- Servizio Gratuito Nessuna commissione
- Nessun obbligo Nessun impegno
- Le migliori offerte Prezzi bassi
Eni gas e luce: le migliori offerte per la luce di settembre 2020
di Ilaria Macchi | 11-09-2020 | News ENI Plenitude
Trend Casa Luce
76.53 €/MESEIREN SUPERSCONTO 100 RCA LUCE VERDE VARIABILE
68.78 €/MESESmart Casa Luce
74.95 €/MESEIREN 10 PER TRE LUCE VERDE VARIABILE 2023
76.56 €/MESEIREN PREZZO FISSO LUCE VERDE WEB
76.88 €/MESESmart Casa+ Luce
77.70 €/MESEEasy Family Luce
78.24 €/MESETop Family Luce
78.65 €/MESEFORMIDABILE MOBILITA
78.94 €/MESEEdison World Luce
80.33 €/MESESEV IREN REVOLUTION PREZZO FISSO LUCE
80.98 €/MESEIREN PREZZO FISSO LUCE VERDE REVOLUTION
81.41 €/MESEFixa Time
82.23 €/MESEFree Family Luce
82.36 €/MESESCELTA PROTETTA FIX LUCE
85.39 €/MESEEnergit Fix Casa
85.87 €/MESESCELTA FIX LUCE
87.59 €/MESESEMPRE CON TE
89.04 €/MESEFORMIDABILE LUCE
90.44 €/MESEFORMIDABILE MOVE LUCE
95.39 €/MESEENEL FLEX
153.03 €/MESEEni gas e luce è ormai da tempo uno dei fornitori più apprezzati in Italia non solo per la convenienza delle offerte proposte, ma anche per la capacità di assistere il cliente a 360 gradi. Scegliere la compagnia che meglio supporta le proprie esigenze è ormai diventato fondamentale (se vuoi approfondire qui di seguito ti diamo una panoramica dei fattori da prendere in considerazione per prendere la decisione corretta). A questo, ovviamente, dovrà essere affiancato un comportamento il più possibile ocuato tra le mura domestiche (se ancora non sai come agire, ecco una serie di consigli utii per ridurre le spese per la luce).
Sommario
Eni gas e luce: le migliori offerte per la luce di settembre 2020 a colpo d’occhio
Offerta | Prezzo | Scadenza |
SceltaSicura | 0,0240 €/kWh, anziché 0,0300 | 11 ottobre 2020 |
Link | 0,0448 €/kWh,il 2° anno 0,0504 | 11 ottobre 2020 |
Link Bioraria | F1 0,0480 – F2 0,0432 | 11 ottobre 2020 |
ScontoCerto | 0,0799 €/kWh, dal 2° al 12° mese 0,0759 | 11 ottobre 2020 |
Sconto Certo Bioraria | F1 0,0856 €/kWh – F2 0,0770 €/kWh | 11 ottobre 2020 |
SceltaSicura
Eni gas e luce ha deciso di pensare anche a chi si trova ancora con il mercato tutelato, che cesserà di esistere in via definitiva a fine 2021, per lasciare il posto al mercato libero (a questo proposito, leggendo questo approfondimento potrai avere un’idea più precisa delle conseguenze a cui può andare incontro chi non dovesse mettersi in regola entro tale data). SceltaSicura nasce proprio per accompagnare il cliente in questa fase di passaggio offendo un risparmio in bolletta sin da subito, ma consentendo di abbattere le spese anche in ottica futura.
Chi decide di aderire alla tariffa avrà:
- Il 20% di sconto fino al 31 dicembre 2021 sul Prezzo Energia tutelato luce, come definito e trimestralmente aggiornato da ARERA;
- 6 mesi di corrispettivo bloccato dal 1° gennaio 2022 al 30 giugno 2022 e pari al Prezzo Energia tutelato luce definito da ARERA per il terzo trimestre del 2021.
Il costo previsto per il corrispettivo luce è pari a 0,0240 €/kWh, anziché 0,0300. Disponibile anche una versione bioraria della tariffa, adatta a chi concentra i suoi consumi soprattutto durante la sera e il weekend. In Fascia 1 (dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 19) si pagheranno 0,0256 €/kWh, anziché 0,0321. Il prezzo scende invece a 0,0183 €/kWh, anziché 0,0229 in Fascia 2 (dal lunedì al venerdì dalle 19 alle 8, weekend e festivi).
È possibile sottoscrivere SceltaSicura direttamente online, andando su “Attiva luce”.
