- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Rettifica della bolletta luce e gas: cos’è e quando è possibile ottenerla
di Camilla Sestilli | 15-05-2018 | News Gas e Luce, Notizie Gas

Enel Fix Web Luce
75.99 €/MESE
Trend Casa Luce
77.61 €/MESE
Luce Flex
62.24 €/MESE
IREN PRIMA SCELTA LUCE
63.05 €/MESE
Acea Fix
63.16 €/MESEOctopus Fissa 12M
64.07 €/MESENeN Luce Special 36
66.61 €/MESENeN Dieci Luce
69.47 €/MESENeN Luce
69.61 €/MESE
IREN CASA TUA LUCE
70.81 €/MESE
IREN EXTRA SMALL LUCE VERDE VARIABILE
71.47 €/MESE
IREN NO STRESS LUCE VERDE
71.55 €/MESE
Prezzo Garantito Luce 24
71.56 €/MESE
A2A Easy Luce
72.32 €/MESE
Edison Dynamic Luce
72.74 €/MESEPrezzo Netto Relax Casa Luce 24
73.20 €/MESE
Enel Vera Flash Luce
73.64 €/MESE
IREN SMALL LUCE VERDE VARIABILE
74.38 €/MESE
Fixa Time
74.59 €/MESE
Smart Casa Luce
75.21 €/MESE
Enel Super Luce
76.08 €/MESE
Edison Superflex Luce
76.35 €/MESE
Smart Casa+ Luce
77.14 €/MESE
IREN STAY LUCE VERDE PREZZO FISSO CONNETTIVITA'
77.67 €/MESEFastweb Energia Fix
79.21 €/MESE
IREN 10 PER TRE LUCE VERDE VARIABILE 2023
80.00 €/MESE
IREN REVOLUTION SALUTE LUCE VARIABILE
80.00 €/MESE
Enel Flex Control Luce
80.09 €/MESE
IREN REVOLUTION SALUTE LUCE PREZZO FISSO
80.21 €/MESE
Edison World Luce
80.64 €/MESE
Enel Vera Luce L
80.80 €/MESE
ENEL FIX SMART LUCE
81.63 €/MESE
ENEL FIX LUCE
81.65 €/MESE
Sempre Più Luce
83.37 €/MESE
Luce Easy Flex Web
88.58 €/MESE
ENEL FLEX
153.03 €/MESETutti i titolari di un contratto luce e gas, sanno quanto questi servizi, fondamentali nelle nostre case, siano anche costosi e possano pesare sul budget familiare. Esistono degli accorgimenti per risparmiare sulle bollette di fine mese, come ad esempio scegliere l’offerta del mercato luce e gas che possa adattarsi meglio alle proprie esigenze di consumo, o evitate inutili sprechi di energia. Altro importante accorgimento che aiuta a risparmiare è l’autolettura dei contatori luce e gas.
Non tutti sanno, però, che in alcuni casi previsti dall’Autorità di regolazione per Energia, Reti e Ambiente (ARERA), è possibile contestare le bollette quando i consumatori subiscono un torto da parte dei fornitori luce e gas. In altre parole, è possibile, qualora riteniate che vi sia stata addebitata una somma troppo elevata e non dovuta, richiedere la rettifica dei consumi.
Vediamo insieme di cosa si tratta e come fare la richiesta.
Sommario
- Rettifica dei consumi: quando è possibile richiederla?
- Come fare richiesta
- Quali informazioni deve contenere la richiesta di rettifica?
- Cosa deve contenere la risposta del fornitore?
- Dove presentare la richiesta di rettifica delle bollette
- Richiesta di rettifica Enel Energia
- Richiesta di rettifica Eni Gas e Luce
Rettifica dei consumi: quando è possibile richiederla?
Come sappiamo, i consumi di energia elettrica e del gas sono registrati costantemente dal contatore che può essere digitale o meccanico. Se i contatori digitali permettono al fornitore di ricevere automaticamente le letture dei consumi degli utenti, e quindi le bollette riportano il valore registrato dal contatore, i contatori meccanici richiedono la lettura da parte di un tecnico o dell’utente stesso attraverso l’autolettura. In questo caso sulle letture vengono effettuate delle stime per i consumi medi mensili per il pagamento delle bollette. Tali stime, non sempre riportano i valori precisi e può accadere che risultino essere inferiori o superiori ai consumi reali del cliente. Ciò significa che il cliente potrebbe vedersi recapitare una bolletta dagli importi eccessivi e non conformi ai suoi consumi effettivi.
