- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Vendita o acquisto di una casa: come effettuare la voltura delle bollette
di Giancarlo Sali | 15-04-2016 | Leggi Norme Regole, News Gas e Luce["Come si effettua una voltura e perch\u00e9 conviene questo strumento rispetto agli altri."]

Trend Casa Luce
85.92 €/Pulsee Luce RELAX Index
75.14 €/A2A Easy Luce
76.86 €/Luce Flex Web
77.11 €/Smart Casa Luce
81.78 €/IREN PREZZO FISSO LUCE VERDE
82.39 €/E.ON Luce4Blue
83.13 €/Pulsee Luce Limit.e
83.94 €/Smart Casa+ Luce
84.53 €/Edison World Luce
85.13 €/E.ON LuceVerde
85.36 €/A2A Easy Moving
90.61 €/IREN REVOLUTION LUCE VERDE VARIABILE
91.70 €/A2A Easy Moving Luce - Pacchetto SMALL
99.05 €/A2A Easy Moving Luce - Pacchetto MEDIUM
111.15 €/IREN EXTRA LARGE LUCE VERDE VARIABILE
119.57 €/IREN REVOLUTION LUCE VERDE VARIABILE 2023
122.68 €/IREN SMART CONTROL LUCE VERDE VARIABILE
125.62 €/A2A Easy Moving Luce - Pacchetto LARGE
139.75 €/ENEL FLEX
153.03 €/Nel momento in cui si vende o si acquista un immobile, tra le miliardi di cose da fare, documenti da sistemare, pratiche da sbrigare c’è anche il discorso importante di cambiare l’intestazione alle bollette della casa: acqua, luce, gas e telefono.
La distinzione fondamentale in questo caso va fatta tra l’operazione di voltura e quella di subentro.
La prima che è l’operazione più semplice, e quella che anche noi di Compara Semplice consigliamo sempre, salvo in casi particolari, consiste nel trasferimento del contratto di fornitura del servizio da un cliente all’altro. In realtà al cliente uscente verrà effettuato un conguaglio in positivo e negativo a seconda della sua situazione, verranno restituite le eventuali cauzioni cautelative versate e la sua posizione si chiuderà con un’ultima bolletta, mentre l’acquirente di casa riceverà un nuovo contratto alle stesse condizioni del proprietario precedente.
La voltura si effettua normalmente per telefono (di solito in compresenza di venditore ed acquirente), ed all’operatore telefonico della compagnia fornitrice del servizio si comunica in quel momento la lettura del contatore, così che da quell’istante in poi i consumi e le spese fisse andranno conteggiate ed addebitate al nuovo proprietario.
Come costi, la voltura prevede i seguenti contributi:
- un contributo fisso di 27,59 euro per oneri amministrativi;
- un altro contributo fisso di 23 euro;
- l’imposta di bollo di 16 euro sul nuovo contratto come previsto dalla normativa fiscale.
L’esercente, a secondo del tipo di servizio offerto o della compagnia fornitrice, può richiedere al cliente, al momento della conclusione del contratto, una forma di garanzia (con cui cautelarsi da eventuali bollette future non pagate daql cliente), che di solito consiste in un deposito cauzionale, che si riceve indietro al momento della disdetta o della voltura del servizio stesso.
Il contributo fisso di 27,59 euro andrà pagato sia dai clienti del servizio a maggior tutela, che di quelli del mercato libero. Nel mercato libero in caso di voltura non c’è invece un contributo fisso da versare, ma si devono aggiungere i costi per la prestazione commerciale, come indicato nei singoli contratti.
Noi sconsigliamo caldamente di far staccare la luce e di far chiudere il contratto di fornitura ed il contatore al proprietario precedente prima di vendere l’appartamento, o di effettuare un subentro. Il ripristino del servizio in questi casi, specie per quanto riguardo la fornitura di energia elettrica, non è velocissimo, e poi è anche molto più costoso.
Qualora invece si voglia cambiare operatore oppure tipologia di tariffa (quelle del mercato libero sono senza dubbio più convenienti rispetto a quelle in regime di maggior tutela, per via della concorrenza e della miriade di promozioni presenti sul mercato) dopo aver effettuato la voltura, vi consigliamo di mettere a confronto tariffe ed offerte del momento. Noi di Compara Semplice, per agevolarvi nella questione, abbiamo messo a disposizione di tutti voi uno strumento gratuito, un comparatore, che raffronta appunto offerte e tariffe delle varie compagnie presenti sul mercato, aggiornandole quotidianamente.
Un click sul link qui sotto vi darà accesso al menù introduttivo, dal quale potrete scegliere che tipo di servizio andare a confrontare: luce e gas, telefonia fissa ed internet casa (collegamento ad Internet).
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Confronta offerte GASTariffe GAS
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- Guasti Enel: cosa fare, chi contattare
- Perché il salvavita scatta di continuo? Ecco da cosa dipende e le 5 cose da fare subito
- Costo kWh: qual è il prezzo dell’energia elettrica nel IV trimestre 2022
- Acea segnalazione guasti: chi chiamare? Ecco come contattare il servizio clienti giusto
- Quando accendere un frigo nuovo: consigli per non sbagliare
Ultime News
- Offerte luce e gas con regalo marzo 202328 Marzo 2023
- Aiuti bollette luce e gas: altri sostegni in arrivo, le nuove misure dal 1° aprile28 Marzo 2023
- Offerte Eni Plenitude luce e gas marzo 202321 Marzo 2023
- Offerte Iren luce e gas marzo 2023: le migliori proposte17 Marzo 2023
- Offerte Enel luce e gas marzo 202314 Marzo 2023