Per attivare l’offerta bastano pochi semplici passaggi. Basta tenere a portata di mano:
- una bolletta dell’attuale fornitore;
- un documento di identità e il codice fiscale;
- l’IBAN, se si desidera addebitare la bolletta sul conto corrente. Questo è il sistema ormai sempre più diffuso e pratico, che garantisce di pagare gli importi sempre con puntualita (ecco a questo link una panoramica degli aspetti positivi di cui potrai usufruire)
L’attivazione è gratuita e non prevede alcun intervento sul contatore, né periodi di disattivazione dal servizio. Non è nemmeno necessario comunicare la disdetta; sarà Eni gas e luce a occuparsi di ogni aspetto e a darne comunicazione al vecchio fornitore. Il passaggio sarà effettivo in massimo 90 giorni.
È il client a decidere come ricevere la bolletta. Due le opzioni:
- Bolletta digitale:
Per attivare il servizio è necessario registrarsi gratuitamente al sito di Eni gas e luce. Si riceverà un’email non appena la fattura sarà disponibile. Qui sarà possibile trovare anche uno storico degli ultimi 24 mesi, utile per capire come si siano evoluti i consumi nel corso del tempo. Si dà così un contributo tangibile all’ambiente, oltre a ridurre il rischio di perdere i documenti cartacei sparsi per casa (se ancora non lo sai, a questo link potrai conoscere per quanto tempo è necessario conservare le fatture). - Bolletta cartacea:
sarà inviata all’indirizzo indicato al momento dell’adesione.
Diverse le alternative disponibili anche per effettuare il pagamento:
- bollettino: allegato alla fattura, potrà essere pagato online sul sito di Poste Italiane, tramite Internet Banking oppure di persona agli sportelli o nei punti autorizzati;
- addebito diretto su conto corrente SEPA (Sepa Core Direct Debit): su conto corrente SEPA (Sepa Core Direct Debit): il pagamento avverrà in modo automatico e puntuale;
- carta di credito: per pagare online attraverso il sito di Eni gas e luce.
La periodicità di fatturazione sarà bimestrale.
L’offerta può essere sottoscritta fino all’11 ottobre 2020 in tutto il territorio italiano.
Link
L’offerta online targata Eni gas e luce, che diventa ancora più pratica e conveniente. Sono diversi i vantaggi disponibili per chi decide di attivarla:
- Sconto Primo anno: 10% di sconto sul corrispettivo per i tuoi primi 12 mesi di fornitura.
- Sconto Digitale: un ulteriore 10% di sconto sul corrispettivo per 24 mesi se si attiva la Bolletta Digitale e addebito su C/C.
- Semplicità e Praticità: è possibile tenere sotto controllo ogni aspetto della propria fornitura grazie grazie all’app per iOs e Android.
- Energia Verde inclusa: si avrà la garanzia di consumare energia elettrica certificata prodotta da impianti alimentati da fonti rinnovabili.
- Sottoscrizione pratica e zero vincoli: chi decide di attivarla potrà farlo direttamente online o al telefono. Nessun problema nemmeno se ci si dovesse rendere conto di non avere fatto la scelta giusta; sarà infatti possibile cambiare in ogni momento senza alcun costo.
- Servizio di assistenza dedicato, da consultare in caso di necessità o imprevisto chiamando l’ 800.900.700, attivo dal lunedì al sabato dalle 8 alle 20.
- Genius, Il Tuo Diario Energetico, disponibile all’interno della tua Area Clienti, dove sarà possibile ricevere consigli su come ottimizzare i consumi e ridurre gli sprechi.
In versione monoraria il corrispettivo ha un costo pari a 0,0448 €/kWh,il 2° anno 0,0504. Queste invece le condizioni della versione bioraria: Fascia 1 0,0480 €/kWh, il 2° anno 0,0540; il costo scende invece a 0,0432 €/kWh, il 2° anno 0,048. Ecco a questo link un’indicazione su quali sono le fasce orarie che consentono di risparmiare energia.
Possono attivare Link gas, entro l’11 ottobre 2020 gli utenti che:
- hanno un contratto di luce e/o gas attivo con un altro fornitore e vuoi passare a Eni gas e luce (Cambio Fornitore);
- sono già clienti Eni gas e luce e vogliono cambiare offerta (Cambio Prodotto).
