- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Terna: di cosa si occupa e contatti utili
di Camilla Sestilli | 05-05-2018 | News Gas e Luce''


Enel Fix Web Luce
64.63 €/MESE
Trend Casa Luce
74.03 €/MESESottocosto a prezzo fisso monorario
55.92 €/MESE
Luce Flex
58.84 €/MESEPiuControllo Flat Easy Casa EE_24
59.11 €/MESEAlperia Smile Easy
59.74 €/MESE
IREN PRIMA SCELTA LUCE
60.96 €/MESE
Fixa Time
62.33 €/MESE
A2A Click Luce
63.87 €/MESE
Prezzo Garantito Web 24 Mesi
67.90 €/MESE
A2A Easy Luce
68.92 €/MESE
IREN NO STRESS LUCE VERDE
68.97 €/MESEPrezzo Netto Relax Casa Luce 24
69.62 €/MESE
IREN EXTRA SMALL LUCE VERDE VARIABILE
69.63 €/MESE
Edison Dynamic Luce
70.13 €/MESE
Smart Casa Luce
71.81 €/MESE
Enel Vera Flash Luce
72.26 €/MESE
Sempre Più Luce
72.74 €/MESE
IREN SMALL LUCE VERDE VARIABILE
73.55 €/MESE
Smart Casa+ Luce
73.73 €/MESE
Edison Superflex Luce
74.59 €/MESE
Enel Super Luce
74.69 €/MESEFastweb Energia Flex
75.16 €/MESE
Enel Flex Control Luce
75.58 €/MESE
Acea Trend 24
75.86 €/MESE
IREN STAY LUCE VERDE PREZZO FISSO CONNETTIVITA'
76.56 €/MESE
Edison World Luce
77.09 €/MESEFastweb Energia Fix
77.86 €/MESE
IREN 10 PER TRE LUCE VERDE VARIABILE 2023
78.13 €/MESE
IREN REVOLUTION SALUTE LUCE PREZZO FISSO
78.80 €/MESE
Enel Ore Free
79.21 €/MESE
Enel Vera Luce L
79.28 €/MESE
ENEL FIX LUCE
80.27 €/MESE
Luce Easy Flex Web
85.17 €/MESEIl gruppo Terna, Trasmissione Elettrica Rete Nazionale, è un società che si occupa della trasmissione e distribuzione dell’energia elettrica ad alta tensione. Il gruppo possiede un’ampia rete costituita da linee, stazioni elettriche e di trasformazione in Italia, e gestisce i flussi di energia necessari per rispondere alle esigenze degli italiani, bilanciando la domanda e l’offerta del mercato.
Quali sono i contatti Terna e in quali situazioni possono essere utili? Scopriamo insieme nell’approfondimento i numeri verde e altri recapiti utili.
Sommario
Chi è Terna: la missione della società
Terna nasce nel 1999 all’interno del Gruppo Enel, grazie all’attuazione del Decreto Bersani che imponeva la liberalizzazione del settore elettrico e quindi la separazione tra la proprietà e la gestione della rete di trasmissione nazionale.
Terna è uno dei principale operatori europei e il più grande operatore per la gestione di rete elettriche per la distribuzione e la trasmissione italiana di energia elettrica ad alta tensione, con oltre 72.000Km di linee, e garantisce la qualità del servizio e la sicurezza della comunità, nel rispetto dell’ambiente. Non solo, il gruppo si occupa di assicurare l’elettricità a tutti gli utenti, cercando soluzioni per l’energia economiche e capaci di rispondere alla domanda del mercato, bilanciando quest’ultima con l’erogazione sulla rete: mantenere l’equilibrio tra domanda e offerta di energia immessa è il cuore della missione di Terna. Il Centro nazionale di controllo, infatti, svolge tutte le attività necessarie affinché sia gestito in sicurezza, il transito dei kilowattora dalle centrali fino ai centri di consumo.