In tal caso può richiedere la rettifica delle bollette.
Come fare richiesta
La richiesta di rettifica delle bollette deve essere rivolta al Servizio Clienti del fornitore con il quale l’utente ha stipulato il contratto di fornitura luce o gas. Infatti le modalità di richiesta previste, variano a seconda del gestore. In linea di massima oggi, quasi tutti i più grandi fornitori di luce e gas hanno una sezione apposita sul loro sito internet al quale è possibile accedere per dare avvio alla procedura.
Per completare la richiesta sarà necessario fornire l’autolettura del proprio contattore.
Quali informazioni deve contenere la richiesta di rettifica?
Prima di procedere con la comunicazione per la rettifica dei consumi, vi consigliamo di tenere a portata di mano le seguenti informazioni:
- Dati identificativi del cliente (nome, cognome, indirizzo postale o email)
- Il codice cliente
- Il codice POD dell’energia elettrica o PDR del gas naturale
- I motivi della contestazione
- L’autolettura del contatore
Cosa deve contenere la risposta del fornitore?
La risposta del gestore deve essere motivata e dettagliata e dovrà pervenire all’utente entro 40 giorni. Qualora il venditore ammetta l’errore di fatturazione vi sarà riconosciuto un rimborso pari all’importo versato per il pagamento in eccesso, che vi sarà accreditato in bolletta entro i successivi 90 giorni. Se passa inutilmente questo termine senza che il fornitore abbia provveduto al rimborso, scattano automaticamente gli indennizzi per il ritardo. Questi ultimi prevedono un rimborso di 20€ per un ritardo compreso tra i 90 e i 180 giorni, 40€ se arriva entro i 270 giorni, oppure 60€ quando vengono superati i 270 giorni di ritardo.
La risposta del fornitore deve contenere:
- Il riferimento al reclamo
- Maggiori chiarimenti
- La verifica delle condizioni economiche del contratto di fornitura e dei consumi in base ai dati del contatore e ai consumi storici precedenti
- Il calcolo eseguito per la rettifica
Dove presentare la richiesta di rettifica delle bollette
Qui vi forniamo i numeri verdi per contattare i Servizi Clienti dei maggiori fornitori di energia elettrica italiani, per inoltrare la richiesta di rettifica delle bollette.
Richiesta di rettifica Enel Energia
Se avete ricevuto una bolletta con lettura più alta di quella che leggete sul contatore da parte di Enel, per richiedere la rettifica della bolletta, sarà necessario:
- accedere all’Area Clienti
- selezionare la voce di menu “Rettifica bolletta” presente all’interno della sezione “Le bollette”
- inserire la lettura rilevata sul vostro contatore
- un’email vi confermerà l’emissione della fattura di rettifica
Oppure potete chiamare il Numero Verde 800.900.860.
Richiesta di rettifica Eni Gas e Luce
Per richiedere la rettifica di una bolletta ad Eni Gas e Luce, dovete scaricare il modulo segnalazioni direttamente dalla pagina: https://enigaseluce.com/info/segnalazione-eni-come-inviare.
Oppure potete inviare un Fax al numero 800.91.99.62.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche Confronta offerte LUCETariffe LUCE
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Guasti Enel: cosa fare, chi contattare
- Perché il salvavita scatta di continuo? Ecco da cosa dipende e le 5 cose da fare subito
- Quando accendere un frigo nuovo: consigli per non sbagliare
- Regolare la pressione della caldaia: i valori consigliati e come fare
- Distacco fornitura gas per morosità: tutto ciò che c’è da sapere
Ultime News
- Offerte luce e gas luglio 2025: le migliori soluzioni14 Luglio 2025
- Blackout elettrici: quando hai diritto a un rimborso e come ottenerlo10 Luglio 2025
- Offerte luce e gas con regalo giugno 2025: scopri i vantaggi!30 Giugno 2025
- Bonus bollette 200 euro 2025: partono gli accrediti in bolletta. Ultime ore per presentare la DSU30 Giugno 2025
- Offerte luce e gas con bollettino giugno 2025: vantaggi ed caratteristiche28 Giugno 2025