- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Come dare disdetta ENI: ecco come farla
di Fabrizio Comerci | 06-04-2020 | News ENI Plenitude, News Gas e Luce, Notizie Gas[""]

Trend Casa Luce
93.35 €/Luce Flex Web - Special
83.35 €/Pulsee Luce RELAX Index
85.27 €/A2A Easy Luce
85.30 €/Smart Casa Luce
87.75 €/Luce Super Flex
89.91 €/Smart Casa+ Luce
90.50 €/Luce Easy Flex Web
91.85 €/Edison World Luce
93.57 €/Pulsee Luce Limit.e
94.07 €/IREN REVOLUTION LUCE VERDE VARIABILE
98.21 €/A2A Easy Moving Luce - Pacchetto SMALL
99.05 €/A2A Easy Moving Luce - Pacchetto MEDIUM
111.15 €/Luce Flex Web - XMAS - Special
119.02 €/Luce Flex Web - XMAS
119.02 €/A2A Easy Moving Luce - Pacchetto LARGE
139.75 €/ENEL FLEX
153.03 €/La disdetta di un contratto Eni luce o gas è una procedura necessaria nel caso della cessazione della fornitura per un’utenza. In caso di cambio fornitore, infatti, a disdire il vecchio contratto di fornitura sarà il nuovo venditore, senza che il cliente debba intervenire. Nel caso in cui fosse necessario cambiare l’intestatario del contratto, senza interruzione di fornitura, si parlerà di voltura.
La cessazione della fornitura Eni comporta la sigillatura del contatore con l’intervento di un tecnico (per il gas) o attraverso una procedura da remoto (per la luce). Per riattivare successivamente l’utenza, il nuovo titolare dovrà richiedere il subentro (riattivazione del contatore).
Scopri tutto sulla disdetta dei contratti luce e gas >>
Sommario
Come disdire il contratto Eni: la via più semplice
Il modo più rapido per notificare a Eni la necessità di disdire il contratto e cessare la fornitura è via App o attraverso l’area personale online. Ecco, in pochi e semplici passi, come dare disdetta a Eni:
- accedere all’area MyEni via web o app;
- autenticarsi con le proprie credenziali;
- compilare l’apposito modulo per la disdetta luce e/o gas;
- attendere conferma del corretto inoltro del modulo.
A seguito della ricezione della richiesta di disdetta, Eni gas e luce farà richiesta alla società di distribuzione competente per la chiusura del contatore.
Come si è detto, la disattivazione della fornitura gas richiede l’intervento di un tecnico. Per tale motivo, Eni contatterà il cliente per prendere l’appuntamento.
Il calcolo della fattura di conguaglio per la chiusura del contratto verrà effettuato in base ai dati di consumo risultanti alla data della disalimentazione delle utenze.
Disdetta Eni: gli altri canali disponibili
L’area cliente MyEni non è l’unico canale messo a disposizione dal fornitore per chiedere la disdetta del contratto. Gli ulteriori contatti utili per richiedere la cessazione di un’utenza sono i seguenti:
- negozi fisici Energy Store Eni;
- numero verde 800.900.700 (per chiamate da telefono fisso);
- numero servizio clienti 02.444141 (per chiamate da cellulare).
Prima di procedere, è consigliabile tenere a portata di mano tutti i documenti necessari a comunicare i riferimenti dell’utenza e del contratto.
Documenti necessari
Affinché la richiesta di disdetta sia un’operazione senza intoppi, è fondamentale avere a disposizione alcune informazioni e documenti che verranno richiesti per finalizzare la domanda. È consigliabile tenere a portata di mano, dunque:
- codice POD in caso di offerte luce; codice PDRin caso di offerta gas;
- dati dell’intestatario della fornitura (documento d’identità, codice fiscale);
- nuovo indirizzo di recapito dell’intestatario per l’invio della bolletta di conguaglio.
Tempistiche per la disdetta Eni
È possibile effettuare una richiesta di cessazione immediata della fornitura luce e/o gas o, in alternativa, indicare una data dalla quale non è più necessaria la fornitura. L’evasione della richiesta di disattivazione da parte del distributore locale deve avvenire entro 5 giorni lavorativi dalla ricezione della domanda.
Quanto costa disdire contratto Eni
La disdetta di un contratto luce o gas con Eni ha un costo? La spesa da sostenere è di due tipi: c’è un contributo amministrativo da corrispondere alla società fornitrice (Eni) e un costo da corrispondere al distributore. Nello specifico:
Tipo di disdetta | Costo |
Disdetta luce Eni | 30€ – 40€ (al distributore) 23€ + Iva (a Eni gas e luce) |
Disdetta gas Eni | 26,13€ (al distributore) 23€ + Iva (a Eni gas e luce) |
Tali costi verranno addebitati nella bolletta di chiusura, nella quale verranno addebitate anche le eventuali spese per il conguaglio finale o l’eventuale rimborso. L’ultima fattura verrà spedita al nuovo indirizzo del titolare del contratto, così come indicato in fase di domanda di disdetta.
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili Confronta offerte LUCETariffe LUCE
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- ENI gas e luce: numero verde e gli altri contatti del servizio clienti
- Le novità di Eni, Iren e Enel per la sostituzione delle caldaie
- I costi di commercializzazione delle offerte luce di giugno 2019
- Sostiuire la caldaia: Offerta Nuova Caldaia Eni, pacchetto Base
- Eni, come effettuare la voltura del gas per decesso
Ultime News
- Offerte luce e gas febbraio 2023: le migliori03 Febbraio 2023
- Offerte luce e gas con domiciliazione gennaio 202330 Gennaio 2023
- Offerte luce e gas con bollettino gennaio 2023: quale conviene?26 Gennaio 2023
- Offerte Eni Plenitude luce e gas gennaio 202323 Gennaio 2023
- Offerte gas con caldaia gennaio 202318 Gennaio 2023