In fase di sottoscrizione dell’offerta è possibile scegliere di attivare l’addebito diretto su conto corrente (Sepa Core Direct Debit) come siatema di pagamento. In questo modo, l’importo della bolletta sarà addebitato in maniera automatica il giorno di scadenza indicato.
In alternativa, è possibile scegliere di pagare tramite bollettino, allegato alla bolletta, pagabile:
- con carta di debito, prepagata e credito (anche Diners e American Express), da sito o app di Eni gas e luce accendendo all’area My Eni;
- presso gli Uffici Postali o in oltre 170 sportelli di Banca Nazionale del Lavoro e Banca Montepaschi di Siena;
- presso i punti Lottomatica, Sisal e Coop abilitati;
- tramite i servizi di pagamento online di Poste Italiane (www.posteitaliane.it) o i servizi di Internet Banking della Banca.
ScontoCerto
Abbattere le spese per un servizio importante come l’energia elettrica è certamente importante ed è per questo che svolge un ruolo cruciale la scelta del fornitore e della tariffa che si decidono di attivare. Altrettanto basilare, anche se spesso tendiamo a non tenerlo in considerazione, è la sensazione di sicurezza che si dovrebe sempre avvertire in casa. E ScontoCerto punta proprio a raggiungere questo duplice obiettivo.
Il costo previsto per il corrispettivo luce è pari a 0,0799 €/kWh, dal 2° al 12° mese 0,0759. A partire dal secondo mese è infatti previsto uno sconto del 5% sulla materia prima, che sale fino al 10% dal secondo anno. Disponibile, per chi lo desidera, anche una versione bioraria della tariffa: in Fascia 1 si pagheranno 0,0856 €/kWh, dal 2° al 12° mese 0,0813; il prezzo scende invece a 0,0770 €/kWh, dal 2° al 12° mese 0,0732 in Fascia 2.
Chi sceglie di pagare con addebito diretto potrà inoltre usufruire dello Sconto Domiciliazione, che prevede un’ulteriore riduzione del 5% sul corrispettivo.
Nessuna sorpresa per i primi 12 mesi dal momento dell’attivazione: le condizioni restano infatti inalterate per il primo anno.
Non manca l’attenzione nei confronti dell’ambiente: viene infatti garantita la sicurezza di consumare solo energia elettrica certificata immessa in rete e prodotta da impianti alimentati al 100% da fonti rinnovabili.
Sottoscrivendo ScontoCerto viene inoltre offerta in omaggio la copertura assicurativa prevista dalla Polizza Multi Assistenza Casa di Axa Partners (Inter Partner Assistance S.A.) grazie alla quale sarà possibile affrontare con serenità un eventuale incidente domestico in qualunque giorno durante ciascun anno di validità della copertura assicurativa. La Polizza Multi Assistenza Casa consente di usufruire di una rete di tecnici di Axa Partners per la risoluzione di guasti all’abitazione per un totale di 2 sinistri durante ciascun anno di validità della copertura assicurativa: si potrà così richiedere l’intervento, in caso di necessità, di elettricisti, idraulici, fabbri, vetrai, serrandista o tapparellista, falegname, tecnico riparatore di elettrodomestici o guardia giurata per dieci ore consecutive.
Tutte le opzioni per il pagamento o la ricezione della bolletta sono disponibili.
L’offerta ScontoCerto può essere sottoscritta in tutto il territorio italiano dai clienti domestici con contatore attivo, fino all’11 ottobre 2020
Si invita il lettore a verificare che le eventuali offerte descritte nel post siano ancora attivabili e vengano proposte alle stesse condizioni economiche Confronta offerte LUCE
Tariffe LUCE
Vuoi Risparmiare sulla Bolletta?
Più letti
- ENI gas e luce: numero verde e gli altri contatti del servizio clienti
- Le novità di Eni, Iren e Enel per la sostituzione delle caldaie
- I costi di commercializzazione delle offerte luce di giugno 2019
- Sostiuire la caldaia: Offerta Nuova Caldaia Eni, pacchetto Base
- Eni, come effettuare la voltura del gas per decesso
Ultime News
- Offerta luce e gas con domiciliazione: le migliori di novembre30 Novembre 2023
- Offerte luce e gas con bollettino novembre 202330 Novembre 2023
- Offerte gas con caldaia novembre 2023: quali scelgliere29 Novembre 2023
- Offerte Eni Plenitude luce e gas novembre 202317 Novembre 2023
- Migliori offerte luce e gas novembre 2023: tutte le novità16 Novembre 2023