complessiva – che include illuminazione interna ed esterna, climatizzazione, ascensori, organo liturgico e altri impianti – si aggira oggi intorno ai 200.000 euro l’anno.
L’impianto è Duomo rientra nella classe energetica A+ è senza dubbio una prova concreta che anche un edificio del XV secolo può diventare in qualche modo sostenibile, senza stravolgimenti o compromessi sul piano estetico, nel rispetto del valore storico del monumento.
Illuminare il Duomo. quindi, significa molto più che “accendere un interruttore”: vuol dire bilanciare valorizzazione artistica, tutela del patrimonio e risparmio energetico. Una sfida tutt’altro che semplice, soprattutto in un edificio dal valore inestimabile, delicato e pieno di implicazioni storiche e simboliche. Grazie alla tecnologia LED e a una progettazione su misura, è stato possibile ridurre drasticamente i consumi, abbattere i costi di gestione e migliorare la qualità visiva complessiva.
E non si tratta di un’eccezione: sempre più edifici storici in Italia e in Europa stanno adottando soluzioni simili. Il Duomo, in questo senso, fa da apripista e da laboratorio, grazie anche al lavoro costante della Veneranda Fabbrica, che da oltre sei secoli unisce tradizione e innovazione.
Fatturazione: Bimestrale
Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione postale, Domiciliazione su carta di credito
- Prezzo 64,63 €/mese
- Consulenza
Bonus di 160€ nelle bollette erogato in 4 rate: nella prima bolletta, nella settima, tredicesima e diciannovesima.
Sconto del 21% sul prezzo della componente energia per 2 anni.
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: Enel Energia
- Materia Energia 569,47 €
- Trasporto e gestione del contatore 135,14 €
- Oneri di sistema 84,57 €
- Imposte di consumo 21,79 €
- IVA 79,60 €
Bonus di 160€ nelle bollette erogato in 4 rate: nella prima bolletta, nella settima, tredicesima e diciannovesima.
Sconto del 21% sul prezzo della componente energia per 2 anni.
- Italia Gas e Luce S.R.L.
Fatturazione: Bimestrale
Pagamento: Domiciliazione bancaria
- Prezzo 55,92 €/mese
- Consulenza
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: Italia Gas e Luce S.R.L.
- Materia Energia 0,00 €
- Trasporto e gestione del contatore 0,00 €
- Oneri di sistema 0,00 €
- Imposte di consumo 21,79 €
- IVA 61,01 €
- offerta riservata ai clienti domestici che prevede un corrispettivo fisso valido per 12 mesi dalla data di sottoscrizione che prevede addebiti e sconti sulla materia energia come da CTE
Fatturazione: Bimestrale
Pagamento: Domiciliazione bancaria
- Prezzo 58,84 €/mese
- Consulenza
Bonus fedeltà di 80€ ripartito al 6° ed al 12° mese di fornitura
Prezzo Energia: PUN Index GME *(1+λ) + Fee
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: Illumia
- Materia Energia 504,20 €
- Trasporto e gestione del contatore 135,14 €
- Oneri di sistema 84,57 €
- Imposte di consumo 21,79 €
- IVA 64,19 €
Bonus fedeltà di 80€ ripartito al 6° ed al 12° mese di fornitura
Prezzo Energia: PUN Index GME *(1+λ) + Fee
- Hera Comm S.p.a.
Fatturazione: Bimestrale
Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione postale, Domiciliazione su carta di credito, Bollettino precompilato, Bonifico bancario,Altro
- Prezzo 59,11 €/mese
- Consulenza
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: Hera Comm S.p.a.