Grazie alla concessione governativa, il gruppo esercita in Italia il ruolo di TSO (Transimission System Operator) in regime di monopolio naturale, mentre le necessarie relazioni che deve intrattenere con i gestori del settore elettrico sono regolate dall’Autorità di Regolazione per Energia reti e Ambiente (ARERA). Dunque il 90% delle sue attività sono svolte nel mercato regolato, e il suo ruolo è indispensabile per assicurare l’energia elettrica a tutti, cittadini e imprese.
Terna è impegnata anche nella formulazione di piani di investimento e sviluppo per l’ammodernamento della rete e delle infrastrutture, per rispondere alle esigenza di efficienza e sicurezza del servizio elettrico. Tali piani devono essere sottoposti e approvati dal Ministero dello Sviluppo Economico.
Il gruppo può vantare oggi, un fatturato di 2000 miliardi con un utile netto di 595 milioni ed oltre 3700 dipendenti. Numeri questi, che negli anni le hanno permesso di espandere l’attività all’estero, in particolare in Brasile e nei Balcani, dove possiede il controllo di diverse società che si occupano della produzione e della trasmissione di energia elettrica.
Quando chiamare Terna: i contatti
Terna deve essere contatta nel caso in cui mancasse la corrente elettrica per un tempo più o meno prolungato, in quanto potrebbe essersi verificato un guasto alla rete elettrica.
Dovete mettervi in contatto con Terna, anche se avete la necessità di registrare i dati anagrafici di un nuovo impianto di produzione dell’energia elettrica e delle relative unità. Infatti in seguito alla deliberazione dell’Autorità (ARG/elt 124/10) è stato istituito il sistema di gestione delle Anagrafiche Uniche Degli Impianti di produzione e delle relative unità (GAUDI) e il provvedimento vuole che Terna si occupi di completare il processo di razionalizzazione dei flussi informativi, e di realizzare, all’interno del sistema GAUDI, un pannello di controllo che permetta di monitorare le diverse fasi di connessione che si hanno alla conclusione dell’iter che permette l’autorizzazione all’attivazione della connessione e all’entrata in esercizio commerciale.
Di seguito potete trovare i recapiti e i numeri utili per mettervi in contatto con Terna.
Sede centrale
La sede centrale di Terna S.p.A- rete elettrica nazionale, si trova a Roma presso Viale Egidio Galbani, 70, 00156.
Telefono: 06.8313.8111
Numeri verde
Potete contattare Terna per:
- Problemi di sicurezza e Abuse Desk al numero 999.666
- Registrazione degli impianti di produzione: sistema Gaudì al numero 999.333
Per quanto riguarda il sistema di registrazione Gaudì, potete trovare tutte le informazioni sulla pagina https://www.terna.it/it-it/sistemaelettrico/gaudi.aspx
Indirizzi di posta elettronica certificata dalle società del gruppo terna
- Terna: info@pec.terna.it
- Terna Rete Italia Spa: ternareteitaliaspa@pec.it
- Terna Rete Italia Srl: ternareteitaliasrl@per.terna.it
- Terna storage Srl: ternastoragesrl@pec.terna.it
- Terna Plus: ternaplussrl@pec.terna.it
Oppure potete mettervi in contatto con Terna compilando l’apposita sezione “contatti”alla pagina https://www.terna.it/contatti.aspx.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche Confronta offerte LUCE
Tariffe LUCE
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Guasti Enel: cosa fare, chi contattare
- Perché il salvavita scatta di continuo? Ecco da cosa dipende e le 5 cose da fare subito
- Quando accendere un frigo nuovo: consigli per non sbagliare
- Regolare la pressione della caldaia: i valori consigliati e come fare
- Distacco fornitura gas per morosità: tutto ciò che c’è da sapere
Ultime News
- PUN – Aggiornamento del 26/10/202527 Ottobre 2025
- PUN – Aggiornamento del 24/10/202525 Ottobre 2025
- PUN – Aggiornamento del 23/10/202524 Ottobre 2025
- Torna l’ora solare: 7 consigli facili per risparmiare energia e abbassare la bolletta23 Ottobre 2025
- PUN – Aggiornamento del 22/10/202523 Ottobre 2025