- Materia Energia 479,87 €
- Trasporto e gestione del contatore 135,14 €
- Oneri di sistema 84,57 €
- Imposte di consumo 21,79 €
- IVA 64,49 €
- Passa all'energia che ti assicura un prezzo della componente energia bloccato per 24 mesi! Con PiùControllo FLAT Easy scegli l'offerta a prezzo fisso per 24 mesi e per te uno sconto di 60€ nel primo anno di fornitura, oltre a energia elettrica certificata come prodotta esclusivamente da fonti rinnovabili e garantita da certificati “GO” (Garanzie di Origine) per tutta la durata della fornitura. Inoltre, se sei già dotato di contatore di seconda generazione, con l’app My Hera puoi verificare ogni giorno i tuoi consumi orari di energia elettrica!L'offerta è sottoscrivibile solo tramite i siti dei comparatori facile.it e sostariffe.it
- ALPERIA SMART SERVICES SRL
Fatturazione: Bimestrale
Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione postale
- Prezzo 59,74 €/mese
- Consulenza
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: ALPERIA SMART SERVICES SRL
- Materia Energia 424,87 €
- Trasporto e gestione del contatore 135,14 €
- Oneri di sistema 84,57 €
- Imposte di consumo 21,79 €
- IVA 65,17 €
- L'offerta è rivolta ai Clienti domestici privati. Il prezzo applicato all’energia fornita uguale per tutte le fasce orarie è fisso ed invariabile per 12 mesi dalla data di attivazione della fornitura. A partire dal 13° mese di fornitura, invece, a tutto il consumo mensile del Cliente sarà applicato il prezzo composto dall’indice PUN Index GME maggiorato delle perdite di rete e da uno spread. L’indice PUN Index GME è calcolato dal Gestore dei Mercati Energetici GME, come media dei prezzi zonali ponderata per le quantità relative alle offerte di acquisto accettate. - Das Angebot richtet sich an private Haushaltskunden. Der auf die gelieferte Energie angewandte Preis ist in allen Zeitzonen derselbe und bleibt für 12 Monate ab dem Datum der Lieferungsaktivierung fix und unverändert. Ab dem 13. Lieferungsmonat, hingegen, wird auf den gesamten Verbrauch ein Preis angewandt, der sich aus dem PUN Index GME und einem Spread zusammensetzt. Der PUN Index GME ändert sich monatlich und wird vom Betreiber der Energiemärkte GME (Gestore dei Mercati Energetici), als Mittelwert der zonalen Preise, gewichtet nach den Mengen der akzeptierten Angebote, berechnet.
Fatturazione: Bimestrale
Pagamento: Altro
- Prezzo 60,96 €/mese
- Consulenza
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: Iren Mercato
- Materia Energia 0,00 €
- Trasporto e gestione del contatore 0,00 €
- Oneri di sistema 0,00 €
- Imposte di consumo 21,79 €
- IVA 66,51 €
- Tale offerta è valida a decorrere dalla data di attivazione della fornitura e fino al 30/11/2026.
Fatturazione: Bimestrale
Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione postale, Domiciliazione su carta di credito, Bollettino precompilato
- Prezzo 62,33 €/mese
- Consulenza
Vantaggi previsti:
- 5% di sconto con domiciliazione bancaria attiva.
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: Eni Plenitude S.p.A. Società Benefit
- Materia Energia 572,18 €
- Trasporto e gestione del contatore 135,14 €
- Oneri di sistema 84,57 €
- Imposte di consumo 21,79 €
- IVA 68,00 €
Vantaggi previsti:
- 5% di sconto con domiciliazione bancaria attiva.
Fatturazione: Bimestrale
Pagamento: Domiciliazione bancaria
- Prezzo 63,87 €/mese
- Consulenza
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: A2A Energia
- Materia Energia 521,17 €
- Trasporto e gestione del contatore 135,14 €
- Oneri di sistema 84,57 €
- Imposte di consumo 21,79 €
- IVA 69,67 €
- A2A Click Luce è l'offerta che puoi sottoscrivere esclusivamente online e che fissa per un anno il prezzo dell'energia elettrica, prodotta al 100% da fonti rinnovabili.
Fatturazione: Bimestrale
Pagamento: Domiciliazione bancaria
- Prezzo 67,90 €/mese
- Consulenza
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: Illumia
- Materia Energia 578,15 €
- Trasporto e gestione del contatore 135,14 €
- Oneri di sistema 84,57 €
- Imposte di consumo 21,79 €
- IVA 74,07 €
- Prezzo Garantito Web 24 Mesi
Fatturazione: Bimestrale
Pagamento: Domiciliazione bancaria, Domiciliazione postale, Domiciliazione su carta di credito, Bollettino precompilato
- Prezzo 68,92 €/mese
- Consulenza
Prezzo Energia: PUN Index GME *(1+λ)
Informazioni su costi e opzioni dell'offerta
Fornitore: A2A Energia
- Materia Energia 534,20 €
- Trasporto e gestione del contatore 135,14 €
- Oneri di sistema 84,57 €
- Imposte di consumo 21,79 €
- IVA 75,19 €
Prezzo Energia: PUN Index GME *(1+λ)
Tariffe LUCE
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Guasti Enel: cosa fare, chi contattare
- Perché il salvavita scatta di continuo? Ecco da cosa dipende e le 5 cose da fare subito
- Quando accendere un frigo nuovo: consigli per non sbagliare
- Regolare la pressione della caldaia: i valori consigliati e come fare
- Distacco fornitura gas per morosità: tutto ciò che c’è da sapere
Ultime News
- PUN – Aggiornamento del 27/10/202528 Ottobre 2025
- PUN – Aggiornamento del 26/10/202527 Ottobre 2025
- PUN – Aggiornamento del 24/10/202525 Ottobre 2025
- PUN – Aggiornamento del 23/10/202524 Ottobre 2025
- Torna l’ora solare: 7 consigli facili per risparmiare energia e abbassare la bolletta23 Ottobre 2025
